Scheda programma d'esame
GENDER HISTORY IN MODERN AGE
LAURA SAVELLI
Academic year2020/21
CoursePEACE STUDIES: CONFLICT TRANSFORMATION AND DEVELOPMENT COOPERATION
Code192MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DI GENERE IN ETÀ CONTEMPORANEAM-STO/04LEZIONI36
LAURA SAVELLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

 Il corso mira a rendere consapevoli studentesse e studenti delle caratteristiche e delle implicazioni della costruzione dei generi nella storia Il corso intende approfondire la conoscenza e le trasformazioni di ruoli e relazioni di genere in età contemporanea, co

Knowledge

 The class aim to make students aware of the characteristics and implications of gender construction in history. The lessons  intend to deepen the knowledge of transformation in gender roles and relationships in the contemporary age, with particular reference to the contribution of female thought and action in reformist and revolutionary projects and movements.

Modalità di verifica delle conoscenze

Colloqui, relazioni ed esame finale

Assessment criteria of knowledge

Interviews, reports and final examination

 

Capacità

Capacità di muoversi all'interno della storia contemporanea, e conoscenza di fatti e problemi.

Comprensione di articoli e volumi a carattere specifico.

Comprensione di scritture biografiche e autobiografiche.

Studenti e studentesse dovranno acquisire la capacità di leggeree fonti e comprendere testi che si riferiscano alla condizione lavorativa delle donne e alle battaglie delle lavoratriciriferiscano 

Skills

Ability to move in contemporary history, and knowledge of most relevant problems.

Understanding of specific articles and volumes.

Understanding of biographical and autobiographical writings.

Students will have to acquire the ability to read sources and understand texts that refer to the working conditions of women and the struggles of workers.

Modalità di verifica delle capacità

Colloquio con studentesse e studenti a inizio corso.

Lettura di testi da parte delle studentesse e degli studenti e la discussione di tali testi in classe.

La possibilità di relazioni durante il corso dovrà tener conto delle particolari caratteristiche della didattica a distanza

 

Assessment criteria of skills

Interview with students at the beginning of the lessons

Reading of texts by students and the discussion of these texts in class.

The possibility of students' report during the lessons  must take into account the particular characteristics of distance learning

Comportamenti

Si richiedono attenzione,interesse e partecipazione.

Behaviors

An active behavors is required in class

Modalità di verifica dei comportamenti

Nel corso delle lezioni

Assessment criteria of behaviors

During the class

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Una buona conoscenza di temi e problemi della storia sociale, politica e culturale dell'età contemporanea.

Prerequisites

A good knowledge of themes and problems of the social, political and cultural history of the contemporary age.

Corequisiti

Interesse per l'esame della costruzione storica delle relazioni tra i sessi e per il contributo del genere femminile ai processi storici

Co-requisites

Interest in examining the historical construction of relations between the sexes and in the contribution of the female gender to historical processes

Prerequisites for further study

.

Indicazioni metodologiche

Il corso si svolgerà con lezioni frontali, con interventi di studiose e studiose da remoto, e se possibile con intertventi seminariali di studentesse e studenti 

Teaching methods

The course will consist of classroom lessons, of  the participation of scholars remotely, and if possible with seminar work of students

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Genere, lavoro, cittadinanza

Studiare il lavoro femminile nella società contemporanea vuol dire interrogarsi sulla costruzione della lavoratrice, in una continua tensione tra nuove occasioni d’impiego e il ruolo familiare prevalente nella legge e nella cultura, in una situazione di evidente discriminazione e subalternità legale e sociale, in cui la donna lavoratrice non era così libera come l’uomo, poiché era legalmente ed economicamente dipendente dal capofamiglia. la crescita dell’istruzione femminile, lo sviluppo di nuovi settori industriali e soprattutto del terziario- scuola, commercio, servizi- portano a continue variazioni della composizione per sesso dei lavoratori, definendo e ridefinendo mestieri, e professioni “da uomo” e “da donna”. Tuttavia la divisione sessuale del lavoro continua a dipendere dall’intreccio di valori etici, sociali e morali che definiscono in una determinata società la linea di demarcazione tra maschile e femminile. Le lavoratrici hanno vissuto, e in parte continuano a vivere, pesanti discriminazioni, in conseguenza alla loro appartenenza di genere La rivendicazione dei diritti delle lavoratrici, dunque, non poteva prescindere da quella dei diritti civili e politici di tutte le donne. E dunque a partire dal XIX secolo le donne hanno rivendicato il diritto all’istruzione, al lavoro, alla libera disponibilità del proprio stipendio e dei propri beni, alla parità salariale. E, al tempo stesso l’impegno nel mondo del lavoro, e il connesso impegno nell’assistenza e nella promozione delle donne e dell’infanzia fondavano la richiesta di un accesso delle donne alla completa cittadinanza, col suffragio attivo e passivo. Nella seconda metà del XX secolo, il neo femminismo ha portato nel mondo del lavoro la  rivendicazione di nuovi diritti, dalla conciliazione al tempo per se, alle politiche antidiscriminatorie

Syllabus

In the contemporary age, the industrialization and the growth of individual and collective service large the employment opportunities for women. However, men and women present themselves in the labor market and place themselves within different conditions, above all because they act in a society characterized by what has been defined by Evelyne Sullerot a liberal patriarch, in which men have been recognized as holders of inalienable rights, personal liberty, property, etc., the same rights have not been recognized to women.

The growth of women's education, the development of new industrial sectors and above all of the tertiary sector - school, commerce, services - lead to continuous variations in the composition by sex of workers, defining and redefining professions, and professions "for men" and "for women. owever, the sexual division of labor continues to depend on the intertwining of ethical, social and moral values that define the dividing line between male and female in a given society. Women workers have experienced, and in part continue to live, severe discrimination as a result of their gender affiliation. The claim for the rights of women workers, therefore, could not ignore the civil and political rights of all women. And therefore, starting from the nineteenth century, women have claimed the right to education, work, the free availability of their salaries and assets, and equal wages. And, at the same time, the commitment to the world of work, and the related commitment to assisting and promoting women and children, founded the demand for women's access to full citizenship, with active and passive suffrage. In the second half of the twentieth century, neo-feminism brought the demand for new rights into the world of work, from conciliation to time for her, to anti-discrimination policies.

Bibliografia e materiale didattico

 

Adams Carol E., Women Clerks in Whilhelmine Germany. Issues of Class and Gender, 1888-1918, Cambridge Univerity Press, 1988.

Cristina Borderias , Entre lineas, Trabajo e identitad femminina en la Espagna contemporanea, La Compania Telefonica, Icaria,Barcellona,1993

Anna  Badino, Tutte a casa? Donne tra migrazioni e lavoro nella Torino degli anni Sessanta, Viella, 2008

Christine Bard, Le filles de Marianne,Fayard, 1995.

August Bebel, La donna e il socialismo, XXX edizione, Sandron, 1905

Eloisa  Betti, Precarie e precari: una storia dell'Italia repubblicana, Carocci, 2019

Eloisa Betti, Carlo De Maria, a cura di, Genere, lavoro e salute dal fascismo all'Italia repubblicana

Annarita Buttafuoco, Questioni di cittadinanza. Donne e diritti sociali nell’Itala liberale, Siena, Protagon, 1998.

C. Colloca, R. D’Agata, S. Mazzone, GENERE FEMMINILE, per una narrazione delle donne

fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro, Bonanno, 2020

Curli Barbara, Italiane al lavoro, Marsilio 1998

Donne e giornalismo : percorsi e presenze di una storia di genere / a cura di Silvia Franchini e Simonetta Soldani – Milano, Angeli, 2003

"Genesis", n. 2, 2016, Per una nuova storia del lavoro: genere, economie, soggetti, a cura di M. Martini e Cristina Borderias

Kessler Harris Alice , In Pursuit of Equity: Women, Men and the Quest for Economic Citizenship in Twentieth Century America,

Kessler Harris Alice, Out to Work. A History of Wage –Warning Women in the United States , Qxford University Press, 2003

Imprenti Fiorella, Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del lavoro (1891-1918), Milano, Franco Angeli, 2007.

Percorsi di lavoro e progetti di vita femminili, Pisa, Felici, 2010 a cura di A. Martinelli e L. Savelli+ Idem, Imprenditoria rosa, Pisa, Felici, 2010.


Rowbotham Sheila, Dreamers of a New Day. The women who invented the 20th century, Verso, Londra, 2010

Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea, Viella, Roma, 2019,

Laura Savelli, L'industria in montagna: uomini e donne al lavoro negli stabilimenti della Società metallurgica italiana, Firenze, Olschki, 2004.

Laura Savelli , Autonomia femminile e dignità del lavoro. Le postelegrafoniche, Pisa, Felici, 2012.

Valsangiacomo Nelly ( a cura di), Il lavoro delle donne nelle montagne europee, FrancoAngeli, 2010

Bibliography

Adams Carol E., Women Clerks in Whilhelmine Germany. Issues of Class and Gender, 1888-1918, Cambridge Univerity Press, 1988.

Cristina Borderias , Entre lineas, Trabajo e identitad femminina en la Espagna contemporanea, La Compania Telefonica, Icaria,Barcellona,1993

Anna  Badino, Tutte a casa? Donne tra migrazioni e lavoro nella Torino degli anni Sessanta, Viella, 2008

Christine Bard, Le filles de Marianne,Fayard, 1995.

August Bebel, La donna e il socialismo, XXX edizione, Sandron, 1905

Eloisa  Betti, Precarie e precari: una storia dell'Italia repubblicana, Carocci, 2019

Eloisa Betti, Carlo De Maria, a cura di, Genere, lavoro e salute dal fascismo all'Italia repubblicana

Annarita Buttafuoco, Questioni di cittadinanza. Donne e diritti sociali nell’Itala liberale, Siena, Protagon, 1998.

C. Colloca, R. D’Agata, S. Mazzone, GENERE FEMMINILE, per una narrazione delle donne

fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro, Bonanno, 2020

Curli Barbara, Italiane al lavoro, Marsilio 1998

Donne e giornalismo : percorsi e presenze di una storia di genere / a cura di Silvia Franchini e Simonetta Soldani – Milano, Angeli, 2003

"Genesis", n. 2, 2016, Per una nuova storia del lavoro: genere, economie, soggetti, a cura di M. Martini e Cristina Borderias

Kessler Harris Alice , In Pursuit of Equity: Women, Men and the Quest for Economic Citizenship in Twentieth Century America,

Kessler Harris Alice, Out to Work. A History of Wage –Warning Women in the United States , Qxford University Press, 2003

Imprenti Fiorella, Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del lavoro (1891-1918), Milano, Franco Angeli, 2007.

Percorsi di lavoro e progetti di vita femminili, Pisa, Felici, 2010 a cura di A. Martinelli e L. Savelli+ Idem, Imprenditoria rosa, Pisa, Felici, 2010.


Rowbotham Sheila, Dreamers of a New Day. The women who invented the 20th century, Verso, Londra, 2010

Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea, Viella, Roma, 2019,

Laura Savelli, L'industria in montagna: uomini e donne al lavoro negli stabilimenti della Società metallurgica italiana, Firenze, Olschki, 2004.

Laura Savelli , Autonomia femminile e dignità del lavoro. Le postelegrafoniche, Pisa, Felici, 2012.

Valsangiacomo Nelly ( a cura di), Il lavoro delle donne nelle montagne europee, FrancoAngeli, 2010

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti dovranno concordare il programma d'esame con la docente

 

I non frequentanti dovranno preparare per l'esame secondo le seguenti modalità:

A. Un testo a scelta tra

1- Bock Gisela, La donna nella storia europea, Laterza 1999.

2. Offen Karen, European feminisms, A political History, Oxford University Press, 2000

3 Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea, Viella, Roma, 2019

B Un testo a scelta tra quelli indicati nella bibliografia 

C.  J. W. Scott, Genere, politica, storia, Viella, 2013- Introduzione; parte I tutta (saggi di J. Scott); Parte II , 2 saggi a scelta ( meglio comunque concordare con la docente)

Non-attending students info

Non attending students will prepare for the examination 

A One book choosen into those ones:

1- Bock Gisela, La donna nella storia europea, Laterza 1999.

2 Nitza. Berkovitch, From Motherhood to Citizenship, Baltimora, J. Hopkins University Press, 1999,

3. Offen Karen, European feminisms, A political History, Oxford University Press, 2000

4 Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea, Viella, Roma, 2019B

B One book chosed into bibliography

 C And, at last

J.  W. Scott, Genere, politica, storia, Viella, 2013- Preface, First Part ( Joan Scott's  essaysJ. Scott);  Second part I , two choosen by the student essays. 

Modalità d'esame

Esame orale finale.

I frequentanti potranno scegliere due testi tra quelli indicati nella bibliografia  

Negli scorsi anni il corso si è svolto in modalità seminariale. Verificheremo la possibilità in considerazione della modalità didattica a distanza.

 I non frequentanti dovranno sostenere l'esame nelle modalità indicate alla voce Indicazioni per n non frequentanti

Assessment methods

Final examination

Attending student's program

Attending students could choose two texts from those indicated in the bibliography

n recent years the course has been held in seminar mode. We will verify the possibility in consideration of the distance teaching method.

  Non-attending students must take the exam according to the procedures indicated in the section Indications for non-attending students

Stage e tirocini

 

 

Note

Per concordare il prrogramma d'esame con la docente si prega di utilizzare, oltre al  normale indirizzo unipi, anche questo indirizzo e-mail: lausavelli@libero.it

Il corso si svolgerà in modalità a distanza . 

Orario corso 

martedì 8,30-10

mercoledì 8,30-10

ricevimento: mercoledì ore 10,30 in modalità skype laurasavelli4. a partire da martedì 16 settembre.

con pre-avviso da parte dei/lle student* nei giorni precedenti o alle 10,30 del giorno stesso.

eventuali incontri in presenza potranno essere concordaticompatibilmente con le disposizioni anti-Covid.

In corrispondenza all'entrata in vigore del nuovo regolamento della laurea magistrale, il raggruppamento "pace e conflitti" è stato spostato dal secondo anno al primo  del curriculum Peace Building. L'insegnamento di storia di genere, in conseguenza all'entrata in vigore del nuovo regolamento, è stato spostato per questo Anno Accademico nel gruppo GRLS, ma può continuare ugualmente ad essere utilizzato per ottenere i 6 Cfu del gruppo "Genere e conflitti", sia da studenti del primo anno (a cui si applica il nuovo regolamento" )sia da quelli|e del vecchio regsiolamento ( vale a dire coloro che quest'anno frequentano il secondo anno)

Notes

At the moment , the lesson will take place remotely . Updates will be communicated on the course website on moodle polo4.

Updated: 02/06/2021 08:21