Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
STORIA DELLA LINGUA GRECA | L-FIL-LET/02 | LEZIONI | 36 |
|
Lo studente potrà acquisire conoscenza e comprensione dell'evoluzione storica della lingua greca e del suo funzionamento sul piano sincronico, con attenzione ai vari livelli di analisi (fonologico, morfologico, lessicale e sintattico).
The student will be able to acquire knowledge and understanding of the historical evolution of the Greek language and its functioning on the synchronic level, with attention to the various levels of analysis (phonological, morphological, lexical and syntactic).
Per la verifica delle conoscenze saranno svolti dialoghi nel corso delle lezioni.
In order to verify knowledge, dialogues will be held during the lessons.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di applicare un valido metodo di analisi testuale.
At the end of the course the student will be able to apply a valid textual analysis method.
Per la verifica delle capacità saranno svolti dialoghi nel corso delle lezioni.
In order to verify skills, dialogues will be held during the lessons.
Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche della storia della lingua greca.
The student will be able to acquire and / or develop sensitivity to the problems of the history of the Greek language.
La partecipazione attiva degli studenti alle attività svolte a lezione permetterà un dialogo costruttivo sui temi affrontati.
The active participation of students in the activities carried out in class will allow a constructive dialogue on the issues addressed
Adeguata conoscenza della lingua e della letteratura greca.
Adequate knowledge of the Greek language and literature.
Il corso prevede lezioni frontali. Sarà fornito il materiale didattico necessario mediante pdf caricati su Teams.
The course includes lectures. The necessary didactic material will be provided via pdf uploaded on Teams.
La lingua dell'epica arcaica: lettura del XIX libro dell'Odissea.
Il corso prevede un'introduzione, con una sintetica ricostruzione della nascita, nel XIX secolo, della linguistica indo-europea intesa come disciplina scientifica. Sarà poi osservata la lingua greca, con le sue varianti dialettali, a partire dalla prima documentazione storica, ovvero il miceneo, nel II millennio: sarà proposta una rassegna delle principali caratteristiche, conservative o innovative, della lingua greca rispetto a quelle dell'indo-europeo, come desumibili dalla comparazione. Questo sostegno teorico costituirà quindi la base necessaria per affrontare lo studio della lingua di Omero: dopo una sintesi dei tratti principali che la distinguono, l’analisi sarà svolta direttamente attraverso la lettura del XIX libro dell'Odissea, per una concreta percezione della stratificazione che la lingua di Omero rende possibile scorgere, sia nella diacronia, per le numerose riattualizzazioni del testo, sia nella diatopia, per la varietà dei luoghi che hanno costituito, nel tempo, centri vitali di elaborazione, conservazione o trasmissione dei testi di Omero.
Omero, Odissea XIX
Omero, Iliade III
The language of the archaic epic: reading of the 19th book of the Odyssey.
The course provides an introduction, with a synthetic reconstruction of the birth, in the nineteenth century, of Indo-European linguistics understood as a scientific discipline. The Greek language will then be observed, with its dialectal variants, starting from the first historical documentation, that is the Mycenaean, in the second millennium: a review of the main characteristics, conservative or innovative, of the Greek language compared to those of Indo- European, as can be deduced from the comparison. This theoretical support will therefore constitute the necessary basis for addressing the study of Homer's language: after a synthesis of the main features that distinguish it, the analysis will be carried out directly through the reading of the 19th book of the Odyssey, for a concrete perception of the stratification that Homer's language makes it possible to see, both in the diachrony, due to the numerous re-actualizations of the text, and in the diatopy, for the variety of places that have constituted, over time, vital centers for the elaboration, conservation or transmission of Homer's texts.
Homer, Odyssey XIX
Homer, Iliad III
Agostiniani, Lingue, dialetti e alfabeti, in I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2/1, Torino 1996, pp. 1141-1180
A.C. Cassio, Storia delle lingue letterarie greche, Firenze 2013, pp. 3-144
Gallavotti, A. Ronconi, La lingua omerica, Bari 1955Giacalone Ramat, P. Ramat, Le lingue indoeuropee, Bologna 1997
Latacz, Homer. Der erste Dichter des Abendlands, München-Zürich, 19892, trad. it. Roma-Bari, 1990, pp. 69-131
L. Agostiniani, Lingue, dialetti e alfabeti, in I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2/1, Torino 1996, pp. 1141-1180
A.C. Cassio, Storia delle lingue letterarie greche, Firenze 2013, pp. 3-144
C. Gallavotti, A. Ronconi, La lingua omerica, Bari 1955
A. Giacalone Ramat, P. Ramat, Le lingue indoeuropee, Bologna 1997
J. Latacz, Homer. Der erste Dichter des Abendlands, München-Zürich, 19892, trad. it. Roma-Bari, 1990, pp. 69-131
Per i non frequentanti sono previsti un testo e un saggio integrativi.
Omero Iliade, I
V. Di Benedetto, Nel laboratorio di Omero, Torino 1998
For non-attending students, the program will be integrated with reading of texts and essays agreed with the teacher.
Homer, Iliad, I
V. Di Benedetto, Nel laboratorio di Omero, Torino 1998
L'esame consisterà in un dialogo con il docente durante il quale lo studente leggerà, tradurrà e commenterà sezioni dei testi analizzati durante il corso e dei testi proposti nel programma.
The exam will consist of a dialogue with the teacher during which the student will read, translate and comment on sections of the texts analyzed during the course and of the texts proposed in the program.
Commissione d'esame:
Maria Bertagna, Mauro Tulli, Michele Corradi, Marianna Angela Nardi.
Examination board:
Maria Bertagna, Mauro Tulli, Michele Corradi, Marianna Angela Nardi.