Scheda programma d'esame
HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS
DOMENICA ROMAGNO
Academic year2022/23
CourseLINGUISTICS AND TRANSLATION
Code1053L
Credits9
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
GLOTTOLOGIAL-LIN/01LEZIONI54
DOMENICA ROMAGNO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Conoscenze: Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite su problemi, principi e percorsi di diffusione del

mutamento linguistico. Al termine del corso, saranno in grado di individuare e comparare i principi cognitivi e i

principi formali che soggiacciono all'organizzazione e al mutamento dei sistemi linguistici, con particolare

riferimento ai complessi meccanismi di collegamento fra semantica e morfosintassi, e all'interazione tra fattori

"universali", neurobiologicamente determinati, e fattori contingenti, sociostoricamente determinati, nell'architettura

del linguaggio.

Knowledge

Knowledge: The students will acquire advanced knowledge and skills to address the principles and problems of

language change. Those who complete the course successfully will be able to identify and compare congnitive and

formal principles underlying language organization and change, with a special focus on the complex mapping

relationship between semantics and morphosyntax, and on the interaction between "universal" (neurobiologically

dependent) and socio-culturally dependent factors in the architecture of language.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

Modalità di verifica delle conoscenze: partecipazione attiva alle lezioni, colloqui con il docente e prova finale.

Assessment criteria of knowledge

Assessment criteria of knowledge: active participation in class, discussions with the lecturer, final exam.

Capacità

Capacità di analizzare fenomeni di mutamento in lingue antiche e moderne, combinando l'analisi dei dati

linguistici con le acquisizioni teoriche più recenti, e cercando spunti interpretativi nel confronto fra prospettive e

metodi diversi.

Skills

The students will be able to address different phenomena of language change in both ancient and modern

languages, by combining linguistic and philological data analysis with theoretical acquisitions, and by using different

perspectives and research methods.

Modalità di verifica delle capacità

In itinere e al termine del corso, attraverso confronti con il docente. Esame finale.

Assessment criteria of skills

In itinere and at the end of the course, through discussions and proposals. Final exam.

Comportamenti

Consoni allo spirito della ricerca e in armonia con il contesto

Behaviors

Well-suited to research and appropriate for the environmental context

Modalità di verifica dei comportamenti

In itinere e al termine del corso, attraverso confronti con il docente

Assessment criteria of behaviors

In itinere and at the end of the course, through an appropriate interaction with the

lecturer.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Prerequisiti (conoscenze iniziali): conoscenza dei fondamenti di linguistica storica e teorica: di fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica; delle proprietà della lingua come sistema simbolico; dell'organizzazione e del mutamento delle lingue. 

Prerequisites

Basic knowledge of Historical and Theoretical linguistics: that is, basic knowledge of the foundation of phonetics and phonology, morphology, syntax and semantics; of the properties of language as a symbolic system; of principles of language organization and change.

Indicazioni metodologiche

Esame dei dati linguistici, in prospettive e con metodi diversi; sviluppo e messa alla

prova delle ipotesi interpretative sulla base di rigorosa analisi dei dati; considerazione dei principi teorici;

confronto con la letteratura.

Teaching methods

Analysis of linguistic data; critical review of the "state-of-the-art"; development and finalization of

competing hypotheses, on the basis of the results of the analysis; account of the relevant theroretical principles.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

" Il mutamento linguistico: principi e percorsi"

Il corso verterà su problemi e metodi nello studio del mutamento linguistico, in lingue antiche e moderne.

Si mostrerà come i principi che soggiacciono al mutamento linguistico possano individuarsi in fattori

strutturali, sociolinguistici, cognitivi, neurobiologici. E come questi medesimi principi operino

nell'organizzazione dei sistemi linguistici, nel loro apprendimento, nella loro perdita o nella loro "morte".

Attraverso l'analisi delle teorie e delle tesi che hanno avuto maggior peso sull’operare empirico dei cultori di

linguistica (storica e non solo), si mostrerà come, da un lato, una ricerca interdisciplinare che consideri i principi che governano l’organizzazione della memoria e il processamento neurocognitivo del linguaggio

possa dar ragione dei processi con cui un mutamento linguistico si attualizza in un sistema; dall'altro, che la lingua è sì un sistema semiotico governato da algoritmi, ma realizzato nella storia e soggetto alle variabili della storia.

Syllabus

" Principles and patterns of language change"

The course will address problems and methods of the study of language change, in both ancient and

modern languages. It will be shown 1) how the principles underlying language change can involve structural, social and neurocognitive factors; 2) how the same principles operate in language organization, acquisition and loss. The main theses and theories on language change will be accounted for and it will be shown how an interdisciplinary research program is fundamental to provide an answer to critical aspects of the main question of how language change operates in the actualization of grammar.

Bibliografia e materiale didattico

Bibliografia e materiale didattico/Bibliography and mandatory readings

1) Bybee, Joan: Language change and Universals, in Linguistic Universals (a cura di R. Mairal & J. Gil), Cambridge, University Press, 2005, pp. 176-197.

2) Lazzeroni, Romano (1997), Mutamento morfologico e diffusione lessicale. Il contributo del sanscrito, in Tristano Bolelli & Saverio Sani (eds.), Scritti scelti di Romano Lazzeroni, Pisa, Pacini, pp. 179-192.

3) Lazzeroni, Romano (2004), Mutamento e apprendimento, in Lidia Costamagna & Stefania Giannini

(a cura di), Acquisizione e mutamento di categorie linguistiche , Roma, Il Calamo, pp. 13-24.

4) U. Weinreich, William Labov & M.I. Herzog, Fondamenti empirici per una teoria del cambiamento linguistico, in W.P. Lehmann & Y. Malkiel, Nuove tendenze della linguistica storica, Il Mulino, 1977, pp. 101-202 (anche in versione originale "Empirical foundations...", nel medesimo volume "Directions for Historical Linguistics", 1968, recentemente riedito da Brill, 2017).

5) April McMahon, Understanding Language Change, 1994, Cambridge University Press.

6) W. Croft, Explaining language change. An evolutionary approach, Longman, 2000.

QUESTE LETTURE SONO DA INTENDERSI COME INTEGRATIVE E NON SOSTITUTIVE DEL CORSO MONOGRAFICO.

Ulteriori indicazioni bibliografiche, per letture di approfondimento, saranno fornite durante le lezioni.

THESE READINGS HAVE TO BE CONSIDERED AS AN INTEGRATION TO CLASSES.

Further references on specific topics of interest, for more in depth investigations, will be provided in class.

Bibliography

Bibliografia e materiale didattico/Bibliography and mandatory readings

1) Bybee, Joan: Language change and Universals, in Linguistic Universals (a cura di R. Mairal & J. Gil), CaMbridge, University Press, 2005, pp. 176-197.

2) Lazzeroni, Romano (1997), Mutamento morfologico e diffusione lessicale. Il contributo del sanscrito, in Tristano Bolelli & Saverio Sani (eds.), Scritti scelti di Romano Lazzeroni, Pisa, Pacini, pp. 179-192.

3) Lazzeroni, Romano (2004), Mutamento e apprendimento, in Lidia Costamagna & Stefania Giannini (a cura di), Acquisizione e mutamento di categorie linguistiche , Roma, Il Calamo, pp. 13-24.

4) U. Weinreich, William Labov & M.I. Herzog, Fondamenti empirici per una teoria del cambiamento linguistico, in W.P. Lehmann & Y. Malkiel, Nuove tendenze della linguistica storica, Il Mulino, 1977, pp. 101-202 (anche in versione originale "Empirical foundations...", nel medesimo volume "Directions for Historical Linguistics", 1968, recentemente riedito da Brill, 2017).

5) April McMahon, Understanding Language Change, 1994, Cambridge University Press.

6) W. Croft, Explaining language change. An evolutionary approach, Longman, 2000.

QUESTE LETTURE SONO DA INTENDERSI COME INTEGRATIVE E NON SOSTITUTIVE DEL CORSO

MONOGRAFICO

Ulteriori indicazioni bibliografiche, per letture di approfondimento, saranno fornite durante le lezioni.

THESE READINGS HAVE TO BE CONSIDERED AS AN INTEGRATION TO CLASSES.

Further references on specific topics of interest, for more in depth investigations, will be provided in class.

Indicazioni per non frequentanti

Bibliografia e materiale didattico/Bibliography and mandatory readings

1) Bybee, Joan: Language change and Universals, in Linguistic Universals (a cura di R. Mairal & J. Gil), Cambridge, University Press, 2005, pp. 176-197.

2) Lazzeroni, Romano (1997), Mutamento morfologico e diffusione lessicale. Il contributo del sanscrito, in Tristano Bolelli & Saverio Sani (eds.), Scritti scelti di Romano Lazzeroni, Pisa, Pacini, pp. 179-192.

3) Lazzeroni, Romano (2004), Mutamento e apprendimento, in Lidia Costamagna & Stefania Giannini

(a cura di), Acquisizione e mutamento di categorie linguistiche , Roma, Il Calamo, pp. 13-24.

4) U. Weinreich, William Labov & M.I. Herzog, Fondamenti empirici per una teoria del cambiamento linguistico, in W.P. Lehmann & Y. Malkiel, Nuove tendenze della linguistica storica, Il Mulino, 1977, pp. 101-202 (anche in versione originale "Empirical foundations...", nel medesimo volume "Directions for Historical Linguistics", 1968, recentemente riedito da Brill, 2017).

5) April McMahon, Understanding Language Change, 1994, Cambridge University Press.

6) W. Croft, Explaining language change. An evolutionary approach, Longman, 2000.

7) E. Coseriu, "Sincronia, diacronia e storia", disponibile in trad. italiana, a cura di P. Mura, ed. Bollati Boringhieri, 1981, oltre che nelle versioni originali. 

8) M. Mancini (a cura di), "Il cambiamento linguistico", Carocci, 2003. 

Non-attending students info

Bibliografia e materiale didattico/Bibliography and mandatory readings

1) Bybee, Joan: Language change and Universals, in Linguistic Universals (a cura di R. Mairal & J. Gil), Cambridge, University Press, 2005, pp. 176-197.

2) Lazzeroni, Romano (1997), Mutamento morfologico e diffusione lessicale. Il contributo del sanscrito, in Tristano Bolelli & Saverio Sani (eds.), Scritti scelti di Romano Lazzeroni, Pisa, Pacini, pp. 179-192.

3) Lazzeroni, Romano (2004), Mutamento e apprendimento, in Lidia Costamagna & Stefania Giannini

(a cura di), Acquisizione e mutamento di categorie linguistiche , Roma, Il Calamo, pp. 13-24.

4) U. Weinreich, William Labov & M.I. Herzog, Fondamenti empirici per una teoria del cambiamento linguistico, in W.P. Lehmann & Y. Malkiel, Nuove tendenze della linguistica storica, Il Mulino, 1977, pp. 101-202 (anche in versione originale "Empirical foundations...", nel medesimo volume "Directions for Historical Linguistics", 1968, recentemente riedito da Brill, 2017).

5) April McMahon, Understanding Language Change, 1994, Cambridge University Press.

6) W. Croft, Explaining language change. An evolutionary approach, Longman, 2000.

7) E. Coseriu, "Sincronia, diacronia e storia", disponibile in trad. italiana, a cura di P. Mura, ed. Bollati Boringhieri, 1981, oltre che nelle versioni originali. 

8) M. Mancini (a cura di), "Il cambiamento linguistico", Carocci, 2003. 

Modalità d'esame

Prova orale. Si potrà prevedere anche una prova scritta, in concomitanza di ciascun appello, che consisterà di domande a risposta libera, e che integrerà la prova orale

Assessment methods

Oral exam and written text.

Note

 Commissione d'esame:

Presidente: D. Romagno

Membro 1: E. Nardi ("cultore della materia") 

Updated: 30/07/2022 19:58