Scheda programma d'esame
CONSTITUTIONAL LAW I
FRANCESCO DAL CANTO
Academic year2023/24
CourseLAW
Code178NN
Credits9
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
DIRITTO COSTITUZIONALE IIUS/08LEZIONI72
FRANCESCO DAL CANTO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze
    • Al termine del corso lo studente potrà acquisire una conoscenza critica del diritto costituzionale.
    • In particolare, lo studente potrà dapprima acquisire le conoscenze riguardanti la distinzione tra diritto in senso oggettivo e in senso soggettivo.
    • Verrà, successivamente, acquisita la conoscenza dei concetti di ordinamento giuridico e di pluralità degli ordinamenti giuridici, di Stato, con i suoi elementi costitutivi, di forma di Stato e di forma di governo.
    • Ancora, verranno acquisite conoscenze relative alla storia costituzionale, ai principi fondamentali e alla forma di governo italiana, anche avendo riguardo ai rapporti con le autonomie territoriali e con le istituzioni dell’Unione europea.

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the Italian constitutionalism (also with references to the European one), having regard to the fundamental principles and the organization of the State, Regions, local governments and European union institutions. He or she will be able to look critically to the implementation and the development to the constitutionalism and to the application of the constitutional rules.

Modalità di verifica delle conoscenze
    • Per l'accertamento delle conoscenze non saranno svolte delle prove intermedie o in itinere bensì soltanto un esame orale finale al termine del corso, secondo le modalità indicate in uno dei successivi campi. 
Assessment criteria of knowledge

The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology.

Methods:

  • Final oral exam
Capacità
    • Al termine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di mostrare di aver acquisito le conoscenze di cui al primo campo. 
Skills
    • At the end of the course the student should be able to show that he/she has understood the knowledge of the first field.
Modalità di verifica delle capacità
  • Le capacità saranno verificate in sede di esame finale attraverso una valutazione della capacità applicativa delle nozioni apprese durante l’insegnamento
Assessment criteria of skills

Skills will be verified during the final exam by evaluating the ability to put into practice the notions learned during the lesson.

Comportamenti
  • Lo studente dovrebbe poter acquisire la padronanza delle problematiche giuridiche trattate.
Behaviors

The student should be able to manage the legal problems developed during the course.

Modalità di verifica dei comportamenti
  • Durante il corso potranno essere organizzate attività seminariali, al termine delle quali potrà essere richiesta una breve relazione orale concernente gli argomenti trattati.
Assessment criteria of behaviors

Seminars can be organized during the course and after that, a short oral report may be required on the discussed topics.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non è prevista, come requisito, alcuna conoscenza iniziale in ambito giuridico

Prerequisites

No prerequisites or initial knowledge of law are required.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali. Uno spazio non sostituibile dovrà averlo lo studio individuale della materia. Le attività volte all'approfondimento potranno consistere in letture consigliate, partecipazione a seminari con esperti di singole tematiche, preparazione di relazioni orali volendo con supporto scritto (ed eventualmente anche in piccoli gruppi), partecipazione attiva alla discussione collettiva dei problemi emergenti. Gli interventi personali durante le lezioni sono possibili. Gli aspetti metodologici fondamentali sono tuttavia riassumibili nell'illustrazione delle nozioni di base, nell'approfondimento delle stesse nozioni di base, nella sottoposizione agli studenti di aspetti problematici.

Teaching methods

Delivery: face to face

 

Learning activities:

  • individual study
  • attending lectures
  • participation in seminar
  • preparation of oral/written reports
  • participation in discussions

 

Attendance:

  • advised but not mandatory

 

Fundamental teaching methods:

  • task-based learning/problem-based learning/inquiry-based learning
Programma (contenuti dell'insegnamento)
      • Il corso è inteso a fornire una conoscenza critica del diritto costituzionale.
      • In particolare il corso, prendendo le mosse da una introduzione al diritto, con la distinzione tra diritto in senso oggettivo e in senso soggettivo (e con cenni alle situazioni giuridiche soggettive), passerà alla definizione dell’ambito di interesse del diritto pubblico in generale e del diritto costituzionale in particolare, esaminando i fondamenti del costituzionalismo.
      • Verrà quindi definito l’ordinamento giuridico e la pluralità degli ordinamenti giuridici; la formazione ed il concetto di Stato, con i suoi elementi costitutivi (popolo, territorio e sovranità). Si vedranno i rapporti con gli altri ordinamenti, nel cui ambito speciale risalto verrà conferito a quelli con l’Unione europea.
      • Verranno poi studiate le forme di Stato e le forme di governo, in una prospettiva diacronica e sincronica, anche in una logica comparatistica.
      • Ciò consentirà di passare ad esaminare la forma di Stato e di governo in Italia, con particolare riferimento alle fasi essenziali della storia costituzionale.
      • A questo punto, il corso si soffermerà sullo studio specifico della Costituzione repubblicana, a partire dai principi fondamentali.
      • Successivamente, si prenderà in esame l’ordinamento dello Stato italiano, anche avendo riguardo ai rapporti con le autonomie territoriali e con le istituzioni dell’Unione europea.

      • In breve questi gli specifici argomenti che verranno trattati: 1. Lo Stato e gli altri ordinamenti giuridici. 2. Le forme di Stato e di governo. 3. La storia dello Stato italiano e del cammino europeo. 4. I principi fondamentali. 5. Il corpo elettorale. 6. L’organizzazione dell’Unione europea. 7. Il Parlamento. 8. Il Governo. 9. Gli organi ausiliari. 10. La Pubblica Amministrazione. 11. Il Presidente della Repubblica. 12. Le Regioni e gli enti locali.
Syllabus

The course concerns the concept of constituionalism, the Italian Constitution and its historical process, the fundamental principles of the Constitution, the representative system, the organization of the State (Parliament, President, Cabinet and Administration), and also of the Regions and local government. Moreover it will give a general overlook to the European Union constitutionalism and of the Union Institutions.

 

Bibliografia e materiale didattico

Testi consigliati: R. ROMBOLI (a cura di), Manuale di diritto costituzionale italiano ed europeo, Giappichelli, Torino, 2021,  vol. I.


Si precisa che per la preparazione dell’esame è necessaria la conoscenza attenta e critica della Costituzione italiana, con particolare riferimento alle disposizioni cui ineriscono gli argomenti trattati nel corso.

Può rendersi altresì necessaria la conoscenza diretta di alcuni atti normativi ai quali rinviano i testi d’esame.

Fra le raccolte di testi e documenti di diritto costituzionale impiegabili a tal fine, e che pertanto potranno essere utilizzate per la consultazione, si segnalano, ad esempio

  • – M. AINIS, T. MARTINES (a cura di), Piccolo codice costituzionale, Led, Milano, ultima edizione;
  • – M. BASSANI, V. ITALIA ED ALTRI (a cura di), Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale, Giuffrè, Milano, ultima edizione.
  • I testi normativi possono peraltro essere recuperati anche on line. Si consiglia tuttavia di verificare sempre attentamente che si tratti della versione vigente.
  • Si segnala altresì: piattaforma didattica con casi studio, mappe concettuali e quiz di autovalutazione: www.giappichelliedu.it
Bibliography

Recommended books: R. ROMBOLI (ed.), Manuale di diritto costituzionale italiano ed europeo, Giappichelli, Torino, 2018, III edition, vol. I.

Indicazioni per non frequentanti
  • Non sussistono variazioni per gli studenti non frequentanti 
Non-attending students info

For those who cannot or do not intend to attend the lessons, the topics developed during the course must be studied in the recommended texts, together with the Italian Constitution, constitutional laws and the main laws referred in the book.

Modalità d'esame
    • Quanto alle modalità operative riguardanti l'esame, è prevista una prova orale.
    • Essa consiste in un colloquio tra il candidato e il docente, o anche tra il candidato e altri collaboratori del docente titolare. La prova orale non è superata se il candidato mostra di non aver compreso le nozioni fondamentali e/o non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta.
Assessment methods

The exam will take place through an oral test, which will consist of verifying the full understanding of the content provided during the course and/or in the book recommended for the exam to the student.

Updated: 21/09/2023 12:35