Scheda programma d'esame
ENGLISH LITERATURE I
LAURA GIOVANNELLI
Academic year2023/24
CourseFOREIGN LANGUAGES AND LITERATURES
Code059LL
Credits9
PeriodSemester 1 & 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
LETTERATURA INGLESE IL-LIN/10LEZIONI54
LAURA GIOVANNELLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze fondamentali su:

- storia della letteratura inglese dal Settecento alla contemporaneità, con i suoi protagonisti, le evoluzioni e i movimenti più significativi

 - una selezione di opere di vari periodi e generi, con un approfondimento più sistematico sulle cifre stilistico-formali, gli sviluppi tematici e l’immaginario figurale della narrativa gotica tardo-vittoriana  

 - paradigmi, problematiche e contesti rilevanti per gli ambiti letterari investigati, inquadrati con consapevolezza critica, competenze linguistiche (italiano e inglese), strumenti metodologici aggiornati e adeguati 

 

Knowledge

The students who successfully complete this course are expected to acquire a general knowledge of:

- the main literary movements and cultural developments, authors and works relating to the history of English Literature from the eighteenth century to the contemporary age

 - a selection of texts belonging to different periods and genres, with a deeper focus on the stylistic traits, thematic developments and the imaginary of late-Victorian gothic fiction

 - a series of relevant topics, issues and contexts, which the students will be able to discuss with critical and linguistic awareness as well as through updated methodological approaches

  

Modalità di verifica delle conoscenze

Oltre ad includere prove intermedie (vd. sezioni successive), la verifica delle conoscenze acquisite sarà oggetto dell’esame finale, consistente in un colloquio in cui si accerterà il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

 - piena familiarità con i contenuti e con l’impianto argomentativo delle due parti costituenti il programma (Parte monografica e Studio della storia della letteratura)

 - conoscenza inerente ai testi, letti, tradotti oralmente dall’inglese e analizzati con strumenti teorici e metodologici adeguati 

 

Assessment criteria of knowledge

In addition to periodical evaluation tests (see the following sections), the assessment of acquired knowledge  takes place through a final oral exam in which students are to demonstrate their familiarity with the course material, especially primary sources. During the examination, they will be asked to analyze a few excerpts from those sources. The final exam will also verify:

 - the student’s ability to explain and discuss the course contents thoughtfully and with propriety of expression

 - the student’s critical awareness of literary genres and terminology as well as of the cultural framework and developments of English Literature across the centuries  

 The final oral exam will take into equal account the results of the activities relating to Part I (Core Module) and Part II (the course unit centred on the History of Literature from the eighteenth century to the contemporary age), which are both mandatory. The exam can be taken in any of the scheduled sessions throughout the regular exam period

 

Capacità

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

- delineare in modo sufficientemente autonomo un'attenta mappa concettuale di contenuti, sviluppi e importanti fenomenologie della storia della letteratura inglese dal Settecento alla contemporaneità, con una particolare focalizzazione sulla narrativa dell'Ottocento  

 -  affiancare a questo inquadramento cognitivo un affinamento del registro stilistico-lessicale e della capacità di leggere e tradurre una selezione di opere scritte in inglese

- identificare orientamenti ermeneutici essenziali nell’ambito dell'esegesi letteraria

 

Skills

- By the end of the course, students will have developed intellectual skills such as the ability to draw a conceptual map of the evolutions, interrelations, and phenomenologies informing the History of English Literature from the eighteenth century to the contemporary age

 - They will also be able to provide a detailed illustration of the structure and developments of nineteenth-century fiction  

 - This cognitive framing skill will be accompanied by an acquaintance with the appropriate linguistic and stylistic registers and the strengthening of hermeneutic competence in the literary field

Modalità di verifica delle capacità

Oltre che in sede di esame finale, la verifica delle capacità analitiche, critico-argomentative e di decodifica dei testi in lingua originale avrà luogo attraverso prove intermedie. In conformità con il progetto di eccellenza del Dipartimento FiLeLi e gli obiettivi di CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), queste prove coinvolgeranno gli studenti frequentanti e consisteranno in relazioni scritte o orali, in italiano, su autori, testi e periodi inseriti in programma. Le relazioni saranno coordinate dalla docente e commentate in classe

 

Assessment criteria of skills

As a complement to the final oral exam, the assessment of the analytical, critical and linguistic skills will also be carried out through periodical evaluation tests. In line with the Excellence Project of the Department of Philology, Literature and Linguistics and the goals of CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), these tests will involve attending students and consist in written or oral reports dealing with authors, texts and periods covered by the syllabus. These reports, which foreign students might choose to present in English, will be revised by the course lecturer and discussed in class

Comportamenti

Al termine del corso, lo studente avrà sviluppato e affinato:

- capacità ermeneutiche e di contestualizzazione storico-culturale

- una sensibilità al linguaggio, alle istanze e alle modalità rappresentative/comunicative della letteratura

- un approccio consapevole alla decodifica linguistico-stilistica e narratologica dei testi

 

Behaviors

By the end of the course, students are expected to refine their analytical and evaluating criteria and successfully engage with commentaries on the language and the representational/communicative modes of literary writing. They will also acquire an awareness of how to investigate texts through a narratological perspective

Modalità di verifica dei comportamenti

Oltre che in sede di esame finale, la verifica dell’acquisizione o maturazione di comportamenti inerenti alle capacità ermeneutiche, di contestualizzazione e decodifica dei testi in lingua originale avrà luogo attraverso prove intermedie. In conformità con il progetto di eccellenza del Dipartimento FiLeLi e gli obiettivi di CECIL, queste prove coinvolgeranno gli studenti frequentanti e consisteranno in relazioni scritte o orali, in italiano, su autori, testi e periodi inseriti in programma. Le relazioni saranno coordinate dalla docente e commentate in classe

Il pieno raggiungimento dell'obiettivo legato alla responsabilizzazione e all'accuratezza nel percorso di preparazione, incluso l’impegno individuale attivo (studio della storia letteraria, confronto con la bibliografia critica), sarà poi verificato in sede di esame finale

Assessment criteria of behaviors

As a complement to the final oral exam, the assessment of the students’ familiarization with hermeneutic, close-reading and contextualizing methods will also be carried out through periodical evaluation tests. In line with the Excellence Project of the Department of Philology, Literature and Linguistics and the goals of CECIL, these tests will involve attending students and consist in written or oral reports dealing with authors, texts and periods covered by the syllabus. These reports, which foreign students might choose to present in English, will be revised by the course lecturer and discussed in class

The overall assessment of the students’ behaviours (accuracy, responsibility, individual study) will be confirmed and ratified through the final oral exam

 

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Affinché lo studente possa seguire il corso in modo proficuo, si richiedono una propensione all'analisi delle opere letterarie e un'adeguata capacità di misurarsi con i testi anche sul piano linguistico, essendo i testi primari e secondari indicati in programma prevalentemente scritti in inglese

 

Prerequisites

Students who attend this course should have an inclination for the humanities, especially literary studies. Since both the primary and secondary texts listed in the syllabus are in English, they should also have a basic knowledge of this language               

Corequisiti

La frequenza ai corsi di Lingua inglese I può offrire un sussidio ulteriore per confrontarsi con i testi che saranno qui analizzati in lingua originale

Co-requisites

An adequate knowledge of Italian is a fundamental corequisite for foreign students enrolled in this course

Prerequisiti per studi successivi

Questo corso è un prerequisito per sostenere l'esame di Letteratura inglese della seconda annualità (Letteratura inglese II, Curriculum B)

Prerequisites for further study

This course is a prerequisite for gaining access to the course of English Literature II, Curriculum B

Indicazioni metodologiche

- Le lezioni saranno prevalentemente di tipo frontale. Al contempo, in conformità con il progetto di eccellenza del Dipartimento FiLeLi e gli obiettivi di CECIL, si prevedono momenti di confronto e prove intermedie, destinate agli studenti frequentanti e consistenti in relazioni scritte o orali, in italiano, su autori, testi e periodi inseriti in programma. Le relazioni saranno coordinate dalla docente e commentate in classe

- Il corso si svolgerà in italiano con letture in lingua originale (inglese) di passi estratti dai testi primari

-  Ai fini di una migliore articolazione del corso, si prevede il caricamento di materiale didattico, informazioni e aggiornamenti sulla pagina del corso nel sito E-learning “Area Umanistica”, https://elearning22.humnet.unipi.it/

 -  La docente è disponibile a fornire chiarimenti e delucidazioni sia in sede di ricevimento, sia attraverso il suo indirizzo di posta elettronica: laura.giovannelli@unipi.it

 

Teaching methods

The teaching methods consist in

- Frontal teaching along with moments of classroom debate and ongoing testing. In line with the Excellence Project of the Department of Philology, Literature and Linguistics and the goals of CECIL, these tests will involve attending students and consist in written or oral reports dealing with authors, texts and periods covered by the syllabus. These reports, which foreign students might choose to present in English, will be revised by the course lecturer and discussed in class

 - Lectures in Italian (54 hours), with readings in English from the primary texts and a complementary use of  digitalised aids via the E-learning “Area Umanistica” Website, https://elearning22.humnet.unipi.it/

Learning activities:

- attending lectures

- preparing written or oral reports

- individual study

Attendance: Advised

For further details, students can contact the professor in charge of this course: laura.giovannelli@unipi.it

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Struttura del corso:

Il programma di questo insegnamento da 9 CFU (54 ore di lezioni frontali) si compone di due parti distinte, entrambe obbligatorie e articolate nel modo seguente:

  1. PARTE MONOGRAFICA: “‘I fear that the ghost exists’: personalità sdoppiate, presenze spettrali e vampiresche nella narrativa tardo-vittoriana”
  1. STUDIO DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E TESTI: lezioni propedeutiche allo studio della storia della letteratura inglese dal Settecento alla contemporaneità (periodizzazione, contesti, inquadramento di autori e opere), ambito che lo studente dovrà poi analizzare e approfondire in modo autonomo, avvalendosi del manuale di storia letteraria inserito in programma

Parte monografica:  “‘I fear that the ghost exists’: personalità sdoppiate, presenze spettrali e vampiresche nella narrativa tardo-vittoriana”

Descrizione: Il corso si aprirà con alcune lezioni di carattere teorico-metodologico (principî di narratologia) e un’introduzione al contesto storico-culturale di riferimento, coincidente con la fase matura della Victorian Age e la fioritura di una produzione letteraria gravitante intorno a temi, soggetti e atmosfere perturbanti e gotico-spettrali. L’analisi testuale verterà su una selezione di opere a firma di Oscar Wilde, Joseph Sheridan Le Fanu e Bram Stoker, delle quali si indagheranno dinamiche, processi semiotici e topoi connessi al doppio e al substrato metaforico sotteso alle apparizioni maligne, fantasmatiche e vampiresche. [Per i dettagli analitici, si veda sezione 1 della Bibliografia]

Studio della storia della letteratura e testi

Descrizione: Il corso si concluderà con alcune delucidazioni e indicazioni metodologiche utili per lo studio della storia letteraria inglese dal Settecento ai giorni nostri. Gli studenti sono tenuti ad acquisire e approfondire in autonomia le conoscenze richieste avvalendosi del manuale e dei testi specificamente indicati in programma. [Per i dettagli analitici, si veda sezione 2 della Bibliografia] 

Syllabus

This course of  English Literature I (Curriculum B), 9 credits, is structured into two different units, which are both mandatory:

PART I (Core Module): although its specific content and reading lists change every year, this part can be described as monographic since it investigates a given period/genre and a circumscribed range of authors and poetical or prose works. It carries out a detailed analysis of such topics and output

PART II (Literary History Outline): this second part aims at helping students to deal with issues, themes and movements crucially related to English Literature and its mainstream developments, from the eighteenth century to the contemporary age. Most of the titles (poems, novels, short stories, and plays) included in the required readings are introduced and discussed in a textual as well as extratextual perspective

Academic year 2023/24:

PART I:  “‘I fear that the ghost exists’: doubles, ghosts, and vampires in late-Victorian fiction”

Description: This course will start with an introduction to the principles of narratology and the historical and cultural context of the late-Victorian Age. More specifically, it will investigate a literary production dealing with the uncanny and focusing on gothic, sinister atmospheres and themes. Attention will be drawn to some landmark works by Oscar Wilde, Joseph Sheridan Le Fanu, and Bram Stoker, along with a complex of meanings and topoi relating to the double and the metaphorical potential of evil apparitions, ghosts, and vampires [For further details, see Bibliography, Section 1]

PART II: Introduction to the study of the History of English Literature and to the contextualization of literary works, from the eighteenth century to the contemporary age. [For further details, see Bibliography, Section 2] 

 

Bibliografia e materiale didattico

 1)  BIBLIOGRAFIA Parte monografica:

Testi primari:

- Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray (1891) e “The Canterville Ghost” (1887)

- Joseph Sheridan Le Fanu, “Carmilla” (1872)

- Bram Stoker, Dracula (1897)

          Questi testi dovranno essere consultati in un’edizione integrale (cartacea o digitale, preferibilmente corredata di Introduzione e Note) e in lingua originale

- Testi secondari obbligatori:

- John Paul Riquelme, “Oscar Wilde’s Aesthetic Gothic: Walter Pater, Dark Enlightenment, and The Picture of Dorian Gray”, Modern Fiction Studies, 46 (3), 2000, pp. 609-631; accedendo con le proprie credenziali, il documento può anche essere scaricato attraverso il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Banca dati JSTOR, https://www.sba.unipi.it/it/risorse/banche-dati  [Log in in alto a destra – Find my Institution – University of Pisa – Digitare Credenziali]

 - Laura Giovannelli, “The Ghost as Artist. Allusive Echoes in ‘The Canterville Ghost’”, La Rivista di Engramma, 187, 2021, pp. 1-15, scaricabile in modalità open access all’indirizzo web:   http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=3962  

 - Elizabeth Signorotti, “Repossessing the Body: Transgressive Desire in ‘Carmilla’ and Dracula”, Criticism, 38 (4), 1996, pp. 607-632; accedendo con le proprie credenziali, il documento può anche essere scaricato attraverso il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Banca dati JSTOR, https://www.sba.unipi.it/it/risorse/banche-dati  [Log in in alto a destra – Find my Institution – University of Pisa – Digitare Credenziali]

 - Laura Giovannelli, “‘Things that Make One Doubt if They be Mad or Sane’: Coping with the Monstrous in Bram Stoker’s Dracula”, English Literature, vol. 7, December 2020, pp. 67-89, scaricabile in modalità open access all’indirizzo web: https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/article/english-literature/2020/1/art-10.30687-EL-2420-823X-2020-01-003.pdf

 

2)  BIBLIOGRAFIA Studio della storia della letteratura e testi:

Gli studenti sono tenuti ad acquisire e approfondire le conoscenze richieste avvalendosi del seguente MANUALE di STORIA LETTERARIA

- P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi, 2000, volume I (solo la sezione sul Settecento) e volume II (integrale, fino ai giorni nostri)

Per gli studenti che affrontano per la prima volta autori e aspetti della storia della letteratura inglese, si consiglia anche, come lettura complementare non obbligatoria (in aggiunta al manuale di Bertinetti, che è invece obbligatorio): F. Gozzi, La tradizione letteraria inglese dalle origini alla fine del ’900, Pisa, ETS, 2009, dal Capitolo 7 (“L’Età Augustea”) al Capitolo 14 (“Dagli anni Cinquanta alla fine del secolo”).

Oltre a preparare la parte storico-argomentativa (studio sul manuale, dal Settecento alla contemporaneità), gli studenti dovranno leggere in lingua originale le opere seguenti:   

- D. Defoe, Robinson Crusoe

- S.T. Coleridge, “The Rime of the Ancient Mariner” 

- P. B. Shelley, “Ode to the West Wind”

- J. Keats, “Ode on a Grecian Urn”

- R. Browning, “My Last Duchess”

- J. Joyce, “The Sisters”, “A Little Cloud”, “The Dead”, in Dubliners

- T.S. Eliot, “The Love Song of J. Alfred Prufrock”   

- J. Osborne, Look Back in Anger  

I testi in elenco potranno essere consultati in qualunque edizione (cartacea o digitale), purché in forma integrale e in lingua originale. Per le opere in volume (Defoe, Joyce e Osborne), si consigliano edizioni corredate di Introduzione e Note (per esempio Penguin, Oxford o Cambridge World Classics, Vintage Classics, Norton)

Bibliography

Academic year 2023/24:

1)  READING LIST - PART I:

Primary texts:

- Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray (1891) and “The Canterville Ghost” (1887)

- Joseph Sheridan Le Fanu, “Carmilla” (1872)

- Bram Stoker, Dracula (1897)

          Modern and unabridged (paper or digital) editions, provided with an Introduction and Notes, are recommended

- Required critical readings:

- John Paul Riquelme, “Oscar Wilde’s Aesthetic Gothic: Walter Pater, Dark Enlightenment, and The Picture of Dorian Gray”, Modern Fiction Studies, 46 (3), 2000, pp. 609-631; by using Pisa University digital credentials, the document can be downloaded from JSTOR, https://www.sba.unipi.it/it/risorse/banche-dati  

 - Laura Giovannelli, “The Ghost as Artist. Allusive Echoes in ‘The Canterville Ghost’”, La Rivista di Engramma, 187, 2021, pp. 1-15; direct download link: http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=3962  

 - Elizabeth Signorotti, “Repossessing the Body: Transgressive Desire in ‘Carmilla’ and Dracula”, Criticism, 38 (4), 1996, pp. 607-632; by using Pisa University digital credentials, the document can be downloaded from JSTOR, https://www.sba.unipi.it/it/risorse/banche-dati  

 - Laura Giovannelli, “‘Things that Make One Doubt if They be Mad or Sane’: Coping with the Monstrous in Bram Stoker’s Dracula”, English Literature, vol. 7, December 2020, pp. 67-89; direct download link: https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/article/english-literature/2020/1/art-10.30687-EL-2420-823X-2020-01-003.pdf

 

2)  READING LIST - PART II:

Students are required to deepen the analysis of Part II’s material through individual study. To achieve this goal, they must draw on the following handbook of English Literature: 

- P. Bertinetti (ed.), Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi, 2000, volume I (the eighteenth-century section only) and volume II (in its entirety)

Those who are approaching English Literature for the first time might also refer to the companion book by F. Gozzi, La tradizione letteraria inglese dalle origini alla fine del ’900, Pisa, ETS, 2009, from Chapter 7 to Chapter 14.

Students must finally read and contextualize the following works (or parts of them, as indicated below):   

- D. Defoe, Robinson Crusoe

- S.T. Coleridge, “The Rime of the Ancient Mariner” 

- P.B. Shelley, “Ode to the West Wind”

- J. Keats, “Ode on a Grecian Urn”

- R. Browning, “My Last Duchess”

- J. Joyce, “The Sisters”, “A Little Cloud”, “The Dead”, in Dubliners

- T.S. Eliot, “The Love Song of J. Alfred Prufrock”   

- J. Osborne, Look Back in Anger

The texts listed above can be read in any (paper or digital) English edition. With specific regard to the works by Defoe, Joyce, and Osborne, modern editions with an Introduction and Notes are recommended (e.g., Penguin, Oxford or Cambridge World Classics, Vintage Classics, Norton)

 

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti NON frequentanti sono tenuti a integrare le Sezioni 1) e 2)  della BIBLIOGRAFIA con la seguente lettura aggiuntiva di carattere teorico-metodologico:

Fabio Vittorini, Il testo narrativo, Roma, Carocci, 2005 (rist. 2018), Capitoli 1, 2, 4, 5 (pp. 11-51, 68-127)

Non-attending students info

Non-attending students are also required to read the following book:

Fabio Vittorini, Il testo narrativo, Rome, Carocci, 2005 (rpt. 2018), Chapters 1, 2, 4, 5 (pp. 11-51, 68-127)

 

Modalità d'esame

- Oltre alle prove intermedie, di cui si terrà conto per la valutazione, lo studente dovrà sostenere un esame finale in forma di colloquio all’interno delle regolari sessioni calendarizzate

- Il colloquio si terrà in massima parte in italiano, ma sarà integrato da: 1) una domanda in lingua inglese riguardante le opere letterarie analizzate; 2) lettura e traduzione simultanea di passi di queste stesse opere

- Il colloquio avrà una durata di 30/45 minuti e si articolerà in due momenti:

a/ domande inerenti agli autori, agli argomenti e alle opere affrontate nel corso monografico, con riscontri diretti su passi significativi dei testi primari (una domanda sarà in inglese)

b/ domande inerenti a periodizzazione, contesti, generi, movimenti e autori rappresentativi della letteratura inglese dal Settecento alla contemporaneità, con riscontri diretti sui passi delle opere primarie indicate nella bibliografia (sezione 2) della Parte istituzionale del programma

- La prova non è superata se il candidato non è in grado di articolare con sufficiente chiarezza argomentativa e/o profondità le tematiche e le problematiche principali inerenti all’analisi di autori, testi e periodi presi in esame; se mostra palesi lacune su contenuti e parti del programma; se non riesce a stabilire un confronto culturalmente consapevole e soddisfacente sul piano linguistico con testi scritti in inglese

Assessment methods

The evaluation method consists in ongoing testing and a final oral exam, which foreign students may choose to take in Italian or in English, during one of the scheduled sessions throughout the regular exam period.

The oral exam will be 30/45 minutes long and it will unfold in two steps:

a/ a series of questions relating to the authors, topics, and works analyzed in Part I. The acquaintance with the primary texts listed in Section 1 of the Bibliography will also be ascertained

b/ a series of questions relating to the periods, contexts, genres, movements, and main authors connected with the History of English Literature from the eighteenth century to the contemporary age (Part II). The acquaintance with the primary texts listed in Section 2 of the Bibliography will also be ascertained.

Students will not pass the exam if they are unable to appropriately delve into the works' meaning and structure, into the main issues and topics involved or into the contexts of literary history itself. They must be familiar with all the course contents as well as with texts written in English

Stage e tirocini

Il corso non prevede stage/tirocini

Work placement

This course includes no training related to work placement

        

Note

-L'aggettivo “annuale” associato a questo corso si riferisce al fatto che le lezioni possono essere tenute nel primo o nel secondo semestre (non all'eventualità che il corso si svolga nell'intero arco dell'anno)

-Le lezioni di questo corso si svolgeranno nel PRIMO semestre 2023/24, a partire da martedì 19 settembre, nel seguente orario:

Martedì ore 17.45-19.15  Aula Boilleau 2

Mercoledì ore 17.45-19.15 Aula Boilleau 1

Venerdì ore 14.15-15.45 Aula Boilleau 3

-La Commissione d’esame è così composta: Proff. Laura Giovannelli (Presidente), Roberta Ferrari e Simona Beccone (Membri), Fausto Ciompi (Membro supplente)

Notes

-This course will be taught in the FIRST SEMESTER of the academic year 2023/24, three times per week, starting on Tuesday, 19 September

Tuesdays 6.45 pm - 7.15 pm  Aula Boilleau 2

Wednesdays 6.45 pm - 7.15 pm Aula Boilleau 1

Fridays  2.15 p.m. - 3.45 Aula Boilleau 3

-Examination board members: Professors Laura Giovannelli (President), Roberta Ferrari and Simona Beccone (Members), Fausto Ciompi (Alternate member)

 

 

Updated: 17/09/2023 12:36