Scheda programma d'esame
ITALIAN LITERATURE
GIORGIO MASI
Academic year2023/24
CourseFOREIGN LANGUAGES AND LITERATURES
Code995LL
Credits12
PeriodSemester 1 & 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
LETTERATURA ITALIANAL-FIL-LET/10LEZIONI72
GIORGIO MASI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso gli studenti dovranno avere acquisito conoscenze su alcuni dei maggiori autori e dei più importanti momenti della storia della letteratura italiana dalle Origini al Novecento.

Knowledge

At the end of the course students must have acquired knowledge on some of the major authors and on some of the most important moments in the history of Italian literature from its Origins to the Twentieth Century.

Modalità di verifica delle conoscenze

In sede di esame verrà chiesto agli studenti di leggere e commentare un brano tra quelli compresi nel programma, e di illustrare i dati biografici e storico-letterari relativi all’autore del brano stesso, con riferimenti ai saggi critici studiati.

Assessment criteria of knowledge

During the exam, students will be asked to read and comment on a passage from those included in the program, and to illustrate the biographical and historical-literary data relating to the author of the piece, with references to the critical essays studied.

Capacità

Lo studente dovrà maturare una solida conoscenza degli autori esaminati durante il corso. In particolare, dovrà sviluppare un’adeguata capacità di lettura e di comprensione del significato letterale dei testi, nello spirito del progetto di eccellenza CECIL, e un’adeguata conoscenza della terminologia specifica degli studi letterari.

Skills

Students will have to gain: a solid knowledge of the authors examined during the course. In particular, they will have to develop an adequate ability to read and understand the literal meaning of texts, in the spirit of the CECIL project of excellence, and an adequate knowledge of the specific terminology of literary studies.

Modalità di verifica delle capacità

Gli studenti verranno invitati a verificare le proprie capacità sulla base di una serie di letture e utilizzando strumenti della disciplina che verranno illustrati a lezione, a partire da singoli problemi incontrati nell’analisi dei testi presentati, sui quali si discuterà in aula. Particolare rilievo assumerà la parafrasi dei testi d’autore, al fine di valutare la capacità di comprensione letterale degli stessi, nello spirito del progetto di eccellenza CECIL.

Assessment criteria of skills

Students will be invited to test their skills on the basis of a series of readings and using tools of the discipline that will be illustrated in class, starting from single problems encountered in the analysis of the texts presented, which will be discussed in the classroom. Particular importance will be given to the paraphrasing of author texts, in order to assess the ability to understand them literally, in the spirit of the CECIL project of excellence.

Comportamenti

Lo studente dovrà riuscire a interpretare criticamente un testo letterario appoggiandosi in modo consapevole e autonomo alla bibliografia critica, così acquisendo l'esatta percezione della storia e della diacronia della cultura in senso lato.

Behaviors

Students will have to be able to critically interpret a literary text relying in a conscious and autonomous way to the critical bibliography, thus acquiring the exact perception of the history and the diachrony of culture in a broader sense.

Modalità di verifica dei comportamenti

Allo studente, durante le discussioni in aula, sarà richiesto di motivare le scelte operate in merito alle edizioni dei testi, all’uso dei commenti e della bibliografia critica. Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i siti web più affidabili per la ricerca bibliografica.

Assessment criteria of behaviors

During classroom discussions, students will be asked to motivate the choices made regarding the editions of the texts, the use of the comments and the critical bibliography. Students must demonstrate that they know the most reliable websites for bibliographic research.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Gli studenti devono possedere una conoscenza di base della storia della letteratura italiana e devono essere in grado di leggere e comprendere i testi italiani antichi e moderni e di commentarli in lingua italiana.

Prerequisites

Students must have a basic knowledge of the history of Italian literature and must be able to read and understand ancient and modern Italian texts and comment on them in Italian.

Indicazioni metodologiche

Il corso si articola in una serie di lezioni frontali, col supporto della piattaforma Moodle.

Teaching methods

Lectures, with the support of the Moodle platform.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso è destinato agli studenti la cui lettera iniziale del cognome è compresa fra M e Z; agli altri studenti è destinato il corso tenuto dalla prof.ssa Ida Campeggiani.

Si articola in due parti: una istituzionale, che si svolgerà nel primo semestre, e una monografica, che si svolgerà nel secondo. Nella parte istituzionale si offriranno nozioni basilari sugli strumenti interpretativi della letteratura italiana (in particolare metrica e retorica) attraverso la lettura diretta di alcuni testi di vari autori fra quelli contenuti nella dispensa indicata qui in Bibliografia. La parte monografica sarà dedicata alla lettura e al commento di una serie di componimenti tratti dalle raccolte poetiche di Guido Gozzano.

Il programma completo, dunque, dovrà comprendere lo studio della dispensa (nozioni iniziali e testi antologizzati di trenta autori, dal Due al Novecento), integrata dal manuale di storia della letteratura indicato in Bibliografia per gli autori dei testi; di dieci canti dalla Divina Commedia (elencati nella Bibliografia); dei saggi critici riportati in Bibliografia, tutti disponibili presso la biblioteca del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica; dei seguenti componimenti di Guido Gozzano:

- da "La via del rifugio": "La via del rifugio", "I sonetti del ritorno" (I-VI), "La differenza", "Ora di grazia", "Speranza", "Parabola", "Ignorabimus", "La morte del cardellino", "La medicina", "Miecio Horszovski", "In morte di Giulio Verne", "Un rimorso";

- dai "Colloqui": "I colloqui", "Le due strade", "Elogio degli amori ancillari", "Il gioco del silenzio", "Il buon compagno", "Invernale", "Convito", "Alle soglie", "Il più atto", "La signorina Felicita, ovvero La Felicità", "L'amica di nonna Speranza", "Cocotte", "Totò Merumeni", "Una risorta", "Un'altra risorta", "In casa del sopravvissuto", "Pioggia d'Agosto", "I colloqui";

- dalle "Poesie sparse": "La preraffaellita", "A Massimo Bontempelli", "Garessio", "La loggia", "A un demagogo", "Il modello", "Elogio del sonetto", "Non radice, sed vertice...", "L'altro", "Le golose", "Nell'abazia di San Giuliano", "L'ipotesi", "Il commesso farmacista", "L'esperimento".

Syllabus

The course is intended for students whose first letter of the surname is between M and Z; the course held by Prof. Ida Campeggiani is intended for the other students.

It is divided into two parts: an institutional one, which will take place in the first semester, and a monographic one, which will take place in the second. In the institutional part, basic notions on the interpretative tools of Italian literature (in particular metrics and rhetoric) will be offered through the direct reading of some texts by various authors among those contained in the handbook indicated here in the Bibliography. The monographic part will be dedicated to reading and commenting on a series of poems from the poetic collections of Guido Gozzano. 

The complete program, therefore, must include the study of the handbook (initial notions and anthologized texts by thirty authors, from the thirteenth to the twentieth century), integrated by the manual of the history of literature indicated in the Bibliography for the authors of the texts; of ten cantos from the Divina Commedia (listed in the Bibliography); of the critical essays indicated in the Bibliography, all available at the library of the Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica; of the following poems by Guido Gozzano:

- from "La via del rifugio": "La via del rifugio", "I sonetti del ritorno" (I-VI), "La differenza", "Ora di grazia", "Speranza", "Parabola", "Ignorabimus", "La morte del cardellino", "La medicina", "Miecio Horszovski", "In morte di Giulio Verne", "Un rimorso";

- from "I Colloqui": "I colloqui", "Le due strade", "Elogio degli amori ancillari", "Il gioco del silenzio", "Il buon compagno", "Invernale", "Convito", "Alle soglie", "Il più atto", "La signorina Felicita, ovvero La Felicità", "L'amica di nonna Speranza", "Cocotte", "Totò Merumeni", "Una risorta", "Un'altra risorta", "In casa del sopravvissuto", "Pioggia d'Agosto", "I colloqui";

- from "Poesie sparse": "La preraffaellita", "A Massimo Bontempelli", "Garessio", "La loggia", "A un demagogo", "Il modello", "Elogio del sonetto", "Non radice, sed vertice...", "L'altro", "Le golose", "Nell'abazia di San Giuliano", "L'ipotesi", "Il commesso farmacista", "L'esperimento".

Bibliografia e materiale didattico

- G. Ferroni, Storia della letteratura italiana, Milano, Mondadori Education, 2021 (i seguenti capitoli: La lirica volgareDante AlighieriFrancesco PetrarcaGiovanni BoccaccioLa nuova letteratura della Firenze mediceaLa letteratura dell’Italia padanaNiccolò MachiavelliLudovico AriostoLa crisi della cultura fiorentina e toscanaTorquato TassoLa letteratura baroccaGalileo GalileiIl mondo del melodrammaCarlo Goldoni e la cultura venezianaLa cultura lombarda e Giuseppe PariniVittorio AlfieriLa letteratura dell’Italia napoleonicaUgo FoscoloIl Romanticismo in ItaliaAlessandro ManzoniGiacomo LeopardiIn un mondo estraneo ai mutamentiGiosue Carducci e il classicismoGiovanni Verga e il verismoGabriele D’Annunzio e l’estetismoVerso una nuova poesia: Giovanni PascoliL’alba del nuovo secolo).

- G. Masi, Corso di letteratura italiana: metrica, retorica, antologia. Per gli studenti del corso di laurea triennale in Lingue e letterature straniere (dispensa PDF che sarà fornita agli studenti su Moodle, piattaforma online a cui è essenziale iscriversi).

- D. Alighieri, Divina Commedia, a cura di Giorgio Inglese, Roma, Carocci, 2007 e sgg. (i seguenti canti: Inferno, I, V, X, XIII, XXVII; Purgatorio, I, V, XXIII; Paradiso, XV, XXXIII).

- G. Gozzano, Tutte le poesie, a cura di Elena Salibra, Milano, Mursia, 1993.

- G. Gozzano, Tutte le poesie, a cura di Andrea Rocca, con un saggio di Marziano Guglielminetti, Milano, Oscar Mondadori, 2016 e sgg.

- M. Guglielminetti, Introduzione a Gozzano, Roma-Bari, Laterza, 1993.

- M. Masoero, Guido Gozzano. Libri e lettere, Firenze, Olschki, 2005.

Bibliography

- G. Ferroni, Storia della letteratura italiana, Milano, Mondadori Education, 2021 (the following chapters: La lirica volgareDante AlighieriFrancesco PetrarcaGiovanni BoccaccioLa nuova letteratura della Firenze mediceaLa letteratura dell’Italia padanaNiccolò MachiavelliLudovico AriostoLa crisi della cultura fiorentina e toscanaTorquato TassoLa letteratura baroccaGalileo GalileiIl mondo del melodrammaCarlo Goldoni e la cultura venezianaLa cultura lombarda e Giuseppe PariniVittorio AlfieriLa letteratura dell’Italia napoleonicaUgo FoscoloIl Romanticismo in ItaliaAlessandro ManzoniGiacomo LeopardiIn un mondo estraneo ai mutamentiGiosue Carducci e il classicismoGiovanni Verga e il verismoGabriele D’Annunzio e l’estetismoVerso una nuova poesia: Giovanni PascoliL’alba del nuovo secolo).

- G. Masi, Corso di letteratura italiana: metrica, retorica, antologia. Per gli studenti del corso di laurea triennale in Lingue e letterature straniere (PDF handbook that will be provided to students on Moodle, an online platform to which enrollment is essential).

- D. Alighieri, Divina Commedia, a cura di Giorgio Inglese, Roma, Carocci, 2007 e sgg. (the following cantos: Inferno, I, V, X, XIII, XXVII; Purgatorio, I, V, XXIII; Paradiso, XV, XXXIII).

- G. Gozzano, Tutte le poesie, a cura di Elena Salibra, Milano, Mursia, 1993.

- G. Gozzano, Tutte le poesie, a cura di Andrea Rocca, con un saggio di Marziano Guglielminetti, Milano, Oscar Mondadori, 2016 e sgg.

- M. Guglielminetti, Introduzione a Gozzano, Roma-Bari, Laterza, 1993.

- M. Masoero, Guido Gozzano. Libri e lettere, Firenze, Olschki, 2005.

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti dovranno integrare la loro preparazione studiando:

- altri cinque canti della Divina Commedia, vale a dire: Inferno, II, XVI, XIX, XXVI, XXXIII.

- altri dieci componimenti di Guido Gozzano che saranno indicati alla fine del corso.

Non-attending students info

Non-attending students will have to integrate their preparation by studying:

- five other cantos of the Divina Commedia, namely: Inferno, II, XVI, XIX, XXVI, XXXIII.

- ten other poems by Guido Gozzano which will be indicated at the end of the course.

Modalità d'esame

L’esame si svolgerà oralmente, e non potrà essere diviso in moduli o parti; potrà essere sostenuto e verbalizzato a partire dal primo appello estivo del 2024. Gli studenti Erasmus o non di madrelingua italiana possono concordare col docente un programma alternativo.

Assessment methods

The exam will take place orally, and cannot be divided into modules or parts; it can be taken and verbalized starting from the first summer session in 2024. Erasmus students or students who are not native Italian speakers can agree on an alternative program with the teacher.

Note

L'inizio delle lezioni nel secondo semestre è previsto per lunedì 19 febbraio 2024.

L'orario delle lezioni è il seguente: lunedì e martedì, ore 16-17,30, aula 2 Palazzo Boilleau.

Tutti gli studenti sono invitati a iscriversi sulla piattaforma Moodle, in modo da poter ricevere avvisi relativi al corso e il necessario materiale didattico (in particolare, la dispensa).

La commissione d’esame è formata dal prof. Giorgio Masi (presidente), dal dott. Paolo Celi, cultore della materia e dalla dott.ssa Elisa Bacchi, cultrice della materia. Membri supplenti: prof.ssa Ida Campeggiani, dott. Vinicio Pacca, dott.ssa Chiara Tognarelli.

Per il ricevimento degli studenti si veda la pagina del docente su Unimap: Ricevimento prof. Giorgio Masi

Notes

The start of the lessons in the second semester will be Monday 19 February 2023.

The schedule of lessons is as follows: monday and tuesday, 4.00-5.30 pm, classroom 2 Palazzo Boilleau.

All students are invited to register on the Moodle platform, in order to receive course notices and the necessary didactic material (in particular, the handbook).

The examination commission is made up of Prof. Giorgio Masi (president), Dr. Paolo Celi (expert on the discipline) and Dr. Elisa Bacchi (expert on the discipline). Alternate members: Prof. Ida Campeggiani, Dr. Vinicio Pacca, Dr. Chiara Tognarelli.

For student reception, see the teacher's page on Unimap: Ricevimento prof. Giorgio Masi

Updated: 08/05/2024 11:55