Scheda programma d'esame
STELLAR PHYSICS
SCILLA DEGL'INNOCENTI
Academic year2023/24
CoursePHYSICS
Code211BB
Credits9
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
FISICA STELLAREFIS/05LEZIONI54
SCILLA DEGL'INNOCENTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso si prefigge di fornire gli strumenti per la comprensione delle caratteristiche delle stelle nelle diverse fasi evolutive osservate nella nostra Galassia e nella galassie esterne. Per far cio' si analizzeranno innanzitutto i meccanismi fisici in gioco nelle strutture stellari, ci concentremo  poi sulla storia evolutiva di stelle di diversa massa e sulle caratteristiche degli ammassi stellari e delle stelle di campo per riunire tutto nel quadro dell'evoluzione delle galassie ospiti.

Knowledge

The student who successfully completes the course will acquire an advanced knowledge of the main topics related to stellar structure and evolution. Thus she/he will have the right competence to develop a diploma thesis in this field.

Modalità di verifica delle conoscenze

Durante l'esame orale lostiìudente dovrà dimostrare la conoscenza del materiale del corso.

Metodo:

esame orale finale

 

Assessment criteria of knowledge

During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material.

Methods:

  • Final oral exam
Capacità

Lo studente che completerà il corso con successo acquisirà conoscenze avanzate riguardo ai principali argumenti di struttura ed evoluzione stellare. Avrà quindi acquisito le necessarie competenze per svolgere una tesi di laurea magistrale sull'argomento.

 

 

Skills

The student who successfully completes the course will acquire an advanced knowledge of the main topics related to stellar structure and evolution. Thus she/he will have the right competence to develop a diploma thesis in this field.

Modalità di verifica delle capacità

Durante l'esame orale finale la commissione verificherà l'axcquisizione delle conoscenze di base necessarie per sviluppare un lavoro di ricerca nel campo dellafisica stellare.

 

 

Assessment criteria of skills

During the final oral exam the commitee verify the acquisition of the basic knowledges needed to start a research work in the stellar physics field.

Comportamenti

Lo studente acquisirà le conoscenze teoriche in fisica stellare necessarie per svolgere un lavoro di ricerca nel campo (ad esempio una tesi di laurea magistrale).

 

 

Behaviors

The student will acquire the theoretical knowledges in stellar physics needed to starting a research work (e.g. a diploma thesis) in this field.

Modalità di verifica dei comportamenti

La discussione durante l'esame orale è diretta alla verifica della compresione di uno o più dei maggiori argomenti trattati durante il corso.

Assessment criteria of behaviors

The discussion during the oral exam is also devoted to verify the student's ability in understanding one of the main topics of the present research in stellar physics, discussed during the course. The understanding of the main parts of one of the research papers whose reading will be suggested during the course will be also verified.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Lo studente dovrebbe avere una conoscenza di base di meccanica, termodinamica e meccanica quantistica. Non sono necessarie precedenti conoscenze di astrofisica.

.

Prerequisites

The students should have a basic knowledge of mechanics, thermodynamics and quantum mechanics. No previous astrophysics knowledges are needed.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Programma 

Breve introduzione su concetti astrofisici di base: struttura della Via Lattea, caratteristiche fotometriche, chimiche e dinamiche delle popolazioni stellari galattiche, funzione iniziale di massa e star formation rate nella galassia ecc..

Strutture stellari: Il teorema del viriale e l'evoluzione delle strutture autogravitanti. Condizioni di equilibrio per le strutture stellari.  Termodinamica di materia e radiazione in condizioni stellari. Meccanismi di interazione fotone-materia e trasporto radiativo nelle stelle.  Criteri e trattamento del meccanismo di trasporto di energia tramite convezione. Caso della convezione superadiabatica. Trasporto energetico per conduzione elettronica. Le equazioni di equilibrio stellare.

Procedure di calcolo di modelli stellari: il metodo del fitting ed il metodo di Henyey per la risoluzione delle equazioni di equilibrio stellare.

Reazioni nucleari: sezione d'urto e risonanze. Calcolo del rate di fusione in condizioni stellari: il "picco" di Gamow.  Schermaggio elettronico. Meccanismi di produzione di neutrini. Catene di reazioni nucleari di interesse astrofisico: dalla fusione di H alla produzione di ferro. Catture neutroniche (lente e veloci) e protoniche su nuclei per la formazione di elementi più pesanti del ferro.

Cenni sui meccanismi di formazione stellare. Evoluzione di Pre-Sequenza Principale fino all'innesco della fusione di H centrale. Il modello solare standard e l'eliosismologia. Caratteristiche evolutive e strutturali di stelle al progredire delle fasi di combustione nucleare: combustione centrale ed in shell dell' H e dell' He , fasi evolutive avanzate. Evoluzione finale delle stelle in dipendenza dalla loro massa e composizione chimica. Caratteristiche generali delle nane bianche, la fase finale di stelle di massa piccola ed intermediaNucleosintesi stellare. 

Fasi finali esplosive di stelle di massa intermedia-grande: i progenitori di supernovae e la nucleosintesi esplosiva. Supernovae da deflagrazione del carbonio, da cattura elettronica, da fotodisintegrazione del ferro e da produzione di coppie. Supernovae da "merging" gravitazionale in sistemi binari (Supernovae Ia).

La galassia e le popolazioni stellari.  Evidenze di evoluzione nucleare.  Generalizzazione del concetto di popolazione stellare alle galassie esterne.

Ammassi stellari e criteri interpretativi. L'elio cosmologico e la determinazione dell'abbondanza di elio negli ammassi stellari. Determinazione di distanza ed età di ammassi stellari.  Morfologia delle varie fasi evolutive in ammasso, il problema del secondo parametro. Il problema della multipopolazione in ammassi stellari. Cenni su studio delle stelle di campo nella nostra Galassia.

Meccanismi di variabilità e l'uso delle stelle variabili come candele standard.  Instabilita' per pulsazioni e sue relazioni con i parametri evolutivi.  Le variabili tipo RR Lyrae e cefeide.

Cenni su studi di popolazione nella galassie esterne: recupero della star formation history. Cenni su analisi di popolazioni stellari non risolte semplici e complesse.

 

 

Syllabus

General introduction about stars in the Universe. Physical mechanisms in stars: Equation of State of the Stellar Matter, Opacity, nuclear energy generation, neutron captures. Stellar nucleosynthesis. Equations of Stellar Structure. Star Formation and Early Evolution. The Hydrogen Burning Phase. The solar model. The Helium Burning Phase. The Advanced Evolutionary Phases. Analysis of stellar clusters: simple and composite stellar populations. Analysis of galactic fields.

Bibliografia e materiale didattico

Libri consigliati: Castellani “astrofisica stellare”, Rolfs & Rodney “Cauldrons in the Cosmos”, Salaris & Cassisi "Evolution of stars and stellar populations", piu' parti di altri libri indicati durante lo svolgimento del corso

Bibliography

Recommended reading includes the following works: Astrofisica stellare (autore: Vittorio Castellani), Cauldrons in the Cosmos (autori: C. E. Rolfs, W. S. Rodney), Evolution of stars and stellar populations (autori: M. Salaris, S. Cassisi)

Modalità d'esame

Esame orale. La commissione è composta da almeno due persone e la durata dell'esame è di circa un ora. Vengono fatte in genere tre domande di cui la prima di base e le altre due più complesse. L'esame si intende superato se lo studente ha compreso i concetti di base discussi durante il corso.

Assessment methods

The exam is only oral and consist of three questions about arguments treated during the course. Generally the first question is really basic whilenthe others two are more complex. The exam commitee is composed of at least two people and the exam duration is general about one hour. The exam is passed if the students is able to answer basic questions about the arguments of the course.

Updated: 31/07/2023 10:26