Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
ANTROPOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE | M-FIL/03 | LEZIONI | 36 |
|
L’antropologia della comunicazione è una parte dell’antropologia filosofica che, come tale, emerge come ponte tra l’indagine speculativa sull’essenza dell’essere umano e le scoperte empiriche delle scienze. Questa disciplina si situa al crocevia tra questi due mondi, tentando di offrire una visione integrata dell’uomo.
Dal momento che la fine dell’Ottocento ha visto un aumento senza precedenti nel progresso scientifico, diverse sfere del sapere, dalla biologia alla psicologia, hanno proposto modelli e teorie rivoluzionarie riguardo alla natura umana. Queste interpretazioni, pur essendo profonde e innovative, spesso rischiano di ridurre l’uomo a un insieme di funzioni, geni o processi psicologici, perdendo di vista la complessità e la profondità dell’esperienza umana.
È qui che entra in gioco l’antropologia filosofica. La sua missione principale è quella di integrare le intuizioni fornite dalle scienze all’interno di una cornice più ampia, che tenga conto non solo del corpo e della mente, ma anche dello spirito, delle relazioni, della cultura e della storia. Allo stesso tempo, l’antropologia filosofica cerca di evitare le trappole dello scientismo, ovvero la credenza che solo la scienza possa fornire risposte valide e definitive su qualsiasi questione, inclusa la natura umana.
L’obiettivo, quindi, è quello di valorizzare le scoperte scientifiche senza però perdere di vista la ricchezza e la varietà dell’esperienza umana. L’antropologia filosofica si propone di fornire una visione olistica dell’uomo, che riconosce la sua multidimensionalità e la sua capacità unica di trascendere le definizioni e le categorie.
Inoltre, il tentativo di integrare scienza e filosofia richiede un continuo dialogo tra questi due campi. L’antropologia filosofica si pone quindi come una disciplina interdisciplinare, in cui il pensiero filosofico si arricchisce e si sfida attraverso l’interazione con le scienze, cercando costantemente un equilibrio tra la specializzazione e la visione d’insieme.
The anthropology of communication is a subset of philosophical anthropology which, as such, emerges as a bridge between speculative inquiry into the essence of being human and the empirical discoveries of the sciences. This discipline is situated at the crossroads between these two realms, attempting to offer an integrated view of humanity.
Since the late 19th century has witnessed an unprecedented increase in scientific progress, various spheres of knowledge, from biology to psychology, have proposed revolutionary models and theories regarding human nature. While these interpretations are profound and innovative, they often risk reducing humans to a set of functions, genes, or psychological processes, overlooking the complexity and depth of the human experience.
This is where philosophical anthropology comes into play. Its primary mission is to integrate the insights provided by the sciences within a broader framework that considers not only the body and the mind but also the spirit, relationships, culture, and history. At the same time, philosophical anthropology seeks to avoid the pitfalls of scientism, the belief that only science can provide valid and definitive answers to any question, including human nature.
The goal, therefore, is to value scientific discoveries without losing sight of the richness and variety of the human experience. Philosophical anthropology aims to provide a holistic view of humans, recognizing their multidimensionality and unique capacity to transcend definitions and categories.
Furthermore, the endeavor to integrate science and philosophy requires an ongoing dialogue between these two fields. Philosophical anthropology thus positions itself as an interdisciplinary discipline, in which philosophical thought is enriched and challenged through interaction with the sciences, constantly seeking a balance between specialization and the bigger picture.
Prove facoltative in itinere; interazione con il docente.
Optional mid-course assessments;Engagement with the professor
Nell'ambito dell'antropologia filosofica, l'educazione mira a sviluppare un insieme di competenze fondamentali per garantire una comprensione profonda e un'analisi accurata dei concetti chiave.
In primo luogo, gli studenti devono familiarizzare con il lessico specifico della disciplina. Questa padronanza terminologica non solo facilita la comunicazione e la discussione all'interno del campo, ma serve anche come fondamento per costruire argomentazioni solide e ben strutturate. La comprensione delle parole e delle frasi utilizzate all'interno dell'antropologia filosofica è cruciale per interpretare correttamente i testi, le teorie e gli argomenti presentati.
In secondo luogo, oltre alla semplice acquisizione di conoscenze, è vitale sviluppare la capacità di analizzare, critica e sintetizzare le informazioni. Gli studenti dovrebbero essere in grado di prendere i concetti appresi e applicarli a nuove situazioni, o di confrontarli con altre teorie per valutare la loro validità o rilevanza in diversi contesti. La rielaborazione critica dei contenuti non solo migliora la capacità di pensiero indipendente, ma prepara anche gli studenti a contribuire attivamente al campo, proponendo nuove idee o sfidando le interpretazioni esistenti.
Infine, mentre l'acquisizione di conoscenze e capacità analitiche sono essenziali, è altrettanto importante coltivare una mentalità aperta e curiosa. L'antropologia filosofica, come molti campi della filosofia, trae forza dalla diversità di pensiero e dall'esplorazione continua. Gli studenti dovrebbero essere incoraggiati a porsi domande, a cercare connessioni interdisciplinari e a interagire costantemente con i loro pari e i docenti per arricchire e sfidare le proprie comprensioni.
In the field of philosophical anthropology, education aims to cultivate a set of fundamental skills to ensure deep understanding and precise analysis of key concepts.
First and foremost, students need to become proficient with the discipline-specific vocabulary. This terminological mastery not only streamlines communication and discussion within the field but also lays the groundwork for building strong and structured arguments. Grasping the words and phrases used within philosophical anthropology is crucial for accurately interpreting texts, theories, and arguments presented.
Secondly, beyond mere knowledge acquisition, it's vital to develop the ability to analyze, critique, and synthesize information. Students should be able to take the concepts they've learned and apply them to new situations, or to juxtapose them against other theories to gauge their validity or relevance in different contexts. Critically reworking content not only sharpens independent thinking skills but also prepares students to actively contribute to the field by proposing fresh ideas or challenging existing interpretations.
Lastly, while acquiring knowledge and analytical skills is paramount, cultivating an open and inquisitive mindset is equally significant. Philosophical anthropology, like many philosophy fields, thrives on diverse thought and continuous exploration. Students should be encouraged to ask questions, seek interdisciplinary connections, and constantly engage with peers and instructors to enrich and challenge their own understandings.
Fondamentale è la discussione con gli esperti che saranno invitati durante il corso, così come le discussioni con i cultori della materia.
The discussion with the experts who will be invited during the course is crucial, as are the discussions with scholars in the field
Lo studente potrà acquisire una attitudine critica nei confronti dei principali temi affrontati nel corso.
Students will be able to acquire a critical attitude towards the main topics addressed in the course.
Durante il corso, si promuoverà un costante dibattito critico, incentivando gli studenti ad articolare e difendere le proprie posizioni in merito ai temi trattati. Inoltre, sarà possibile approfondire singoli argomenti durante le ore di ricevimento, favorendo un'interazione diretta con il docente. Per arricchire ulteriormente il programma didattico, verranno invitati esperti del settore, consentendo agli studenti di confrontarsi e interagire con figure professionali rilevanti nell'ambito dell'antropologia filosofica.
Throughout the course, there will be a strong emphasis on fostering critical debate, encouraging students to articulate and defend their perspectives on the topics discussed. Additionally, dedicated office hours will provide an opportunity for deeper exploration of individual subjects, promoting direct interaction with the course instructor. To further enrich the curriculum, experts in the field will be invited, allowing students to engage with and gain insights from leading professionals in philosophical anthropology.
Pur non essendo previsti prerequisiti specifici, per una migliore fruizione del corso sono utili conoscenze di base di storia della filosofia.
Although there are no specific prerequisites, basic knowledge of the history of philosophy is useful for a better use of the course.
Nell'ambito del percorso accademico, gli studenti beneficeranno di sessioni strutturate in "gruppi di approfondimento", ideate per facilitare la comprensione critica e l'analisi dettagliata dei testi fondamentali. Durante queste sessioni, vi sarà un'analisi collettiva dei testi, incentivando gli studenti a un confronto costruttivo e un dibattito aperto sulle opere studiate. Inoltre, per ulteriori chiarimenti o discussioni individuali, gli studenti possono avvalersi delle ore di ricevimento del docente, un momento dedicato al supporto e alla guida personalizzata per ogni studente.
Within the academic curriculum, students will benefit from structured "deep-dive study groups" designed to facilitate critical understanding and detailed analysis of core texts. During these sessions, there will be a collective examination of the texts, encouraging students to engage in constructive comparisons and open debates on the studied works. Furthermore, for additional clarifications or individual discussions, students can take advantage of the professor's office hours, a time dedicated to providing tailored guidance and support for each student.
L'Antropologia Filosofica esplora le questioni fondamentali relative all'essere umano, alle sue origini, alla sua natura e al suo posto nel mondo. Questo corso si propone di offrire una panoramica delle principali tematiche e dei dibattiti che hanno caratterizzato la riflessione filosofica sull'uomo, trascendendo i confini dell'eurocentrismo e dando spazio alle diverse tradizioni filosofiche non europee.
Philosophical Anthropology delves into the foundational inquiries concerning the human being, its origins, nature, and its position within the world. This course aims to provide an overview of the predominant themes and debates that have shaped philosophical reflection on humanity, transcending Eurocentric boundaries and encompassing diverse non-European philosophical traditions.
Gli studenti frequentanti studieranno i seguenti tre volumi:
----
* Gli studenti frequentanti studieranno le seguenti parti del libro di Caspar sono: pp. 77 – 100; pp. 281-299. A giudizio dei soli studenti frequentanti, le parti del libro di Caspar possono essere sostituite dalla lettura del capitolo 13 (su Rosenzweig) e del capitolo 15 (su Buber) del seguente volume: N. Abbagnano, Storia della Filosofia, UTET, Volume IV.
-----
Gli studenti frequentanti studieranno del libro di Melchiorre le seguenti parti:
Philosophia Occidentalis di Ugo Perone
Studio integrale delle pp. 13-43
Il pensiero islamico contemporaneo di Massimo Campanini, Stefano Minetti
Studio integrale delle pp. 263-284
La tradizione ebraica di Giuseppe Laras
Studio integrale delle pp. 286-308
Il pensiero ebraico dopo il 1945 di Massimo Giuliani
Studio integrale delle pp. 309-334
Il pensiero cinese di Alfredo Cadonna
Studiare dalla Premessa terminologica (p. 336) fino al cap. 7.2 La percezione e la divulgazione in Occidente (p. 387)
La filosofia in Africa di Lidia Procesi
Studiare le pp. 455-490; 510-566 che corrispondono alle seguenti parti:
dal cap. 1 Ambiti della filosofia africana al cap. 2.4 John Mbiti: religioni e filosofia africana;
dal cap. 5 Temi della filosofia africana al cap. 5.12 Le musiche dell’Atlantico nero
La filosofia indiana di Gianluca Magi
Studiare le pp. 653-672; pp. 687-707 che corrispondono alle seguenti parti:
Cap. 1 Unità e pluralità della filosofia indiana (studio integrale)
Cap. 3 Speculazione eterodossa (studio integrale)
La filosofia in Giappone di Giuseppe Jiso Forzani
Studiare le pp. 801-870 che corrispondono alle seguenti parti:
Dalla introduzione fino al §12 Filosofia giapponese del dopoguerra
GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI AGGIUNGERANNO LO STUDIO INTEGRALE DEI LIBRI PREVISTI PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI I SEGUENTI VOLUMI, DA STUDIARE INTEGRALMENTE:
Non-attending students will supplement the required readings for attending students with the following volumes, to be studied comprehensively:
Durante il corso gli studenti frequentanti sosterranno un esonero. Il risultato dell’esonero costituirà la base di partenza della valutazione dell’esame orale.
During the course, attending students will take a midterm. The outcome of the midterm will serve as the starting point for the evaluation of the oral examination.
Students are invited to refer to the e-learning portal of the Humanities Area (Moodle) of the Course
LE LEZIONI INIZIERANNO MARTEDì 27 FEBBRAIO. PER ORARIO E SEDE, SI PREGA DI FARE RIFERIMENTO AI SITI ISTITUZIONALI. PER DUBBI, NON ESISTATE A SCRIVERMI: giovanni.scarafile@unipi.it
COMMISSIONE D’ESAME
Presidente: Giovanni Scarafile
Due membri: Sara Pautasso, Roberto Greco
Presidente supplente: Adriano Fabris
Due membri supplenti: Nicolaj Corrado, Roberto Gronda
EXAMINATION COMMITTEE
President: Giovanni Scarafile
Two members: Sara Pautasso, Roberto Greco
Alternate Chairman: Adriano Fabris
Two alternate members: Nicolaj Corrado, Roberto Gronda