Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE | ING-IND/35 | LEZIONI | 33 |
|
Far acquisire ai frequentatori i principi fondamentali delle tematiche inerenti la logistica
integrata militare che saranno approfondite successivamente nel corso della carriera e/o a
seguito di corsi specialistici.
La verifica delle conoscenze si accerta al termine del corso con un esame finale, secondo le modalità indicate nell'apposito campo.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere le nozioni fondamentali della'organizzazione della logistica.
In sede di esame finale sarà valutata la capacità applicativa da parte degli studenti delle nozioni apprese durante l'insegnamento.
Lo studente potrà acquisire la capacità e la sensibilità per affrontare le problematiche logistiche.
Durante il corso saranno organizzate attività seminariali, con interrogazione orale su specifici argomenti trattati.
Al fine di raggiungere gli obiettivi del corso , allo studente è richiesta una conoscenza del diritto amministrativo e conoscenze di logistica di base
(a)Il supporto logistico
Principi e obiettivi della Logistica Marittima.
Logistica del supporto aero navale definizione. Logistica integrata e analisi del supporto logistico.
Il ciclo logistico delle scorte navali.
Il controllo centralizzato delle scorte e la banca dati logistica Marina Militare.
Il supporto aeromobili: organizzazione centrale e periferica, normativa logistica Aer,
approvvigionamento dei materiali.
Le manutenzioni e la scelta tra le politiche di manutenzione nel supporto logistico. Il
C.A.L.S.
I contratti di Temporary Support/Temporary Global Support/C.I.L.S. /T.L.S.M.
I Comandi di Stazione Navali.
(b) La gestione patrimoniale
Il servizio vestiario ed equipaggiamento
Fonti normative e organizazione centrale e periferica.
Il servizio vestiario: tabelle di dotazione, vestiario ed equipaggiamento ordinario e
speciale.
Le operazioni di gestione, la somministrazione del vestiario individuale e degli
effetti di equipaggiamento.
La scheda vestiario, il DIVA ed operazioni di ricambio.
I depositi vestiario.
Il servizio casermaggio
Fonti normative e organizazione centrale e periferica.
Il materiale di casermaggio: arredi per ufficio e alloggi, dotazioni di mensa, effetti
letterecci.
Operazioni di gestione, ricognizioni periodiche, ricambio e dismissione, perdite e
deterioramenti, manutenzione e riparazione.
Il servizio degli autoveicoli della Marina Militare
Fonti normative e organizzazione centrale e periferica.
Classificazione dei mezzi.
Responsabilità sull’impiego degli autoveicoli. Autoreparti principali e
secondari.
Servizio automobilistico: area tecnico-operativa e tecnico-amministrativa.
Il servizio combustibili e lubrificanti
Fonti normative e organizzazione centrale e periferica.
Cenni merceologici sui combustibili e lubrificanti.
Gestione amministrativo-contabile di combustibili, olii e lubrificanti.
Rifornimenti UU.NN. in Italia e all’estero: priorità dei rifornimenti.
Prelevamenti presso depositi M.M. e marine estere (NATO).
Il ricorso ai contratti centralizzati di Armaereo.
Il ricorso al NSPA-FSC o NSPA-NLSP.
(c) La responsabilità amministrativa
Le tipologie di responsabilità dei dipendenti pubblici.
La responsabilità amministrativa e la responsabilità contabile.
La responsabilità nelle FF.AA..
Adempimenti procedurali: la notitia damni alla Procura regionale della Corte dei
Conti e l’inchiesta amministrativa interna.
Esiti dell’inchiesta.
(d) Cenni di merceologia
Esame di alcune specifiche tecniche in materia di vestiario e combustibili in
modo da comprenderne la rilevanza sia in sede di predisposizione delle
specifiche tecniche che di successiva verifica della prestazione.
AN CM 004 Pedri Cervelli Elementi di logistica militare e di servizi tecnici di
commissariato.
Appunti a cura dell’insegnante.
La prova consiste in un colloquio orale, vrtente sugli argomenti del programma, ed è sostenuta dinanzi ad una Commissione presieduta dal Docente titolare del corso. la prova si intende superata se il candidato, utilizzando un linguaggio concettualmente corretto e tecnicamente preciso, nonchè dimostrando adeguate competenze metodologiche, rivela conoscenze almeno sufficienti circa gli argomenti richiesti nel colloquio.
Non sono contemplate prove intermedie di verifica.