Scheda programma d'esame
COMUNICAZIONE DI MARKETING E BRAND MANAGEMENT
MATTEO CORCIOLANI
Academic year2023/24
CourseMARKETING AND MARKET RESEARCH
Code658PP
Credits9
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
COMUNICAZIONE DI MARKETING E BRAND MANAGEMENTSECS-P/08LEZIONI63
MATTEO CORCIOLANI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso fornisce conoscenze su costrutti, metodi e strumenti, utili alla comprensione del funzionamento della comunicazione di marketing e della sua applicazione nel campo del brand management.

Knowledge

The course provides knowledge on constructs, methods, and tools, useful for understanding how marketing communication works and its application in brand management.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze acquisite sarà oggetto della prova d'esame, prevista alla fine del corso.

Assessment criteria of knowledge

The final exam will verify that the students acquire the expected knowledge.

 

Capacità

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

  • riconoscere il ruolo di concetti fondamentali (es. percezione, attenzione, emozioni) nella progettazione della comunicazione di marketing
  • applicare le regole di base della persuasione alla comunicazione di marketing
  • pianificare attività di comunicazione che impattano direttamente sulla marca (es. gestione del portafoglio di brand, implementazione della comunicazione internazionale)
Skills

Upon completion of this course, the student will be able to:

  • recognize the role of fundamental concepts (e.g., perception, attention, emotion) in the design of marketing communication
  • apply the basic rules of persuasion to marketing communication
  • plan communication activities that have a direct impact on the brand (e.g. brand portfolio management, implementation of international communication)
Modalità di verifica delle capacità

La verifica delle capacità acquisite sarà oggetto della prova d'esame, prevista alla fine del corso.

Assessment criteria of skills

The final exam will verify that the students acquire the expected skills.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire strumenti e competenze professionali nell’ambito della dimensione comunicativa della gestione d’impresa.

Behaviors

The student will know and be able to use both traditional and innovative instruments of marketing communications.

Modalità di verifica dei comportamenti

La verifica dei comportamenti acquisiti sarà oggetto della prova d'esame, prevista alla fine del corso.

Assessment criteria of behaviors

The final exam will verify that the students acquire the expected behaviors.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non ci sono prerequisiti particolari.

Prerequisites

There are no prerequisites. 

Indicazioni metodologiche

Le lezioni sono svolte frontalmente, con l'ausilio di slide. Al termine della lezione, le slide vengono caricate sulla piattaforma Moodle. Tale piattaforma viene utilizzata anche per comunicare l'eventuale organizzazione di eventi, spostamento di aula od orario, così come per pubblicare i risultati delle prove d'esame (quando viene fatto il compito scritto).

Durante il corso, sarà organizzato un lavoro di gruppo che vedrà la partecipazione di professionisti esterni. 

Teaching methods

Lectures are conducted face-to-face, using slides. At the end of the lesson, the slides are uploaded to the Moodle platform. This platform is also used to communicate the eventual organization of events, shifting of classrooms or timetables, as well as to publish the results of exams (when the written assignment is done).

During the course, group work will be organized with the participation of external professionals.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si propone il duplice obiettivo di fornire, da un lato, teorie e strumenti di analisi impiegati nella comunicazione di marketing e, dall’altro, applicazioni nel campo del brand management. In particolare, nella prima parte del corso, vengono introdotti i principali modelli concettuali alla base del funzionamento della comunicazione di marketing, con focus specifico sulle più recenti scoperte in ambito neuroscientifico (neuromarketing). Viene dunque discusso il ruolo di costrutti fondamentali (es. percezione, attenzione, emozioni) nella teoria e nella pratica della comunicazione di marketing. Nella seconda parte, viene proposto un inquadramento sintetico del tema della gestione e comunicazione della marca, con particolare attenzione per i processi comunicativi necessari alla creazione, lo sviluppo e il supporto di brand forti e positivi. Vengono quindi esaminati diversi argomenti tra loro collegati come l’immagine di marca, il portafoglio di brand e il ciclo di vita della marca.

 

Gli obiettivi formativi, per il raggiungimento dei quali sono progettate varie attività didattiche integrative, sono quelli di fornire strumenti e competenze professionali nella dimensione comunicativa della gestione d’impresa.

 

Più in dettaglio, il corso tratta i seguenti argomenti:

  1. Introduzione alla comunicazione persuasiva
  2. Percezione e comunicazione
  3. Attenzione e consapevolezza nelle azioni di marketing
  4. Il ruolo dell’emozione nei processi persuasivi
  5. Razionalità, inconsapevolezza e decisioni
  6. Apprendimento e memorizzazione
  7. Atteggiamento e persuasione
  8. Il contributo del neuromarketing nella comunicazione persuasiva
  9. Aspetti definitori della marca
  10. Brand image e customer-based brand equity
  11. Portafoglio di brand
  12. Il ciclo di vita della marca
  13. Il co-branding
  14. Communication mix e comunicazione di marca
  15. La gestione della marca in contesti esteri
Syllabus

The course has the dual objective of providing, on the one hand, theories and analytical tools used in marketing communication and, on the other, applications in the field of brand management. In particular, in the first part of the course, the main conceptual models at the basis of the functioning of marketing communication are introduced, with a specific focus on the most recent discoveries in neuroscience (neuromarketing). The role of fundamental constructs (e.g. perception, attention, emotions) in the theory and practice of marketing communication is discussed. In the second part, a synthetic framework is proposed on brand management and communication, with particular attention to the communication processes necessary for the creation, development, and support of strong and positive brands. Several interrelated topics, such as brand image, brand portfolio, and the brand lifecycle are then examined.

 

The educational objectives, for the achievement of which various integrative educational activities are designed, are to provide professional tools and skills in the communicative dimension of business management.

 

More specifically, the course covers the following topics:

1. Introduction to persuasive communication
2. Perception and communication
3. Attention and consciousness in marketing actions
4. The role of emotion in persuasive processes
5. Rationality, unconsciousness, and decision-making
6. Learning and memorization
7. Attitude and persuasion
8. The contribution of neuromarketing in persuasive communication
9. Defining aspects of the brand
10. Brand image and customer-based brand equity
11. Brand portfolio
12. The brand life cycle
13. Co-branding
14. Communication mix and brand communication
15. Brand management in international contexts

Bibliografia e materiale didattico

Russo, V. (2017) Psicologia della comunicazione e neuromarketing, Pearson

Gabrielli, V. (2014) Brand communication, Il Mulino

 

Parti da saltare nel libro Psicologia della comunicazione e neuromarketing, oltre al Capitolo 8 e a tutte le schede contenute nel libro:

Capitolo 2: “Percezione e cervello: una nota introduttiva”, “La prosopagnosia”, “Il blindsight”, “Il neglect”

Capitolo 3: “Pupillometria, blinking e attenzione”, “Differenze cerebrali in risposta a stimoli visivi”

Capitolo 4: “Il contributo di Damasio e il modello Feel-Act-Think”, “La lateralizzazione emisferica e le emozioni”, “Lo stile emozionale”

Capitolo 5: “Il modello euristico-sistematico (Heuristic Systematic Model, HSM)”, “I due substrati neurali della decisione e la gradevolezza delle decisioni”

Capitolo 7: “La dimensione inconsapevole delle azioni e delle preferenze”, “Persuadere grazie all’inconsapevole integrazione tra emozione e decisioni”, “L’analisi delle preferenze attraverso l’ECG”, “Il caso di Phineas Gage e la connessione tra sistema affettivo e cognitivo”

Bibliography

Russo, V. (2017) Psicologia della comunicazione e neuromarketing, Pearson

Gabrielli, V. (2014) Brand communication, Il Mulino

 

Parts to be skipped in the book Psicologia della comunicazione e neuromarketing, as well as Chapter 8 and all the worksheets in the book:

Chapter 2: “Percezione e cervello: una nota introduttiva”, “La prosopagnosia”, “Il blindsight”, “Il neglect”

Chapter 3: “Pupillometria, blinking e attenzione”, “Differenze cerebrali in risposta a stimoli visivi”

Chapter 4: “Il contributo di Damasio e il modello Feel-Act-Think”, “La lateralizzazione emisferica e le emozioni”, “Lo stile emozionale”

Chapter 5: “Il modello euristico-sistematico (Heuristic Systematic Model, HSM)”, “I due substrati neurali della decisione e la gradevolezza delle decisioni”

Chapter 7: “La dimensione inconsapevole delle azioni e delle preferenze”, “Persuadere grazie all’inconsapevole integrazione tra emozione e decisioni”, “L’analisi delle preferenze attraverso l’ECG”, “Il caso di Phineas Gage e la connessione tra sistema affettivo e cognitivo”

Indicazioni per non frequentanti

Per gli studenti che non svolgono il lavoro di gruppo, il programma indicato sopra deve essere integrato con una lettura a scelta tra le seguenti:

Berger J. (2015) Contagioso. Perché un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono, Sperling & Kupfer

Berger J. (2017) Influenza invisibile. Le forze nascoste che plasmano il nostro comportamento, Egea

Berger J. (2021) Il catalizzatore. Come influenzare gli altri e mutarne i mindset, Angeli

Berger J. (2023) Parole magiche. Cosa dire per ottenere ciò che vogliamo, Egea

Cialdini R.B. (2013) Le armi della persuasione, Giunti

Duhigg C. (2012) La dittatura delle abitudini: Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle, Corbaccio

Kahneman D. (2012) Pensieri lenti e veloci, Mondadori

Marazza A., Saviolo S. (2012) Lifestyle brand: Le marche che ispirano la nostra vita, Rizzoli

Thaler R., Sunstein R. (2014) Nudge. La spinta gentile: La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità, Feltrinelli

Non-attending students info

For students who do not do the group work, the syllabus listed above must be supplemented with a reading of their choice from the following:

Berger J. (2015) Contagioso. Perché un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono, Sperling & Kupfer

Berger J. (2017) Influenza invisibile. Le forze nascoste che plasmano il nostro comportamento, Egea

Berger J. (2021) Il catalizzatore. Come influenzare gli altri e mutarne i mindset, Angeli

Berger J. (2023) Parole magiche. Cosa dire per ottenere ciò che vogliamo, Egea

Cialdini R.B. (2013) Le armi della persuasione, Giunti

Duhigg C. (2012) La dittatura delle abitudini: Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle, Corbaccio

Kahneman D. (2012) Pensieri lenti e veloci, Mondadori

Marazza A., Saviolo S. (2012) Lifestyle brand: Le marche che ispirano la nostra vita, Rizzoli

Thaler R., Sunstein R. (2014) Nudge. La spinta gentile: La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità, Feltrinelli

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova scritta con domande a risposta aperta oppure in una prova orale, sempre con domande a risposta aperta. Le due tipologie sono perfettamente intercambiabili e presentano lo stesso livello di difficoltà per lo studente. La scelta dell'una o dell'altra modealità viene effettuata dal docente sulla base del numero di iscritti.

Assessment methods

The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology.The student must be able to demonstrate his or her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression. The exam can be oral or written, depending on the number of students attending it. In both cases, the exam includes a few open-ended questions. 

Altri riferimenti web

Consultare la pagina del corso sulla piattaforma Moodle del Dipartimento: https://moodle.ec.unipi.it/.

Additional web pages

Look at the course page on Moodle: https://moodle.ec.unipi.it/.

Note

Il corso si tiene nel secondo semestre

Notes

The course is held in the second semester

Updated: 21/03/2024 19:32