Scheda programma d'esame
GENERAL PATHOLOGY AND MEDICAL TERMINOLOGY
ALDO PAOLICCHI
Academic year2023/24
CoursePHARMACEUTICAL CHEMISTRY AND TECHNOLOGY
Code117FF
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
PATOLOGIA GENERALE E TERMINOLOGIA MEDICAMED/04LEZIONI42
ALDO PAOLICCHI unimap
FEDERICO PRATESI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso fornisce allo studente conoscenze di base per la comprensione degli effetti differiti nel tempo dei fattori eziologici intrinseci ed estrinseci, ed in particolare delle cause e dei meccanismi delle neoplasie e dei processi patologici innescati dalla difettosa regolazione dei processi immunitari. In particolare, il corso definisce gli aspetti generali e fondamentali dei seguenti argomenti: disturbi della crescita cellulare; fattori etiologici ed epidemiologici delle neoplasie; citopatologia dei tumori ed elementi di classificazione delle neoplasie; meccanismi cellulari e molecolari nella patogenesi del cancro e nella disseminazione metastatica; aspetti sistemici della malattia neoplastica; meccanismi ed effetti del processo di invecchiamento a livello molecolare e cellulare.

Al termine del modulo di Patologia Clinica lo studente avrà approfondito i principali esami di laboratorio, il loro l’uso a fini di diagnosi, monitoraggio e terapia e i criteri per la corretta interpretazione nel contesto clinico.

Il corso si articola in lezioni frontali.

Knowledge

The final aim of the course is to allow the student to acquire the fundamental principles of Pathology, linking basic science with the fundamental pathogenetic and pathophysiological mechanisms underlying disease.

At the end of the course the student will also have achieved a detailed knowledge of the use and interpretation of the main laboratory test for diagnosing an monitoring human diseases in a clinical context.

Modalità di verifica delle conoscenze

Al termine del corso le conoscenze verranno verificate mediante esame finale scritto.

Assessment criteria of knowledge

The lectures will be interactive, an written tests will be performed when appropriate. At the end of the course will be held a comprehensive exam.

Capacità

Un’adeguata preparazione in Patologia generale e Patologia clinica costituisce il prerequisito indispensabile per un corretto approccio a conoscenze mediche di base che potranno risultare utili al farmacista nella sua professione, in quanto fornisce gli aspetti generali e fondamentali necessari alla comprensione dei meccanismi patogenetici nell'uomo. Al termine del corso lo studente sarà anche in grado di individuare i test di laboratorio più idonei per accertare e monitorare una patologia d’organo e sarà altresì in grado di attuare una valutazione critica del referto.

Skills

An adequate preparation in General Pathology and Clinical Pathology is the indispensable prerequisite for a correct approach to basic medical knowledge that may be useful to the pharmacist in his profession, as it provides the general and fundamental aspects necessary for understanding the pathogenetic mechanisms in humans. . At the end of the course, the student will also be able to identify the most suitable laboratory tests to ascertain and monitor an organ pathology and will also be able to carry out a critical evaluation of the report.

 

Modalità di verifica delle capacità

La capacità dello studente di orientarsi tra gli argomenti svolti e di metterli in relazione dinamica gli uni con gli altri sarà valutata mediante esame finale scritto.

Assessment criteria of skills

Written exam.

Comportamenti

Lo studente imparerà a riconoscere i vari fattori in gioco nella patogenesi umana, tanto come cause di insorgenza degli stati patologici quanto come meccanismi di progressione verso l'aggravamento o la guarigione degli stati patologici.

Lo studente acquisirà inoltre un atteggiamento critico nella valutazione dei test di laboratorio.

Behaviors

Students will learn to recognize the factors playing in human pathogenesis, both as causes of diseases and as mechanisms of progression toward further worsening or cure. Students will acquire a critical awareness in selecting laboratory tests and considering their results.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante la sessione d’esame di Corso integrato, saranno posti quesiti volti all’accertamento delle capacità di inquadramento del problema clinico e di scegliere i test di laboratorio adeguati alla sua definizione.

Assessment criteria of behaviors

During the final exam, the students will be asked to display their ability of understanding a clinical problem, and selecting appropriate lab tests.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Una buona conoscenza dei fondamenti dell'anatomia umana, dell'istologia e della biochimica sono essenziali per trarre il massimo profitto dalle lezioni. Utile anche una base di microbiologia e virologia.

Per la parte di Patologia Clinica occorrerà avere acquisito anche conoscenze di Biochimica Clinica e Fisiologia, oltre a quelle di Patologia Generale .

Prerequisites

Adequate knowledge of fundamentals in human anatomy, histology and biochemistry is essential in order to obtain the best profit from lessons. A general basis in microbiology and virology will also be of help.

For the Clinical Pathology, also needed notions of Clinical Biochemistry and Physiology, beside those of General Pathology and Pathophysiology.

 

Indicazioni metodologiche

Il corso si svolge sostanzialmente sotto forma di lezioni frontali in aula, con l'ausilio di proiezioni di diapositive. Le diapositive proiettate saranno aggiornate di anno in anno e rese in gran parte disponibili sulla piattaforma eLearning.

Teaching methods

Delivery: face to face lessons based on slide presentations. Dias will be updated on a yearly basis and made available on the eLearning websites of individual docents.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA - CdS IN CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE

PROGRAMMA DEL CORSO DI PATOLOGIA GENERALE E TERMINOLOGIA MEDICA

 

Nozioni introduttive:natura e scopi della patologia; concetti di normalità, salute, malattia; omeostasi e sue alterazioni; riserva funzionale, compenso e scompenso; malattia come alterazione dell’omeostasi.

Caratteristiche generali del danno cellulare. Cause di danno cellulare.

Nozioni di patologia genetica: aberrazioni cromosomiche (s. di Down, s. di Klinefelter, s. di Turner); malattie ereditarie autosomiche (dominanti e recessive) e legate al sesso, con esempi. Malattie congenite.

Cause di danno di natura fisica: radiazioni ionizzanti ed eccitanti; ustioni e congelamenti.

Meccanismi generali del danno da sostanze chimiche. Elementi di tossicologia. Sintesi protettive e letali. Concetto di lesione biochimica.

I radicali liberi: definizione e caratteristiche chimiche; formazione dei radicali liberi nelle cellule; il paradosso dell’ossigeno; reazione di Fenton, ruolo del Fe, reazione di Haber-Weiss; meccanismi del danno da radicali liberi (innesco, propagazione, arresto); la per ossidazione lipidica; difese contro il danno da radicali liberi (enzimi e sostanze antiossidanti); esempi di patologie da radicali liberi.

Infiammazione acuta: cause; manifestazioni vascolari; l’essudato infiammatorio; chemiotassi e fagocitosi; mediatori chimici dell’infiammazione acuta. Evoluzione dell’infiammazione acuta. Processi di guarigione delle ferite. Rigenerazione e riparazione. Infiammazione cronica. I granulomi e la loro patogenesi.

Adattamenti cellulari: ipertrofia e iperplasia (tessuti stabili, labili e perenni; controllo della proliferazione cellulare; fattori di crescita; recettori e trasduzione del segnale; controllo del ciclo cellulare; cicline e CDK); atrofia; metaplasia.

Morte cellulare accidentale e programmata: necrosi e apoptosi.

 

I tumori. Accrescimento normale e patologico. La cellula neoplastica: anomalie morfologiche, biochimiche e metaboliche. Cinetica dell’accrescimento tumorale. Alterazioni della differenziazione. Pleomorfismo. Anaplasia. Progressione neoplastica. Morfologia macroscopica e struttura generale dei tumori. Nomenclatura e classificazione istogenetica. Tumori benigni e maligni. Metastasi tumorali e loro vie di diffusione. Epidemiologia dei tumori. Fattori genetici e ambientali. Cancerogeni chimici e fisici. Attivazione metabolica delle sostanze cancerogene. Cancerogenesi a due stadi. Iniziazione e promozione. I virus oncogeni a DNA e RNA. I geni trasformanti virali. Gli oncogeni: esempi e meccanismi di attivazione. I geni oncosoppressori. La risposta immunitaria nei confronti dei tumori.

Organizzazione del laboratorio diagnostico: qualita` e sicurezza. Introduzione alle tecniche di base e avanzate in medicina di laboratorio.

I principi e le applicazioni della chimica clinica: glucosio e metabolismo del glucosio; il diabete; gli elettroliti; l’equilibrio acido base; funzione renale; malattie cardiovascolari; esami epatici e pancreatici; dosaggi ormonali. Marcatori tumorali. Monitoraggio terapeutico dei farmaci.

Introduzione ai principi e alla pratica dell’ematologia clinica: emopoiesi; generalità sulla maturazione e sulla funzione delle cellule del sangue; eritrociti; leucociti; maturazione e funzione dei linfociti; trombociti; procedure di ematologia clinica. Indici eritrocitari. Esame microscopico dello striscio di sangue periferico.

Il laboratorio nello studio dell’ emostasi e della coagulazione del sangue: meccanismo dell' emostasi; alterazioni quantitative delle piastrine; alterazioni qualitative delle piastrine; coagulazione intrinseca ed estrinseca; meccanismi anti trombotici.

Lo studio di laboratorio della fisiopatologia del rene: l’esame delle urine; composizione delle urine; raccolta e conservazione dei campioni di urina; analisi chimiche dell' esame delle urine; esame microscopico del sedimento urinario

 

Immunologia e sierologia: antigeni e anticorpi; il complemento; difese dell'organismo verso le malattie microbiche; ipersensibilità; tipi di antigeni e reazioni; cellule del sistema immunitario; principi dei metodi immunologici e sierologici; malattie autoimmuni.

Immunoematologia e medicina trasfusionale

La banca del sangue; la trasfusione di sangue; sangue intero, emocomponenti, emoderivati; raccolta e processazione del sangue; Antigene anticorpi in immunoematologia: il sistema di gruppo eritrocitario ABO, il sistema Rh il test di Coombs; le reazioni trasfusionali.

 

Syllabus

Introduction. Concepts of health and disease, etiology, pathogenesis, evolution, course, complications, outcomes. Fields of study of General Pathology.

General etiology. Genetic pathology. Pathologies originating from morphological and numerical anomalies of autosomes and heterochromosomes. Point, chromosomal, genomic mutations. Method of transmission of hereditary diseases. Concepts of molecular disease and single gene disease. Congenital errors of metabolism (genetic diseases due to enzyme defect or lysosomal diseases). Extrinsic etiology. Physical causes of disease (high and low temperatures; exciting and ionizing radiation, electromagnetic and corpuscular). Chemical causes of disease (generic and specific chemical damage; poisons; acute, chronic and cumulative toxicity). Biotransformation of xenobiotics: phases, products and enzymatic activities involved. Lethal synthesis (bioactivation). Free radicals: definition and chemical characteristics; formation of free radicals in cells; the oxygen paradox; Fenton reaction, role of Fe, Haber-Weiss reaction; mechanisms of free radical damage (initiation, propagation, arrest); la by lipid oxidation; defenses against damage from free radicals (enzymes and antioxidants).

Acute inflammation: causes; vascular manifestations; inflammatory exudate; chemotaxis and phagocytosis; chemical mediators of acute inflammation. Evolution of acute inflammation. Wound healing processes. Regeneration and repair. Chronic inflammation. Granulomas and their pathogenesis.

Cellular adaptations: hypertrophy and hyperplasia (stable, labile and perennial tissues; control of cell proliferation; growth factors; receptors and signal transduction; cell cycle control; cyclins and CDK); atrophy; metaplasia.

Accidental and programmed cell death: necrosis and apoptosis

General pathology of tumors. Normal and pathological growth. The neoplastic cell: morphological, biochemical and metabolic anomalies. Kinetics of tumor growth. Alterations of differentiation. Pleomorphism. Anaplasia. Neoplastic progression. Macroscopic morphology and general structure of tumors. Nomenclature and histogenetic classification. Benign and malignant tumors. Tumor metastases and their ways of spreading. Epidemiology of tumors. Genetic and environmental factors. Chemical and physical carcinogens. Metabolic activation of carcinogenic substances. Two-stage carcinogenesis. Initiation and promotion. Molecular basis of neoplasia. Oncogenes: examples and activation mechanisms. The tumor suppressor genes.

 

Bibliografia e materiale didattico

Testi consigliati

 

Parola – Patologia Generale ed Elementi di Fisiopatologia – Ed. EDISES, 2020
L. Turgeon - Medicina nel laboratorio – Ed EDRA, 2020

Bibliography

Testi consigliati

 

Parola – Patologia Generale ed Elementi di Fisiopatologia – Ed. EDISES, 2020
L. Turgeon - Medicina nel laboratorio – Ed EDRA, 2020

Modalità d'esame

Esame scritto (domande a scelta multipla ed eventuali domande aperte).

Assessment methods

Written exam (multiple choice questions and open questions).

Updated: 22/11/2023 13:48