Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
PSICOLOGIA DI COMUNITÀ | M-PSI/05 | LEZIONI | 42 |
|
Lo studente avrà acquisito conoscenze relative
Per l’accertamento delle conoscenze saranno organizzati dei momenti di dialogo e di discussione anche di gruppo e in plenaria sui contenuti trattati.
Lo studente saprà:
Durante le lezioni saranno organizzati dei momenti di discussione di gruppo e assegnati compiti che potranno essere analizzati anche in plenaria
Lo studente
Avrà sviluppato la sensibilità necessaria per operare in contesti sociali e in “assenza di domanda”, assumendo un atteggiamento proattivo;
Sarà in grado di interagire con “cittadini” e non solo con utenti di servizi;
Sarà in grado di riconoscere e gestire le emozioni e i sentimenti che sono in gioco quando si interagisce con una comunità.
Durante le sessioni verranno messi a fuoco i comportamenti ritenuti più idonei alla comprensione e alle applicazioni pratiche della disciplina”, saranno create occasioni per riflessioni condivise sui comportamenti più appropriati per agire in contesti plurali e saranno forniti feedbk in proposito.
Eventuali esperienze di volontariato, di impegno civico, di partecipazione a gruppi e movimenti sociali potranno essere di grande utilità per discutere gli argomenti trattati nel Corso.
Non è obbligatorio seguire un altro insegnamento in parallelo
L'Insegnamento (e la prova d'esame) è fortemente consigliato prima dell'avvio e/o durante lo svolgimento del Tirocinio "territoriale".
Si opterà per una didattica attiva, che prevede il coinvolgimento degli studenti attraverso esercitazioni, questionari, discussioni libere e guidate con una modalità che si può definire laboratoriale.
Un laboratorio è un luogo dove si ricerca e dove si costruisce. E' un'esperienza di ricerca partecipata sul/di cambiamento sociale e un'occasione di apprendimento di abilità per muoversi in contesti relazionali complessi e in trasformazione. Il laboratorio è un teatro nel quale è possibile far vivere ciò che ancora non esiste e creare, attraverso una visione condivisa, il mondo che si vuole; è una palestra dove ci si può allenare ad essere protagonisti e non solo comparse o vittime degli eventi.
La dimensione teorica della disciplina sarà collegata all'esigenza di compredere e risovere problemi.
Molto importanti in questa prospettiva sono il lavoro di gruppo e le interazione fra gruppi.
In genere le lezioni prevedono contributi teorici, coinvolgimento attivo degli studenti attraverso esercitazioni, discussioni e riflessioni di gruppo e plenarie.
Oltre a presentare la psicologia di comunità e le principali teorie e costrutti di questa branca della psicologia, il corso fornisce agli studenti strumenti per interpretare e per affrontare alcuni problemi/sfide sociali, quali: la convivenza in diversi contesti, la solitudine, la conflittualità sociale, le disuguaglianze, la marginalità, la paura e l'insicurezza, la violenza.
Questi i principali contenti:
Testi obbligatori:
Arcidacono C. - De Piccoli N. - Mannarini T. - Marta E. (a cura di) (2021) Psicologia di comunità. Volume 1. Prospettive e concetti chiave. Franco Angeli
Arcidacono C. - De Piccoli N. - Mannarini T. - Marta E. (a cura di) (2021) Psicologia di comunità. Volume 2. Metodologia, riceca e intervento. Franco Angeli
Testo consigliato
Martini E.R. - Torti A. (2003) Fare lavoro di comunità, Carocci
Per i non frequentanti l'esame sarà basato sui libri di testo obbligatori.
L’esame riguarderà i contenuti trattati durante le lezioni, ma vorrà anche mettere a fuoco le competenze acquisite e i cambiamenti comportamentali utili all’impiego degli strumenti concettuali e operativi della psicologia di comunità.
Per gli studenti frequentanti l’esame si svolgerà in due parti:
Gli studenti rifletteranno insieme in piccolo gruppo sul percorso fatto, con il compito di mettere a fuoco gli apprendimenti, sia dal punto di visa delle teorie che degli strumenti applicativi. Non sarà previsto un output di gruppo, ma ciascun studente nell’incontro successivo presenterà la propria riflessione.
Per chi è in condizione e decide di seguire le lezioni è consigliabile la continuità della presenza.
La metodologia didattica adottata intende valorizzare la partecipazione ed è impostata come un percorso di ricerca azione da fare insieme.
Diventa quindi un'esperiena concreta di comunità nella quale rivestono grande importanza anche le relazioni che si creano fra i/le partecipanti.