CdSFISICA
Codice325BB
CFU3
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
MATERIALI INNOVATIVI | FIS/03 | LEZIONI | 18 |
|
Introduzione alla fisica delle superfici, tecniche sperimentali per la caratterizzazione delle superfici quali microscopia ad effetto tunnel (STM), topografia STM, spettroscopia STS e LEED. Applicazione dei materiali bidimensionali per Hydrogen storage e sensoristica.
Materiali “bulk”
- materiali cristallini isolanti e semiconduttori
- effetto sulle proprietà ottiche/elettroniche indotto dai droganti
- meccanismi di trasferimento di energia radiativi e non
- alcuni esempi di applicazioni
Materiali 2D
- introduzione alla fisica delle Superfici
- proprietà del carbonio e ibridizzazione sp
- grafene
- tecniche per lo studio di superfici
- richiami di cristallografia
- ricostruzione delle superfici
- Scanning Tunneling Microscopy (STM)
- Thermal Desorption Spectroscopy (TDS)
- Low Energy Electron Diffraction ( LEED)
- Spettroscopia Auger
- altri materiali 2D
- Applicazioni:
- H-storage
- detector
- sensori
- catalisi
Orale.
Discussione di un articolo su uno degli argomenti trattati nel corso e domande su altri argomenti inerenti il programma.