Scheda programma d'esame
DIGITAL ARCHAEOLOGY
GABRIELE GATTIGLIA
Academic year2016/17
CourseARCHEOLOGY STUDIES
Code1037L
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ARCHEOLOGIA DIGITALEL-ANT/10LEZIONI36
GABRIELE GATTIGLIA unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze sul ciclo di vita e sugli approcci metodologici relativi ai dati archeologici, dalla produzione alla disseminazione.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame finale, con prova pratica e orale.

Capacità

Al termine del corso lo studente sarà in grado di gestire il ciclo di vita dei dati archeologici, dal reperimento alla gestione, fino all'analisi e la comunicazione attraverso un uso integrato di informatica e matematica.

Avrà inoltre acquisito familiarità con il lessico tecnico dell'archeologia digitale. 

Modalità di verifica delle capacità

Esame finale, con prova pratica e orale.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche inerenti i dati archeologici, tali da consentirgli di formarsi opinioni consapevoli in relazione, ad esempio, a temi quali l'open data e l'open access.

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame finale, con prova pratica e orale.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Sono consigliate conoscenze di base di inglese (comprensione di un testo scientifico) di GIS e di basi di dati.

Indicazioni metodologiche

Il corso prevede lo svolgimento di 24 lezioni di 90 minuti ciascuna.

Le lezioni comprenderanno sia didattica frontale (con l'uso di slides, materiali dalla rete, ecc.), sia esercitazioni pratiche (learning by doing, lavori di gruppo).

Si consiglia di partecipare alle lezioni con il proprio personal computer.

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il programma toccherà tutti gli aspetti collegati all'archeologia digitale attraverso una serie di attività teoriche e soprattutto pratiche. In particolare il programma prevede:

  • Introduzione all'archeologia digitale
  • Introduzione ai concetti di Open Data, Open Access, raw data archeologici
  • Reperimento dei dati e panoramica nazionale e internazionale dei repository di dati aperti archeologici
  • Analisi dei dati e dei formati
  • Uso dei dati, ripulitura, creazione di formati riutilizzabili e interoperabili: cosa bisogna fare per rendere dati che sono pubblicati in diversi formati realmente riutilizzabili e interoperabili con altre banche dati
  • Riutilizzo dei dati: a cosa servono i dati prodotti e come si possono utilizzare per creare nuove ricerche
  • Data analysis
  • Data visualisation: come rendere visibili i dati, su una mappa, su un grafico
  • La metadatazione dei dati archeologici
  • Produzione e pubblicazione di dati archeologici grezzi
  • comunicazione e storytelling
  • Aspetti etici e legali: norme, diritto d’autore e licenze inerenti l’apertura dei dati.
Bibliografia e materiale didattico

Parte del materiale didattico sarà fornito dal docente durante il corso (slides, link, ecc.).

Di seguito vengono forniti i principali riferimenti bibliografici: ulteriori riferimenti potranno essere forniti durante il corso. 

  • Articoli:

Anichini F. 2012. L'analisi dei dati: un'archeologia senza aggettivi, in Anichini F., Fabiani F., Gattiglia G., Gualandi M.L. 2012, MAPPA. Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeologico, vol.1, Roma, pp. 105-130 http://www.mappaproject.org/wp-content/uploads/2011/08/Mappa_volume_13.pdf

Anichini F., Gattiglia G. 2015, Verso la rivoluzione. Dall'Open Access all'Open Data: la pubblicazione aperta in archeologia , in European Journal of Post Classical Archaeology vol.5/2015, pp. 298-326.

Gattiglia G. 2015, Think big about data: Archaeology and the Big Data challenge, in Archäologische Informationen 38, 2015, pp. 113-124. https://journals.ub.uni-heidelberg.de/index.php/arch-inf/article/viewFile/26155/19871

Open Archeology (Journal) 2015, 1. Topical Issue on Challenging Digital Archaeology https://www.degruyter.com/view/j/opar.2014.1.issue-1/issue-files/opar.2014.1.issue-1.xml

  • Volumi (alcuni estratti):

Drennan R. D. 2010, Statistics for Archaeologists. Springer

Hodder I., Orton C., 1976. Spatial Analysis in archaeology. Cambridge University Press

Walcek Averett E., Gordon M. J., Counts D. B. 2016, Mobilizing the Past for a Digital Future. The potential of Digital Archaeology. The Digital Press https://thedigitalpress.org/mobilizing-the-past-for-a-digital-future/

  • Software da installare:

qGIS http://qgis.org/it/site/

OpenRefine http://openrefine.org/

Tabula http://tabula.technology/

 

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti sono tenuti a portare lo stesso programma dei frequentanti, consultando anche i materiali forniti dal docente.

Modalità d'esame

L'esame finale consiste in una prova pratica e in un colloquio orale.

Chi non supera la prova pratica, è tenuto a ripeterla.

Chi supera la prova pratica deve sostenere la prova orale; il voto finale terrà conto del risultato della prova pratica e del colloquio orale.

Note

Il corso inizierà Giovedì 23 febbraio con il seguente orario:

Giovedì e Venerdì h.14,15/15,45, aula Guidotti 5

Il docente è a disposizione degli studenti durante l'orario di ricevimento: giovedì, dalle 12.00 alle 13.30, presso il Laboratorio MAPPA, via dei Mille 19, piano III.

Updated: 06/02/2017 16:34