Scheda programma d'esame
DISEASES OF SENSE ORGANS
STEFANO SELLARI FRANCESCHINI
Academic year2017/18
CourseMEDICINE AND SURGERY
Code022FF
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
AUDIOLOGIAMED/32LEZIONI12
STEFANO SELLARI FRANCESCHINI unimap
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHEMED/28LEZIONI12
MARIO GABRIELE unimap
OCULISTICAMED/30LEZIONI24
MARCO NARDI unimap
OTORINOLARINGOIATRIAMED/31LEZIONI24
STEFANO SELLARI FRANCESCHINI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Il corso si propone di formare lo studente sulla fisiopatologia e sulla clinica delle malattie dell'apparato visivo. 

1 conoscenze e capacità di comprensione: conoscere l'anatomia, la fisiopatologia e la clinica dell'apparato visivo e degli anessi oculari

2 conoscenze e capacità di comprensione applicate: Le conoscenze fisiopatologiche dell'apparato visivo vanno applicate alla gestione delle problematiche cliniche coinvolgenti l'occhio e gli annessi oculari, nonchè alle modalità di trattamento chirurgico, delle medesime.

3 autonomia di giudizio: Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di elaborare un, pur se elementare, piano diagnostico-terapeutico razionale in simulazione di situazioni cliniche coinvolgenti l'apparato visivo e gli annessi oculari, nonchè di comunicarlo al paziente.

4 abilità comunicative: lo studente dovrà esprimersi con un corretto linguaggio tecnico

5 capacità di apprendere: lo studente dovrà essere in grado di (a) comprendere le modalità di esecuzione dei principali esami diagnostici del distretto, (b) eseguire manovre di semeiologia oculistica elemntare e (c) prendere coscienza delle probematiche dei principali interventi chirurgici oculistici

 

OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA

Il corso si propone di formare il giovane medico sulle conoscenze della fisiopatologia del sistema uditivo e vestibolare, sulla patologia clinica e chirurgica di interesse otologico e otorinolaringoiatrico.

- conoscenze e capacità di comprensione: conoscenza dell'anatomo-fisiologia della regione testa-collo, dei nervi cranici, dell'orecchio esterno, medio ed interno, delle vie centrali acustiche e vestibolari.

- conoscenze e capacità di comprensione applicate: applicazione delle conoscenze anatomo-fisiologiche alle condizioni patologiche coinvolgenti i distretti corporei sopracitati

-  autonomia di giudizio: elaborazione di iter diagnostico-terapeutico e conoscenza generale delle modalità di trattamento in ambito specialistico delle principali patologie di interesse audiologico e otorinolaringoiatrico.

- abilità comunicative: lo studente dovrà esprimersi con un corretto linguaggio tecnico

- capacità di apprendere: lo studente dovrà essere in grado di (a) comprendere le modalità di esecuzione dei principali esami diagnostici del distretto, (b) eseguire manovre di semeiologia otorinolaringoiatrica elementare e (c) prendere coscienza delle probematiche dei principali interventi chirurgici otologici e otorinolaringoiatrici

Modalità di verifica delle conoscenze

OCULISTICA Esame Scritto

OTORINOLARINGOIATRIA ED AUDIOLOGIA Esame Orale

MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Esame scritto

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenze di base acquisite nel corso di laurea.

Corequisiti

/

Prerequisiti per studi successivi

/

Indicazioni metodologiche

lezioni frontali, con ausilio di lucidi/slide/filmati, ecc.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

 OCULISTICA

1. Difetti refrattivi dell’occhio e principi per la loro correzione.
2. Metodiche di indagine strumentale utilizzate in oculistica (campo visivo, fluorangiografia, ecografia, Tomografia a coerenza ottica OCT, topografia corneale): modalità d’uso e appropriatezza nell’indicazione.
3. Malattie dell’orbita, delle palpebre e delle vie lacrimali, con particolare riferimento alla patologia oncologica.
4. Le malattie infiammatorie del segmento anteriore dell’occhio (congiuntiviti, blefariti, cheratiti, iriti). Concetti generali sull’approccio diagnostico e terapeutico, e diagnosi differenziale con patologie neoplastiche della superficie oculare e del segmento anteriore.
5. Il glaucoma: principali tipi (da chiusura d’angolo, cronico ad angolo aperto, congenito). Principali caratteristiche cliniche, criteri generali di diagnosi e di terapia.
6. Le cataratte (nell’adulto e nel bambino). Nozioni sulla prevalenza e sulle principali teorie patogenetiche. Caratteristiche fondamentali della terapia chirurgica.
7. Le malattie vascolari retiniche . Rapporti con la patologia sistemica. Criteri generali di valutazione, principali forme cliniche, approccio terapeutico.
8. Patologie della vitreo-retina: il distacco retinico(regmatogeno e trazionale), la proliferazione vitreo retinica (primaria e secondaria).
9. La degenerazione maculare senile: diagnosi differenziale con le altre forme di patologie essudative maculari, e principi di terapia.
10. I tumori del bulbo oculare: melanoma dell’uvea e retinoblastoma. Fondamenti di patogenesi, diagnosi e terapia.
11. Le principali patologie di interesse neuro-oftalmologico: neuriti ottiche, edema papillare, anisocoria e compressione delle vie ottiche, con diagnostica differenziale perimetrica. Criteri generali di diagnosi ed approccio terapeutico.
12. Le uveiti, con particolare riferimento a patologie sistemiche correlate: diagnosi differenziale e approccio terapeutico.
13. Lo strabismo concomitante (lo strabismo infantile) e l’ambliopia funzionale. Lo strabismo paralitico e la paralisi di sguardo: criteri generali sulle patologie più frequentemente responsabili, sulla sintomatologia, sul trattamento.
14. La traumatologia oculare: approccio diagnostico e gestione delle complicanze immediate, a breve e lungo termine.

 AUDIOLOGIA

  • Cenni di Anatomo-Fisiologia del sistema uditivo
  • Tecniche diagnostiche audiologiche (audiometria tonale, audiometria vocale, potenziali evocati acustici, otoemissioni acustiche ,audiometria infantile)
  • Classificazione delle ipoacusie
  • Cenni di Anatomo-Fisiologia delle vie vestibolari

OTORINOLARINGOIATRIA

  • Ipoacusie trasmissive ( malformative, da occlusione del condotto uditivo, neoplastiche)
  • Otiti acute (eczema auricolare, otiti batteriche,virali,micotiche)
  • Otiti croniche ( secretiva, cronica semplice, colesteatomatosa, timpanosclerosi)
  • Complicanze delle otiti
  • Otosclerosi
  • Ipoacusie neurosensoriali ( improvvisa , progressive, da rumore)
  • Acufeni
  • Patologie dell’angolo ponto-cerebellare ( neurinoma dell’acustico)
  • Terapia delle patologie delle vie acustiche (cenni di chirurgia, protesizzazione acustica, protesi impiantabili)
  • Traumi dell’orecchio (barotraumi, perforazioni timpaniche, fratture della rocca petrosa)
  • Neoplasie benigne e maligne dell’orecchio esterno medio e rocca petrosa
  • Patologie vestibolari periferiche ( deficit labirintico acuto, vertigine parossistica benigna, Malattia di Ménierè e sindromi Menieriformi. )
  • Vertigini di origine centrale
  • Semeiotica dei nervi cranici
  • Algie cranio facciali
  • Paralisi del VII nervo cranico
  • Cenni di Anatomo-Fisiologia del naso e seni paranasali
  • Malformazioni del setto nasale
  • Riniti acute e croniche
  • Rinite allergica, pseudoallargica, vasomotoria
  • Sinusiti acute e croniche
  • Le epistassi
  • Tumori benigni e maligni del naso e seni paranasali
  • Patologie infiammatorie oro-faringee e rinofaringee
  • Patologia adenoidea
  • Angine acute , flemmoni, ascesso peritonsillare
  • Tonsilliti cronice (palatine e linguale)
  • Tumori benigni e maligni del cavo orale e dell’orofaringe
  • Tumori spazi parafaringei
  • Cenni di Anatomo-Fisiologia della laringe
  • Patologie infiammatorie laringee (Catarrali acute, edemi laringei, laringiti croniche )
  • Neoplasie benigne della laringe
  • Neoplasie maligne della laringe ed ipofaringe
  • Paralisi laringee
  • Patologia delle ghiandole salivari maggiori (scialoadeniti acute e croniche, calcolosi salivare, tumori benigni e maligni)
  • Dispnea e tracheotomia
  • Cenni di semeiotica foniatrica
  • Le disfonie disfunzionali e trattamento
  • La fonochirurgia
  • Sindrome delle apnee ostruttive del sonno
  • Le tumefazioni del collo
  • Le infezioni profonde del collo
  • Patologia traumatica del distretto ORL
  • Le emorragie in ORL

 

MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

1. Sviluppo dell'occlusione decidua, mista e permanente

2. Malocclusione: cause funzionali di malocclusione e classificazione

3. Patologia dell'eruzione, disodontiasi

4. Carie: etiopatogenesi, sintomatologia e linee guida di prevenzione

Complicanze della carie: pulpiti, parodontiti, ascessi e flemmoni

5. Traumatologia distretto maxillo facciale: fratture mascellari e mandibolari

6. Malattie infiammatorie delle mucose orali e del parodonto

7. Malattie infettive delle mucose orali e del parodonto

8. Precancerosi e Tumori del cavo orale

9. Comunicazione oro-antrale e osteonecrosi dei mascellari .

Bibliografia e materiale didattico

J.J. Kanski, Oftalmologia clinica, Ed. Elsevier

Caporossi A, Oftalmologia, Ed. Piccin

Azzolini, Carta, Gandolfi, Marchini, Menchini, Simonelli, Traverso: "Clinica dell' apparato visivo" Ed. Edra - Masson , Edizione: II 9/2014

Rossi G. Trattato di Otorinolaringoiatria Edizioni Minerva Medica, 1997

Albera - Rossi Otorinolaringoiatria IV edizione, Edizioni Minerva Medica 2016

L. Pignataro, A. Cesarani, G. Felisati, A. Schindler - Trattato di otorinolaringoiatria ed audiologia, EdiSES

Modalità d'esame

OCULISTICA: Esame scritto a risposta multipla.

OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA: esame orale

Stage e tirocini

OTORINOLARINGOIATRIA

Tirocinio professionalizzante presso l'U.O. Otorinolaringoiatria 1 Universitaria: sala operatoria, day surgery, reparto di degenza, ambulatori di 1 e 2 livello

Updated: 26/02/2018 09:22