Scheda programma d'esame
SYSTEMATIC PATHOLOGY I
SANTINO MARCHI
Academic year2017/18
CourseMEDICINE AND SURGERY
Code028FF
Credits9
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
CHIRURGIA GENERALEMED/18LEZIONI37.50
ROBERTO SPISNI unimap
EMATOLOGIAMED/15LEZIONI37.50
FEDERICO PAPINESCHI unimap
GASTROENTEROLOGIAMED/12LEZIONI37.50
SANTINO MARCHI unimap
Learning outcomes
Knowledge

The student who successfully completes the course will have the ability to transfer his/her previous knowledge in basic disciplines (Anatomy, Biology, Chemistry, Physic and Physiology, Pathology and Microbiology) in the systematic pathologic view that is needed to diagnose human diseases. The student will be able to identify at the single patient levels the pathologic symptoms and signs that characterize the diseases of specific system and organs. The student will be aware of the methodology to identify in the single patient the pathologic features categorized in the systematic disease classification, to consider the whole spectrum of differential diagnosis based the pathologic characteristics and to link them to disease etiology.

Assessment criteria of knowledge

The student will be assess on his/her ability to transfer the systemic pathology knowledge in differential diagnosis of systemic and organ diseases starting with an oral presentation on a topic of his/her choice and to handle a discussion on the questions raised by the presentation demonstrating proper knowledge and propriety of expression. During the exam the student will address an additional topic randomly and blindly selected by a series of known questions on the basic knowledge of system pathology.

Methods:

  • Final oral exam
  • Oral report

Further information:
Evaluation based on final oral exam 60%, participation in seminar discussion 20% and oral reports and seminar presentations.

Indicazioni metodologiche

ATTIVITA’ TEORICO PRATICA del MODULO DI GASTROENTEROLOGIA

Seminari

I seminari saranno tesi ad approfondire argomenti già affrontati durante le lezioni frontali, prediligendo l’aspetto clinico-diagnostico. Il metodo di esposizione e di discussione faciliterà la partecipazione attiva degli studenti anche attraverso un più diretto rapporto tra docente e discente.

Esercitazioni

Le esercitazioni, organizzate per piccoli gruppi (6-8 unità) hanno come scopo quello di consentire agli studenti di verificare il loro apprendimento attraverso la diretta osservazione e discussione di casi clinici. Sarà prevista la partecipazione alla esecuzione di esami strumentali (endoscopia digestiva superiore ed inferiore, ecografia addominale, pH-metria esofago).

____________________________________________________________________

ATTIVITÀ TEORICO-PRATICA del MODULO DI EMATOLOGIA

Seminari

I seminari sono programmati per integrare ed approfondire argomenti di particolare interesse già svolti nelle lezioni. Anche argomenti di attualità, ove si siano verificati avanzamenti nelle conoscenze e/o significative novità terapeutiche, potranno essere prese in considerazione. Per i seminari è prevista la partecipazione attiva degli studenti.

Esercitazioni

Le esercitazioni sono organizzate per gruppi di studenti. Hanno lo scopo di calare gli studenti nella realtà della pratica clinica ed illustrare, con immagini ed esempi, alcune peculiartità diagnostiche e laboratoristiche proprie dell'Ematologia. In particolare sarà dato spazio all'illustrazione di preparati citologici per la diagnosi di malattie ematologiche e alla descrizione di tests della coagulazione sottolineando le potenzialità di impiego diagnostico. Durante le esercitazioni il contatto con i docenti permetterà di approfondire aspetti diagnostici particolarmente complessi.

____________________________________________________________________

 

 

 

 

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • participation in seminar
  • participation in discussions
  • Laboratory work
  • Bibliography search
  • Practical

Attendance: Mandatory

Teaching methods:

  • Seminar
  • Task-based learning/problem-based learning/inquiry-based learning
  • laboratory
Programma (contenuti dell'insegnamento)

OBIETTIVI GENERALI dell'intero corso

Fornire una conoscenza sistematica delle malattie più rilevanti del sistema emopoietico e dell'apparato digerente sotto il profilo nosografico, etiopatogenetico, fisiopatologico e clinico.

____________________________________________________________________

OBIETTIVI SPECIFICI del Modulo di Gastroenterologia

  • Reflusso gastro-esofageo e lesioni precancerose.
  • Disordini motori primitivi e secondari dell’esofago.
  • Gastriti acute e croniche e malattia peptica.
  • Enterocoliti acute e croniche.
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali.
  • Diverticolosi, poliposi. Colon irritabile-Stipsi.
  • Pancreatiti croniche e sindromi di malassorbimento.
  • Morbo celiaco.
  • Emorragie digestive croniche.
  • Diagnostica strumentale ed esami di laboratorio in gastroenterologia.
  • Itteri.
  • Epatiti acute e croniche.
  • Cirrosi epatica e sue complicanze.
  • Colelitiasi.
  • La diagnostica dei tumori gastroenterici.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL MODULO DI GASTROENTEROLOGIA

Semeiotica clinica

Dolore toracico. Dolore addominale. Nausea e vomito. Stipsi. Diarree. Addome acuto. Ittero Emorragie del tratto digestivo superiore e inferiore. Ascite. Encefalopatia porto-sistemica.

Esofago

Fisiopatologia esofagea. Disordini motori dell’esofago. Malattia da reflusso gastro-esofageo Patologia neoplastica dell’esofago.

Stomaco-duodeno

Fisiopatologia gastro-duodenale. Patologia peptica correlata all’infezione da H. pylori.

Patologia peptica non correlata all’infezione da H. pylori (danno da FANS). Neoplasie gastriche.

Intestino tenue

Fisiopatologia dell’intestino tenue. Malassorbimento e malattia celiaca. Neoplasie e altre patologie dell’intestino tenue.

Colon

Malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Sindrome dell’intestino irritabile. Malattia diverticolare. Neoplasie del colon-retto.

Fegato

Fisiopatologia epatica. Epatiti virali acute e croni.

Vie biliari

Fisiopatologia delle vie biliari. Malattie delle vie biliari (Cirrosi biliare primitiva, colangite sclerosante primitiva, altre sindromi colestatiche congenite e acquisite). Malattia litiasica delle vie biliari. Neoplasie vie biliari.

Pancreas

Fisiopatologia del pancreas. Pancreatiti acute. Pancreatiti croniche. Neoplasie del pancreas.

____________________________________________________________________

OBIETTIVI SPECIFICI del Modulo di Ematologia

  • Regolazione dell’emopoiesi, proliferazione e differenziamento.
  • Interpretazione di un esame emocromocitometrico e di un mieloaspirato.
  • Fisiopatologia e clinica delle anemie.
  • Anemie emolitiche ed emoglobinopatie.
  • Malattie mieloproliferative.
  • Mielofibrosi.
  • Mielodisplasie.
  • Leucemie acute e croniche.
  • Policitemia vera.
  • Trombocitemia, Piastrinopatie e Piastrinopenie.
  • Linfomi.
  • Inquadramento dell’emostasi.
  • Sindromi emorragiche.
  • Stati trombofilici.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL MODULO DI EMATOLOGIA

Emopoiesi; metabolismo del ferro. Metabolismo degli eritrociti ed enzimopatie. Anemie emolitiche e carenziali. Talassemie ed emoglobinopatie. Insufficienze midollari. Leucemie acute e croniche. Discrasie plasmacellulari. Linfomi Hodgkin e non Hodgkin. La trasfusione di sangue.

Piastrinopoiesi, piastrinopenie, piastrinopatie. Trombocitemia e trombocitosi. Biochimica e cinetica dei fattori coagulativi. Inibitori fisiologici e acquisiti della coagulazione. Malattia di von Willebrand. Deficienze congenite ed acquisite della coagulazione. Coagulazione intravascolare disseminata. Fisiopatologia della fibrinolisi. Trombosi eredo-familiari. Trombosi acquisite. Esami di laboratorio per le malattie emorragiche e per la malattie trombotiche.

____________________________________________________________________

OBIETTIVI SPECIFICI del Modulo di Chirurgia Generale

  •  Apparato della Mammella.
  • Apparato del Collo.
  • Apparato delle Tiroidi.
  • Apparato delle Paratiroidi.
  • Apparato del Surrene.
  • Obesità.
  • Apparato dell’Esofago.
  • Apparato Peritoneo e retroperitoneo.
  • Apparato della Parete e cavità addominale.
  • Apparato dello Stomaco e Duodeno.
  • Apparato del Piccolo Intestino e appendice.
  • Apparato del Colon Retto.
  • Apparato dell’Ano.
  • Apparato del Fegato.
  • Apparato delle Colecisti e vie biliari.
  • Apparato del Pancreas.
  • Apparato della Milza.
  • Trapianti.

____________________________________________________________________

 

 

Syllabus

Basic hematology and gastroenterology. Systemic pathology of the diseases of the blood. gastrointestinal tract and digestive system. . Relation between system and organ pathology and symptoms and signs of hematologic and gastrointestinal diseases. Relations between pathology and etiology and their impact on differential diagnosis based on pathologic characteristics. Laboratory physio-pathology: molecular and methodological basis of diagnostic tests.

Bibliografia e materiale didattico

Testi consigliati

CASTOLDI, LISO: “Malattie del Sangue ed Organi Emopoietici”. Mc Graw-Hill, Milano. TURA S “Lezioni di Ematologia”. Esculapio Ed Bologna.

HARRISON’S “Principles of Internal medicine”. Mc Graw-Hill International.

UNIGASTRO (Coordinamento Nazionale Docenti Universitari del Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Digerente): “Malattie dell ’Apparato Digerente”, EGI, 2004.

“CHIRURGIA GENERALE Metodologia - Patologia - Clinica Chirurgica” Edizioni Minerva Medica 2009.

 

Testi di consultazione

WINTROBE’S “Clinical Hematology”. Williams e Wilkins, Baltimora. WILLIAMS “Hematology”. Mc Graw-Hill International.

SLEISENGER, FORDTRAN: “Gastrointestinal Disease: Pathophysiology, Diagnosis, Management” Saunders Co., Philadelphia, 2002.

YAMADA, et al: “Textbook of Gastroenterology”, 4th Ed. Lippincott, Williams and Wilkins, Philadelphia, 2003.

 

Bibliography

The students are trained and helped to be able to consult PubMed and the UNiversity Library to find the most appropriate and up dated reviews on the topics of the lessons. At the end or during each lesson appropriate references are provided to the students.

Modalità d'esame

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO del MODULO DI GASTROENTEROLOGIA

Colloquio orale.

____________________________________________________________________

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO del MODULO DI EMATOLOGIA

La modalità sarà comunicata dal Docente durante le lezioni.

____________________________________________________________________

 

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO del MODULO DI CHIRURGIA GENERALE

Colloquio orale.

 ____________________________________________________________________

 

Updated: 30/11/2017 10:47