Scheda programma d'esame
ELECTIVE COURSE: PHONIATRY AND SEMIOTICS PHONIATRY
ANDREA NACCI
Academic year2017/18
CourseSPEECH AND LANGUAGE THERAPY
Code669ZW
Credits1
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ADE: FONIATRIA E SEMEIOTICA FONIATRICA NNESERCITAZIONI8
ANDREA NACCI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Apprendimento della valutazione della disfonia e della disodia, sia in ambito clinico-anamnestico, sia percettivo ed autovalutativo, sia e soprattutto strumentale

Modalità di verifica delle conoscenze

Discussione durante le lezioni ed esame orale finale

Capacità

Lo studente dovrà dimostrare alla fine del corso capacità di gestione clinico-anamnestica delle disfonie e delle disodie. Inoltre dovrà dimostrare capacità specifiche di analisi di alcuni esami strumentali ritenuti di competenza logopedica oltre che medica specialistica

Modalità di verifica delle capacità

La discussione aperta durante le lezioni e l'esame finale orale definiranno le capacità dello studente e il grado di apprendimento

Comportamenti

Gli studenti dovranno seguire le lezioni del corso almeno per i due terzi. Considerando la brevità del corso sono invitati a partecipare a tutte le lezioni.

Modalità di verifica dei comportamenti

Firma delle presenze alle lezioni

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Anatomo-fisiologia dell'apparato pneumo-fono-articolatorio ed in particolare del piano glottico

Corequisiti

Capacità di utilizzo di PC

Prerequisiti per studi successivi

Lo studente dovrà apprendere le basi di utilizzo di programmi di analisi dellavoce e della interpretazione di alcuni esami strumentali al fine di approfondire successivamente quelli utilizzati nella routine clinica dai logopedisti

Indicazioni metodologiche

Gli studenti vengono invitati alla discussione durante le lezioni, verranno inoltre forniti materiali didattici quali file in pdf e in word. Durante le lezioni verranno presentati in slides casi clinici esplicativi che sarnno utili per l'apprendimento e per sviluppare successive competenze specifiche

Programma (contenuti dell'insegnamento)

La valutazione clinica della voce si articola in diversi punti fondamentali che verranno trattati durante le lezioni. Gli argomenti che verranno trattati sono: anamnesi ed autovalutazione, valutazione percettiva e valutazione strumentale (per immagini ed elettroacustica).

Il primo approccio al paziente affetto da disfonia infatti è rappresentato dall’anamnesi che viene effettuata indagando i motivi di richiesta della visita, le pregresse patologie generali, otorinolaringoiatriche e foniatriche, l’eventuale familiarità per disturbi della voce. Sarà sottolineata l’importanza della valutazione dei sintomi soggettivi riportati dal paziente. Verranno quindi analizzati e discussi appositi questionari di autovalutazione esistenti in letteratura ed in particolare quelli più utilizzati nella pratica clinica sia in ambito nazionale che internazionale. Alcune lezioni verranno riservate alla valutazione percettiva della voce. Anche in questo caso verranno analizzati diversi strumenti utili per tale valutazione soffermandosi maggiormente su quelli che hanno trovato in questi anni più larga diffusione. Oltre all’anamnesi, all’autovalutazione e alla valutazione percettiva, alcune lezioni saranno riservate alla semeiotica strumentale della voce, analizzando vantaggi e limiti di ciascuna metodica. Gli argomenti trattati andranno dalla laringoscopia e laringostroboscopia agli esami elettroacustici della voce. Oltre alla semeiotica strumentale “classica” (endoscopia, MDVP, Spettrografia, Fonetogramma), verranno analizzate metodiche più moderne per l’analisi della voce come i dosimetri vocali, i nuovi software di analisi del tracciato elettroglottografico e l’applicazione della stabilometria in ambito di disturbi della voce. Di ciascuna metodica verranno inoltre descritte le potenzialità in ambito di studio della voce professionale artistica.

Bibliografia e materiale didattico

Durante le lezioni verrà fornito materiale didattico quale: file in pdf degli argomenti delle lezioni e delle slides. Inoltre verranno forniti testi in word utili ai fini dell'apprendimento. 

  • Accordi M., Tesserin F.: L’anamnesi e l’esame obiettivo laringeo. In: “Le disfonie: fisiopatologia clinica ed aspetti medico-legali”. A cura di D. Casolino. Relazione Ufficiale del LXXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. San Benedetto del Tronto, 22-25 maggio 2002. pp. 117-124.
  • Bergamini G., Füstös R., Ricci Maccarini A., Ghidini A.: La laringostroboscopia. In: La valutazione del trattamento logopedico delle disfonie: il protocollo SIFEL. Relazione Ufficiale al XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Vol XXIV, n.1-2, 2002. pp. 77-70.
  • Biondi S., Zappalà M., Biondi G.: Elettroglottografia. In: La voce. Fisiologia patologia clinica e terapia. Oskar Schindler. Ed. Piccin. 2010.
  • Casolino D., Ricci Maccarini A., Magnani M.: La laringostroboscopia. In: “Le disfonie: fisiopatologia clinica ed aspetti medico-legali”. A cura di D. Casolino. Relazione Ufficiale del LXXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. San Benedetto del Tronto, 22-25 maggio 2002. pp. 134-143.
  • De Colle W.: L’analisi acustica della voce: basi teoriche. In: La valutazione del trattamento logopedico delle disfonie: il protocollo SIFEL. Relazione Ufficiale al XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Vol XXIV, n.1-2, 2002. pp. 78-93.
  • De Colle W.: Voce e computer. Analisi acustica digitale del segnale verbale (Il sistema CSL-MDVP). Omega Edizioni, 2001.
  • Di Nicola V., Bellotti R., Fiorella M.L., Luperto P., Fiorella R.: Multi-Dimensional Voice Program (MDVP). Introduzione e metodologia. In: La valutazione del trattamento logopedico delle disfonie: il protocollo SIFEL. Relazione Ufficiale al XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Vol XXIV, n.1-2, 2002. pp. 94-104.
  • Di Nicola V., Fiorella M.L., Luperto P., Fiorella R.: Multi-Dimensional Voice Program (MDVP). Aspetti normativi. In: La valutazione del trattamento logopedico delle disfonie: il protocollo SIFEL. Relazione Ufficiale al XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Vol XXIV, n.1-2, 2002. pp. 105-117.
  • Fiorella M.L., Di Nicola V., Luperto P., Fiorella R.: Multi-Dimensional Voice Program (MDVP). Validazione clinica. In: La valutazione del trattamento logopedico delle disfonie: il protocollo SIFEL. Relazione Ufficiale al XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Vol XXIV, n.1-2, 2002. pp. 118-128.
  • Füstös R., Ricci Maccarini A., Magnani M., Radici M. Le indagini clinico-strumentali pre e post-operatorie. In:Fonochirurgia endolaringea. A cura di: Casolino D., Ricci Maccarini A. Quaderni monografici di aggiornamento AOOI. Pacini Editore Medicina, 1997. pp. 32-53.
  • Ottaviani A. Laringe. In: Otorinolaringoiatria. A cura di: Alajmo E. II Edizione. Piccin Ed. 1995.
  • Remacle M., Lawson G. Paralisi laringee. Encycl Méd Chir (Elsevier SAS, Paris), Oto-rhino-laryngologie, 2006;20-675-A-10:18p.
  • Ricci Maccarini A., De Colle W., Lucchini E., Casolino D.: L’esame spettroacustico della voce. In: “Le disfonie: fisiopatologia clinica ed aspetti medico-legali”. A cura di D. Casolino. Relazione Ufficiale del LXXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. San Benedetto del Tronto, 22-25 maggio 2002. pp. 150-182.
  • Ricci Maccarini A., Lucchini E.: La valutazione soggettiva ed oggettiva della disfonia. Protocollo SIFEL. In: La valutazione del trattamento logopedico delle disfonie: il protocollo SIFEL. Relazione Ufficiale al XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Vol XXIV, n.1-2, 2002. pp. 13-42.
  • Ricci Maccarini A., Ottaviani F., Schindler A., Casolino D.: La valutazione percettiva della voce. In: “Le disfonie: fisiopatologia clinica ed aspetti medico-legali”. A cura di D. Casolino. Relazione Ufficiale del LXXXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. San Benedetto del Tronto, 22-25 maggio 2002. pp. 125-133.
Modalità d'esame

Esame orale.

Durante l'esame verranno poste almeno tre domande che verteranno sul programma di studio del corso. Inoltre verrà discusso un caso clinico (su materiale cartaceo) correlato a quanto appreso dagli studenti 

Stage e tirocini

Gli studenti potranno frequentare l'ambulatorio dello studio della voce presso la U.O. ORL Audiologia Foniatria

Updated: 13/02/2018 11:06