Scheda programma d'esame
ECONOMICS II (MACROECONOMICS)
NICOLA MECCHERI
Academic year2017/18
CourseECONOMICS AND COMMERCE
Code027PP
Credits9
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ECONOMIA POLITICA IISECS-P/01LEZIONI63
NICOLA MECCHERI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Scopo del corso è quello di introdurre i temi e i metodi fondamentali dell'analisi economica al fine di fornire agli studenti gli strumenti necessari per la comprensione del funzionamento generale dei sistemi macroeconomici. In particolare, saranno forniti gli elementi necessari per la comprensione di problemi rilevanti per la realtà economica e politica al centro del dibattito di politica economica (problemi relativi a disoccupazione, inflazione, crescita economica, debito pubblico e integrazione economico-politica di diversi sistemi economici)

Knowledge

The student who successfully completes the course will be able to demonstrate a solid knowledge of macroeconomics. In particular, students will be aware of the most recent theories of economic growth, of unemployment, of inflation and of the working of financial markets both for a closed and for an open economy.

Modalità di verifica delle conoscenze

Nell'ambito della prova scritta lo studente dovrà dimostrare la sua conoscenza dei concetti appresi durante il corso e la capacità di utilizzare gli strumenti metodologici (modelli, grafici, ecc.) della disciplina per analizzare e spiegare la natura dei fenomeni indagati. Nella prova orale, lo studente dovrà dimostrare di saper analizzare e discutere con proprietà terminologica e di linguaggio i fenomeni macroeconomici.

Assessment criteria of knowledge

In the written exam, the student must demonstrate his/her knowledge of the course material and to organise an effective and correctly written reply. In the oral exam the student must be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Gli esami propedeutici a quello di Economia politica II sono: 1) Matematica generale; e 2) Economia politica I.

Per ulteriori indicazioni, si rimanda alla pagina web: https://moodle.ec.unipi.it/mod/page/view.php?id=9368

Prerequisites

Mathematics; Microeconomics

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Parte 1. La macroeconomia: aspetti introduttivi e contabilità nazionale

• Macroeconomia: aspetti introduttivi
• Definizioni e metodi di calcolo del PIL
• Flusso circolare del reddito
• Inflazione e indici dei prezzi
• Identità di contabilità nazionale

Parte 2. Spesa, reddito, moneta e politica economica

• Domanda aggregata ed equilibrio macroeconomico di breve periodo
• Modello macroeconomico (neo)classico
• Modello keynesiano reddito-spesa
• Consumo, risparmio e moltiplicatore della spesa autonoma
• Settore pubblico
• Investimenti, tasso di interesse e curva IS
• Moneta, attività finanziarie e curva LM
• Politica monetaria e politica fiscale
• Creazione/controllo dell’offerta di moneta e obiettivi di politica monetaria
• Consumo: teorie del ciclo di vita e del reddito permanente
• Modello IS-LM con aspettative (cenni)

Parte 3. Economia aperta e legami economici internazionali

• Bilancia dei pagamenti
• Regimi di tasso di cambio
• Equilibrio macroeconomico (di breve periodo) in economia aperta
• Politica economica in economia aperta con perfetta mobilità dei capitali e differenti regimi del tasso di cambio: modello Mundell-Fleming
• Aspettative sul tasso di cambio e tassi di interesse
• Prezzi relativi e bilancia commerciale: condizione Marshall-Lerner
• Trilemma di politica economica in economia aperta

Parte 4. Domanda e offerta aggregate, disoccupazione e inflazione

• Dal modello IS-LM alla funzione di domanda aggregata
• Offerta aggregata di breve periodo
• Dibattito tra Keynes e neoclassici e la “sintesi neoclassica”
• Vischiosità salariale e curva di Phillips
• Mercato del lavoro e disoccupazione
• Modelli con salario di efficienza, insider-outsider e con sindacati
• Offerta aggregata di medio periodo
• Aspettative e politica economica
• NAIRU e politiche dal lato dell’offerta
• Isteresi (cenni)

Parte 5. Macroeconomia dell’Unione Economica e Monetaria europea

• Sistema Monetario Europeo (SME)
• Euro e aree valutarie ottimali
• Criteri di convergenza economica dell’UEM
• Deficit e debito pubblico; politiche di rientro del debito

Parte 6. Crescita economica

• Contabilità della crescita e residuo di Solow
• Modello neoclassico di crescita esogena
• Regola aurea
• Modello AK e crescita endogena
• Esternalità, capitale umano e R&D

Syllabus

Part 1. Macroeconomics: introduction and national accounting

Part 2. Aggregate demand, income, money and economic policy

Part 3. Open economy and international economic linkages

Part 4. Aggregate demand and supply, unemployment and inflation

Part 5. Macroeconomics of EMU

Part 6. Economic growth

Bibliografia e materiale didattico

Manuale per l’esame: Dornbusch R., Fischer S., Startz R., Canullo G. e Pettinati P.
“Macroeconomia” XI edizione, McGraw Hill, 2014

Altro materiale per l’esame: Altro materiale disponibile sul sito Elearning del corso (Slides, Appunti e dimostrazioni non disponibili sul manuale; Altri file e ulteriore materiale).

Un elenco dettagliato delle parti (sezioni) del libro e dell'altro materiale da studiare per l'esame è scaricabile dal seguente link (accesso con credenziali studente portale Alice): https://moodle.ec.unipi.it/pluginfile.php/66536/mod_resource/content/21/Programma.pdf

Tutto il materiale (aggiuntivo al manuale) da studiare per l'esame è scaricabile dal sito elearning del corso, sezione Materiali didattici (accesso con credenziali studente portale Alice): https://moodle.ec.unipi.it/course/view.php?id=598&section=1

Bibliography

Textbook:

Dornbusch R., Fischer S., Startz R., Canullo G. e Pettinati P. “Macroeconomia” XI edizione, McGraw Hill, 2014.

Further material will be indicated during the course.

Modalità d'esame

L'esame consta di una parte scritta e di una orale.

Lo scritto
- è analogo a quello di Statistica, ovvero compito diverso per ciascun studente e correzione automatizzata della parte a risposta multipla. 
- Si ricorda che e' necessario avere un documento di identificazione in sede dell'esame scritto.

- lo scritto contiene 
a) quesiti a risposta multipla
b) quesiti a risposta aperta,
c) esercizi a risposta multipla.  

Valutazione dello scritto:

Il compito è valutato INSUFFICIENTE qualora in UNA delle tre parti il voto sia inferiore a 15/30.  I quesiti a risposta multipla e i quesiti a risposta aperta concorrono insieme a determinare il voto per la teoria. Il voto finale è una media ponderata dei voti nella teoria e negli esercizi, con peso preponderante (75-80%) dato alla teoria.

Validità temporale: 
superato lo scritto, lo studente ha tempo sino a settembre per sostenere l'orale (chi fa lo scritto a settembre deve dunque sostenere obbligatoriamente l'orale nello stesso appello, tranne casi del tutto eccezionali da segnalare al docente prima dell'orale stesso).

L'orale
è obbligatorio. I docenti, tuttavia, possono decidere, sulla base del compito, di proporre la conferma del voto dello scritto per coloro che abbiamo preso un voto compreso tra il 21 e il 27. Tale opportunità sarà comunicata allo studente al momento dell'orale. Lo studente può comunque sempre scegliere di sostenere l'orale. L'orale e' invece sempre obbligatorio per voti inferiori al 21 e superiori al 27.

Per ulteriori indicazioni, si rimanda alla pagina web: https://moodle.ec.unipi.it/course/view.php?id=817&section=4

Assessment methods

Methods:

  • Final written exam (multiple choice questions; essay questions; exercises)
  • Final oral exam
Updated: 26/09/2017 09:54