Scheda programma d'esame
RELIGIOUS HISTORY OF THE MODERN AGE
GAETANO GRECO
Academic year2017/18
CourseHISTORY AND CIVILISATION
Code417MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA RELIGIOSA DELL'ETA' MODERNAM-STO/07LEZIONI36
GAETANO GRECO unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Il docente si propone di ricostruire il percorso plurisecolare delle comunità religiose femminili italiane tra la fine del Medioevo e la Rivoluzione risorgimentale. In particolare, il docente porrà in evidenza i seguenti aspetti: la varietà delle forme organizzative nel corso del tempo, ma anche nei singoli periodi; il fluire continuo e l’insorgere di discontinuità anche drammatiche nei processi in esame; le differenti concezioni di genere sottese alle strategie progettate e imposte dalle gerarchie socio-politiche ed ecclesiastiche; le testimonianze sui fenomeni di resistenza attiva e/o passiva delle religiose (e, talora, dei loro parenti) nei confronti della violenza autoritaria espressa dai centri del potere ecclesiastico (ovviamente maschile); l’impatto della «grande storia» sull’universo femminile, dentro e fuori i chiostri.

Modalità di verifica delle conoscenze

Discussione comune con gli allievi; analisi dei contenuti e degli errori eventualmente presenti nelle loro relazioni

Capacità

Il docente si propone di implementare

a. la correttezza «filologica» nella ricostruzione storica

b. l’ interpretazione critica del passato e delle sue relazioni col presente

c. la coerenza e originalità argomentativa

Modalità di verifica delle capacità

Discussione aperta con gli allievi durante le lezioni e analisi della qualità critica delle argomentazioni presenti nella relazione scritta

Comportamenti

Il docente si propone di implementare l’attenzione e la partecipazione degli allievi durante le lezioni

Modalità di verifica dei comportamenti

Congruità delle domande e delle osservazioni degli allievi durante le lezioni e nei colloqui con il docente

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Una conoscenza, pur sommaria, della Storia Moderna

Corequisiti

Una conoscenza, pur sommaria, dei principali temi di Storia della Chiesa

Prerequisiti per studi successivi

Buona capacità di leggere e comprendere documenti scritti in lingua latina; interesse per tematiche largamente estranee all’attuale società secolarizzata; attitudine a incrociare problematiche di ambiti non omogenei (es. storia economica e storia delle istituzioni; storia culturale e demografia storica); attenzione scevra da pregiudizi ideologici nei confronti della «storia di genere».

Indicazioni metodologiche

Il corso prevede l’esposizione orale dei temi in oggetto da parte del docente con lettura e commento di documenti dell’età moderna, discussione con gli allievi e relazioni scritte degli allievi.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Le religiose nell’Italia moderna

  1. L’universo religioso femminile alle soglie dell’età moderna: aspetti istituzionali
  2. L’universo religioso femminile alle soglie dell’età moderna: aspetti comportamentali e sociali
  3. Gli interventi dei governi secolari per la buona amministrazione dei patrimoni monastici
  4. La riforma papale post-tridentina sui monasteri femminili e la misoginia sessuofobica delle gerarchie ecclesiastiche: la repressione autoritaria delle identità femminili e la reclusione claustrale come modello per la «salvezza» delle donne
  5. La resistenza nei monasteri e il trionfo della controriforma disciplinare
  6. La controriforma devozionale e la clericalizzazione della società italiana
  7. Ai margini del sistema monastico femminile: la sopravvivenza tenace di vecchie esperienze e la nascita di nuove congregazioni
  8. Monache e «sorelle» nel secolo dei Lumi
  9. La crisi rivoluzionaria e la sconfitta del modello monastico
  10. Le aporie della Restaurazione: il fallimento del rilancio monastico e il trionfo delle congregazioni femminili di «vita attiva».
Bibliografia e materiale didattico

Il docente fornirà nel corso delle lezioni alcune indicazioni bibliografiche comuni a tutti gli studenti e a ogni studente le indicazioni bibliografiche necessarie per elaborare la propria relazione finale. Inoltre il docente invierà via e-mail agli allievi, che ne faranno richiesta via e-mail, una scaletta dettagliata degli argomenti trattati nel corso e alcuni saggi da lui pubblicati sui temi del corso.

Indicazioni per non frequentanti

Il programma del corso e le modalità della prova finale per gli allievi non frequentanti sono identici a quelli indicati per gli allievi frequentanti.

Modalità d'esame

La prova finale consisterà nella discussione di una breve relazione scritta (da inviare al docente una settimana prima dell’appello via e-mail, in formato pdf) su un argomento del corso, preventivamente concordato con il docente.

Stage e tirocini

Non sono previsti

Note

Si ricorda l’indirizzo e-mail del docente: greco_gaetano@alice.it

Updated: 24/07/2017 21:36