Scheda programma d'esame
HISTORY OF MEDIEVAL PHILOSOPHY
STEFANO PERFETTI
Academic year2018/19
CoursePHILOSOPHY
Code108MM
Credits12
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALEM-FIL/08LEZIONI36
STEFANO PERFETTI unimap
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE bM-FIL/08LEZIONI36
STEFANO PERFETTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso intende promuovere una conoscenza storica e concettuale circa le rifllessioni filosofiche sugli animali dal tardoantico al XIII secolo. A tal fine si inquadreranno storicamente e si esamineranno testi di Aristotele, Plutarco, Sesto Empirico, Origene, Basilio di Cesarea, Alberto Magno e Tommaso d'Aquino.

Knowledge

The course is designed to foster historical and conceptual knowledge of the philosophical reflections on animals from the Late Antiquity up to the 13th century. Key texts by Aristotle, Plutarch, Sextus Empiricus, Origen, Basil of Cesarea, Albert the Great, and Aquinas will be analyzed and historically contextualized.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze verrano svolte verifiche informali in itinere attraverso dialogo e dibattito in aula. Gli studenti saranno inoltre invitati a esporre perplessità o chiedere chiarimenti al docente nelle ore di ricevimento. L'accertamento formale e valutabile delle conoscenze avverrà nella verifica finale (esame) attraverso colloquio.

Assessment criteria of knowledge

The student will be assessed on his/her ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. - During the final oral exam the student is expected to demonstrate his/her knowledge of the course material and to discuss with propriety of expression.

Capacità

Tra gli obiettivi di questo corso vi sono: 

  • accrescere nello studente la capacità di analisi concettuale e storica di testi filosofici antichi e medievali;
  • abilità di lettura di testi primari e secondari (anche in lingue diverse dall'italiano)
  • fornire una più forte base storica per comprendere il dibattito contemporaneo sul animali, animalismo, diritti animali e relazioni umani/animali. 
Skills

Among the objectives of this course:

  • To enhance the student's ability in his/her conceptual and historical analysis of ancient and medieval philosophical texts;
  • Critical reading of primary and secondary literature in languages other than Italian.
  • to provide a stronger historical basis for understanding the contemporary debate on animals, animalism, animals rights, human-animal relationship.
Modalità di verifica delle capacità

Verifiche informali attraverso dialogo e dibattito in aula o nelle ore di ricevimento. Verifica finale (esame) attraverso colloquio.

Assessment criteria of skills

Informal checks, through dialogue and debate, during lessons; dialogue at office hours. Final oral examination.

Comportamenti

Fine del corso è anche promuovere un comportamento sociale si scambio di conoscenze, dibattito critico e difesa argomentata delle proprie posizioni.

Behaviors

It is an aim of the course also to promote social behavior, exchange of knowledge, critical debate, and argumentative defense of one's own positions.

Modalità di verifica dei comportamenti

Osservazione del comportamento in aula o nelle ore di ricevimento. Verifica formale durante l'esame (colloquio) finale.

Assessment criteria of behaviors

Observation of behavior in the classroom and in the office hours. Formal verification during the final interview/exam.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Orientamento di base nella storia dall'età tardo-antica alla fine del Medioevo. Per gli studenti del corso di laurea in Filosofia è preferibile aver già frequentato un corso di Istituzioni di Storia della Filosofia Medievale. Gli studenti di altri corsi di laurea al posto dei saggi in lingua inglese porteranno alcune sezioni da M. Vegetti-L. Fonnesu-F. Ferrari-S. Perfetti-E. Spinelli, Le ragioni della filosofia, I. Filosofia antica e medievale, Le Monnier, Firenze 2008: Dal mondo antico al Medioevo (pp. 476-478); Unità 8 (pp. 482-517 e 521-530); Unità 9 (pp. 540-576); Unità 10 (pp. 582-618); Unità 11,  cap. 1 (pp. 656-657), cap. 4 (pp. 665-667).

Prerequisites

Basic orientation in history from late antiquity to the end of the Middle Ages. For students of the degree program in Philosophy it is preferable to have already attended the course of Institutions of History of Medieval Philosophy. The students of other degree courses must read M. Vegetti-L. Fonnesu-F. Ferrari-S. Perfetti-E. Spinelli, Le ragioni della filosofia, I. Filosofia antica e medievale, Le Monnier, Firenze 2008: Dal mondo antico al Medioevo (pp. 476-478); Unità 8 (pp. 482-517 e 521-530); Unità 9 (pp. 540-576); Unità 10 (pp. 582-618); Unità 11,  cap. 1 (pp. 656-657), cap. 4 (pp. 665-667).

Corequisiti

Nessuno in particolare.

Co-requisites

None.

Prerequisiti per studi successivi

Nessuno in particolare.

Prerequisites for further study

None.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali, con possibilità di dibattito in aula.

Si consiglia agli studenti di:
• frequentare regolarmente le lezioni
• leggere e studiare durante il corso
• partecipare alle discussioni

Frequenza: consigliata

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • reading texts during the course
  • participation in discussions
  • individual study

Attendance: Advised

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Filosofi e animali tra tarda antichità e medioevo

 Argomento:

Le prime lezioni saranno dedicate al trattato Sulle parti degli animali di Aristotele. Qui l’animale è ridotto a mero oggetto di cui esaminare la funzione biologica delle parti. Un’alternativa tardoantica ad Aristotele è la valutazione simpatetica delle abilità cognitive e morali dell’animale in Plutarco e nella tradizione dello scetticismo (Sesto Empirico). L’incontro con la religiosità giudaico-cristiana porta sulla scena gli animali della Bibbia e delle tradizioni teologiche, per le quali l’animale, più che oggetto naturale, fa parte di un codice simbolico, finalizzato a interpretazioni morali o spirituali (Origene, Basilio, Eriugena). Esamineremo, infine, l’onda lunga della tradizione aristotelica, fino alla sua ripresa nella cultura universitaria o ‘scolastica’ del XIII secolo (Alberto Magno, Tommaso d’Aquino).

Syllabus

Philosophers and animals between late antiquity and the Middle Ages

The first lessons will be devoted to Aristotle's treatise On the parts of animals of Aristotle, where the animal is reduced to a mere object, whose biological parts are functionally examined. An alternative to Aristole in Late antiquity is the sympathetic evaluation of the cognitive and moral abilities of the animal in Plutarch and in the skeptic tradition(as witnessed by Sextus Empiricus). The encounter with Judeo-Christian religiosity brings to the scene the animals of the Bible and of theological traditions. Here the animal, more than a natural object, is part of a symbolic code, aimed at moral or spiritual interpretations (Origen, Basil, Eriugena). Finally, we will examine the long wave of the Aristotelian tradition, until its resumption in 13th c. university culture (Albert the Great, Aquinas).

Bibliografia e materiale didattico

Aristotele, Le parti degli animali, libro I (capp. 1 e 5) e II (capp. 1 e 2); tr. di M. Vegetti, in Aristotele, Opere, vol. 5, Laterza, Roma-Bari, varie ristampe; oppure – stessa traduzione – in Aristotele, Opere  biologiche, a cura di D. Lanza e M. Vegetti, UTET, Torino, II ediz. 1996; oppure tr. di A. Carbone in Aristotele, Le parti degli animali, Bur, Milano 2002.

Plutarco, L’intelligenza degli animali (in Plutarco, Del mangiar carne. Trattati sugli animali, a c. di D. Del Corno, Adelphi, Milano 2001, pp. 103-188).

Sesto Empirico, Schizzi pirroniani, a c. di A. Russo, Laterza, Roma-Bari 1988, I, 14, 36-78, pp. 12-19.

Origene, Omelie sulla Genesi, a c. di M.I. Danieli, Città Nuova, Roma IIa ediz. 1992, omelia I, pp. 35-62.

Basilio di Cesarea, Sulla Genesi. Omelie sull’Esamerone, a c. di M. Naldini, Fondaz. L. Valla-A. Mondadori, Milano 1990, omelia VIII e IX, pp. 236-301, commento, pp. 384-403.

Scoto Eriugena, Periphyseon IV, 751c-752c (testo latino in Ioannis Scotti Eriugenae Periphyseon (De divisione naturae), liber quartus, ed. É. Jauneau, School of Celtic Studies-Dublin Institute for Advanced Studies, Dublin 1995; sarà fornita una traduzione italiana del passo.

Alberto Magno, De animalibus libri XXVI (testo latino ed. H. Stadler, Aschendorff, Münster 1916-20; sarà fornita una traduzione italiana dei passi rilevanti.

Tommaso d’Aquino – Quaestiones disputatae de malo, quaestio VI, de electione humana, in Tommaso d’Aquino, Il male e la libertà, a c. di U. Galeazzi e R. Savino, Bur, Milano 2002, pp. 672-727.

 

S.Perfetti, Animali pensati nella filosofia tra medioevo e prima età moderna, ETS, Pisa 2012.

S. Perfetti, Nelle gabbie del fissismo etologico: complessità del desiderio umano e monotonia dell’appetito animale in Tommaso d’Aquino, in A. Palazzo (a cura di), Il desiderio nel Medioevo, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2014, pp. 111-129.

S. Perfetti, La disseminazione del sapere sugli animali (dalla tarda antichità al XIII secolo) e l’iperaristotelismo di Alberto Magno, in M. M. Sassi (a c. di), La zoologia di Aristotele e la sua ricezione, dall’età ellenistica e romana alle culture medioevali, Pisa University Press, Pisa 2017, pp. 269-297

D. Perler, Intentionality and action. Medieval discussion on the cognitive capacities of animals, in M.C. Pacheco-J. Meirinhos (eds.), Intellect et imagination dans la Philosophie Médiévale, Brepols, Turnhout 2006, vol. I, pp. 73-98.

Tre saggi contenuti in B. Resl (ed.), A Cultural History of Animals in the Medieval Age, Berg, Oxford – New York 2007: (i) B. Resl, Animals in culture, ca. 1000-ca. 1400 (pp. 1-26); (ii) P. Beullens, Like a book written by God’s finger. Animals showing the path towards God, (pp. 126-151); (iii) P. de Leemans – M. Klemm, Animals and Anthropology in Medieval Philosophy (pp. 153-177).

Bibliography

Aristotele, Le parti degli animali, libro I (capp. 1 e 5) e II (capp. 1 e 2); tr. di M. Vegetti, in Aristotele, Opere, vol. 5, Laterza, Roma-Bari, varie ristampe; oppure – stessa traduzione – in Aristotele, Opere  biologiche, a cura di D. Lanza e M. Vegetti, UTET, Torino, II ediz. 1996; oppure tr. di A. Carbone in Aristotele, Le parti degli animali, Bur, Milano 2002.

Plutarco, L’intelligenza degli animali (in Plutarco, Del mangiar carne. Trattati sugli animali, a c. di D. Del Corno, Adelphi, Milano 2001, pp. 103-188).

Sesto Empirico, Schizzi pirroniani, a c. di A. Russo, Laterza, Roma-Bari 1988, I, 14, 36-78, pp. 12-19.

Origene, Omelie sulla Genesi, a c. di M.I. Danieli, Città Nuova, Roma IIa ediz. 1992, omelia I, pp. 35-62.

Basilio di Cesarea, Sulla Genesi. Omelie sull’Esamerone, a c. di M. Naldini, Fondaz. L. Valla-A. Mondadori, Milano 1990, omelia VIII e IX, pp. 236-301, commento, pp. 384-403.

Scoto Eriugena, Periphyseon IV, 751c-752c (Latin text in Ioannis Scotti Eriugenae Periphyseon (De divisione naturae), liber quartus, ed. É. Jauneau, School of Celtic Studies-Dublin Institute for Advanced Studies, Dublin 1995; Italian translation will be made available.

Alberto Magno, De animalibus libri XXVI (Latin text ed. H. Stadler, Aschendorff, Münster 1916-20; a translation into Italian of relevant passages will be made available).

Tommaso d’Aquino – Quaestiones disputatae de malo, quaestio VI, de electione humana, in Tommaso d’Aquino, Il male e la libertà, a c. di U. Galeazzi e R. Savino, Bur, Milano 2002, pp. 672-727.

S.Perfetti, Animali pensati nella filosofia tra medioevo e prima età moderna, ETS, Pisa 2012.

S. Perfetti, Nelle gabbie del fissismo etologico: complessità del desiderio umano e monotonia dell’appetito animale in Tommaso d’Aquino, in A. Palazzo (a cura di), Il desiderio nel Medioevo, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2014, pp. 111-129.

S. Perfetti, La disseminazione del sapere sugli animali (dalla tarda antichità al XIII secolo) e l’iperaristotelismo di Alberto Magno, in M. M. Sassi (a c. di), La zoologia di Aristotele e la sua ricezione, dall’età ellenistica e romana alle culture medioevali, Pisa University Press, Pisa 2017, pp. 269-297

D. Perler, Intentionality and action. Medieval discussion on the cognitive capacities of animals, in M.C. Pacheco-J. Meirinhos (eds.), Intellect et imagination dans la Philosophie Médiévale, Brepols, Turnhout 2006, vol. I, pp. 73-98.

Three essays in in B. Resl (ed.), A Cultural History of Animals in the Medieval Age, Berg, Oxford – New York 2007: (i) B. Resl, Animals in culture, ca. 1000-ca. 1400 (pp. 1-26); (ii) P. Beullens, Like a book written by God’s finger. Animals showing the path towards God, (pp. 126-151); (iii) P. de Leemans – M. Klemm, Animals and Anthropology in Medieval Philosophy (pp. 153-177).

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti troveranno le traduzioni (ove previste dal programma) e altri materiali integrativi presso la Biblioteca di Storia e Filosofia, via Paoli, e presso la Copisteria Universitaria, via San Simone.

Non-attending students info

Non-attending students will find the supplementary translations (and other materials) at the Library (Biblioteca di Storia e Filosofia, via Paoli) and at the Stationery/Copisteria Universitaria, via San Simone.

Modalità d'esame

Esame finale attraverso colloquio.

Assessment methods

Final oral examination

Stage e tirocini

Nessuno

Work placement

None

Altri riferimenti web

https://people.unipi.it/stefano_perfetti/

https://unipi.academia.edu/StefanoPerfetti

Additional web pages

https://people.unipi.it/stefano_perfetti/

https://unipi.academia.edu/StefanoPerfetti

Note

Il corso inizia Lunedì 17 settembre 2018 

Lun 10:15/11:45 Aula Magna Palazzo Boilleau (via S. Maria 85)

Gio 14:15/15:45 Aula Magna Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli 2)

Ven 14:15/15:45 Aula Magna Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli 2)

Notes

The course begins on Monday, 17th september 2018

MON 10:15/11:45 Aula Magna Palazzo Boilleau (via S. Maria 85)

THU 14:15/15:45 Aula Magna Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli 2)

FRI 14:15/15:45 Aula Magna Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli 2)

Updated: 16/09/2018 21:43