Scheda programma d'esame
HISTORY OF THE AGE OF THE ENLIGHTENMENT
ANTONELLA ALIMENTO
Academic year2018/19
CourseHISTORY AND CIVILISATION
Code416MM
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELL'ETA' DELL'ILLUMINISMOM-STO/02LEZIONI36
ANTONELLA ALIMENTO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

 

Lo studente potrà acquisire conoscenze relative al problema della nascita dello stato moderno in epoca moderna con particolare riguardo al dibattito sulla "Balance of Power" che nel corso del Settecento si sviluppò in relazione al raggiungimento di condizioni di pace perpetua

Knowledge

Students will be able to acquire an understanding of the issue of the birth of the modern state in the modern era, with particular regard to the process known as Balance of Power and to the debate that developed during the eighteenth century in relation to the achievement of  perpetual peace

Modalità di verifica delle conoscenze

 

Per l'accertamento delle conoscenze verranno svolte delle prove orali e scritte in itinere, oltre al seminario che personalmemte ciascuno studente sarà chiamato a tenere sulla base delle scelte individuali e sotto la supervisione della professoressa.

Assessment criteria of knowledge

To assess knowledge ongoing oral and written tests will be carried out in addition to the seminar that each student will personally be required to deliver on the basis of individual choices and under the supervision of the professor

Capacità

Lo studente sarà in grado di svolgere una ricerca autonoma sul problema del concetto di Balance of Power e di Pace parpetua  ed un'analisi critica delle fonti relative al dibattito sul lusso; inoltre sarà in grado di presentare in una relazione scritta ed in una esposizione orale i risultati dell'attività svolta durante il corso

Skills

Students will be able to conduct independent research on the problem of the Balance of Power and Perpetual Peace projects to make a critical analysis of the sources. They will be expected to present the results of the work undertaken during the course in a written report and in an oral presentation.

Modalità di verifica delle capacità

Lo studente dovrà preparare una relazione scritta, e presentarla oralmente utilizzando il programma Power point, sui risultati ottenuti dall'analisi critica della bibliografia e dei testi a lui assegnati.

Assessment criteria of skills

Students will be required to prepare a written report, to be presented orally (Power point slides), on the results obtained from the critical analysis of the bibliography and texts assigned to them.

Comportamenti

 

Lo studente potrà acquisire metodo critico e sviluppare autonoma capacità di contestualizzazione dei fenomeni storici oggetto d'analisi.

Behaviors

 

Modalità di verifica dei comportamenti

La capacità critica e contestualizzante sarà verificata nel corso delle  attività seminariali durante le quali gli studenti esporranno gli argomenti scelti sotto la guida della professoressa.

Assessment criteria of behaviors

The students’ critical and contextualising skills will be tested during the seminars, in which they will expound the topics chosen under the guidance of the professor

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Affinché lo studente possa frequentare proficuamente il corso, è utile che lo stesso padroneggi la storia delle relazioni internazionali in epoca moderna e che abbia conoscenza della problematica dell'assolutismo illuminato.

Prerequisites

In order for the students to take the course successfully, it will be useful to gain a thorough understanding the subject of the international relations during the Eighteenth Century and to understand the issue of Enligtned absolutism.

Indicazioni metodologiche

Il corso prevede lo svolgimento di lezioni frontali, con ausilio di power point e di proiezione di testi, e lo svolgimento di seminari affidati ai singoli studenti organizzati in gruppi sotto la direzione della professoressa che fornirà precise indicazioni sui siti web da cui scaricare i testi oggetto di analisi, sia nel corso delle lezioni sia nei due giorni in cui riceverà gli studenti; poiché i testi oggetto del corso saranno presentati in lingua originale, verranno utilizzate lingue diverse dall'italiano.

 

Teaching methods

The course will include lectures with PowerPoint slides and projected texts, and seminars led by individual students organised in groups under the direction of the professor. The professor will inform the students of the websites from which to download the texts under analysis, both during lectures and in the three days in which she will be available to meet with them. Since the course texts will be presented in their original form, languages other than Italian will be used.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Nuove prospettive di ricerca sulla nascita del concetto di Balance of Power ed i progetti di pace perpetua

Una ormai consolidata tradizione storiografica ha visto nella guerra e nella creazione della Balance of power i tratti caratteristici delle relazioni internazionali nel corso del Settecento. Nel corso verrà esaminata criticamente la categoria di Balance of power e verrà esaminata la riflessione pacifista che percorse tutto il Settecento, dal progetto di pace perpetua dell'abate di Saint Pierre al progetto cosmopolita di Kant.

Syllabus

New perspectives of research on the birth of the concept of Balance of power and the projects of Perpetual Peace.

A well-established historiographic tradition has identified the origins of the modern interstate relations  in the creation of a Balance of Power : the course will pay particular attention to the pacifist reflections of  the Abbé de Saint Pierre, Rousseau, Voltaire and Kant; the notion of Balance of power will be examined critically.

 

 

Bibliografia e materiale didattico

Testi:

Abbé de Saint Pierre, Progetto per rendere la pace perpetua in Europa (1713-1717).

Jean-Jacques Rousseau, ‘Jugement sur le projet de paix perpétuelle’ (1758),

Arouet de Voltaire, De la paix perpétuelle, par le Docteur Goodheart (London, 1769). § 1

Immanuel Kant, «Per la pace perpetua», in La pace, la ragione e la storia, Bologna, Il Mulino, 1985, pp. 99-144.

 

Bibliografia:

Antonella Alimento & Stapelbroek Koen, “Trade and Treaties: Balancing the Interstate system”, in The Politics of commercial Treaties in the Eighteenth Century. Balance of Power, Balance of Trade, edited by Alimento Antonella & Koen Stapelbroek, London, Palgrave Macmillan, 2017, p. 1-76

Jean-Pierre Bois, L’abbé de Saint-Pierre. Entre classicisme et Lumières, Ceyzérieu, Champ Vallon, 2017

Arcidiacono, Bruno. Cinq Types de Paix : Une Histoire Des Plans de Pacification Perpétuelle, XVIIe-XXe Siècles, Paris, PUF, 2011

Daniele Archibugi e Franco Voltaggio (a cura di), Filosofi per la pace, Roma, Editori Riuniti, 1991.

Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dell’Europa (1713-1995), a cura di M. G. Bottaro Palumbo-R. Repetti, Genova, Ecig, 1996

Perkins, M. L., ‘Voltaire and the Abbé de Saint-Pierre on World Peace’, Studies on Voltaire and the Eighteenth Century, 18 (1961), pp. 9–34. 

Ghio, Michelangelo (1985). La fortuna del progetto di pace perpetua dell 'abate di Saint-Pierre in Francia e in Germania'. Giornale di Metafisica 7 (1):55.

Céline Spector (2013) Who is the Author of the Abstract of Monsieur l'Abbé de Saint-Pierre's ‘Plan for Perpetual Peace’? From Saint-Pierre to Rousseau, History of European Ideas, 39:3, 371-393, DOI: 10.1080/01916599.2012.714631

Simona Gregori e Patrizia Opici (sous la dirirection de), Les idées de l’abbé Castel de Saint-Pierre (1658-1743), EUM, 2014

Bottaro Palumbo, I manoscritti di Ch.-I. Castel de Saint-Pierre, Genova Ecig, 1978;

Bottaro Palumbo, Storia e politica in un manoscritto inedito di Saint-Pierre. In Appendice il “Dizcours sur la maniere d’ecrire l’histoire”, Genova, Ecig, 1978;

Bottaro Palumbo, Ch.-I. Castel de Saint-Pierre e la monarchia di Luigi XIV, I, 1658-1710, Genova, Ecig, 1983;

Bottaro Palumbo, La genesi dei “Memoires pour rendre la paix perpetuelle en Europe” dell’Abate di Saint-Pierre, in Scritti in onore di Luigi Firpo (a cura di S. Rota Ghibaudi-F. Barcia), Milano, Angeli, 1990, 3 voll.; II, pp. 561-588

Bottaro Palumbo, ‘De justice paix, de paix abondance’: les projets de l’Abbé de Saint-Pierre au dix-huitième siècle, in Transactions of the Ninth International Congress on the Enlightenment Actes du Neuvième Congrès international des Lumières (Münster 23-29July / juillet 1995), “Studies on Voltaire and the Eighteenth Century”, 346-348, Oxford, Voltaire Foundation, 1996, II, pp. 25-64;

Bottaro Palumbo, Passioni e ragione negli scritti pacifisti dell’Abate di Saint-Pierre, in Un “progetto filosofico” della modernità. Per la pace perpetua di Immanuel Kant (a cura di L. Bianchi-A. Postigliola), Napoli, Liguori Editore, 2000, pp. 109-132.

Bottaro Palumbo, Pace e guerra da Saint-Pierre a Rousseau, in Pace e guerra nella cultura italiana ed europea del Settecento. Atti del Convegno promosso dalla “Società italiana di studi sul secolo XVIII” (Viterbo, giugno 2000), Roma, “Materiali della Società italiana di studi sul secolo XVIII” on line e in “Studi Settecenteschi”, 2003

 

 

 

 

 

Bibliography

Primary sources:

Abbé de Saint Pierre, Progetto per rendere la pace perpetua in Europa (1713-1717).

Jean-Jacques Rousseau, ‘Jugement sur le projet de paix perpétuelle’ (1758),

Arouet de Voltaire, De la paix perpétuelle, par le Docteur Goodheart (London, 1769). § 1

Immanuel Kant, «Per la pace perpetua», in La pace, la ragione e la storia, Bologna, Il Mulino, 1985, pp. 99-144.

 

Bibliography:

Antonella Alimento & Stapelbroek Koen, “Trade and Treaties: Balancing the Interstate system”, in The Politics of commercial Treaties in the Eighteenth Century. Balance of Power, Balance of Trade, edited by Alimento Antonella & Koen Stapelbroek, London, Palgrave Macmillan, 2017, p. 1-76

Jean-Pierre Bois, L’abbé de Saint-Pierre. Entre classicisme et Lumières, Ceyzérieu, Champ Vallon, 2017

Arcidiacono, Bruno. Cinq Types de Paix : Une Histoire Des Plans de Pacification Perpétuelle, XVIIe-XXe Siècles, Paris, PUF, 2011

Daniele Archibugi e Franco Voltaggio (a cura di), Filosofi per la pace, Roma, Editori Riuniti, 1991.

Perkins, M. L., ‘Voltaire and the Abbé de Saint-Pierre on World Peace’, Studies on Voltaire and the Eighteenth Century, 18 (1961), pp. 9–34. 

Ghio, Michelangelo (1985). La fortuna del progetto di pace perpetua dell 'abate di Saint-Pierre in Francia e in Germania'. Giornale di Metafisica 7 (1):55.

Céline Spector (2013) Who is the Author of the Abstract of Monsieur l'Abbé de Saint-Pierre's ‘Plan for Perpetual Peace’? From Saint-Pierre to Rousseau, History of European Ideas, 39:3, 371-393, DOI: 10.1080/01916599.2012.714631

Simona Gregori e Patrizia Opici (sous la dirirection de), Les idées de l’abbé Castel de Saint-Pierre (1658-1743), EUM, 2014

Bottaro Palumbo, I manoscritti di Ch.-I. Castel de Saint-Pierre, Genova Ecig, 1978;

Bottaro Palumbo, Storia e politica in un manoscritto inedito di Saint-Pierre. In Appendice il “Dizcours sur la maniere d’ecrire l’histoire”, Genova, Ecig, 1978;

Bottaro Palumbo, Ch.-I. Castel de Saint-Pierre e la monarchia di Luigi XIV, I, 1658-1710, Genova, Ecig, 1983;

Bottaro Palumbo, La genesi dei “Memoires pour rendre la paix perpetuelle en Europe” dell’Abate di Saint-Pierre, in Scritti in onore di Luigi Firpo (a cura di S. Rota Ghibaudi-F. Barcia), Milano, Angeli, 1990, 3 voll.; II, pp. 561-588.

Bottaro Palumbo, L’esplosione della “modernità” nelle relazioni internazionali: “sistema della guerra” e “sistema della pace” nei progetti dell’Abate di Saint-Pierre, in Gli orizzonti della pace. La pace e la costruzione dell’Europa (1713-1995) (a cura di M. G. Bottaro Palumbo-R. Repetti), Genova, Ecig, 1996, pp. 71-91;

Bottaro Palumbo, ‘De justice paix, de paix abondance’: les projets de l’Abbé de Saint-Pierre au dix-huitième siècle, in Transactions of the Ninth International Congress on the Enlightenment Actes du Neuvième Congrès international des Lumières (Münster 23-29July / juillet 1995), “Studies on Voltaire and the Eighteenth Century”, 346-348, Oxford, Voltaire Foundation, 1996, II, pp. 25-64;

Bottaro Palumbo, Passioni e ragione negli scritti pacifisti dell’Abate di Saint-Pierre, in Un “progetto filosofico” della modernità. Per la pace perpetua di Immanuel Kant (a cura di L. Bianchi-A. Postigliola), Napoli, Liguori Editore, 2000, pp. 109-132.

Bottaro Palumbo, Pace e guerra da Saint-Pierre a Rousseau, in Pace e guerra nella cultura italiana ed europea del Settecento. Atti del Convegno promosso dalla “Società italiana di studi sul secolo XVIII” (Viterbo, giugno 2000), Roma, “Materiali della Società italiana di studi sul secolo XVIII” on line e “Studi Settecenteschi”, 2003

Indicazioni per non frequentanti

 

Il programma d'esame dovrà essere concordato con il docente che mette a disposizione tre ore settimanali di ricevimento anche per far fronte a questa esigenza

Non-attending students info

The examination programme must be agreed with the professor, who will set aside three hours per week to receive students for this purpose

Modalità d'esame

La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente, durante il quale lo studente dovrà dimostrare di saper riferire sul concetto di Balance of Power e  di saper commentare e contestualizzare le opere di Castel de Saint-Pierre, di Rousseau, di Voltaire e di Kant;

la durata media del colloquio è circa di 40 minuti;

la prova orale non è superata se il candidato mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare i concetti di Balance of Power, di Balance of Trade e di Pace perpetua in maniera critica; se il candidato non sarà in grado di  mettere in relazione quanto proposto dall'analisi della bibliografia con quella dei testi esaminati.

Per presentarsi all'esame è importante aver svolto l'attività seminariale concordata con la docente.

Assessment methods

The oral test consists of conversation between the candidate and professor, during which the student must demonstrate an ability to discuss the concept of Balance of Power and demonstrate an ability to contextualise the textbook examinded during the seminars (Castel de Saint-Pierre, di Rousseau, di Voltaire e di Kant)

The conversation usually lasts about 40 minutes.

Candidates will not pass the oral examination if they are not able to express themselves clearly and to use and apply the concepts of the reference bibliography, or if they are unable to relate the contents of the textbook to the bibliography.

In order to take the examination, students must have carried out the self-assessment work conducted under the supervision of the professor.

Updated: 04/09/2018 22:55