Scheda programma d'esame
HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT
TIZIANA FORESTI
Academic year2018/19
CoursePHILOSOPHY AND FORMS OF KNOWLEDGE
Code190PP
Credits12
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICOSECS-P/04LEZIONI72
TIZIANA FORESTI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Il corso si propone di offrire una panoramica dell’evoluzione della teoria economica da Adam Smith alla prima metà del Novecento evidenziando le reciproche influenze tra il pensiero economico e il pensiero filosofico e politico. L’esame e il confronto analitico dei diversi approcci teorici verterà, in particolare, sul processo di definizione dell’individuo come “agente economico” e sull’evoluzione dell’economia da scienza discorsiva a scienza matematica.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

Interazione con il docente. Ricevimenti settimanali individuali.

Capacità

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

  • identificare le idee economiche associate a ciascuna delle scuole studiate e, dunque, di comprendere le origini della teoria economica contemporanea
  • valutare le somiglianze e le differenze metodologiche tra i diversi approcci teorici esaminati
  • esaminare in modo critico le ipotesi della teoria economica contemporanea
Modalità di verifica delle capacità

Lettura dei testi e dibattito critico durante le lezioni.

Comportamenti

Sviluppo delle capacità critiche e di ragionamento

Modalità di verifica dei comportamenti

Lettura dei testi e dibattito critico durante le lezioni

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nessun prerequisito obbligatorio

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali 

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

La teoria classica (1770-1870):Adam Smith, David Ricardo e John Stuart Mill

La rivoluzione marginalista (1871-1874): Carl Menger, Stanley Jevons e Leon Walras

Il consolidamento del marginalismo (1875-1900): Francis Edgeworth, Philip Wicksteed e Alfred Marshall

Teorie monetarie (1750-1935): David Hume, Irving Fisher e Arthur Pigou.

John Maynard Keynes: dalla teoria «classica» alla Teoria generale dell’occupazione , dell’interesse e della moneta (1920-1936)

L’istituzionalismo americano (1918-1947): Thortein Veblen, Walton Hamilton e Wesley Mitchell

Bibliografia e materiale didattico

Dispensa a cura della  docente (piattaforma Moodle del corso)

Slides della docente (piattaforma Moodle del corso)

 

Indicazioni per non frequentanti

Nessuna distinzione di programma tra frequentanti e non frequentanti. 

Modalità d'esame

L’esame si svolge in forma scritta. La prova d’esame comprende tre domande (durata delle prova: 90 minuti). Il punteggio di ciascuna domanda è pari a 10/30. L’esame si considera superato se il punteggio conseguito dallo studente non è inferiore a 18/30.

Lo studente  che consegue un voto superiore a 18/30  può sostenere anche una prova orale sull'intero programma del corso. La prova orale permette di aumentare (o diminuire) il voto della prova scritta  fino a 3 punti.  

Note

Prossimo ricevimento: lunedì 17 dicembre  h 14-16.30 (Via Paoli 15, piano 2, stanza: 29)

Updated: 16/12/2018 15:25