Scheda programma d'esame
EFFECTS OF AIR POLLUTION ON HEALTH
GIOVANNI VIEGI
Academic year2018/19
CourseENVIRONMENTAL SCIENCE
Code142FF
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
EFFETTI DELL'INQUINAMENTO SULLA SALUTEMED/42LEZIONI51
SANDRA BALDACCI unimap
GIOVANNI VIEGI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso lo studente:

  • avrà acquisito conoscenze in merito agli effetti sulla salute umana causati dall'esposizione a inquinanti atmosferici esterni ed interni,  inquinanti professionali, campi elettromagnetici e radiazioni ionizzanti,  rifiuti solidi urbani e a metodiche innovative per il monitoraggio degli inquinanti atmosferici.
  • conoscerà il lessico sanitario di base, i principali disegni di studio e metodi di analisi statistica applicati a dataset epidemiologici. Sarà aggiornato in merito alle più recenti tecniche di monitoraggio degli inquinanti atmosferici. 

 

 

Knowledge

At the end of the course the student:

  • will have acquired knowledge on the effects on human health caused by exposure to outdoor and indoor air pollutants, professional pollutants, electromagnetic fields and ionizing radiation, solid urban waste and innovative methods for monitoring air pollutants.
  • will know the basic health vocabulary, the main study designs and methods of statistical analysis applied to epidemiological datasets. He will be updated on the latest monitoring techniques for air pollutants.
Modalità di verifica delle conoscenze

L'accertamento delle conoscenze avverrà durante le lezioni stesse ed in particolare durante le ore di laboratorio epidemiologico, mediante un'interazione con il docente effettuata tramite domande, esercizi e simulazioni, e in ultima analisi mediante l'esame orale.

Assessment criteria of knowledge

The assessment of the knowledge will take place during the lessons themselves and in particular during the hours of the epidemiological laboratory, through an interaction with the teacher made through questions, exercises and simulations, and ultimately through the oral examination.

Capacità

Al termine del corso lo studente:

  • sarà in grado di comprendere e valutare una pubblicazione scientifica nel campo dell’epidemiologia ambientale e di leggere ed interpretare dati concernenti i rischi per la salute dovuti all'inquinamento atmosferico, elettromagnetico ed occupazionale.
  • sarà in grado di valutare la metodica di epidemiologia ambientale più appropriata in relazione agli scopi dello studio stesso.
Skills

At the end of the course the student:

  • will be able to understand and evaluate a scientific publication in the field of environmental epidemiology and to read and interpret data concerning health risks due to atmospheric, electromagnetic and occupational pollution.
  • will be able to evaluate the most appropriate environmental epidemiology methodology in relation to the aims of the study itself.
Modalità di verifica delle capacità

In apposito orario verranno svolte attività pratiche per prendere confidenza con pacchetti statistici e metodi epidemiologici volti ad analizzare dati di esposizione all’ambiente urbano e dati sanitari derivati da studi epidemiologici longitudinali su campioni di popolazione generale. Verranno inoltre assegnate esercitazioni pratiche a piccoli gruppi atte a comprovare l'acquisizione di tale tecnica.

Assessment criteria of skills

Practical activities will be carried out in order to gain confidence with statistical packages and epidemiological methods aimed at analyzing urban exposure data and health data derived from longitudinal epidemiological studies on general population samples. Practical exercises will also be assigned to small groups to demonstrate the acquisition of this technique.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità attinenti alle problematiche ambiente e salute e grande interesse, motivazione e capacità di lavorare sia in autonomia sia in team.

Potrà altresì acquisire nuove conoscenze per l’analisi critica dei risultati di studi di epidemiologia ambientale, per l’uso di particolare strumentazione/supporti informatici, per l’inquadramento dell’argomento di interesse in un contesto più ampio, per sviluppare proposte operative, sperimentali o teoriche, sull’argomento.

Behaviors

The student will be able to acquire and/or develop sensitivities related to the environment and health problems and great interest, motivation and ability to work both independently and in a team.

He will also acquire new knowledge for the critical analysis of the results of studies of environmental epidemiology, for the use of particular instrumentation/IT supports, for the framing of the topic of interest in a broader context, to develop operative, experimental or theoretical proposals, on the subject.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le lezioni stesse e le ore di laboratorio epidemiologico saranno poste agli studenti domande e richiesto lo svolgimento di esercizi concernenti gli argomenti trattati atti a valutare il livello di acquisizione dei comportamenti previsti.

Assessment criteria of behaviors

During the lessons and the hours of the epidemiological laboratory, students will be asked questions and requested to carry out exercises concerning the topics covered in order to evaluate the level of acquisition of the expected behaviours.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nozioni base di:

1) monitoraggio chimico-fisico degli inquinanti atmosferici.

2) anatomia, biologia e fisiologia dell’apparato cardio-vascolare, respiratorio, urinario ed uditivo.

3) statistica ed epidemiologia.

(Gli argomenti di cui ai punti 2) e 3) verranno comunque ripresi durante il corso).

Prerequisites

Basic knowledge of:

1) chemical-physical monitoring of atmospheric pollutants.

2) anatomy, biology and physiology of the cardio-vascular, respiratory, urinary and auditory system.

3) statistics and epidemiology.

(The topics referred to points 2) and 3) will in any case be resumed during the course).

Corequisiti

Può essere utile seguire anche i seguenti corsi:

 

Co-requisites

It can also be useful to follow the following courses:

- Monitoring of environmental matrices (year I)

- GIS analysis for the environment and territory (year I)

- Dynamics of pollutants (year II)

Prerequisiti per studi successivi

Questo insegnamento non costituisce un requisito per corsi successivi.

Prerequisites for further study

This teaching is not a requirement for subsequent courses.

Indicazioni metodologiche
  • La frequenza non è obbligatoria, anche se raccomandata.
  • Le lezioni si svolgono frontalmente, sollecitando interventi e domande da parte degli studenti, con la proiezione di slide prevalentemente tratte dai testi/articoli scientifici/siti consigliati.
  • Nelle esercitazioni svolte nell'ambito del laboratorio di epidemiologia vengono formati piccoli gruppi di studenti che utilizzeranno i PC delle aule didattiche.
  • Vengono fornite informazioni sui siti web utili alla frequenza del corso e svolte attività seminariali con personale di supporto.
  • Vengono forniti materiali didattici scaricabili.
  • L'interazione tra docente e studenti avviene durante le lezioni e i ricevimenti, nonché mediante posta elettronica.
Teaching methods

- Attendance is not mandatory, even if recommended.

- Lessons take place frontally, urging students to intervene and ask questions, with slides mainly taken from texts/scientific articles/recommended sites.

- In the exercises carried out within the epidemiology laboratory small groups of students are trained to use the PCs in the classrooms.

- Information on the websites useful for the frequency of the course and seminars with support staff are provided.

- Downloadable educational materials are provided.

- The interaction between teacher and students takes place during lessons and receptions, as well as by e-mail.

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

L’introduzione inquadra le problematiche sanitarie legate all’inquinamento che un laureato in Scienze Ambientali deve conoscere, sia che lavori in ambito pubblico (es. Ufficio Ambiente di un Comune) sia che lavori in ambito privato (es. Ufficio Sicurezza di una ditta chimica) e dà informazioni sugli Istituti CNR che si occupano di sanità ed ambiente.

Alcune lezioni vengono quindi dedicate a fornire elementi conoscitivi di anatomia, di marcatori biologici, di fisiopatologia cardio-respiratoria e allergologia respiratoria. Altre lezioni descrivono i metodi di studio epidemiologici e le misure di frequenza e di rischio.

Tali lezioni sono da considerare propedeutiche per le successive che affrontano specificamente i danni biologici e gli effetti sanitari da inquinamento.

In considerazione dell’ubiquità di esposizione, vengono dedicate alcune lezioni all’inquinamento atmosferico, suddiviso in esterno ed interno. Vengono classificati gli agenti inquinanti e riportate le evidenze scientifiche a supporto della correlazione tra concentrazioni di aero-inquinanti (con particolare riferimento alle particelle fini inalabili) ed effetti sulla salute, con particolare riguardo all’apparato respiratorio e cardio-circolatorio ed all’atopia. Vengono riportati in dettaglio i risultati di indagini epidemiologiche ambientali eseguite in Italia (con particolare riguardo all’area pisana) sia sulla popolazione generale sia sulla popolazione infantile. Vengono affrontate le problematiche sanitarie associate all’esposizione ai rifiuti solidi-urbani, quelle legate all'inquinamento elettromagnetico e le problematiche ambientali e sanitarie della causa di morte prevenibile più importante nei Paesi sviluppati secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità: il fumo di tabacco.

Un congruo numero di lezioni è dedicato alle problematiche connesse con l’inquinamento da onde elettromagnetiche. Vengono descritti le interazioni dei campi elettromagnetici coi sistemi biologici, i meccanismi di traduzione biochimica e biofisica, i modelli di studio, gli effetti tumorali, immunologici, ematologici, comportamentali, la legislazione, gli studi epidemiologici che hanno dato finora risultati non omogenei.

Vi sono anche lezioni specifiche sulle radiazioni ionizzanti, con nozioni sulle radiazioni elettromagnetiche in medicina (sorgenti e tipi, quali raggi X, gamma, beta, alfa, neutroni), sugli effetti biologici precoci e tardivi, sugli effetti somatici e genetici, sulla legislazione. Anche l'innovazione tecnologica nello studio delle relazioni tra ambiente e salute viene trattata prendendo in considerazione le metodiche per il monitoraggio di diversi inquinanti atmosferici da terra e da SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto)  .

Infine, alcune lezioni vengono dedicate agli inquinanti professionali, con particolare riferimento all’asbesto, al rumore ed ai solventi organici, di cui vengono descritti gli effetti sanitari acuti e cronici, la legislazione, il monitoraggio biologico.

La conclusione del corso è dedicata al concetto di estensione sanitaria del procedimento di valutazione di impatto ambientale ed alle strategie di riduzione dell'inquinamento atmosferico.

 

 

Syllabus

The introduction deals with the health problems related to the pollution that a graduate in Environmental Sciences must know, whether he works in the public sphere (eg the Environment Office of a Municipality) or works in the private sector (eg Safety Office of a chemical company) and provides information on CNR Institutes dealing with health and environment.

Some lessons are then dedicated to providing cognitive elements of anatomy, biological markers, cardio-respiratory pathophysiology and respiratory allergies. Other lessons describe the epidemiological study methods and the frequency and risk measures.

These lessons are to be considered preparatory for the subsequent ones that specifically address biological damage and health effects from pollution.

In consideration of the ubiquity of exposure, some lessons are dedicated to air pollution, divided into outdoor and indoor. The pollutants are classified and the scientific evidence is provided to support the correlation between concentrations of air-pollutants (with particular reference to the inhalable fine particles) and health effects, with particular regard to the respiratory and cardio-circulatory apparatus and to atopy. The results of environmental epidemiological investigations carried out in Italy (with particular regard to the Pisan area) are reported in detail both on the general population and on the infant population. The health problems associated with exposure to solid urban waste are addressed, those related to electromagnetic pollution and the environmental and health problems of the most preventable cause of death in developed countries according to the World Health Organization: tobacco smoke.

A large number of lessons is dedicated to issues related to electromagnetic wave pollution. The interactions of the electromagnetic fields with the biological systems, the mechanisms of biochemical and biophysical translation, the study models, the tumor, immunological, haematological, behavioural effects, the legislation, the epidemiological studies that have so far produced non-homogeneous results are described.

There are also specific lessons on ionizing radiation, with knowledge on electromagnetic radiation in medicine (sources and types, such as X-rays, gamma, beta, alpha, neutrons), on early and late biological effects, on somatic and genetic effects, on legislation. Also the technological innovation in the study of the relationship between environment and health is treated taking into consideration the methods for the monitoring of different atmospheric pollutants from the ground and from SAPR (Remote Pilot Aircraft Systems).

Finally, some lessons are dedicated to professional pollutants, with particular reference to asbestos, noise and organic solvents, which describe the acute and chronic health effects, legislation and biological monitoring.

The conclusion of the course is dedicated to the concept of health extension of the environmental impact assessment procedure and to the strategies to reduce air pollution.

Bibliografia e materiale didattico
  • Baldacci S, Maio S, Viegi G a nome del Gruppo collaborativo EPIAIR: Inquinamento atmosferico e salute umana. Ovvero come orientarsi nella lettura e interpretazione di studi ambientali, tossicologici ed epidemiologici. Epidemiol Prev 2009;33(6) suppl 2:1-72.
  • Sarno G, Maio S, Simoni M, Baldacci S, Cerrai S, Viegi G a nome del Gruppo collaborativo EPIAIR2: Inquinamento atmosferico e salute umana. Ovvero come orientarsi nella lettura e interpretazione di studi ambientali, tossicologici ed epidemiologici. Edizione seconda. Epidemiol Prev 2013;4/5(suppl 2):1-86.
  • Articoli scientifici appena pubblicati, segnalati durante il corso delle lezioni.
  • Materiale didattico scaricabile dal portale di E learning dedicato (https://polo3.elearning.unipi.it)
Bibliography
  • Baldacci S, Maio S, Viegi G a nome del Gruppo collaborativo EPIAIR: Inquinamento atmosferico e salute umana. Ovvero come orientarsi nella lettura e interpretazione di studi ambientali, tossicologici ed epidemiologici. Epidemiol Prev 2009;33(6) suppl 2:1-72.
  • Sarno G, Maio S, Simoni M, Baldacci S, Cerrai S, Viegi G a nome del Gruppo collaborativo EPIAIR2: Inquinamento atmosferico e salute umana. Ovvero come orientarsi nella lettura e interpretazione di studi ambientali, tossicologici ed epidemiologici. Edizione seconda. Epidemiol Prev 2013;4/5(suppl 2):1-86.
  • Scientific articles just published, reported during the course.
  • Didactic material downloadable from the dedicated E learning portal (https://polo3.elearning.unipi.it)
Indicazioni per non frequentanti

Le modalità di esame per gli studenti non frequentanti sono identiche a quelle per gli studenti frequentanti. Tutte le indicazioni su argomenti/attività svolti durante l'insegnamento si trovano sulla pagina web del corso.

Non-attending students info

Exam methods for students not attending are the same to those for attending students. All information on topics/activities during teaching can be found on the course web page.

Modalità d'esame

L'esame è composto da:

Prova orale

La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato, il docente e altri collaboratori del docente titolare, in cui vengono accertate le conoscenze del candidato sui principali argomenti del corso. La durata media dell'esame è di 45 minuti.

Assessment methods

The exam consists of: Oral exam

The oral exam consists of an interview between the candidate, the teacher and other collaborators of the teacher, in which the candidate's knowledge on the main topics of the course is ascertained. The average duration of the exam is 45 minutes.

Stage e tirocini

Nessuno

Work placement

None

Altri riferimenti web

Nessuno

Additional web pages

None

Note

Nessuna

Notes

None

Updated: 14/02/2019 18:18