Scheda programma d'esame
BUSINESS ORGANIZATION
FEDERICO NICCOLINI
Academic year2018/19
CourseBUSINESS STUDIES
Code357PP
Credits9
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ORGANIZZAZIONE AZIENDALESECS-P/10LEZIONI63
FEDERICO NICCOLINI unimap
MARIA ZIFARO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze in merito agli strumenti e alle metodologie per l’analisi e lo sviluppo organizzativo.  Lo studente acquisirà, inoltre, conoscenze rispetto alle tipologie di tecnologia, struttura, cultura organizzative più adatte rispetto alle caratteristiche dell’ambiente generale e di riferimento.

Knowledge

The student who successfully completes the course will have the ability to demonstrate a solid knowledge of what is organization and the main issues related to it. He or she will be aware of organization's role in the environmental, strategic and technological dynamics. Lastly, he or she will be able to demonstrate advances knowledge in organizational design, the ability to establish relationships with other organization, identify organizational solutions and to follow the evolution of ICT in production processes.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze all’inizio di ogni lezione sarà richiesto agli studenti un rapido feedback (di circa 10 minuti) sui concetti cardine lezione precedente. Sarà inoltre svolta una prova in itinere utilizzando test a risposta multipla e domande a risposta aperta. La verifica delle conoscenze sarà oggetto della valutazione dell'elaborato scritto previsto all'inizio di ogni appello d'esame.

 

Assessment criteria of knowledge

- The student's ability to explain correctly the main topics presented during the course at the board will be assessed. - In the written exam (2 hours, 18 quiz and 5 essay questions), the student must demonstrate his/her knowledge of the course material and to organise an effective and correctly written reply.

Methods:

  • Final oral exam
  • Final written exam

Further information:
The final written exam is obligatory and it's passed when the student has a score of 16. If the student has a score of 18 or over 18, he or she may accept the grade. But if the score is between 16-18 he or she must take the oral exam.

Capacità

Al termine del corso lo studente avrà acquisito gli strumenti per interpretare le caratteristiche e le dinamiche organizzative e competitive con riferimento agli scenari competitivi attuali e prospettici. Il corso si propone, inoltre, di arricchire le capacità organizzative degli studenti, con particolare riguardo ai temi della struttura, strategia, cultura organizzative e delle reti interorganizzative. Il corso di propone poi di far maturare capacità applicative delle teorie aziendali alternando per ogni argomento la teoria e la pratica organizzativa, attraverso anche la comparazione di schemi concettuali e casi concreti.

Modalità di verifica delle capacità

Gli studenti potranno svolgere dei lavori di gruppo, preparando e mostrando in aula una presentazione avente ad oggetto un caso di studio emblematico di uno o più argomenti di base.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e sviluppare competenze di analisi ed interpretazione organizzative e interorganizzative, con particolare riguardo alle problematiche strutturali, tecnologiche, culturali, strategiche ed ai loro rapporti.

Modalità di verifica dei comportamenti

Al termine del lavoro di gruppo sono verificate le modalità di analisi ed interpretazione delle caratteristiche e dinamiche organizzative del caso di studio e di esposizione gli argomenti trattati.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Si ritiene utile che lo studente possieda preliminarmente conoscenze di tipo economico aziendale, con particolare riferimento ai concetti di sistemi, fattori, risorse e processi aziendali; di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; di competitività e di economie di scala.

Indicazioni metodologiche

Il corso avrà inizio con una serie di lezioni frontali. In seguito, le lezioni frontali si alterneranno ad alcuni seminari, a una visita aziendale ed a gruppi di lavoro. Le lezioni frontali saranno svolte con l’ausilio di slide e filmati. Alcune diapositive di sintesi saranno immesse sulla pagina docente al termine di ogni settimana di lezione. Il docente riceverà gli studenti secondo un orario comunicato a lezione e sulla propria pagina web. Gli studenti potranno contattare il docente anche attraverso l’indirizzo istituzionale di posta elettronica.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • preparation of oral/written report
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
  • Task-based learning/problem-based learning/inquiry-based learning
Programma (contenuti dell'insegnamento)
  • Visione sistemica e fine della disciplina. Concetti di base. Evoluzione del pensiero organizzativo. Lo Scientific Management. Teoria classica e teorie contingenti Dimensioni della progettazione organizzativa. La configurazione organizzativa.
  • Strategia, concetti di mission e vision. Obiettivi. Strategie di Porter e di Miles e Snow.
  • Alternative di progettazione strutturale: strutture funzionale, divisionale, orizzontale, a matrice e ibride.
  • Network organizzativi. Istituzionalismo. Ecologia delle popolazioni organizzative.
  • Incertezza ambientale e possibili risposte. Rapporto organizzazione – ambiente.
  • Modelli meccanici e modelli organici e di differenziazione ed integrazione.
  • Rapporto tra struttura, strategia e tecnologia.
  • Processi decisionali individuali e collettivi. Razionalità assoluta e limitata. Ruolo dell’intuizione. Errori decisionali
  • Cultura organizzativa. Tipologie Culturali. Business ethic e Corporate Social Responsibility.
  • Tecnologie per l’informazione, il controllo, il social business e i big data.
Syllabus

The organizations in the current competitive scenario, evolution of organizational thinking, relations between strategies and organizational design, types of organizational solutions and related lineages. Critical nature of the relationship between business and environment,development of inter-organizational relations. Role of the variable technology in production processes and service delivery, evolution of ICT The relationship between size and organization Control processes Organizational culture and ethics, Organizational change.

Bibliografia e materiale didattico

DAFT R. L., Organizzazione aziendale (6 Edizione), Maggioli, Milano, 2017, Capitoli 1,2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 12.

Per tutti i capitoli occorre studiare anche la Sezione “uno sguardo sull’Europa”.

Si consiglia di riflettere anche sulle sezioni “Riepilogo ed interpretazioni”, “Domande per la discussione” e “Quaderno di lavoro”, anche per i capitoli da studiare non integralmente (ovviamente solo per la parte relativa ai paragrafi da studiare).  Le prove scritte potrebbero contenere esercizi tratti da queste sezioni.

Bibliography

Recommended reading includes the following books: Daft RL (2013), Organizzazione Aziendale, 5ed., Apogeo, Milano (trad. IT). Daft RL (2012), Organization Theory and Design, 11ed., South-Western Cengage Learing, Mason, OH. Further bibliography will be indicated.

Indicazioni per non frequentanti

Non sussiste alcuna variazione per studenti non frequentanti in merito al programma, modalità d'esame e bibliografia.

Modalità d'esame

L'esame è composto da una prova scritta ed una prova orale.

La prova scritta consiste in più domande da risolvere. La prova scritta è composta di norma da un numero variabile da 12 a 18 domande, di cui 2-4 aperte, 2-4 a completamento e 8-10 chiuse. Ad ognuna delle domande aperte è assegnato un punteggio massimo di 5-6 punti. A quelle a completamento di 3-3,5 punti. A quelle chiuse di 1-1,2 punti. Il totale dei punteggi acquisibili con lo scritto varia dai 30 ai 33 punti. La prova scritta è superata se lo studente acquisisce una votazione complessiva superiore a 16 punti.

La prova scritta si svolgerà in un'aula normale e mediamente dura 1 ora e 55 minuti.

La prova scritta è valida solo per l’appello in cui è stata sostenuta. Al riguardo, l’annotazione sul libretto dello studente e la verbalizzazione deve essere effettuata entro la conclusione dell’appello. L'appello viene chiuso il giorno stabilito per l'orale. Qualora lo studente non si presenti il giorno stabilito per l'orale per la registrazione del voto dello scritto, il voto viene considerato rifiutato e dunque l’esame viene annullato e lo studente dovrà sostenerlo di nuovo.

La prova orale consiste in in un colloquio tra il candidato e il docente ed ha una durata media di 10 minuti. La prova orale può aumentare o diminuire il voto dello scritto fino ad un massimo di 5 punti.

La prova non è superata se il candidato mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro, di usare la terminologia corretta e manifesta lacune su aspetti contenuti nel programma del corso.

Gli studenti che abbiano svolto lavori di gruppo durante il corso, non dovranno ripresentare l’argomento (preventivamente concordato con il docente) del lavoro di gruppo alla prova di esame, nel caso in cui la votazione ricevuta per il lavoro di gruppo sia pari o superiore a 30/30. Il voto del lavoro di gruppo sarà ponderato per il 10% rispetto al voto della prova scritta.

Updated: 09/10/2018 22:55