Scheda programma d'esame
BUSINESS ADMINISTRATION I
VINCENZO ZARONE
Academic year2018/19
CourseBUSINESS STUDIES
Code017PP
Credits12
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ECONOMIA AZIENDALE ISECS-P/07LEZIONI84
ANTONIO IRILLI unimap
VINCENZO ZARONE unimap
Learning outcomes
Knowledge

The student who successfully completes the course will be able to demonstrate a solid knowledge of the main processes featuring the functioning of organization. The student will be able to understand the principles and the techniques of the double-entry bookkeeping system.

Assessment criteria of knowledge

The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression. In the written exam (3 hours), the student must demonstrate his/her knowledge of the course material and to organise an effective and correctly written reply.

Methods:

  • Final oral exam
  • Final written exam
Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar

Attendance: Not mandatory

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il Corso verte sulle condizioni di ordine ed equilibrio dell'azienda; in particolare, sul contributo delle
rilevazioni all'individuazione dei punti di equilibrio.

Parte prima: rilevazione della dinamica aziendale
L'economia aziendale; ruolo della Ragioneria.
L'ordine - aspetti: combinatorio, sistematico, di composizione - natura: unitaria, specifica, dinamica
- contenuto economico.
La combinazione produttiva: lavoro umano e capitale.
Il capitale, come strumento produttivo - aspetti qualitativo e quantitativo - capitale netto - capitale
di funzionamento - l'inventario.
Valutazione funzionale - deviazioni: non volute e volute (politiche).
Analisi dei fatti di gestione - l'oggetto di studio - i due aspetti: originario e derivato - impostazione
patrimoniale - analisi di tipo dinamico.
Rilevazione - conto, sistema, metodo.
Il sistema del reddito.
La partita doppia - fondamenti del metodo.
Uguaglianze tipiche del metodo della partita doppia.
Scritture: apertura, gestione, assestamento, chiusura.
Il bilancio di periodo, in derivazione naturale dalle scritture doppie.
Contabilità, valutazioni, bilancio: rapporti.
Valutazione funzionale e indicazioni di tipo civilistico e fiscale.
Parte seconda: l'azienda: struttura e dinamica - la produzione nel tempo.
Rapporto "azienda-ambiente".
Dimensione dell'azienda - parametri, sfasamenti - carattere complesso e relativo - significato sul
piano economico - elasticità dell'unità produttiva.
Politica e processi di gestione - orientamento innovativo: aree, condizioni, effetti esterni e interni -
carattere complesso della politica di produzione.
Rinnovo di fattori e processi - obsolescenza subita e voluta - controllo dell'obsolescenza.
Andamenti finanziari ed economici - aspetti della gestione; mentalità del soggetto - schema globale
e dinamico - sfasamenti temporali; autofinanziamento - influenze reciproche.
L'equilibrio - aspetti: finanziario ed economico - natura: unitaria, specifica, dinamica - verifica e
interpretazione nel tempo.
Ordine ed equilibrio: differenze e rapporti - possibilità e limiti segnaletici del bilancio.
La crescita dell'azienda - ampliamento dimensionale - miglioramento dell'equilibrio.
Il giudizio di convenienza - componenti di costo: diretti e indiretti, variabili e costanti - relatività delle
distinzioni; rapporti - costo unitario, configurazioni - confronto "costo-ricavo unitario" - il "Kreislauf".
Soggetto aziendale - coinvolgimento dei portatori del lavoro.

Syllabus

The course covers the following main subject: 1) Theories of the firm; 2) Principles of management; 3) Organizational structures and activities; 4) Accounting principles and techniques.

Bibliografia e materiale didattico

Testi consigliati per l'esame:
- MARCHI L. (a cura di), Introduzione all'economia aziendale; decima edizione, Torino, Giappichelli,
2018 (solo le parti indicate a lezione)
- MARCHI L. (a cura di), Introduzione alla contabilità d'impresa; quinta edizione, Torino,
Giappichelli, 2013 (solo le parti indicate a lezione)
- Le esercitazioni di Ragioneria generale, contabilità e bilancio svolte in aula

- CORTICELLI R., La crescita dell'azienda - ordine ed equilibrio nell'unità produttiva; seconda
edizione, Milano, Giuffrè, 1998 (solo le parti indicate a lezione)

Testi consigliati per la consultazione:
- GIANNESSI E., Appunti di Economia aziendale; Pisa, Pacini Editore, 1990
- GIANNESSI E., L'equazione del fabbisogno di finanziamento; Milano, Giuffrè, 1982
- GIANNESSI E., Il "Kreislauf" tra costi e prezzi; Milano, Giuffrè, 1982
- CORTICELLI R., L'obsolescenza degli impianti - riflessi sulle condizioni di equilibrio delle aziende;
Milano, Giuffrè, 1983
- CORTICELLI R., I giudizi di convenienza economica aziendale; Pisa, Cursi Editore, 1983
- CAVALIERI E.; FRANCESCHI R. (a cura di), Economia Aziendale, Torino, Giappichelli, 2010.

Bibliography

MARCHI L. (a cura di), Introduzione all'economia aziendale; ottava edizione, Torino, Giappichelli, 2012 - CORTICELLI R., La crescita dell'azienda - ordine ed equilibrio nell'unità produttiva; seconda edizione, Milano, Giuffrè, 1998 - MARCHI L. (a cura di), Introduzione alla contabilità d'impresa; quinta edizione, Torino, Giappichelli, 2013 MARCHI L. (a cura di), Introduzione all'economia aziendale; ottava edizione, Torino, Giappichelli, 2012 - CORTICELLI R., La crescita dell'azienda - ordine ed equilibrio nell'unità produttiva; seconda edizione, Milano, Giuffrè, 1998 (solo le parti indicate a lezione) - MARCHI L. (a cura di), Introduzione alla contabilità d'impresa; quinta edizione, Torino, Giappichelli, 2013

Indicazioni per non frequentanti

Non sussistono variazioni per studenti non frequentanti

Modalità d'esame

L'esame prevede una prova scritta, che verte sull’intero programma e si compone di due parti,
finalizzate ad accertare il livello di competenze acquisite rispettivamente sugli argomenti
economico-aziendali e sugli argomenti contabili. L’eventuale svolgimento della prova orale è
subordinato al livello di competenze acquisite, da verificare attraverso la prova scritta, e verte
su tutti gli argomenti del programma.

Note

Ricevimento:
- per la parte contabile, consultare periodicamente la pagina del corso su
https://elearning.ec.unipi.it o rivolgersi direttamente ai docenti;
- per la parte economico-aziendale, nei giorni/orari comunicati su
http://unimap.unipi.it/cercapersone/cercapersone.php, presso gli studi dei docenti (Prof.
Zarone);

Updated: 19/09/2018 10:29