Scheda programma d'esame
INTERNATIONAL RELATIONS AND GEOPOLITICS
ALESSANDRO POLSI
Academic year2018/19
CoursePEACE STUDIES: CONFLICT TRANSFORMATION AND DEVELOPMENT COOPERATION
Code220QQ
Credits12
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
GEOPOLITICASPS/03LEZIONI36
ALESSANDRO POLSI unimap
RELAZIONI E ISTITUZIONI INTERNAZIONALI SPS/03LEZIONI36
ALESSANDRO POLSI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Sviluppare una visione di lungo periodo delle soluzioni istituzionali messe in campo a partire dagli anni '20 del XX secolo per mettere ordine nella comunità internazionale degli stati.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame finale e comportamento attivo a lezione.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

E' necessaria una conoscenza molto buona della storia internazionale del XX secolo.

Corequisiti

E' preferibile una discreta conoscenza della lingua inglese.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Costruire l'ordine mondiale. Il lungo XX secolo


Obiettivo del corso è analizzare in un'ottica comparata, i tre dopoguerra del XX secolo, caratterizzati da diversi approcci e tentativi di comporre un ordine capace di garantire pace stabilità alla comunità internazionale degli stati. Si analizzeranno quindi i progetti e le realizzazioni istituzionali messe in campo alla conclusione della prima guerra mondiale, alla fine della seconda guerra mondiale e dopo il biennio 1989-91 che segna la conclusione della guerra fredda e la dissoluzione dell'Unione Sovietica.

 

Bibliografia e materiale didattico

Geopolitica e Relazioni Internazionali.
(Prof. Alessandro Polsi)
Testi per Esame a.a. 2017/18


Tre volumi obbligatori:
1) A. Toozle, The Deluge. The Great War and the Remaking of Global Order, 2014 (esistono varie edizioni)
O in alternativa:
M. McMillan, Parigi 1919. Sei mesi che cambiarono il mondo. Mondadori 2001

2) T. Judt, Postwar, A history of Europe post 1945, 2005 (ed italiana,  Dopoguerra : come è cambiata l'Europa dal 1945 a oggi , varie edizioni), solo le prime 2 parti


3) C. Foliti, Sulle vie della democrazia, Edizioni Nuova Cultura, 2016

o in alternativa

G. Varsori, Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda 1989 - 2017, Il Mulino.


Più un libro a scelta fra:


Olivi-Santaniello, Storia dell’intergazione europea, Bologna, Il Mulino, ultima edizione


L. Tedoldi, La giustizia internazionale. Un profilo storico politico dall’arbitrato alla Corte penale , Roma, Carocci, 2012

M. Mazower, Governing the World. The History of an Idea, N.Y.  (varie edizioni)

G. Sluga, Internationalism in the age of nationalism, University of Pennsylvana Press 2013

M. Del Pero, Nazione e Impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776 - 2011,  Laterza

S. Lorenzini, Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud,  Il Mulino 2017

 


Attorno a questi testi base, obbligatori per tutti (anche i non frequentanti), si aggiungeranno materiali che il docente metterà on line sulla piattaforma didattica Moodle.
Anche chi è impossibilitato a frequentare è tenuto a iscriversi al corso sulla piattaforma Moodle. 

Indicazioni per non frequentanti

Si raccomanda la frequenza, in quanto non esistono testi specifici che possano inquadrare con precisione i contenuti del corso. La bibliografia proposta per l'esame infatti è da intendere come integrativa rispetto alle suggestioni interpretative proposte.

E' obbligatorio iscriversi al portale Moodle e scaricare i materiali didattici che saranno di volta in volta inseriti.

Modalità d'esame

Esame orale

Stage e tirocini

Nell'ambito del corso, ma in orario diverso con cadenza di una seduta alla settimana, verrà organizzato un seminario con gli studenti avente come tema l'evoluzione politica di alcuni stati africani dall'inizio della prima ondata di democratizzazione (fine anni '80 ad oggi). Gli studenti interessati dovranno svolgere una ricerca su fonti web relativa al paese loro assegnato e poi relazionare in classe con una esposizione in power point della durata di 35 minuti. La partecipazione al seminario sostituisce la terza parte del programma di esame.

Modalità organizzative: 

- Il seminario è a numero chiuso e saranno ammessi 15 studenti. Le iscrizioni verranno prese a inizio corso.

- Si svolgerà in un orario diverso da quello del corso, che verrà concordato con i partecipanti

- I partecipanti, prima di iniziare il lavoro di ricerca, saranno tenuti a leggere il volume di G. Carbone, L'Africa. Gli stati, la politica, i conflitti,   Il Mulino, l'ultima edizione.

Updated: 13/08/2018 09:50