Scheda programma d'esame
DIDACTICS OF HISTORY
CECILIA IANNELLA
Academic year2018/19
CourseHISTORY AND CIVILISATION
Code558MM
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
DIDATTICA DELLA STORIAM-STO/01LEZIONI36
CECILIA IANNELLA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza critica delle principali metodologie nell’ambito della didattica della storia, in riferimento allo specifico ruolo dell’insegnante, ai nodi concettuali e didattici dell’insegnamento e dell'apprendimento della disciplina.

I temi affrontati saranno:

  • 1) illustrazione dei principi e delle metodologie per la costruzione di progetti, attività e, piuÌ€ in generale, di un curriculum di storia, tenendo presente anche le esigenze di potenziamento del linguaggio specialistico.
  • 2) le attività di laboratorio nell’apprendimento della storia: tecniche di organizzazione e metodo; utilizzo delle fonti storiche e storiografiche.
  • 3) L’utilizzo delle tecnologie digitali, con particolare attenzione alle loro potenzialità e criticità.

Il corso sarà articolato in lezioni di metodologia e lezioni laboratoriali.

Knowledge

The course aims to introduce students to the critical knowledge of the main teaching methodologies in the field of history teaching, with reference to the specific role of the teacher, to the conceptual, epistemological and didactic nodes of the teaching and learning of the discipline.

The topics addressed will be:

  • 1) illustration of the principles and methodologies for the construction of projects, activities and, more generally, of a history curriculum, also taking into account the needs of strengthening the specialized language.
  • 2) Laboratory activities in learning history: techniques of organization and method; use of historical and historiographical sources.
  • 3) The use of digital technologies, with particular attention to their potential and criticality.

The course will be divided into methodology lessons and laboratory lessons.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze acquisite sarà valutata attraverso la partecipazione attiva alle lezioni con interventi e discussioni, le prove in itinere scritte, l'esame finale orale.

Assessment criteria of knowledge

The verification of the acquired knowledge will be evaluated through the active participation in the lessons with interventions and discussions, the written tests in itinere, the final oral exam.

Capacità

Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti per apprendere e sviluppare la capacità didattica della disciplina storica nei diversi ambiti e periodi storici.

Skills

The course aims to provide students with the tools to learn and develop the teaching skills of the historical discipline in different fields and historical periods.

Modalità di verifica delle capacità

La verifica delle capacità sarà valutata attraverso la partecipazione attiva alle lezioni con interventi e discussioni, le prove in itinere scritte, l'esame finale orale.

Assessment criteria of skills

The assessment of skills will be assessed through active participation in lectures with interventions and discussions, written in itinere tests, final oral exam.

 

Comportamenti

Lo studente dovrà sviluppare le modalità di partecipazione alla discussione, le capacità di interazione all'interno di un gruppo di lavoro, l'attitudine ad argomentare coerentemente con gli interlocutori.

Behaviors

The student will have to develop the modalities of participation in the discussion, the ability to interact within a working group, the aptitude to argue coherently with the interlocutors.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le lezioni saranno valutate le modalità di partecipazione alla discussione, le capacità di interazione all'interno di un gruppo di lavoro, l'attitudine ad argomentare coerentemente con gli interlocutori.

Assessment criteria of behaviors

During the lessons will be evaluated the methods of participation in the discussion, the ability to interact within a working group, the ability to argue coherently with the interlocutors.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Poiché il corso è principalmente diretto agli studenti del Corso di Studio magistrale in Storia e civiltà, si considera acquisita la conoscenza dei principali avvenimenti della storia dal periodo antico al periodo contemporaneo.

Se tale condizione non fosse presente, gli studenti dovranno contattare la docente per concordare  letture integrative (non incluse nel programma d'esame ordinario, ma evidentemente necessarie).

Prerequisites

Since the course is mainly addressed to the students of the Master's Degree Course in History and Civilizations, it is considered acquired the knowledge of the main events of history from the Ancient age to the Contemporary period.

If these conditions are not present, students must contact the teacher to agree additional readings (not included in the ordinary exam program, but obviously necessary).

Prerequisiti per studi successivi

Il corso non costituisce prerequisito per sostenere esami successivi presenti nel Corso di studi magistrale "Storia e civiltà".

Tuttavia il corso di Didattica della storia (6cfu), settore scientifico-disciplinare M-STO/01, è esame valido per il PF24 (risulta tra i Corsi coerenti 2018-2019) e può essere inserito tra le "Metodologie e tecnologie della didattica" per le Classi di concorso: A-11; A-12; A-19; A-22.

Prerequisites for further study

The course is not a prerequisite to take subsequent exams in the Master's Degree Course in History and Civilizations.

Indicazioni metodologiche

Il corso sarà svolto secondo la seguente modalità:

  • lezioni frontali con ausilio di slides e altro materiale didattico;
  • utilizzo della piattaforma di e-learning Moodle per scaricare il materiale didattico commentato a lezione e per consentire alla docente di comunicare con l'intera classe (informazioni sul ricevimento, esito delle prove in itinere, ecc.);
  • il ricevimento può essere utilizzato dagli studenti anche come momento di chiarimenti sul contenuto del corso;
  • per informazioni rapide la docente è contattabile per e-mail cecilia.iannella@unipi.it

 

Teaching methods

The course will be carried out according to the following methods:

  • lectures conducted with slides and other teaching materials;
  • use of the Mooddle e-learning platform to load the didactic material commented in class and to allow the teacher to communicate with the whole class (reception information, outcome tests in itinere, etc.); 
  • the reception can also be used by the students as a moment of clarification on the content of the course; 
  • for quick information the teacher can be contacted by e-mail cecilia.iannella@unipi.it
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso è costituito dalla riflessione critica sulle principali metodologie nell’ambito della didattica della storia, in riferimento all'elaborazione teorica disciplinare e, soprattutto, all'applicazione pratica di questa (insegnare ad apprendere, simulare una lezione, etc. etc.).

I testi/materiali di riferimento su cui è costruito il corso sono:

  • il materiale didattico commentato a lezione (modelli di schemi, fonti, carte geografiche, etc.).
  • le fonti, utilizzo ed interpretazione.
  • la bibliografia di riferimento:
    1. Walter Panciera, Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Firenze, Le Monnnier Univresità, 2013 (terza edizione).
    2. Insegnare storia. Il laboratorio storico e altre pratiche attive, a cura di Francesco Monducci, Torino, Utet Università, 2018 (terza edizione).
    3. Storia e geografia. Idee per una didattica congiunta, a cura di Cristina Minelle, Lorena Rocca, Francesco Bussi, Roma, Carocci editore, 2016.
Syllabus

The course consists of critical reflection on the main methodologies in the field of history teaching, with reference to the theoretical disciplinary elaboration and, above all, to the practical application of this (teaching to learn, simulating a lesson, etc. etc.).

The course consists of critical reflection on the main methodologies in the field of history teaching, with reference to the theoretical disciplinary elaboration and, above all, to the practical application of this (teaching to learn, simulating a lesson, etc. etc.).

The reference texts on which the course is focused are:

  • the didactic material commented on in class (models of schemes, sources, Geographic maps).
  • the sources, use and interpretation.
  • bibliography:
    1. Walter Panciera, Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Firenze, Le Monnnier Univresità, 2013 (terza edizione).
    2. Insegnare storia. Il laboratorio storico e altre pratiche attive, a cura di Francesco Monducci, Torino, Utet Università, 2018 (terza edizione).
    3. Storia e geografia. Idee per una didattica congiunta, a cura di Cristina Minelle, Lorena Rocca, Francesco Bussi, Roma, Carocci editore, 2016.
Bibliografia e materiale didattico

 I testi bibliografici e i materiali da preparare per le prove in itinere scritte e la prova finale orale sono:

  • il materiale didattico commentato a lezione (modelli di schemi, fonti, carte geografiche, etc.).
  • Walter Panciera, Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Firenze, Le Monnnier Univresità, 2013 (terza edizione). 
Bibliography
  • the didactic material commented on in class (models of schemes, sources, Geographic maps).
  • Walter Panciera, Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Firenze, Le Monnnier Univresità, 2013 (terza edizione).
Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti, previa comunicazione alla docente, dovranno portare il seguente programma:

  1. Walter Panciera, Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Firenze, Le Monnnier Univresità, 2013 (terza edizione).
  2. Insegnare storia. Il laboratorio storico e altre pratiche attive, a cura di Francesco Monducci, Torino, Utet Università, 2018 (terza edizione).
Non-attending students info

Non-attending students, upon notice to the teacher, must bring the following program:

  1. Walter Panciera, Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Firenze, Le Monnnier Univresità, 2013 (terza edizione).
  2. Insegnare storia. Il laboratorio storico e altre pratiche attive, a cura di Francesco Monducci, Torino, Utet Università, 2018 (terza edizione).
Modalità d'esame

Prove in itinere scritte ed esame finale orale.

Assessment methods

Written In itinere tests and final oral exam.

Altri riferimenti web

Si sollecitano gli studenti ad iscriversi al corso sulla piattaforma Moodle per scaricare il materiale didattico e per essere aggiornati su eventuali spostamenti/sospensioni/variazioni di orario di lezioni e di ricevimento.

Si suggerisce la consultazione Unimap>Attività didattica>Registro delle lezioni.

Altre indicazioni relative alla didattica (variazioni orari di lezione e/o ricevimento, etc.) saranno indicate nella pagina personale della docente su Unimap>Attività didattica.

Additional web pages

Students are encouraged to register for the course on the Moodle platform to download the didactic material and to be updated on any movements / suspensions / changes in class schedule and reception.

Other information related to teaching (changes in hours of lesson and / or reception, etc.) will be indicated in the personal page of the teacher on Unimap> Didactic activity

We also suggest the Unimap consultation> Didactic activity> Lecture register

Note

La docente riceve il mercoledì 10.30-13.00, Palazzo Carità, via Paoli 15 (II piano, studio 2.37).

Il corso prevede una unica lezione settimanale: lunedì 8.30-11.45 in aula RM (Palazzo Ricci, Aula Multimediale) e inizierà lunedì 18 febbraio 2019.

Updated: 23/04/2019 16:49