Scheda programma d'esame
GENDER HISTORY IN MODERN AGE
LAURA SAVELLI
Academic year2018/19
CoursePEACE STUDIES: CONFLICT TRANSFORMATION AND DEVELOPMENT COOPERATION
Code192MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DI GENERE IN ETÀ CONTEMPORANEAM-STO/04LEZIONI36
LAURA SAVELLI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Studentesse e studenti acquisiranno competenze riguardo alla costruzione storica del maschile e del femmnile e all definizione dei ruoli di genere. L'evoluzione di tale definizione in età contempornea, sotto la spinta delle mutate condizioni economiche e sociali e dell nascita di movimenti e associazioni femmnili, che mettevano in discussione il sistema di relazioni tra i sessi, chiedendo l'accesso alla cittadinanza e ai diritti, a partire da quelli richiamati dalle due rivoluzioni di fine 700.

Modalità di verifica delle conoscenze

Attività seminariale durante il corso. Esame  per i non frequentanti.

Capacità

Capacità di muoversi all'interno della storia contemporanea, e conoscenza di fatti e problemi.

Comprensione di articoli e volumi a carattere specifico. Commprensione di scritture biografiche e autobiografiche

 

Modalità di verifica delle capacità

Colloquio con studentesse e studenti a inizio corso. Dato il carattere seminariale del corso, si sollecita la partecipazione attiva degli studenti

Comportamenti

Si richiedono attenzione,interesse e partecipazione. 

Modalità di verifica dei comportamenti

In aula. La capacità d'intervenire con domande e osservazioni.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Una buona conoscenza delle principali questioni di storia, e in particolare di temi e problemi della storia sociale, politica e culturale dell'età contemporanea.

Corequisiti

Sarebbe apprezzabile curiosità per la conoscenza della costruzione storica delle relazioni tra i sessi e per il contributo del genere femminile ai prcessi storici

Indicazioni metodologiche

Il corso sarà distinto in due parti: nella prima parte una serie di lezioni della docente, secondo una successione di argomenti che sarà comunicata a inizio corso; nelle seconda parte, s  seminari di studenti e studentesse che approfondiranno alcuni temi trattati.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Le donne che cambiarono il mondo

Nei progetti di riorganizzazione della società e nelle lotte per la giustizia sociale che hanno contrassegnato il XIX e il XX secolo intendiamo mettere in luce il contributo del pensiero e delle politica femminista. Ripercorreremo la storia di quelle donne, di quelle associazioni, di quei gruppi che hanno avevo come intento non solo la liberazione della donna ma la messa in discussione e lo scardinamento della struttura patriarcale che regolava i rapporti tra i sessi, tra le classi e tra i popoli

Il corso prenderà dunque in esame

1 la nascita del primo femminismo come pratica di promozione del proprio sesso- dall’iniziative di assistenza e di impegno sociale alla militanza nel socialismo utopista- la lotta contro la schiavitù dei neri, i falansteri e la cooperazione  2I gruppi femminili nazionali e internazionali agenti sul terreno politico e sindacale (contro la regolamentazione della prostituzione, per il suffragio, per l’uguaglianza sul lavoro e per il riconoscimento del ruolo materno come funzione sociale, per la rappresentanza nei sindacati)

3 il pacifismo e l’azione sociale e politica femminile tra le due guerre  

4 donne contro il nazifascismo, donne e decolonizzazione, neofemminismo e società postcoloniali

Bibliografia e materiale didattico

Forniamo un primo elenco di testi (altri saranno comunicati all'inizio del corso)

Bard Christine, Les filles de Marianne, histoire des féminismes, 1914-1940, Paris : Fayard, 1995

Bebel August, La donna e il socialismo, XXX edizione, torino, Sandron, 1905

Berkovitch Nitza From Motherhood to Citizenschip.Women's Rights and International Organizations Paperback – June 30, 2002.

Caine Barbara, Victorian Feminists, Oxford, Oxford University Press, 1992.

De Luna Giovanni, Donne in oggetto. L'antifascismo nella società italiana 1922-1939, Torino, Bollati Boringhieri 1995

Des Femmes qui changent le monde. Histoire du Conseil international des femmes, a cura DI E. Gubin et L. Van Molle, Bruxelles, Racine, 2003.

Donne, guerra, politica: esperienze e memorie della Resistenza, a cura di D. Gagliani, E. Guerra, L. Mariani, F. Clueb, 2000.

Elshtain J. B., Jane Addams and the Dream of American Democracy. A Life, New York, Basic Books, 2002

Globalizing Feminism, 1789-1945, ed by Karen Offen, London, Routledge, 2010

Guerra Elda, Il dilemma della pace. Femministe e pacifiste sulla scena internazionale, 1914-1939, Viella  2014.
Imprenti Fiorella, Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del lavoro (1891-1918), Milano, Franco Angeli, 2007.

Jordan Jane, Josephine Butler, Londra, Murray 2001

Kessler Harris Alice , In Pursuit of Equity: Women, Men and the Quest for Economic Citizenship in Twentieth Century America, New York Oxford, Oxford University Press, 2001

Di generazione in generazione : le italiane dall'Unita ad oggi / a cura di Maria Teresa Mori, Alessandra Pescarolo, Anna Scattigno, Simonetta Soldani, Roma, Viella, 2015

Offen Karen (edited by), Globalizing feminisms,  London, Routledge, 2010, /

Offen Karen, European feminisms, A political History, Oxford University Press, 2000

Percorsi Storici” n.4 (2016) Questioni di genere. Donne, cittadinanza, diritti in età contemporanea+Savelli L. Assistenza alle lavoratrici e battaglie civili. Le “Amiche della giovinetta” 1877-1914 in “Passato e Presente”, n. 95, (2015) + R. Baritono, Il sentimento della libertà, la dichiarazione di Seneca Falls e il dibattito sui diritti delle donne negli Stati Uniti di metà ottocento, La Rosa Editrice,2001.



Pieroni Bortolotti Franca, Femminismo e partiti politici in Italia. 1919-1926, Roma, Editori riuniti, 1978.

Pieroni Bortolotti Franca, Alle origini del movimento femminile in Italia 1848-1892, Torino, Einaudi, 1966

Rowbotham Sheila, Dreamers of a New Day: Women Who Invented the 20th century, Verso, Londra, 2010.
Rupp  Leila, Worlds of women : the making of an international women's movement, Pincenton,  Princenton University Press, 1997

Savelli Laura, Autonomia femminile e dignità del lavoro. Le postelegrafoniche, Pisa, Felici, 2012.

Emma Schiavon, Dentro la guerra.Le italiane dal 1915 al 1918  Mondadori 2018

Il materiale didattico sarà caricato sulla piattaforma moodle.

 

 

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti sono invitati  a concordare il programma con la docente, preferibilmente venendo a parlarle durante l'orario di ricevimento.

I non frequentanti dovranno portare all'esame i seguenti testi:

A- ) Un testo a scelta tra

1- Bock Gisela, La donna nella storia europea, Laterza 1999.

2- Di generazione in generazione : le italiane dall'Unita ad oggi / a cura di Maria Teresa Mori, Alessandra Pescarolo, Anna Scattigno, Simonetta Soldani, Roma, Viella, 2015

3 Offen Karen, European feminisms, A political History, Oxford University Press, 2000

4- Globalizing Feminism, 1789-1945, ed by Karen Offen, London, Routledge, 2010

5- Storia delle donne in Occidente l'800, a cura di G. Fraisse e M. Perrot, Laterza, 1991(saggi da concordare con la docente)
Storia delle donne in Occidente il 900, Laterza 1992, (saggi da concordare con la docente)

B )un testo a scelta tra quelli indicati in Bibliografia (vedi sopra)

C) Dal volume J. W. Scott, Genere, politica, storia, Viella, 2013- Introduzione; parte I tutta (saggi di J. Scott); Parte II , 2 saggi a scelta ( meglio comunque concordare con la docente)

 

 

Modalità d'esame

Per i frequentanti la verifica finale può essere  sostituita dalla presentazione di un proprio contributo all'attività seminariale, che si svolgerà in orario di corso.

Chi preferisse può sostenere l'esame su due testi, scelti tra quelli indicati in Bibliografia

Per i non frequentanti è previsto esame orale- o eventuale relazione-. iIl programma per i non frequentanti è consultabile al punto "indicazioni per i non frequentanti

 

Note

Si consiglia a studenti e studentesse- frequentanti e non- di iscriversi sulla pagina moodle della docente, perché in essa verranno caricate slides delle lezioni e materiale didattico, eventuali aggiunte alle bibliografia, avvisi, ecc.

A inizio corso saranno comunicati in dattaglio gli argomenti che verranno trattati.

Il corso inizierà lunedì 24 settembre.Le lezioni 10-15-11,45 si svolgeranno al Polo Piagge, AulaE1

Orario di ricevimento per il secondo semestre martedì ore 11,30 ,ogni due settimane, a partire 22 gennaio 2019- consultare moodle polo 4 ad nomen.

Il ricevimento di martedì 19 febbraio è spostato a mercoledì 20 febbraio ore 11,30

Ricevimento nei mesi di marzo e aprile 2019.

martedì 5 e 19 marzo 

martedì 2 e 16 aprile

Martedì 30 aprile ore 11,30

mercoledì 15 ore 11,30

martedì 28 maggio ore 11,30

 

 

 

 ore 11,30

 

Updated: 18/04/2019 11:00