Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE | M-STO/04 | LEZIONI | 36 |
|
Conoscere forme e organizzazione dell'attività pastorale nei secoli V-XIV, prevalentemente in Italia.
To know forms and organization of pastoral care between 5 and 14 centuries, chiefly in Italy.
Prova scritta finale. Prova orale per chi non ha frequentato o non ha superato la prova scritta o vuole migliorare il voto.
Final written proof .
Saper leggere e capire fonti scritte (in traduzione italiana) di tipo normativo e documentario.
The student should be able to read and understand written sources (in italian translation), on canon law and practice of the pastoral care.
Prova scritta finale.
Final written proof.
Si richiede partecipazione attenta e attiva.
The students should participate carefully and actively.
Dialogo e discussione pubblica in caso di problemi.
Dialogue and public discussion in case of problems.
Aver superato un esame di base di Storia medievale (Istituzioni di storia medievale o Storia medievale I)
The student should have obtained previously at least 6 credits in Medieval History.
L'organizzazione territoriale della cura d'anime in Italia fra V e XIV secolo. Città e campagna.
The territorial organization of pastoral care in Italy between 5 and 14 centuries. Town and countryside.
Saggio di riferimento preliminare:
M. RONZANI, L'organizzazione spaziale della cura d'anime e la rete della chiese (secoli V-IX), in Chiese locali e chiese regionali nell'alto Medioevo. Settimane di studio della fondazione CISAM, LXI, Spoleto 2014, pp. 537-561.
Tutto il restante materiale saràdisponibile sulla piattaforma Moodle
Preliminary reference text:
M. RONZANI, L'organizzazione spaziale della cura d'anime e la rete della chiese (secoli V-IX), in Chiese locali e chiese regionali nell'alto Medioevo. Settimane di studio della fondazione CISAM, LXI, Spoleto 2014, pp. 537-561
Futher material will be available on Moodle platform
I non frequentanti sono pregati di contattare personalmente il docente per concordare unprogramma adeguato.
Non attending students are requested to contact in person the professor.
Prova scritta finale.
Final written proof.
Partire da http://elearning.humnet.unipi.it/
See http://elearning.humnet.unipi.it/
COMMISSIONE D'ESAME:
PRESIDENTE: Mauro Ronzani
MEMBRI: Cecilia Iannella, Alberto Cotza
PRESIDENTE£ SUPPLENTE: Cecilia Iannella
MEMBRI SUPPLENTI: Simone Collavini, Alma Poloni