Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
LABORATORIO GIS | NN | LABORATORI | 45 |
|
Lo studente acquisirà le conoscenze di base nell'uso degli applicativi GIS.
The student will acquire the basic knowledge in the use of GIS applications.
Realizzazione di un progetto GIS individuale o di gruppo.
Realization of an individual or group GIS project.
Uso di software GIS open source per la creazione e pubblicazione online di geodatabase.
Using open source GIS software to create and publish geodatabases online.
Illustrazione in forma orale del proprio progetto GIS elaborato su tematiche delle scienze umane.
Illustration in oral form of your GIS project elaborated on issues of human sciences.
Saranno acquisite conoscenze nello svolgere attività di raccolta e analisi di dati archivistici e bibliografici.
Knowledge will be gained in the collection and analysis of archiland and bibliographic data.
Durante il laboratorio saranno valutati il grado di accuratezza e precisione delle attività svolte.
During the laboratory the degree of accuracy and precision of the activities performed will be evaluated.
Lo studente dovrà possedere conoscenze di base nell'uso dei principali software in uso su pc.
The student will need to have basic knowledge in the use of the main software in use on PC.
Le lezioni (lezioni frontali, con ausilio di slide/filmati, ecc.) vedranno la presenza di esperti e docenti esterni.
Le lezioni (lezioni frontali, con ausilio di slide/filmati, ecc.) vedranno la presenza di esperti e docenti esterni.
Il Laboratorio GIS sarà strutturato secondo la seguente scansione cronologica:
Presentazione del Corso. Settori applicativi della tecnologia GIS
Cenni di cartografia
Cenni di cartografia 2
QGIS: Installazione e documentazione
Le primitive geometriche vettoriali
Visita in Archivio
I dati vettoriali e quelli raster
I GIS visti dagli architetti
Goreferenziare una immagine
Download, caricamento e tematizzazione di dati vettoriali
Raccolta dati con GPS
Caricamento di dati vettoriali
Raccolta dati con GPS
Raccolta dati da fonti primarie e secondarie
Raccolta dati da fonti primarie e secondarie
Creazione di un progetto con i dati raccolti
Creazione di un progetto con i dati raccolti
Geoprocessing: operazione di incrocio
Operazioni con gli attributi tabellari
Interrogazioni spaziali
Cosa sono i servizi WMS, WCS e WFS
Cloud-GIS vs WebMapping
Il materiale bibliografico sarà fornito durante il corso.
L'esame consisterà in una prova orale durante la quale lo studente dovrà illustrare il proprio progetto.
L'esame consisterà in una prova orale durante la quale lo studente dovrà illustrare il proprio progetto.
Commissione d'esame:
Massimiliano Grava
Sergio Pinna
Paola Zamperlin