View syllabus
ITALIAN LITERATURE
MARINA RICCUCCI
Academic year2019/20
CourseCULTURAL HERITAGE STUDIES
Code286LL
Credits12
PeriodSemester 1 & 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
LETTERATURA ITALIANAL-FIL-LET/10LEZIONI72
MARINA RICCUCCI unimap
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Al termine del corso gli studenti avranno acquisito, mediante la lettura, integrale o parziale, di alcune opere della letteratura italiana, una conoscenza generale sia della storia della nostra letteratura sia delle motedologie di analisi filologica e di critica testuale.

Modalità di verifica delle conoscenze
  • Per l'accertamento delle conoscenze si terranno, periodicamente, in aggiunta alle lezioni, alcuni seminari di approfondimento.
  • La verifica delle conoscenze avverrà anche mediante una prova scritta che gli studenti sosterranno a distanza di pochi giorni dalla fine delle lezioni (la data di questa prova è indicata nella seziona Note).
Capacità

Lo studente sarà messo nelle condizioni di parafrasare, di commentare e di fornire un'analisi dei testi in programma.

Modalità di verifica delle capacità

Durante i seminari sarà possibile sia valutare, mediante scambio di informazioni tra studenti e docente e tramite approfondimenti su temi specifici, il livello di acquisizione dei contenuti delle lezioni, sia approfondire determinati temi e determinati argomenti del corso.

La prova scritta metterà la docente nelle condizioni di capire, a distanza ravvicinata dalla fine delle lezioni, quanto i contenuti del corso siano stati recepiti.

Comportamenti

Il corso metterà gli studenti nella condizione di leggere e di analizzare i testi in programma: a questo fine è indispensabile che gli studenti si procurino le opere letterarie che sono oggetto delle lezioni in versione integrale e che ne conoscano i dati storico-letterari di riferimento (biografia dell'autore, data di composizione/pubblicazione e contenuti generali dell'opera). 

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante i seminari, sarà possibile valutare, mediante scambio di informazioni e anche tramite approfondimenti su temi specifici, il livello di acquisizione dei contenuti delle lezioni.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nessuno.

Corequisiti

Nessuno.

Prerequisiti per studi successivi

Nessuno.

Indicazioni metodologiche

Suggerimento: leggere con un certo anticipo i testi del modulo n. 2.

Il corso è di tipo tradizionale: sia le lezioni sia i seminari sono frontali.

Strumenti di supporto: tutti i media informatici che saranno disponibili.

Tipo di completamento: alcune lezioni saranno tenute da altri docenti per la competenza specifica che costoro hanno su determinati argomenti del corso e per la rilvanza delle loro ricerche.

Gli studenti dovranno fare riferimento quotidiano alla pagina web del corso. Questo per diversi motivi:

  • a) la docente fornisce le dispense di tutte le lezioni e tali dispense, che costituiscono parte integrante del programma d'esame in quanto materiali didattici, saranno inserite, lezione dopo lezione, su quella pagina. Gli studenti potranno scaricarle liberamente.
  • b) su quella pagina (nella sezione Bacheca) la docente pubblicherà tutti gli avvisi relativi al corso, per cui solo quella pagina sarà il canale preferenziale di contatto tra docente e studenti.
  • c) su quella pagina si svolgerà anche la prova finale scritta di argomento dantesco (di cui si è detto nella sezione Modalità di verifica delle conoscenze e di cui si dirà anche nella sezione Modalità d'esame).
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si articola in due moduli.

Modulo n. 1: Dante Alighieri, Commedia: lettura (parziale) dell'Inferno.

Modulo n. 2: Primo Levi e la letteratura concentrazionaria.

 

Cotituiscono parte integrante del Programma d'esame:

1. tutti i testi che sono indicati nella sezione Testi d'esame;

2. tutti i materiali indicati nella sezione Bibliografia e materiale didattico.

 

Testi d'esame

 

Modulo n. 1: Dante Alighieri, Commedia: lettura (parziale) dell'Inferno

Non è richiesta la lettura di tutta la prima cantica della Commedia.

Dei seguenti canti dell'Inferno è richiesta la lettura integrale: I, II, III, XXVI, XXXIV.

Lettura integrale anche di Paradiso XXXIII.

Da considerarsi obbligatoria anche la lettura di tutti passi della Commedia che sono richiamati e commentati nelle dispense.

Edizione consigliata: Dante Alighieri, Divina Commedia, a cura di G. Fallani e S. Zennaro, Roma, Newton Compton. Ma possono andare bebe anche altre edizioni, purché integrali. Non possono invece essere utilizzate edizioni scolastiche.

 

Modulo n. 2: Primo Levi e la letteratura concentrazionaria

Lettura integrale delle seguenti opere:

1. Primo Levi, Se questo è un uomo (è richiesta l'edizione a cura di Alberto Cavaglion, Torino, Einaudi).

2. Primo Levi, La tregua.

3. Primo Levi, I sommersi e i salvati (è consigliata l'edizione a cura di Martina Mengoni e Roberta Mori, Torino, Einaudi Scuola, 2019).

4. Primo Levi, Il sistema periodico (suggerimento: leggere questa raccolta di racconti nell'edizione Einaudi, a cura di Marco Belpoliti, che comprende tutti i racconti di Primo Levi).

5. Elie Wiesel, La notte, Firenze, Giuntina.

6. Liana Millu, Il fumo di Birkenau, Firenze, Giuntina.

7. Vercors, Le armi della notte (di questo testo è disponibile la versione .pdf sulla pagina web del corso).

8. Tadeusz Borowski, Da questa parte, per il gas (di questo testo è disponibile la versione .pdf sulla pagina web del corso).

All'interno delle dispense saranno espressamente indicati come 'letture obbligatorie' altri testi, leviani e non: quei testi, dunque, saranno da considerarsi, anch'essi, testi d'esame. 

 

Lettura aggiuntiva: Alessandro Manzoni, I promessi sposi.

Bibliografia e materiale didattico

Il materiale didattico è costituito da tutte le dispense che la docente mette sulla pagina web del corso. 

La bibliografia è costituita da:

A. due volumi:

1. Marco Santagata, Guida all'Inferno, Milano, Mondadori.

2. Marco Belpoliti, Primo Levi di fronte e di profilo (disponibile anche in versione Kindle).

B. una serie di brevi saggi critici: le dispense conterranno tutte le indicazioni in merito.

C. un manuale di Storia della Letteratura Italiana. - Il testo è il seguente: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web, a cura di Nicola Bonazzi, Andrea Campana, Fabio Giunta e Nicolò Maldina. Coordinamento di Gian Mario Anselmi, Roma, Carocci, 2018. Ma devono essere studiate solo queste parti: dall'inzio fino a p. 218, da p. 299 a p. 315, da p. 329 a p. 341, da p. 387 a p. 520.

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti che non hanno frequentato il corso prepareranno l'esame:

1. leggendo tutti i testi previsti nel programma;

2. leggendo tutti i saggi critici che costituiscono la Bibliografia;

3. studiando tutte le dispense che la docente metterà a disposizione sulla pagina web;

4. integrando il programma d'esame con delle letture che dovranno essere preventivamente concordate con la docente. L'invito è pertanto a contattare la docente prima possibile.

Modalità d'esame

L'esame è orale.

Ma a fine corso è prevista una prova scritta.

Argomento della prova scritta è il modulo n. 1 del corso: quindi la prova sarà solo ed esclusivamente di argomento dantesco. La prova scritta non è obbligatoria, ma fortemente consigliata. Gli studenti saranno chiamati a rispondere a una serie di domande (massimo 5): in alcuni casi saranno domande a risposta aperta e quindi richiederanno la produzione di elaborati. La prova sarà svolta on line, tramite la piattaforma Moodle, sulla pagina web del corso. Tutte le specifiche relative alla prova saranno fornite a lezione dalla docente e troveranno anche formalizzazione in un avviso sulla Bacheca della pagina web del corso. La data della prova scritta è indicata nella sezione Note.

 

Stage e tirocini

Nessuno.

Altri riferimenti web

Nessuno.

Note

Orario di ricevimento: fino al 17 dicembre 2019 tutti i martedì, dalle 10.30 alle 13.00, presso lo studio della docente (Via Santa Maria, n. 36, secondo piano, stanza n. 32). Con l'inizio del nuovo anno l'orario di ricevimento cambierà. Sarà cura della docente mettere un avviso sulla pagina web del corso con l'indicazione del nuovo orario.

Data della prova scritta: giovedì 9 gennaio 2020, dalle ore 9.00 alle ore 12.30. La prova si svolgerà solo ed esclusivamente on line tramite la piattaforma Moodle, sulla pagina web del corso.

 

Contatti con la docente:

email: marina.riccucci@unipi.it

cellulare: 3287185952 

 

Updated: 18/12/2019 08:26