Scheda programma d'esame
SURGERY
UGO BOGGI
Academic year2020/21
CourseMEDICINE AND SURGERY
Code016FF
Credits6
PeriodSemester 1 & 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
CLINICA CHIRURGICAMED/18LEZIONI75
UGO BOGGI unimap
MAURO FERRARI unimap
GABRIELE MATERAZZI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Corso Integrato di Clinica Chirurgica

CORE CURRICULUM

  • Patologia dei processi di cicatrizzazione in ferite e incisioni chirurgiche.
  • Nutrizione enterale e parenterale in chirurgia.
  • Lo shock in chirurgia: emorragie tratto gastro-enterico e le occlusioni intestinali.
  • Chirurgia radio immunoguidata, radioterapia intraoperatoria e alte frequenze, ecografia interventistica.
  • Clinica e presentazione dell’addome acuto.
  • Sistemi di orientamento strategico intraoperatorio: istopatologia e dosaggi ormonali.
  • Aspetti pratici della sepsi in chirurgia: sterilità, profilassi e terapia antibiotica.
  • Patologia mammaria benigna e malattia fibrocistica.
  • Chirurgia del carcinoma mammario.
  • La malattia erniara.
  • Chirurgia dell’obesità.
  • Inquadramento diagnostico del nodulo tiroideo.
  • Trattamento integrato delle neoplasie tiroidee.
  • Chirurgia del gozzo eutiroideo e iperfunzionante.
  • Terapia chirurgica dell’iperparatiroidismo primario e secondario.
  • Tumori retroperitoneali.
  • Tumefazione collo.
  • Lo scroto acuto.
  • II criptorchidismo e il trattamento integrato delle neoplasie testicolari.
  • Terapie malattie da reflusso, patologie funzionali e neoplastiche dell’esofago.
  • Cancro gastrico.
  • Ipertensione portale.
  • Pancreatiti acute e croniche: aspetti chirurgici.
  • Chirurgia delle patologie infiammatorie intestinali.
  • Malattie diverticolari.
  • Patologia neoplastica colon e retto.
  • Proctologia: emorroidi, ragadi, fistole e prolasso.
  • Trattamento neoplasie primitive e secondarie del fegato.
  • Trattamento radicale e palliativo degli itteri ostruttivi neoplastici.
  • Approcci terapeutici alla patologia litiasica della via biliare.
  • Terapia multidisciplinare radicale e palliativa delle neoplasie pancreatiche.
  • Fisiopatologia e chirurgia dei trapianti d’organo.
  • Trapianto di rene, di fegato e multiorgano: indicazioni e limiti.
  • Principi e indicazioni della chirurgia.
  • Addome acuto in pediatria.
  • Discussione di casi clinici in chirurgia (paradigmi di situazioni cliniche più frequenti).

 

Il corso di Clinica Chirurgica prevede 72 ore di lezioni frontali (6 CFU) suddivise in due semestri. Scopo del corso è di affrontare le principali patologie di competenza chirurgica fornendo allo studente gli elementi necessari al loro inquadramento diagnostico-terapeutico, nel contesto della pratica clinica contemporanea.

Le 72 ore di lezione di questo corso non possono essere sufficienti ad affrontare in modo esaustivo tutte le patologie di interesse chirurgico. E’ quindi necessario che lo studente approfondisca personalmente gli argomenti presentati nelle lezioni, e che affronti in modo autonomo quelli che non sarà possibile trattare a lezione. Questo tipo di esercizio sarà utile allo studente per prepararsi alla pratica clinica, basata sull’aggiornamento professionale continuo e sull’approfondimento culturale quotidiano. I Docenti saranno a disposizione degli studenti per guidarli nel loro percorso didattico.

 

 

 

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the main issues related to the systemic manifestations and syndromes organ-related, and information on specific organ pathology. He or she will acquire knowledge to recognize and interpret the main clinical manifestations, and give it to one or more organs, to correlate natural history of the disease, to know the main instrumental and laboratory investigations are essential for the diagnosis, to plan the most appropriate surgical therapy according to current guidelines, to know exhibit signs of surgical technique

Modalità di verifica delle conoscenze

L'apprendimento verrà verificato nel corso delle lezioni stesse mediante un'attiva discussione tra studenti e docenti. 

Assessment criteria of knowledge

Knowledge will be verified during the lessons through an active discussion between students and teachers.

Capacità

Lo studente dovrebbe acquisire gli elementi utili all'inquadramento diagnostico delle principali patologie di competenza chirurgica generale, come necessario nella pratica di Medicina Generale. Lo studente dovrebbe inoltre acquisire la capacità di orientarsi tra le principali alternative terapeutiche possibili per ogni specifica diagnosi.

Skills

The student should learn the elements useful for the diagnostic classification of the main pathologies of general surgical competence and the ability to choose the main therapeutic approach.

Modalità di verifica delle capacità

L'apprendimento verrà verificato nel corso delle lezioni stesse mediante un'attiva discussione tra studenti e docenti. 

Assessment criteria of skills

Knowledge will be verified during the lessons through an active discussion between students and teachers.

Comportamenti

Lo studente dovrà acquisire capacità di inquadramento diagnostico nell'ambito della patologia chirurgica ed orientarsi sul tipo di trattamento più congruo. 

Behaviors

The student must acquire adequate diagnostic skills in the field of surgical treatment diseases.

Modalità di verifica dei comportamenti

L'apprendimento verrà verificato nel corso delle lezioni stesse mediante un'attiva discussione tra studenti e docenti. 

Assessment criteria of behaviors

Knowledge will be verified during the lessons through an active discussion between students and teachers.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Il Corso di Clinica Chirurgica è uno dei corsi finali del percorso di Laurea in Medicina e Chirurgia. In questo corso verranno affrontate una buona parte delle problematiche cliniche di pertinenza chirurgica che costituiranno la quotidianeità della pratica professionale del Medico non specialista. E' quindi necessario che lo studente si approcci a questo corso con tutto il necessario bagaglio di conoscenze propedeutiche, al cui apprendimento sono stati dedicati, in gran parte, i precedenti anni di studio.

Prerequisites

The Surgical Clinic module is one of the final modules of the Degree in Medicine and Surgery. In this course a good part of the clinical problems of surgical relevance will be addressed. It is therefore necessary for the student to approach this course with all the necessary background of preparatory knowledge.

Indicazioni metodologiche

Il corso di Clinica Chirurgica non si propone di ripetere, in forma più o meno personalizzata, il contenuto dei libri di testo.  Il corso si propone piuttosto di introdurre lo studente al mondo della Clinica Chirurgica attraverso casi clinici reali, in modo da proporre gli elementi di riflessione e gli spunti di gestione pratica che una trattazione classica non è in grado di fornire. Le lezioni si avvarranno quindi anche di diapositive ma non quale guida precisa, step by step, all'apprendimento formale dell'argomento, che è invece lasciato allo studio del singolo studente sui testi di riferimento. Le diapositive saranno utilizzate principalmente per presentare i casi clinici e per focalizzare gli aspetti che il Docente ritiene fondamentali per il corretto inquadramento clinico di ogni singola patologia.

Teaching methods

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • Other

Attendance: Mandatory

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)
  1. PRINCIPALI TECNICHE CHIRURGICHE

1.Chirurgia a cielo aperto (o chirurgia open)
2. Chirurgia laparoscopica: Laparoscopia tradizionale, Laparoscopia “Hand-assisted”, Laparoscopia ad accesso singolo, Laparoscopia attraverso gli orifizi naturali

3. Chirurgia robotica

4.Chirurgia endoscopica 

 OMEOSTASI DEL PAZIENTE CHIRURGICO

 

 PROGRAMMI DI RECUPERO POST-CHIRURGICO RAPIDO (ENHANCED RECOVERY AFTER SURGEY) (ERAS)

 SHOCK

 COMPLICANZE POST-CHIRURGICHE

  1. Infezioni
  2. Embolia
  3. Sanguinamento
  4. Coagulopatie

 OBESITA’ E CHIRURGIA

 CUTE E TUMORI DEI TESSUTI MOLLI

 PARETE ADDOMINALE

  1. Ernie
  2. Laparoceli
  3. Ernie diaframmatiche non Jatali

 EMORRAGIE DIGESTIVE

  1. Emorragie acute
  2. Emorragie croniche
  3. Emorragie a sede di origine occulta

 QUADRI ADDOMINALI ACUTI E CRONICI DI INTERESSE CHIRURGICO

  1. Peritoniti
  2. Appendicite acuta
  3. Colecistite acuta
  4. Perforazioni
  5. Ernie interne
  6. Volvolo
  7. Invaginazione
  8. Diverticolite acuta
  9. Occlusione intestinale
  10. Ileo biliare
  11. Infarto intestinale

 MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI

  1. Morbo di Crohn e colite ulcerosa: aspetti clinici ed indagini diagnostiche
  2. Patologia diverticolare del colon: aspetti clinici ed indagini diagnostiche
  3. Tecniche chirurgiche per il trattamento delle IBD e della diverticolosi del colon

 NEOPLASIE PRIMITIVE E SECONDARIE DEL PERITONEO

 LINFOMI

 

ENDOCRINOCHIRURGIA

  Patologia benigna della tiroide

  1. Patologia maligna della tiroide
  2. Cisti e fistole del collo
  3. Sindromi MEN
  4. Iperparatiroidismo primitivo
  5. Iperparatiroidismo secondario e terziario
  6. Carcinoma delle paratiroidi e adenoma atipico
  7. Chirurgia mini-invasiva della tiroide e delle paratiroidi
  8. Patologia surrenalica benigna e suo trattamento chirurgico
  9. Patologia surrenalica maligna e suo trattamento chirurgico

 

  1. MAMMELLA
  1. Patologia benigna della mammella
  2. Patologia maligna della mammella
  3. Chirurgia demolitiva della mammella e tecnica del linfonodo sentinella
  4. Chirurgia ricostruttiva della mammella

 

ESOFAGO E GIUNTO ESOFAGO-GASTRICO

  1. Clinica e indagini diagnostiche dei diverticoli esofagei e dell’acalasia
  2. Clinica e indagini diagnostiche nella MRGE
  3. Chirurgia funzionale del giunto gastro-esofageo
  4. Carcinoma dell’esofago

 STOMACO E DUODENO

  1. Patologia peptica
  2. Neoplasie maligne di stomaco e duodeno
  3. Neoplasie benigne e borderline di stomaco e duodeno

 MILZA

  1. Splenomegalia
  2. Neoplasie spleniche

 COLON-RETTO

  1. Prolasso rettale
  2. Emorroidi
  3. Fistole e ragadi perianali
  4. Carcinoma del colon
  5. Carcinoma del retto

 FEGATO E VIE BILIARI

  1. Litiasi
  2. Anomalie congenite delle vie biliari
  3. Il paziente con pregressa chirurgia delle vie biliari intra- ed extra-epatiche
  4. Cirrosi
  5. Ipertensione portale
  6. Neoplasie epatiche benigne
  7. Neoplasie epatiche primitive epatocellulari
  8. Neoplasie epatiche primitive colangiocellulari
  9. Neoplasie primitive della colecisti e delle vie biliari
  10. Neoplasie epatiche secondarie
  11. Echinococcosi

 PANCREAS

  1. Neoplasie pancreatiche solide
  2. Neoplasie pancreatiche cistiche
  3. Neoplasie papillari mucinose intraduttali (IPMN)
  4. Pancreatite acuta
  5. Pancreatite cronica
  6. Traumi pancreatici

 NEOPLASIE NEUROENDOCRINE GASTRO-ENTERO-PANCREATICHE

 MASSE ADDOMINALI GIGANTI

  1. Sarcomi retroperitoneali
  2. Malattia policistica epato-renale
  3. Neoplasie ovariche

 TRAPIANTI D’ORGANI E DI TESSUTI

  1. Organizzazione e principali riferimenti normativi
  2. Il donatore a cuore battente
  3. Il donatore a cuore fermo
  4. Basi di immunobiologia e immunosoppressione
  5. Il trapianto di rene
  6. Il trapianto di pancreas
  7. Il trapianto di fegato
  8. Il trapianto intestinale ed i trapianti multiviscerali
  9. Follow-up post-trapianto

 

 INSEGNAMENTO DI CHIRURGIA VASCOLARE: PROF MAURO FERRARI

 

ELEMENTI DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

  1. Inquadramento del paziente arteriopatico (diagnosi clinica e strumentale)

 PATOLOGIA OSTRUTTIVA DEGLI ARTI INFERIORI

  1. Ischemia cronica degli arti inferiori (storia naturale; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento)
  2. Ischemia acuta degli arti inferiori (eziopatogenesi; diagnosi; trattamento)

 

MALATTIA ANEURISMATICA

  1. Aneurisma dell’aorta addominale (storia naturale; screening-diagnosi; trattamento).
  2. Aneurisma dell’aorta addominale rotto (storia naturale; gestione della procedura in urgenza; trattamento)
  3. Sindromi aortiche acute (storia naturale; diagnosi differenziale; trattamento)

 

FLEBOLOGIA

  1. Varici degli arti inferiori (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento)
  2. Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento

 

PATOLOGIA DEI VASI EPIAORTICI

  1. Arteriopatia carotidea (storia naturale; diagnosi; trattamento)
  2. Insufficienza vertebro-basilare (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento)
  3. Sindrome dello stretto toracico superiore (anatomia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento)

  

ARTERIOPATIE OSTRUTTIVE VISCERALI

  1. Ischemia mesenterica acuta e cronica (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento)
  2. Ipertensione nefro-vascolare (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento)
  3. Aneurismi periferici, viscerali e pseudo aneurismi (cenni di eziopatogenesi; storia naturale; diagnosi; trattamento)
Syllabus

SURGICAL CLINICAL MODULE

The course provides notions of the main treatment of diseases related to a specific organ and that will be integrated with more general information on symptoms and diagnostic concepts already contained in the course of surgery of the 5th year.

 

 

  VASCULAR SURGERY TEACHING: PROF MAURO FERRARI

 

Clinical general overview of vascular diseases

Clinical and instrumental diagnosis in aortic, peripheral arterial diseases and phlebology

 

Obstructive arterial diseases of the lower limbs

Chronic ischemia of the lower limbs (natural history; etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

Acute ischemia of the lower limbs (etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

 

Aneurysmal diseases

Abdominal aortic aneurysm (natural history; screening-diagnosis; surgical treatment)

Ruptured abdominal aortic aneurysm (natural history; emergency and elective management)

Aortic acute syndromes (natural history; differential diagnosis; surgical treatment)

 

Phlebology

Varicose veins of the lower limbs (pathophysiology; etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

Deep vein thrombosis and pulmonary embolism (pathophysiology; etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

 

Artery to the head diseases

Carotid stenosis (natural history; diagnosis; treatment)

Vertebrobasilar insufficiency (pathophysiology; etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

Thoracic outlet syndrome (anatomy; etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

 

Visceral artery diseases

Acute and chronic mesenteric ischemia (pathophysiology; etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

Reno-vascular hypertension and chronic ischemic nephropathy (pathophysiology; etiopathogenesis; diagnosis; treatment)

Peripheral arterial aneurysms and pseudo-aneurysm (etiopathogenesis in brief; natural history; diagnosis; treatment

 

Bibliografia e materiale didattico

TESTI CONSIGLIATI

SABISTON TEXTBOOK OF SURGERY: THE BIOLOGICAL BASIS OF MODERN SURGICAL PRACTICE.

TOWNSEND C Jr., BEAUCHAMP RD, EVERS BM, MATTOX KL

Rutherford’s Vascular Surgery, Eighth Edition.

Elsevier (2016) 20^ edizione

CHIRURGIA GENERALE. Metodologia - Patologia - Clinica Chirurgica.

BELLANTONE R. – DE TOMA G. – MONTORSI M.

Edizioni Minerva Medica (2009)

CHIRURGIA. Volume 1: Basi teoriche e chirurgia generale; Volume 2: Chirurgia specialistica

DIONIGI R

Elsevier (2011), V edizione.

 

 

 

 

Bibliography

SABISTON TEXTBOOK OF SURGERY: THE BIOLOGICAL BASIS OF MODERN SURGICAL PRACTICE.

TOWNSEND C Jr., BEAUCHAMP RD, EVERS BM, MATTOX KL

Rutherford’s Vascular Surgery, Eighth Edition.

Elsevier (2016) 20^ edizione

CHIRURGIA GENERALE. Metodologia - Patologia - Clinica Chirurgica.

BELLANTONE R. – DE TOMA G. – MONTORSI M.

Edizioni Minerva Medica (2009)

CHIRURGIA. Volume 1: Basi teoriche e chirurgia generale; Volume 2: Chirurgia specialistica

DIONIGI R

Elsevier (2011), V edizione.

Modalità d'esame

Esame orale con verifica dell'apprendimento attraverso colloquio sugli argomenti del programma

Assessment methods

Oral exam with verification of learning through an interview on the topics of the program

Note

RICEVIMENTO STUDENTI

 

Il Prof. Mauro Ferrari riceve su appuntamento fissato via

e-mail: mauro.ferrari@med.unipi.it

tel: 050995498

Notes

RECEPTION FOR STUDENTS

 

Prof. Mauro Ferrari receives by appointment fixed via

e-mail: mauro.ferrari@med.unipi.it

tel: 050995498

Updated: 15/09/2020 10:19