Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
SISTEMAZIONI IDRAULICO-AGRARIE E GESTIONE DEL TERRITORIO | AGR/02 | LEZIONI | 64 |
|
Il corso intende fornire conoscenze sui rapporti fra viticoltura e ambiente. Due saranno gli elementi di maggiore approfondimento: la sostenibilità e la gestione del territorio. In entrambi in casi saranno considerati gli aspetti generali, per poi approfondire le conoscenze con casi studio, analisi della letteratura scentifica, applicazioni di indicatori e modelli.
The course aims to provide knowledge on the relationship between viticulture and the environment. There will be two elements of greater depth: sustainability and land management. In both cases the general aspects will be considered, to then refine the knowledge with case studies, analysis of scientific literature, applications of indicators and models.
Verifica finale orale relativa alle attività svolte nel corso delle lezioni e delle esercitazioni. Voto in trentesimi
Final oral examination relating to the activities carried out during the lessons and exercises. Vote in thirtieths
Al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare i rapporti fra viticoltura e ambiente, utilizzando strumenti di calcolo e indicatori. Potrà individuare i principali impatti ambientali della viticoltura e le possibili strategie per la loro riduzione. Sarà inoltre in grado di analizzare letteratura scientifica e report tecnici, predisponendo revisioni critiche dei documenti, individuandone criticità e elementi di interesse.
At the end of the course the student will be able to analyze the relationship between viticulture and the environment, using calculation tools and indicators. You will be able to identify the main environmental impacts of viticulture and the possible strategies for their reduction. He will also be able to analyze scientific literature and technical reports, preparing critical reviews of documents, identifying critical issues and elements of interest.
La verifica delle capacità si baserà sulla analisi delle tematiche affrontate nel corso dell'insegnamento. Inoltre saranno discussi report e presentazioni elaborate dallo studente, finalizzati alla verifica del livello di apprendimento e della capacità di approfondimento e di valutazione critica.
The assessment of skills will be based on the analysis of the topics addressed during the course. In addition, reports and presentations prepared by the student will be discussed, aimed at verifying the level of learning and the ability to deepen and critical evaluation.
La sensibilità verso le problematiche ambientali rappresenta oggigiorno un requisito indispensabile per poter affrontare i modo corretto la gestione dei sistemi produttivi. Sempre più evidenti sono gli impatti della attività antropica ed è necessario un cambio di passo verso tecniche sostenibili, come del resto viene richiesto dal mercato e dalle politiche agricole regionali, nazionali e europee.
Sensitivity to environmental issues is nowadays an indispensable requirement in order to be able to correctly address the management of production systems. The impacts of anthropogenic activity are increasingly evident and a change of pace towards sustainable techniques is necessary, as is required by the market and by regional, national and European agricultural policies.
Durante le lezioni, le esercitazioni e la prova finale saranno considerati il grado di padronanza dello studente relativamente alle tematiche dell'insegnamento
During the lessons, the exercises and the final exam the degree of mastery of the student in relation to the topics of teaching will be considered
Non sono richieste specifiche propedeucità, ma possono essere consigliate conoscenze di agronomia, idraulica, agrometeorologia, pedologia e meccanica agraria.
No specific prerequisites are required, but knowledge of agronomy, hydraulics, agrometeorology, pedology and agricultural mechanics may be recommended.
Non ve ne sono
There are none
Non ve ne sono
There are none
Lezioni in modalità mista (frontali con contemporanea trasmissione tramite piattaforma TEAMS), con il supporto di slide e presentazioni. Registrazione delle lezioni su piattaforma TEAMS.
Il materiale didattico sarà disponibile sulla piattaforma e-learning
Visite didattiche e esercitazioni sarà organizzate in funzione delle disposizioni sanitarie.
Il docente sarà disponibile al ricevimento a distanza previo su apputamento per posta elettronica
Lessons in mixed mode (frontal with simultaneous transmission via TEAMS platform), with the support of slides and presentations. Registration of lessons on the TEAMS platform.
The teaching material will be available on the e-learning platform
Educational visits and exercises will be organized according to health provisions.
The professor will be available at the remote reception upon appointment by e-mail
Il corso sarà organizzato in due moduli, entrambi prevedono parti teoriche e esercitazioni.
Sostenibilità ambientale della viticoltura
Concetti di sostenibilità
Indici di sostenibilità
Bilancio del carbonio, azoto, acqua nel suolo
Cambiamenti climatici e impatti
Elementi di gestione sostenibile: lavorazioni, gestione del suolo, residui, fertilizzazione, irrigazione, agrofarmaci
Esempi di bilanci della sostenibilità in aziende viticole
Sistemazioni idraulico-agrarie e gestione del territorio
Sistemazioni idraulico agrarie e drenaggio
Degradazione del suolo e conservazione del suolo
Calcolo canali, affossatura, drenaggio, livellamento
The course will be organized in two modules, both of which include theoretical parts and exercises.
Environmental sustainability of viticulture
Concepts of sustainability
Sustainability indices
Balance of carbon, nitrogen, water in the soil
Climate change and impacts
Elements of sustainable management: tillage, soil management, residues, fertilization, irrigation, crop protection products
Examples of sustainability reports in wineries
Land setting and land management
Agricultural plumbing and drainage
Soil degradation and soil conservation
Calculation of channels, ditching, drainage, leveling
Pubblicazioni scientifiche e report tecnici
Testo adottato
Ceccon P., Fagnano M., Grignani C., Monti M., Orlandini S., 2017. Agronomia. EDISES, Napoli ISBN 978 88 7959 965 8
Scientific papers and technical reports
Text adopted
Ceccon P., Fagnano M., Grignani C., Monti M., Orlandini S., 2017. Agronomia. EDISES, Napoli ISBN 978 88 7959 965 8
Utilizzare le registrazioni sulla piattaforma TEAMS e il materiale fornito dal docente e disponibile nella piattarma elearning.
Use the files recorded during the lesson and present on the TEAMS platform and the material provided by the teacher and available in the elearning platform.
Verifico orale e voto in trentesimi
L'esame finale prevede un colloquio orale sugli argomenti dell'insegnamento. Concorreranno al voto finale anche verifiche intermedie svolte con presentazione da parte degli studenti di relazioni su temi specifici concordati con il docente e lo svolgimento delle esercitazioni
Oral verification and vote out of thirty
The final exam includes an oral interview on the teaching topics. Intermediate tests carried out with the presentation by the students of reports on specific topics agreed with the teacher and the carrying out of exercises will also compete for the final grade.
non disponibile
not available