Scheda programma d'esame
HEALTH LEGISLATION
RUDY FODDIS
Academic year2021/22
CourseNURSING (LICENSING TO NURSING PRACTICE)
Code001NF
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
DIRITTO DEL LAVOROIUS/07LEZIONI24
ALESSIA CANGELOSI unimap
MEDICINA DEL LAVOROMED/44LEZIONI8
RUDY FODDIS unimap
MEDICINA LEGALEMED/43LEZIONI16
LUIGI PAPI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Medicina del Lavoro

Lo studente avrà acquisito conoscenze in merito ai principali rischi occupazionali per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro sanitari

 

Diritto del lavoro

Lo studente acquisirà consoce in merito ai principali istituti del diritto del lavoro

Knowledge

Occupational Medicine

The student will have acquired knowledge about the main occupational health and safety risks in healthcare workplaces

Modalità di verifica delle conoscenze

Medicina del Lavoro

Per l'accertamento delle conoscenze saranno svolte delle prove in itinere utilizzando test scritti

 

Diritto del lavoro

Per la verifica delle conoscenze saranno svolti test di autovalutazione in itinere.

Assessment criteria of knowledge

Occupational Medicine

In order to ascertain knowledge, ongoing tests will be carried out using written tests

Capacità

Medicina del Lavoro

Lo studente sarà in grado di riconoscere i principali rischi occupazionali per la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro di ambito sanitario e imparerà ad adottare i principi precauzionali e preventivi volti a limitare e gestire il rischio

Diritto del lavoro

Lo studente sarà in grado di sapersi orientare nel proprio ambiente lavorativo conoscendo i propri diritti e i propri doveri

Skills

Occupational Medicine

The student will be able to recognize the main occupational health and safety risks in the healthcare workplace and will learn to adopt the precautionary and preventive principles aimed at reducing and managing the risk.

Modalità di verifica delle capacità

Medicina del Lavoro

Durante il corso gli studenti saranno stimolati a porre problematiche personali insorte durante il tirocinio curriculare al fine di testare la capacità di gestione e soluzione dei problemi alla luce delle nuove conoscenze acquisite 

Assessment criteria of skills

Occupational Medicine

During the course, students will be stimulated to pose personal problems arising during the curricular internship in order to test the ability to manage and solve problems in the light of the new knowledge acquired.

Comportamenti

Medicina del Lavoro

Gli studenti saranno in grado di assumere comportamenti in ambito lavorativo maggiormente aderenti alle procedure di sicurezza aziendale.

Behaviors

Occupational Medicine

Students will be able to adopt behaviors in the workplace that are more consistent with hospitals' safety procedures.

Modalità di verifica dei comportamenti

Medicina del Lavoro

Durante le lezioni saranno fatte domande atte verificare l'acquisizione delle conoscenze e la maturazione di adeguati comportamenti collegati alle stesse

Assessment criteria of behaviors

Occupational Medicine

During the lessons, questions will be asked to verify the acquisition of knowledge and the maturation of appropriate behaviors connected to it

Indicazioni metodologiche

Medicina del Lavoro

Lezioni frontali con proiezione di slide per guidare gli studenti all'apprendimento dei principali concetti

Diritto del lavoro

Lezioni frontali con interazione continua degli studenti 

Teaching methods

Occupational Medicine

Face to face delivery with slide projection to guide students in learning the main concepts

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Modulo di Medicina del Lavoro

Decreto Legislativo 81/08

Principali rischi professionali del settore sanitario: rischio iologico, rischio da movimentazione manuale dei carichi, rischio chimico, rischio cancerogeno e rischi psicosociali.

Metodologie preventive e di valutazione del rischio in ambito sanitario

 

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA aa 2021/2022 – MODULO DI MEDICINA LEGALE

PROF. LUIGI PAPI - PROGRAMMA D’ESAME

  1. Le principali normative relative alla professione infermieristica.
  2. La responsabilità penale:
    1. Qualifiche giuridiche dell’infermiere
    2. Elemento oggettivo del reato (condotta, evento, nesso causale)
    3. Elemento soggettivo del reato (dolo, preterintenzione, colpa)
    4. La Legge Gelli in ambito penale
    5. La posizione di garanzia, il principio di affidamento e la cooperazione colposa
    6. Il procedimento penale.
    7. Il referto e la denuncia di reato.
  3. Principali reati di interesse per la professione infermieristica
    1. Omicidio colposo, morte come conseguenza di altro delitto, infanticidio
    2. Aborto legale ed aborto criminoso
    3. Percosse e lesioni personali
    4. Rivelazione del segreto professionale e d’ufficio.
    5. Esercizio abusivo della professione.
    6. Rifiuto d’atti d’ufficio.
    7. Cartella clinica - Falso materiale e falso ideologico.
    8. La violenza sessuale
    9. Delitti correlati alla contenzione.
  4. Responsabilità civile
    1. Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
      1. Inquadramento della responsabilità del sanitario e della struttura
      2. La Legge Gelli in ambito civile
  • Le principali differenze tra le due forme di responsabilità
  1. La procedura per la richiesta di risarcimento del danno
  2. L’assicurazione per la responsabilità civile in ambito professionale
  3. La valutazione del danno alla persona
  1. Il consenso al trattamento sanitario (Legge n. 219/2017)
  2. Cenni di medicina legale assicurativa
    1. INPS (invalido, inabile, assistenza continua)
    2. INAIL (infortunio sul lavoro, malattia professionale)
    3. Assistenza sociale (invalidità civile)
  3. Accertamento della realtà di morte e cenni sui trapianti d’organo.

DIRITTO DEL LAVORO

1. Le origini e le fonti del Diritto del Lavoro e della legislazione sociale

1. Le origini storiche della legislazione lavoristica quale espressione del moderno sistema di welfare.

2. Principi costituzionali italiani di diritto del lavoro: il diritto al lavoro e il dovere di contribuire al progresso materiale e morale della Nazione, i principi di eguaglianza (formale e sostanziale), l'equilibrio tra libertà d'impresa e dignità e libertà del lavoratore; il ruolo dell'amministrazione pubblica nel contesto delle relazioni sociali.

3. Le fonti del diritto del lavoro: la legge, il contratto collettivo, il contratto integrativo, il contratto individuale (cenni e rinvio). Competenze e gerarchia delle fonti.

4. La permanente distinzione tra rapporto di lavoro pubblico e privato: le diverse finalità, la differenza di accesso e disciplina (cenni e rinvio), la tendenza alla sovrapposizione o identità di regolamentazione.

2. Le forme del rapporto di lavoro.

2.1. Il lavoro subordinato e autonomo. Cenni ad altre forme di rapporto di lavoro.

2.1.1. Caratteristiche del rapporto di lavoro subordinato: potere direttivo, dovere d'obbedienza, fedeltà e lealtà (le incompatibilità, il divieto di non concorrenza), la soggezione al potere disciplinare (cenni e rinvio), la continuità e il rischio della prestazione, la responsabilità del datore per il fatto del “commesso”.

2.1.2. Lavoro autonomo e contratto d'opera. La prestazione infermieristica quale contratto d'opera intellettuale.

2.1.3. Cenni al lavoro nelle cooperative sociali e al lavoro interinale.

2.1.4. Il sinallagma contrattuale, l'oggetto del contratto (la prestazione professionale) quale elemento comune e la centralità e unicità del dovere di diligenza nell'esecuzione del rapporto (gli artt. 1176 e 2236 codice civile, la corretta interpretazione dell'obbligo di diligenza professionale quale fondamento della responsabilità del professionista).

2.2. Il lavoro subordinato a tempo indeterminato, a termine e il part-time.

2.2.1. Rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a termine: la preferenza ordinamentale per il tempo indeterminato, le ipotesi di possibile apposizione del termine, la proroga, la durata massima, differenze di tutela tra settore pubblico e privato.

2.2.2. Il contratto a tempo parziale. Le forme (orizzontale, verticale, misto), lavoro di disponibilità e straordinario.

2.3. La disciplina delle mansioni nel rapporto di lavoro subordinato.

2.3.1. La qualifica di inquadramento, rapporto tra qualifica, profilo professionale, declaratorie contrattuali e mansione nella prospettiva della crescita professionale.

2.3.2. La responsabilità dell'esercizio della mansione nel sistema pubblico alla luce della legislazione sulla professionalità e sull'autonomia infermieristica e del codice deontologico (leggi n. 42/1999 e 251/2000: la rilevanza dell'organizzazione, novità e significato dell'esercizio dei poteri di dirigenza e coordinamento infermieristico, la proceduralizzazione del lavoro, la formazione post-base)

2.3.3. L'assegnazione delle mansioni, le mansioni equivalenti (lo ius variandi), le mansioni superiori, il demansionamento (tutela, cenni e rinvio)

2.4. Cenni alla retribuzione.

2.4.1. Cenni al concetto di retribuzione e di corrispettivo. Le tariffe professionali e la libertà di negoziazione nel lavoro autonomo. Il ruolo della contrattazione collettiva nella determinazione della retribuzione del rapporto subordinato alla luce dei principi costituzionali.

2.4.5. Cenni alla articolazione della retribuzione: voci stipendiali fisse e variabili.

2.4.6. I premi di produzione in relazione agli obiettivi aziendali, ruolo della contrattazione integrativa e del lavoro di équipe alla luce della programmazione strategica e operativa annuale (budget). I premi individuali e di eccellenza, le problematiche del sistema pubblico.

2.4.7. Il sistema degli incarichi nel rapporto di lavoro pubblico 'privatizzato', le indennità di coordinamento e posizione organizzativa, la “posizione organizzativa” professionale quale possibile sviluppo dell'autonomia

2.5. L'orario di lavoro e i riposi nel lavoro subordinato

2.5.1. L'orario di lavoro, cenni al lavoro straordinario, notturno, in reperibilità. Il riposo settimanale, il riposo compensativo, l'istituto delle ferie tra diritti (del lavoratore) e poteri (datoriali).

2.6. Le cause di sospensione e estinzione del rapporto di lavoro subordinato 2.6.1. La malattia, disciplina, periodo di comporto, licenziamento e garanzie contrattuali. 2.6.2. I permessi (cenni).

2.7. Il potere disciplinare

2.7.1. Il potere disciplinare quale potere che vive all'interno del rapporto di lavoro subordinato.

2.7.2. Le fonti del potere disciplinare. Il codice disciplinare.

2.7.3. La procedura disciplinare: contestazione e diritti di difesa. Le sanzioni: la graduazione, l'efficacia nel tempo, l'accordo conciliativo in sede disciplinare, l'impugnazione

2.7.4. Cenni al sistema disciplinare al di fuori del rapporto di lavoro subordinato

2.8. L'estinzione del rapporto di lavoro

2.8.1. Il recesso del lavoratore subordinato, il preavviso

2.8.2. Il licenziamento, individuale e collettivo. Differenze tra sistema pubblico e privato. La mobilità e messa in disponibilità nel sistema pubblico. L'impugnazione del licenziamento, la reintegra

2.8.3. Le altre cause di cessazione del rapporto di lavoro subordinato

2.8.4. L'estinzione del rapporto di lavoro autonomo: il rapporto fiduciario e il recesso, conseguenze.

LABOUR LAW: COURSE OUTLINE

  1. The origin and the sources of Labour Law and of social legislation

1. The birth of labour legislation as an expression of the modern welfare system

  1. Italian constitutional labour law principles: the right to work and the duty to contribute to the material and moral progress of the nation, the principles of formal and substantive equality, the balance between freedom of enterprise and the worker’s dignity and freedom; the role of public administration in the context of social relations

  2. The sources of Labour Law: the law, the collective bargaining agreement, the supplementary agreement, the individual employment agreement (brief notes; the topic will be further explored at a later time). Competence and hierarchy of sources

  3. The permanent distinction between public and private employment relationship: the different purposes, the difference in access and discipline (the topic will be briefly discussed; it will be further explored at a later time), the regulation identity

  1. Different types of employment relationships

    1. Employment and self-employment. Brief notes on other types of employment relationships.

      1. Characteristics of the employment relationship: managerial power, the obligations of the worker (diligence, obedience, loyalty), the incompatibilities, the non-competition-provision, the subjection to disciplinary power (the topic will be briefly discussed; it will be further explored at a later time), continuity and performance risk, the responsibility of the employer due to the employee’s fault

      2. Self-employment and service agreement. The nursing service as an intellectual work agreement

      3. Notes on work in social cooperatives and temporary work

      4. The synallagmatic contract, the object of the contract (the professional service) as a common element; the centrality and uniqueness of the obligations of the worker in the execution of the relationship (laws n. 1176 and 2236 of the Civil Code, the right interpretation of diligence obligation as an expression of the worker’s responsibility)

2.2. Permanent, temporary and part-time employment

2.2.1. Permanent and temporary employment relationships: the legal preference for indefinite duration, the hypotheses of possible application of the term, the extension, the maximum duration, differences in legal protection between the public and private sectors

2.2.2. The part-time contract, different types of part-time contract (horizontal, vertical, mixed), availability and overtime work

2.3. The discipline of duties in the employment relationship

2.3.1. The employee’s qualification, the relationship between qualification, professional profile, contract terms and job in the perspective of professional growth

2.3.2. Responsibility for the execution of duties in the public system in the light of the legislation on nursing professionalism and autonomy and the code of ethics (laws n. 42/1999 and 251/2000: the importance of the organization, novelty and significance of the exercise of the powers of nursing management and coordination, the proceduralization of work, post-basic training)

2.3.3. Assignment of duties, equivalent duties (ius variandi), higher duties, demotion (the topic will be briefly discussed; it will be further explored at a later time)

2.4. Notes on remuneration

2.4.1. Notes on remuneration and consideration. Professional fees and the freedom to negotiate in self-employment. The role of collective bargaining in determining the remuneration of the employment relationship in light of constitutional principles

2.4.5. Notes on remuneration: fixed and variable salary

2.4.6. Production bonuses in relation to company objectives, the role of supplementary bargaining and team work in the light of annual strategic and operational planning (budget). Individual and excellence bonuses, the problems of the public system

2.4.7. The system of assignments in the 'privatized' public employment relationship, the allowances for coordination and organizational position, the professional "organizational position" as a possible development of autonomy

2.5. Working hours and rest periods in subordinate employment

2.5.1. Working hours, notes on overtime, night and on call work. Weekly rest, compensatory rest, time off work between the worker’s rights and the employer’s powers

2.6. The causes for suspension and termination of the employment relationship

2.6.1. Illness, discipline, protected period, dismissal and contractual guarantees

2.6.2. Notes on permits

2.7. The disciplinary power

2.7.1. Disciplinary power as a paramount feature of the employment relationship

2.7.2. The sources of disciplinary power. The disciplinary code

2.7.3. The disciplinary procedure: charges and rights of defence. Penalties: the graduation, over time efficacy, conciliatory agreement in disciplinary matters, appeal

2.7.4. Notes on the disciplinary system outside the employment relationship

2.8. The termination of the employment relationship

2.8.1. The termination of the employment contract by the employee, the notice

2.8.2. Individual and collective dismissal. Differences between public and private systems. Mobility and availability in the public system. The challenge of the dismissal and the reinstatement

2.8.3. The other causes of termination of the employment relationship

2.8.4. The termination of the self-employment relationship: the fiduciary relationship and the termination of the employment contract by the employee, consequences

Syllabus

Occupational Medicine

Legislative Decree 81/08

Main occupational risks in the healthcare sector: iological risk, risk from manual handling of loads, chemical risk, carcinogenic risk and psychosocial risks.

Preventive and risk assessment methodologies in the health sector

Bibliografia e materiale didattico

MODULO DI MEDICINA DEL LAVORO

Cristaudo, R. Foddis: "Medicina del lavoro e Igiene Industriale", Tipografia Editrice Pisana

 

MEDICINA LEGALE PER LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA (Papi L., Gori F., Turillazzi E.), ed. Pisa University Press (in fase di allestimento copia in stampa e formato ebook– uscita prevista dicembre 2021 – gennaio 2022)

Bibliography

Occupational Medicine

Cristaudo, R. Foddis: "Medicina del lavoro e Igiene Industriale", Tipografia Editrice Pisana

Modalità d'esame

Medicina del Lavoro 

Test scritto

Assessment methods

Occupational Medicine

Written test

Updated: 04/04/2022 16:00