Scheda programma d'esame
BUSINESS ADMINISTRATION I
GIUSEPPINA IACOVIELLO
Academic year2022/23
CourseBUSINESS STUDIES
Code017PP
Credits12
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ECONOMIA AZIENDALE ISECS-P/07LEZIONI84
GIUSEPPINA IACOVIELLO unimap
ANDREA MAESTRELLI unimap
STEFANO PETRUCCI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Scopo del corso è offrire agli studenti una conoscenza organica dell’azienda, del linguaggio quantitativo che rientrano nel dominio dell'economia aziendale contemporanea.

Oggetto del corso è il sistema dell'azienda. Lo studio viene condotto nell'aspetto oggettivo (analisi degli andamenti economici, finanziari, monetari) ed in quello soggettivo (analisi delle attività di gestione svolte dai manager).

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di leggere il bilancio di esercizio, interpretando le operazioni che conducono a livelli di redditività e capitale di funzionamento e finanziamento aziendale. Al contempo, lo studente acquisirà comptenze che consentiranno di formulare giudizi sulla gestione e organizzazione dell'azienda.

Knowledge

The course aims to introduce and discuss the fundamentals characterising every firm and/or economic organisation. The emphasis will be particularly placed on the structural and operational elements which characterise economic organisations and their interrelationships. The students will learn to draw and use accounting records and accounting documents and will acquire knowledge and competences in order to critically analyse managerial tasks.

Modalità di verifica delle conoscenze

Lo studente ha a disposizione ricevimenti da parte dei docenti sulle parti sviluppare in aula. Inoltre, è previsto il supporto di un tutor che potrà fornire dettagli circa l'insegnamento.

Si inivitano gli studenti a ricorrere a questi confronti per poter verificare in itinere il grado di apprendimento della materia.

Assessment criteria of knowledge

The student will be evaluated for his / her demonstrated ability to discuss the main contents of the course using the appropriate terminology. In the written test (mandatory for access to the oral exam), the student must demonstrate his / her knowledge of the course material, must draw up a simple document and abbreviated financial statements and should discuss them effectively and concisely the data of income and capital. During the oral exam, the student must be able to demonstrate his / her knowledge of the course material and be able to discuss the main topics dealt with institutional (corporate governance, organizational structure, company operation, purpose, ...). The student must demonstrate the ability to practice and perform with critical awareness, the tasks discussed or carried out under the guidance of the teacher during the course.

Methods:

  • Final written and oral exam

Further information

The student who has passed the written test with a grade higher than or equal to 18/30 has  to hold the oral exam.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non sono previsti prerequisiti iniziali; tuttavia, dati i contenuti del corso, saranno svolte lezioni e seminari che consentiranno agli studenti di avere le competenze per poter seguire efficacemente il corso e affrontare la prova d'esame.

Indicazioni metodologiche

L'insegnamento si suddivide in due parti.

  • La parte istituzionale (sui volumi "Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale" e "Economia aziendale, Vol. I") sarà tenuta dalla Prof.ssa Iacoviello.
  • La parte operativa (sul volume "Introduzione alla contabilità d'impresa") sarà tenuta dal Prof. Maestrelli e dal Prof. Petrucci.
Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in discussions
  • individual study
  • Practical

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Task-based learning/problem-based learning/inquiry-based learning
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il programma si compone di due parti.

La parte generale è di tipo istituzionale e si occupa della teoria dell'azienda; la seconda si occupa della dinamica delle operazioni, della teoria dei valori e delle rilevazioni con particolare attenzione alla determinazione del risultato economico di periodo ed al sistema di scritture da cui trae origine.

 

1 - L'AZIENDA

CONCETTI BASE. Il fenomeno azienda nel campo economico (Dove si trova? Cosa la compone? Che cosa fa? Qual è il suo fine? Quando tale fine è realizzato?)

LA STRUTTURA

I fattori produttivi - Lavoro umano, attività manageriale e imprenditoriale e Capitale ed elementi ad esso riconducibili - Il soggetto economico.

LA DINAMICA

L’approccio sistemico nello studio delle aziende: caratteri distintivi e relazioni (ordine sistematico)

Il sistema della produzione e Il sistema del management

            Il sistema azienda/ambiente e il sistema delle informazioni

LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE

IL SOGGETTO GIURIDICO E IL SOGGETTO ECONOMICO

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI

LE OPERAZIONI AZIENDALI:

i presupposti (bisogni e scelte aziendali)

l’oggetto (i fattori produttivi e il patrimonio intangibile) – le condizioni di gestione

i risultati

La classificazione: aree funzionali e processi

            Il processo di produzione

            Il processo di finanziamento (a vario titolo)

            Il processo dell’attività commerciale e delle vendite

            Il processo di acquisizione dei fattori produttivi (capitale e lavoro)

Le condizioni di efficienza ed efficacia nella combinazione dei fattori produttivi (ordine combinatorio)

Le condizioni di equilibrio aziendale (lo scopo) durevole ed evolutivo - Le componenti dell'equilibrio economico: l'aspetto della redditività, quello della competitività, la dimensione sociale e lo sviluppo - La condizione di equilibrio finanziario.

La composizione delle forze interne ed esterne (ordine di composizione)

 

 

2 - ANALISI DELLE OPERAZIONI AZIENDALI, TEORIA DEI VALORI E DETERMINAZIONE DEGLI ANDAMENTI ECONOMICI E FINANZIARI - DETERMINAZIONI QUANTITATIVE

 

 

LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO

La rilevazione sistematica delle operazioni di gestione: logica e regole di funzionamento

Le rilevazioni in partita doppia delle operazioni aziendali durante l'esercizio amministrativo:

- i finanziamenti attinti con il vincolo di capitale di proprietà e a prestito;

- (i finanziamenti concessi);

- gli acquisti e le vendite di beni e servizi (fattori a fecondità semplice e ripetuta);

- i crediti e i debiti di funzionamento.

Le scritture di assestamento 

L'evidenziazione del capitale aziendale e del risultato di periodo - il Bilancio di esercizio

Le scritture di riapertura 

Esercizi e sintesi

 

 

Syllabus

Part I The course examines economics for business as a central part of the framework of Business Studies. Topics covered include: 1. Economics for Business and firm activities; 2. The Firm: Concepts and Classifications; 3. Corporate Governance; Part II The course studies the usefulness of financial reporting to internal users and examines accounting principles. Lecture topics will include: 1. Business Administration; 2. Concepts of Financial Accounting;3. Economic concepts of capital and income; 4. The measurement of assets and liabilities and income and capital; 5. The preparation of corporate financial reports: balance sheets; income statements

Bibliografia e materiale didattico

Libri di testo

  1. Marchi L. (a cura di) Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale, Giappichelli, Torino, 2021
  2. Marchi L. (a cura di), Introduzione alla contabilità d’impresa. Obiettivi, oggetto e strumenti di rilevazioni. Sesta edizione, Giappichelli, Torino, 2021.
  3. Cavalieri E., Ferraris Franceschi R., Economia aziendale, volume I, Attività aziendale e processi produttivi, Torino, Giappichelli. 

Il volume, di cui al punto 3, sarà trattato esclusivamente con riferimento alla Sezione I.

Il materiale didattico integrativo sarà caricato sul portale e-learning.

Bibliography

Bibliography

  1. Marchi L. (a cura di) Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale, Giappichelli, Torino, 2021
  2. Marchi L. (a cura di), Introduzione alla contabilità d’impresa. Obiettivi, oggetto e strumenti di rilevazioni. Sesta edizione, Giappichelli, Torino, 2021.
  3. Cavalieri E., Ferraris Franceschi R., Economia aziendale, volume I, Attività aziendale e processi produttivi, Torino, Giappichelli (Sezione I)

 

Indicazioni per non frequentanti

Il materiale usato durante il corso sarà pubblicato sulla piattaforma e-learning 

https://elearning.ec.unipi.it/course/view.php?id=2120

e sulla piattaforma Teams

https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aa_86JlknGzT9JVt9op0OxS-7yT8jBklEveeeSKnr5VI1%40thread.tacv2/Generale?groupId=7817f501-8265-436b-b7eb-af629dc24a1e&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Non-attending students info

For more information see

https://elearning.ec.unipi.it/course/view.php?id=2120

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova scritta obbligatoria e propedeutica ad una prova orale. 

E' prevista, inoltre, la prova intermedia che, da calendario accademico, sarà tenuta nel periodo 31 ottobre - 5 novembre. La suddetta prova copre una parte del programma svolto nella prima parte del corso. Il completamento sarà tenuto esclusivamente nel mese di dicembre secondo quanto previsto dal calendario accademico 2022/23.

Tale prova, comunque, è facoltativa per lo studente.

Assessment methods
  • FINAL WRITTEN AND ORAL EXAM. 

The student who has passed the written test with a grade higher than or equal to 18/30 has  to hold the oral exam.

  • EXAMINATION MID TERMS from 31st October 2022 to 5th November 2022.

It covers a part of the programme and has to be completed in december (See the Academic Calendar 2022/23)

It is strongly recommended but not mandatory. 

Altri riferimenti web

Calendario accademico

https://www.ec.unipi.it/wp-content/uploads/2022/07/Calendario_didattico_2022_2023_CD_14.06.2022.pdf

Updated: 22/09/2022 13:40