Scheda programma d'esame
WRITING FOR SCENE
FRANCO FARINA
Academic year2022/23
CourseSTUDIES IN PERFORMING ARTS AND COMMUNICATION
Code794LL
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
SCRITTURA PER LA SCENAL-ART/05LEZIONI36
FRANCO FARINA unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Specificità tecniche e formali della scrittura scenica.

Capacità di analisi drammaturgica.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esercizi in itinere ed esame finale sia di scrittura che di lettura.

Capacità

Capacità di analisi di drammaturgie esistenti.

 

Capacità di progettazione e sviluppo dei propri progetti drammaturgici

Modalità di verifica delle capacità

Lezioni dialogate e riflessione sugli esercizi svolti.

 

Comportamenti

Frequenza assidua delle lezioni e partecipazione attiva alla discussione.

 

Acquisizione di capacità analitico critiche tanto per il proprio lavoro che per quello dei colleghi.

Modalità di verifica dei comportamenti

Le lezioni dialogate saranno verifica dell'attenzione e dell'assidua presenza alle lezioni, in quanto verteranno su quanto sviluppatosi nel corso di volta in volta.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenze di base di storia dello spettacolo ed alcune conoscenze di spettacoli e/o testi drammaturgici.

Indicazioni metodologiche

Riflessioni su un testo classico di base, usato come libro di testo in grado di presentare molti elementi drammaturgici fondamentali

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Esercizi pratici di scrittura, in ordine di complessità crescente, porteranno lo studente a interrogarsi sui diversi strumenti propri della drammaturgia e a conoscere differenti modalità drammaturgiche.

Saranno lette, analizzate e commentate alcune scene esemplari, che fanno parte della storia della drammaturgia, in modo che lo studente possa prendere coscienza degli elementi caratteristici della scrittura per la scena.

Bibliografia e materiale didattico

Saranno distribuite diverse bibliografie durante il corso:

1 Afferente ad un elenco di drammaturgie classiche consigliate

2 Afferente ad una scelta di drammaturgie contemporanee consigliata

3 Afferente alla saggistica di base sul teatro contemporaneo.

 

Saranno fornite in fotocopia una serie di scene ritenute particolarmente significative. 

Indicazioni per non frequentanti

Per sostenere l'esame da non frequentante lo studente deve scegliere uno dei seguenti saggi:

Yves Lavandier – l’ABC della drammaturgia – vol 1 o vol 2– Dino Audino editore - 2001/2002

Luigi Allegri – La drammaturgia da Diderot a Beckett– Edizioni Laterza - 2006

José Sanchis Sinisterra - La Scena senza limiti– Edizioni Corsare – Perugia 2003

Peter Szondi – Teoria del dramma moderno 1880-1950– Edizione Einaudi 2000

Roberto Tessari – La drammaturgia da Eschilo a Goldoni – Edizioni Laterza - 2005

Renato Gabrielli - Scrivere per il Teatro - Carocci Editore - 2015

Tre delle seguenti drammaturgie:

La Tempestadi William Shakespeare

Don Giovanni di Molière (si consiglia ed.BUR)

La trilogia della villeggiaturadi Carlo Goldoni (si consiglia ed. BUR)

Cyrano di Bergeracdi Rostand (si consiglia ed. Newton Compton a cura di Franco Cuomo)

Il Giardino dei Ciliegi di Anton Checov (si consiglia l'edizione ETS, 2019)

Ubu Roidi Alfred Jarry – Edizione Adelphi

Terrore e miseria del Terzo Reich di Bertolt Brecht – Edizioni Einaudi

Aspettando Godot  di Samuel Beckett – Edizione Einaudi

Lotta fra Negro e canidi Bernard Marie Koltès – Ed. Ubulibri o Il Nuovo Melangolo

Lehman Trilogydi Stefano Massini - Ed. Einaudi

Modalità d'esame

Come prova finale sarà richiesto agli studenti la stesura autonoma ed originale di un loro testo della lunghezza di 12-16 cartelle.

Note

IL LABORATORIO AVRA' INIZIO GIOVEDì 29 NELL'AULA PAO C 1 ALLE ORE 8.30

Updated: 19/09/2022 07:41