Scheda programma d'esame
GEOARCHEOLOGY
GIOVANNI BOSCHIAN
Academic year2022/23
CourseARCHEOLOGY STUDIES
Code140DD
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
GEOARCHEOLOGIABIO/08LEZIONI36
GIOVANNI BOSCHIAN unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Studentesse e studenti dovranno acquisire 1) training avanzato sui metodi delle Scienze della Terra nello studio dei processi di formazione dei siti archeologici. 2) capacità di riconoscere siti archeologici. 3) conscenza elementare della stratigrafia applicata ai contesti archeologici. 4) capacità di contestualizzare i siti archeologici nel paesaggio. 5) elementi di evoluzione dei rapporti diacronici tra umani e ambiente.

Knowledge

Students are expected to acquire: 1) advanced training on Earth Sciences methods in the study of archaeological site formation processes; 2) ability in archaeological site recognition; 3) basic knowledge of stratigraphy applied to archaeological contexts; 4) skills about contextualisation of archaeological sites within the landscape; 5) basic knowledge of the diachronic evolution of  humans-environment relationships.

Modalità di verifica delle conoscenze

Agli studenti/studentesse sarà richiesto di dimostrare la loro conoscenza degli argomenti del corso, di aver compreso le situazioni osservate in campagna e di usare criticamente questa conoscenza nel valutare processi e problemi della geoarcheologia teorica e di campagna.

Assessment criteria of knowledge

Students will be requested to demonstrate their knowledge of the class topics, to have understood the contexts observed during fieldwork and to critically use this knowledge in evaluating processes and probles of theoretical and field geoarchaeology.

Capacità

Descrivere e comprendere la stratigrafia archeologica
Interpretare le evidenze geoarcheologiche in chiave paleoambientale

Skills

Describe and understand archaeological startigraphy

Interpreting geoarchaeological evidence palaeoenvironmentally

Modalità di verifica delle capacità

Partecipazione alla discussione durante le lezioni

Uscite sul terreno (se possibile)

 

Assessment criteria of skills

Participation in discussion during the lessons

Fieldwork (if possible)

Comportamenti

Alla fine del corso i partecipanti dovrebbero essere in grado di ricostruire processi di formazione dei siti archeologici.

Behaviors

At the end of the class, students should be able to reconstruct formation processes of archeological sites.

Modalità di verifica dei comportamenti

Partecipazione alla discussione durante le lezioni.

Assessment criteria of behaviors

Participation in discussion during lessons.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscense di base di archeologia e/o scienze della terra

Prerequisites

Basics of archaeology and/or earth sciences

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali

Attività di apprendimento

  • lezioni
  • studio individuale
  • lavoro di gruppo
  • uscite sul terreno

Frequenza: fortemente suggerita

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • individual study
  • group work
  • fieldwork

Attendance: strongly suggested

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Introduzione alla Geoarcheologia, generalità e metodi. Rapporti tra geologia archeologia e antropologia culturale. Clima e Uomo.

Ambienti sedimentari. Ambiente carsico glaciale/periglaciale; ambiente fluviale marino eolico.

Processi morfogenetici e forme del paesaggio.

Basi di sedimentologia. Processi sedimentari, deposizione ed alterazione dei sedimenti.


L'Uomo come agente sedimentario; l’attività antropica come generatrice di stratigrafie. Depositi archeologici, processi di formazione dei siti. Criteri attualistici nello studio di sedimenti, suoli e depositi archeologici

Stratigrafia, Unità stratigrafiche, leggi della stratigrafia. Successioni, superfici d'abitato, palinsesti. Differenze nella stratigrafia archeo e geologica.


Misura del tempo e metodi Bayesiani. Metodo del radiocarbonio, calibrazioni, correzioni statistiche-bayesiane, modelli deposizionali. Significato archeologico.


Uso di markers archeologici e geologici. Flusso di dati tra geologia ed archeologia e viceversa. Vantaggi comuni.


Rimaneggiamento. Cause ed effetti del rimaneggiamento, cause vegetali, animali e antropiche; strutture particolari prodotte dal rimaneggiamento, effetti sull’interpretazione delle sequenze culturali.

Casi di studio:

Geoarcheologia in grotta
Georacheologia e pastoralismo
Geoarcheologia in area urbana il caso di Pisa
Siti all’area aperta

Syllabus

Introduction to Geoarchaeology, generality and methods. Relationships between geology, archaeology and cultural anthropology. Climate and humans.

Sedimentary environments. Karstic and periglacial/glacial environment; river, marine and aeolian environment.

Morphogenesis processes and landforms.

Elments of sedimentology. Sedimentary processes, sediment deposition and weathering.

Humans as sedimentary agents; human activity generating stratigraphies; archaeological deposits, site formation processes. Actualistic criteria in in sediment, soil and archaeological deposit studies.

Stratigraphy, stratigraphic units, laws of stratiraphy. Successions, living floors, palimpsests. Differences between archaeo and geo stratigraphy.

Measuring time, Bayesian methods. Radiocarbon, calibration, bayesian statistical corrections, depositional models. Archaeological meaning.

Use of geo and archaeo markers. Data flows between geology and archaeology, and vice-versa. Common advantages.

Reworking. Causes and effects of reworking: vegetal, animal and anthropogenic. Specific features, Effects on cultural squence interpretation.

Case studies:
Cave geoarchaeology;
Geoarchaeology of pastoralism;
Geoarchaeology in urban areas: the case of Pisa;
Open-air sites.

Bibliografia e materiale didattico

Cremaschi, M., 2000. Manuale di Geoarcheologia. Ed. Laterza

Goldberg P., Macphail R. 2005. Practical and theoretical geoarchaeology. Wiley.

Karkanas P., Goldberg P. 2018. Reconstructing Archaeological Sites: Understanding the Geoarchaeological Matrix. Wiley.

Bibliography

Cremaschi, M., 2000. Manuale di Geoarcheologia. Ed. Laterza

Goldberg P., Macphail R. 2005. Practical and theoretical geoarchaeology. Wiley.

Karkanas P., Goldberg P. 2018. Reconstructing Archaeological Sites: Understanding the Geoarchaeological Matrix. Wiley.

 

Indicazioni per non frequentanti

Nessuna differenza

Non-attending students info

No difference

Modalità d'esame

Esame orale

Assessment methods

Viva exam

Altri riferimenti web

Piattaforma e-learning Polo3

Additional web pages

Polo3 e-learning platform

Note

Il corso si tiene nel PRIMO semestre, con inizio il 4 ottobre 2022

L'orario DEFINITIVO è il seguente
- martedi' 10:15-11:45 aula PAO B2
- giovedi' 17:45-19:00 aula G3

In modo da poter organizzare al meglio orari e spazi, gli studenti interessati
a seguire il corso sono gentilmente pregati di mettersi in contatto
col docente (giovanni.boschian@unipi.it) per manifestare il loro interesse.

 


Commissione d'esame:
- Giovanni Boschian (presidente);
- Sergio Tofanelli;
- Damiano Marchi.

Supplenti:
- Giulio Petroni;
- Federico Cantini;
- Simonetta Menchelli.

Notes

The class will be held in the FIRST semester, starting on 4th October 2022

The DEFINITIVE class hours are the following
- Tuesday 10:15-11:45 room PAO B2
- Thursday 17:45-19:00 room G3

In order to better organise hours and classrooms, students interested in following the class are kindly requested to communicate their interest to the teacher (giovanni.boschian@unipi.it).

 


Examination committee:
- Giovanni Boschian (presidente);
- Sergio Tofanelli;
- Damiano Marchi.

Substitutes:
- Giulio Petroni;
- Federico Cantini;
- Simonetta Menchelli.

Updated: 25/09/2022 22:07