Scheda programma d'esame
ARTE DI COMUNICARE E GESTIONE DEI CONFLITTI
GIOVANNI TURELLI
Academic year2022/23
CoursePEACE STUDIES: CONFLICT TRANSFORMATION AND DEVELOPMENT COOPERATION
Code542NN
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ARTE DI COMUNICARE E GESTIONE DEI CONFLITTIIUS/18LEZIONI36
GIOVANNI TURELLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso, lo studente potrà essere in grado di: - Conoscere il contesto storico e culturale nel quale la retorica è nata - Conoscere la partizione fondamentale della retorica nell’ultimo secolo: teoria dell’argomentazione e tecnica di comunicazione di massa - Conoscere la partizione fondamentale: inventio, dispositio, elocutio, actio, memoria - Conoscere i principali ‘luoghi’ dell’argomentazione - Individuare la struttura retorica di un testo e riconoscere alcuni ‘luoghi’ 

Knowledge

At the end of the course, the student will be able to: - Know the historical and cultural context in which rhetoric was born - Know the fundamental partition of rhetoric in the last century: theory of argumentation and mass communication technique - Know the fundamental partition: inventio, dispositio, elocutio, actio, memoria - Know the main 'places' of the argument - Identify the rhetorical structure of a text and recognize some 'places'.

Modalità di verifica delle conoscenze

L'accertamento delle conoscenze (v. sopra) avverrà nel corso delle lezioni, attraverso la discussione e il confronto orali col docente.

Assessment criteria of knowledge

Academic progress will be monitored and verified during the course, through oral discussion with the teacher.

Capacità

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di elaborare un discorso utilizzando le tecniche apprese.

Skills

By the end of the course students will be able to develop a written / oral text by applying the technique learned.

Modalità di verifica delle capacità

Durante le lezioni saranno letti e analizzati numerosi discorsi retorici

Assessment criteria of skills

Numerous rhetorical speeches will be read and analyzed during the lessons.

Comportamenti

- Lo studente potrà acquisire la sensibilità al confronto dialettico; il senso della relatività delle opinioni; la capacità di cogliere elementi persuasivi occulti o impliciti nei discorsi.

Behaviors

The students will acquire awareness to debate; the feeling of the relativity of opinions; the ability to grasp hidden or implicit persuasive elements in speeches.

Modalità di verifica dei comportamenti
  • In seguito alle attività seminariali saranno richieste agli studenti delle brevi relazioni concernenti gli argomenti trattati
Assessment criteria of behaviors
  • Following seminar activities, students will be requested to submit short reports concerning the topics discusse
Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nessuno specifico prerequisito è richiesto per la frequenza del corso.

Prerequisites

No specific prerequisite is required for attending the course.

Corequisiti

Nessuno.

Co-requisites

None.

Prerequisiti per studi successivi

Nessuno.

Prerequisites for further study

None.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali, con ausilio di slide, filmati, testi documentali.

Teaching methods

Lectures, with visual aids such as powerpoints, videos, texts.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Articolazione e argomenti del corso:

  1. Introduzione: dalla retorica al public speaking.
  2. La riscoperta della retorica a metà del XX secolo.
  3. Inventio, dispositio, elocutio
  4. La teoria degli status in Quintiliano
  5. Lessico e conflitto: il ‘caso’ di Victor Klemperer
  6. La parola agli studenti: costruzione di un breve discorso

 

Syllabus

Structure and topics of the course:

  1. Introduction: from rhetoric to public speaking.
  2. The rediscovery of rhetoric in the mid-twentieth century.
  3. Inventio, dispositio, elocutio
  4. The theory of status in Quintilian
  5. Lexicon and conflict: the 'case' of Victor Klemperer
  6. The word to the students: construction of a short speech
Bibliografia e materiale didattico

Studenti frequentanti: 1. Appunti dalle lezioni; 2. E. STOLFI, Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto, Giappichelli 2018 (capitoli indicati a lezione); V. Klemperer, LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo, Giuntina, 2019

Studenti non frequentanti: 1. O. REBOUL, Introduzione alla retorica, Bologna, il Mulino 1996; 2. V. Klemperer, LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo, Giuntina, 2019

Bibliography

Attending students: 1. Notes from the lessons; 2. E. STOLFI, Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto, Giappichelli 2018 (capitoli indicati a lezione); V. Klemperer, LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo, Giuntina, 2019

Non-attending students: 1. O. REBOUL, Introduzione alla retorica, Bologna, il Mulino 1996; 2. V. Klemperer, LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo, Giuntina, 2019

Indicazioni per non frequentanti

Si veda il quadro "Bibliografia e materiale didattico"

Non-attending students info

See "Bibliography"

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova orale, nella quale si terrà conto della esercitazione orale conclusiva del corso (per gli studenti frequentanti).

Assessment methods

The exam consists of an oral exam, in which (only for the attending students) the final oral exercise of the course will be taken into account.

Stage e tirocini

No

Work placement

No

Altri riferimenti web

No.

Additional web pages

No.

Note

Nessuna

Notes

None

Updated: 19/08/2022 11:30