Scheda programma d'esame
COMMONS AND LAW
ELEONORA SIRSI
Academic year2023/24
CourseLAW
Code203NN
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
DIRITTO DEI BENI COMUNIIUS/01LEZIONI48
CHIARA SILVIA ARMIDA ANGIOLINI unimap
ELEONORA SIRSI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso ha od oggetto il tema del rapporto tra le persone e i beni e i relativi schemi giuridici in cui questo rapporto può organizzarsi (proprietà, uso, accesso). L'obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze di base relative agli ambiti indicati, con approccio sistematico e costante riferimento agli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali principali, nella consapevolezza del fatto che il "diritto dei beni comuni" è un diritto in fieri, con radici antiche nel diritto romano e medievale e grandi sviluppi interdisciplinari

Knowledge

The student who successfully completes the course will have the ability to understand the complex issues related to the theme of common resources: material resources (environment, climate, water, food) and intangible resources (knowledge); will be Able to Demonstrate a solid knowledge of discipline of assets and property, both private and public;will be aware of the theme of the commons in legal perspective, but also interdisciplinary

Modalità di verifica delle conoscenze

Il corso è seminariale-laboratoriale: durante il suo svolgimento gli studenti saranno costantemente chiamati ad essere protagonisti, con dibattiti, brainstorming, relazioni 

Assessment criteria of knowledge

The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. - With the oral presentation, to be made to the teacher and the other students, the the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression.

Methods:

  • Final oral exam
  • Continuous assessment
  • Oral report

Further information:
seminar presentation 50% participation in seminar discussion 30% final oral exam 20%

Capacità

Al termine del corso lo studente sarà in grado di tracciare con chiarezza la linea di demarcazione tra l'uso atecnico dell'espressione "beni comuni" e il fondamento giuridico di una materia che invese la classificazione dei beni, le forme giuridiche dell'appartenenza e della utilizzazione, anche in relazione alle sfide poste dal dilagare della logica del mercato in ambiti dove maggiore è l'esigenza di protezione degli interessi della persona

Modalità di verifica delle capacità

Data l'impostazione seminariale-laboratoriale, non è prevista una prova finale. La verifica delle capacità acquisite avverrà progressivamente attraverso il lavoro in aula

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e sviluppare sensibilità rispetto ai temi trattati

Modalità di verifica dei comportamenti

Il lavoro seminariale si svilupperà attraverso brainstorming, simulazioni, giochi di ruolo, relazioni su specifici argomenti

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Le situazioni giuridiche soggettive, con particolare attenzione ai diritti della personalità, ai diritti reali, al possesso, ai beni

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • participation in seminar
  • preparation of oral/written report
  • participation in discussions
  • individual study
  • group work
  • Bibliography search

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Seminar
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Parte generale (3 cfu)

Introduzione al tema dei beni comuni e alle ragioni dell'attenzione nel dibattito conteporaneo in più ambiti; ricostruzione del profilo storico; la proprietà privata nel codice civile, nella costituzione italiana e nelle fonti europee; beni privati, beni pubblici, beni comuni; proposte legislative (la commissione rodotà); principali orientamenti dottrinali; applicazioni giurisprudenziali : 24 ore

Syllabus

The focus of the course will be the link between the commons and inviolable rights of the person. The course covers the general legal framework of property rights, with particular attention to the distinction between private goods and public goods. Particular attention will be paid to themes: such as the inadequacy of the classical scheme of property rights - both public and private - to respond to the complex issues related to the common property, that is attributable to assets belonging in the community regardless of ownership.

Bibliografia e materiale didattico

Alessandra Quarta, Non-proprietà, Teoria e prassi dell'accesso ai beni, ESI, 2016

Per la parte speciale saranno indicati dal docente articoli e altri materiali

Bibliography

Recommended reading includes the following works: Marella (a cura di), Oltre il pubblico e il privato, Editore Ombre Corte, 2012. Further bibliography will be indicated.

Modalità d'esame

Esame orale

L'esame consiste in una prova orale finale con il docente o con collaboratori del docente titolare, sotto la responsabilità del docente. Per superare la prova orale il candidato deve esprimersi in un italiano corretto, usare con competenza il linguaggio tecnico-giuridico, articolare risposte argomentate, dimostrare capacità di collegamento tra i vari istituti. 

Updated: 09/02/2024 16:51