Scheda programma d'esame
ISTITUZIONI DI LOGICA
ENRICO MORICONI
Anno accademico2016/17
CdSFILOSOFIA
Codice338MM
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ISTITUZIONI DI LOGICAM-FIL/02LEZIONI36
ENRICO MORICONI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base della logica: fra queste particolare attenzione sarà rivolta al saper valutare una argomentazione o ragionamento, al saper ricostruire la struttura o forma logica delle asserzioni. Speciale cura sarà poi rivolta alla discussione dei princìpi base del ragionamento logico classico (come identità, contraddizione, terzo esluso, ...) a partire dalla sistemazione che essi hanno avuto nell'opera di Aristotele e seguendone le modificazioni nel corso dell'800 e del '900.

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of first steps in first order logic (propositional and predicate logic), in particular of its language, its semantics and its inference rules. S/he will be able to produce and evaluate arguments in many fields even outside logic (mainly philosophy and human sciences). S/he will develop ability for critical thinking and for analyzing questions and solving problems on purely rational grounds.

Modalità di verifica delle conoscenze

Si prevede una prova scritta in itinere e una conclusiva verifica orale.

Assessment criteria of knowledge

During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression. - The student's ability to explain correctly the main topics presented during the course at the board will be assessed. - The student must demonstrate his/her skill in solving problems concerning the topics of the course, in particular s/he must demonstrate his/her capacity to formalize sentences of ordinary language in a formal language, to test the logical validity of first order sentences and to assess the soundness of simple argument patterns.

Methods:

  • Final oral exam

Further information:

Capacità

Lo studente dovrà mostrare di saper esaminare e valutare semplici esempi di ragionamenti, di individuare la struttura o forma logica di enunciati dell'italiano, e di dominare le nozioni base della ricerca logica.

Skills

The student will have to show s/he masters simple arguments, detects the logical structure of sentences of natural languages (Italian, for instance), and has got acquaintance with basic logical notions.

Modalità di verifica delle capacità

Si prevede una prova scritta in itinere e una conclusiva verifica orale.

Assessment criteria of skills

There is a written test and a final oral examination.

Comportamenti

L'attesa è che gli studenti partecipino attivamente, con domande, osservazioni, richieste di chiarimenti e approfondimenti, all'esposizione fatta dal docente.

Behaviors

Students are expected to partecipate in an active way -asking questions, making comments and in-depth analysis- to the teacher's explanation.

Modalità di verifica dei comportamenti

Il docente provvederà, alternando l'esposizione dei vari temi con domande, esercizi e approfondimenti complementari, a verificare la fattiva partecipazione degli studenti.

Assessment criteria of behaviors

It is teacher's duty to keep alive the student's attention and active partecipation.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Essendo un corso di ISTITUZIONI, non ci sono prerequisiti, eccetto una normale padronanza della lingua italiana.

Prerequisites

Being an Institutional course, no particular prerequisite is necessary.

Indicazioni metodologiche

Lo studente dovrà imparare a seguire lo sviluppo della materia, riguardando via via il materiale sviluppato a lezione, senza trascurare di chiedere al docente di riprendere argomenti non sufficientemente compresi.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in discussions
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Task-based learning/problem-based learning/inquiry-based learning
Programma (contenuti dell'insegnamento)
  • Nascita della logica nell'opera di Aristotele
  • La nozione di formalizzazione
  • Gli operatori logici fondamentali (negazione, congiunzione, disgiunzione, implicazione, quantificatori) e messa in luce del loro rapporto con la nozione di verità
  • La nozione di argomentazione: distinzione fra argomentazioni "buone" e "cattive"
  • Esame di alcune importanti fallacie argomentative
Syllabus
  • The birth of Logic in the work of Aristotle.
  • The notion of Formalization.
  • The study of the basi logical operators: negation, conjunction, disjunction, conditional, quantifiers. Their connexion with the notion of truth will be also studied.
  • The notion of argument, discriminating "good" and "bad" argument.
  • Examples of some argument fallacies.
Bibliografia e materiale didattico
  • Parti scelte del De Interpretatione di Aristotele
  • Parti scelte del volume di Cantini e Minari, Introduzione alla logica.
  • Materiale didattico fornito dal docente
Bibliography

A. Cantini - P. Minari, Introduzione alla logica, Chs. 1-6. Alternatively, in English: E.J. Lemmon, Beginning logic. If necessary, further references will be indicated.

Indicazioni per non frequentanti

Non ci sono indicazioni particolari per i non frequentanti, i quali però faranno bene a consultarsi con il docente per ogni questione e difficoltà.

Modalità d'esame

Si prevede una prova scritta in itinere e una conclusiva verifica orale.

Note

Inizio delle lezioni: lunedì 27 febbraio

Ultimo aggiornamento 10/05/2017 15:19