CdSITALIANISTICA
Codice1139L
CFU9
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
LETTERATURA INGLESE | L-LIN/10 | LEZIONI | 54 |
|
Il corso, attraverso la lettura di alcuni testi poetici, drammatici e in prosa, offre un’introduzione alla letteratura del periodo early modern.
Gli studenti dovranno, inoltre, conoscere i lineamenti della storia della letteratura inglese dalle origini ai giorni nostri. Dovranno conoscere i paradigmi culturali e letterari delle varie epoche, generi e movimenti, nonché le poetiche e le opere più significative degli autori maggiori. A tale scopo è obbligatorio lo studio del Manuale.
Colloquio orale in sede di esame.
Agli studenti è richiesta una conoscenza, almeno passiva, della lingua inglese.
Gli studenti, all'inizio del corso, dovranno dichiarare di possedere una conoscenza, almeno passiva, della lingua inglese. Tale conoscenza potra essere verificata attraverso lettura e traduzione di brevi brani (tratti dal programma), sia durante il corso che in sede di esame.
La frequenza al corso è il prerequisito per sostenere l’esame, salvo diverso accordo con il docente. Ai non frequentanti verranno assegnati materiali di studio aggiuntivi.
Agli studenti che vorranno essere considerati frequentanti sarà richiesto di firmare.
Agli studenti è richiesta una conoscenza, almeno passiva, della lingua inglese in quanto i testi primari del corso verranno affrontati in lingua originale. In lingua originale saranno anche i testi secondari.
Il corso consta di lezioni frontali, con l'ausilio di slides e filmati. Agli studenti verrà richiesto di scaricare materiali didattici dal sito di elearning del corso (la piattaforma Moodle). Moodle verrà altresì usato per comunicazioni docente-studenti.
Modulo A: "'Trasgressioni' nella letteratura inglese del ‘500 e del ‘600" (36 ore – 6 CFU)
Dopo un'introduzione al contesto storico-culturale dell'epoca nel quale verrà prestata particolare attenzione al concetto di sovranità e al ruolo del sovrano in epoca early modern, il corso si concentrerà su testi che risultano "trasgressivi" sotto una molteplicità di punti di vista. Non si guarderà soltanto alla trasgressione nei confronti delle convenzioni etico-morali, ma anche a quella nei confronti delle convenzioni letterarie, dell'autorità e della divinità.
Testi primari oggetto del corso: prosa: John Lyly, Euphues: The Anatomy of Wit (estratti) e Thomas Nashe, The Unfortunate Traveller (estratti). Poesia: una scelta di opere di Thomas Wyatt, Philip Sidney, William Shakespeare, John Donne, Andrew Marvell e John Milton (estratti da Paradise Lost). Teatro: Christopher Marlowe, Dr. Faustus (estratti) e William Shakespeare, King Richard III (completo).
Modulo B: “‘A powerful theatre’: la performatività dell’interludio Tudor” (18 ore – 3 CFU)
MODULO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI DEL CdS ITALIANISTICA
Il corso guarderà alla produzione drammatica degli anni cruciali per la Riforma inglese e, in particolare, si concentrerà sulla sua performatività, cioè sulla sua capacità di persuasione e di stimolo all’azione in ambito politico-religioso. I testi che verranno presi in esame appartengono a fasi diverse del regno di Henry VIII (The Pardoner and the Frere e King Johan) e al regno di Mary Tudor (Respublica). In essi, si seguiranno gli intrecci di interessi diversi e i percorsi, talvolta conflittuali, dell’ideologia.
MODULO A
Testi primari:
Quando non altrimenti indicato, i testi sono reperibili in: M. H. Abrams & S. Greenblatt, eds. The Norton Anthology of English Literature (7th edition), vol. 1. New York & London: Norton, 2000.
I lavori in prosa sono contenuti in: Paul Salzman. An Anthology of Elizabethan Prose Fiction. Oxford University Press, 2008.
Prosa:
* John Lyly, Euphues: The Anatomy of Wit (estratti disponibili su Moodle)
* Thomas Nashe, The Unfortunate Traveller (estratti disponibili su Moodle)
Poesia:
* Thomas Wyatt, “Whoso list to hunt” (p. 527) e “They flee from me” (p. 529)
* Philip Sidney, Astrophil and Stella, sonetti 1 (“Loving in truth...”) e 28 (“You that with allegory’s curious frame”), pp. 917 e 921
* William Shakespeare, sonetto 130 (“My mistress' eyes...”), p. 1074
* John Donne, “The Good Morrow”, p. 1263
* John Donne, “Love’s Alchemy”, p. 1245
* Andrew Marvell, “To His Coy Mistress”, p. 1691
* John Milton, Paradise Lost (da p. 1815), Book I, ll. 1-270; Book III, ll. 1-417; Book IX, TUTTO.
Teatro:
* Christopher Marlowe, Doctor Faustus (da p. 990), Act I, Act II 1-2, Act V.
* William. Shakespeare, King Richard III. Edizioni (inglesi) consigliate: The Arden Shakespeare, Methuen 2009 (ed. J.R. Siemon); The Arden Shakespeare, Methuen 1981 (ed. A. Hammond); The Oxford Shakespeare, Oxford UP 2000 (ed. J. Jowett)]
Manuale:
* L.M. Crisafulli e K.D. Elam (a cura di). Manuale di letteratura e cultura inglese. Bologna: BUP, 2009 (Parte prima, fino a p. 411).
Testi secondari:
* Introduzioni generali (“The Sixteenth Century”, pp. 469-498 e “The Early Seventeenth Century”, pp. 1209-1231) e introduzioni ai singoli autori in programma in M. H. Abrams & S. Greenblatt, eds. The Norton Anthology of English Literature (7th edition), vol. 1. New York & London: Norton, 2000.
* G. R. Elton, “The State, Government and Politics under Elizabeth and James”, J. F. Andrews, ed. William Shakespeare. His World, His Work, His Influence. New York: Charles Scribner’s sons, 1985, vol. I, pp. 1-20.
* A. Gurr, “Theatres and the Dramatic Profession”, in J. F. Andrews, ed. William Shakespeare. His World, His Work, His Influence. New York: Charles Scribner’s sons, 1985, vol. I, pp. 107-28.
* R. Jackson, “Shakespeare on the Stage from 1660 to 1900”, in S. Wells (ed.), The Cambridge Companion to Shakespeare Studies. Cambridge: Cambridge UP, 1986, pp. 187-212.
MODULO B (per gli studenti del CdS Italianistica)
Testi primari:
John Bale. King Johan. In Peter Happé. The Complete Plays of John Bale, vol. I. Cambridge: D.S. Brewer, 1985.
John Heywood. The Pardoner and the Frere. In Richard Axton and Peter Happé, eds. The Plays of John Heywood. Cambridge: D.S. Brewer, 1991.
Nicholas Udall. Respublica. In W.W. Greg, ed. Respublica. An interlude for Christmas 1553 attributed to Nicholas Udall. London: Early English Text Society, 1952 (rpt. Boydell & Brewer, 1970).
Testi secondari:
Nicoletta Caputo. ‘Playing with Power’: gli interludi Tudor e i percorsi della Riforma. Napoli: Liguori, 1998.
Thomas W. Craik. The Tudor Interlude. Leicester: Leicester University Press, 1958.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare alcune letture aggiuntive con il docente.
L'esame prevede un colloquio orale distinto per ciascun modulo tra il candidato e il docente. Al candidato verrà assegnato un voto per il modulo A e un voto per il modulo B. Il voto finale sarà lil risultato della media dei voti dei due colloqui.
Durante il colloquio di verifica del modulo A, gli studenti dovranno dimostrare di conoscere, oltre ai contenuti del corso (compresi i testi secondari), i lineamenti della storia della letteratura inglese dalle origini ai nostri giorni.
Altre letture potranno essere indicate nel corso delle lezioni.
Gli Studenti sono caldamente invitati a procurarsi e a leggere i testi primari in programma, soprattutto i drammi del Modulo A e del Modulo B (nell'ordine proposto) e Paradise Lost, PRIMA dell’inizio del corso.