Scheda programma d'esame
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
RAFFAELE DONNARUMMA
Anno accademico2016/17
CdSLETTERE
Codice164LL
CFU12
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEAL-FIL-LET/11LEZIONI72
RAFFAELE DONNARUMMA unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Il corso si propone di offrire un panorama di conoscenze sui principali autori, generi e problemi della letteratura italiana contemporanea, dall'unità del paese ai nostri giorni.

Modalità di verifica delle conoscenze

Test in itinere.

Capacità

Lo studente sarà capace di analizzare i testi del programma, di contestualizzarli, di riflettere sulle principali questioni della storia della letteratura italiana contemporanea.

Modalità di verifica delle capacità

Il corso sarà dedicato in larga parte all'analisi dei testi, con la partecipazione degli studenti. Gli studenti saranno stimolati alla discussione sull'interpretazione e la contestualizzazione.

Comportamenti

Lo studente svilupperà la sua sensibilità nell'analisi e nell'interpretazione dei testi e nella riflessione sui principali problemi di teoria e storia della letteratura italiana del Novecento. 

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame orale.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Le conoscenze iniziali utili riguardano la storia della letteratura italiana insiema alla pratica e alla teoria dell'analisi testuale.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Avanguardia, modernismo, neoavanguardia, neomodernismo. Percorsi nella poesia italiana del Novecento.

Il corso traccia alcune linee di evoluzione della poesia italiana del Novecento: intende costruire un panorama ragionato, anche se non esaustivo. Partendo dalla generazione successiva a quella di Pascoli e d’Annunzio, individua sia l’area dell’avanguardia futurista, che respinge la lirica, sia quella del modernismo, che lo ridefinisce confrontandosi con la tradizione. Al centro di questa fase sta la produzione di Montale; oltre che su di lui, ci si soffermerà soprattutto su Palazzeschi, Gozzano, Saba, Campana, Ungaretti, Sbarbaro. Le due linee avranno seguito nella seconda metà del secolo, da un lato con la neoavanguardia (Sanguineti in primis) e dall’altro con i neomodernisti (in particolare, Luzi, Fortini, Bertolucci, Pasolini, Sereni, Zanzotto, Rosselli, Giudici).

Bibliografia e materiale didattico

Parte istituzionale:

M. Biagioni – R. Donnarumma – C. Sclarandis – C. Spingola – E. Zinato, I testi le immagini le culture, Palermo, Palumbo 2007, III, volume di base (rosso) pp. 86-289; 388-723; 836-919; 985-1008; III, volume per generi (blu), pp. 27-64; 68-96; 102-127; 130-156; 172-215; 220-227; 306-340; 358-424; 440-446; 476-547; 562-572; 676-717;729-741; 752-775. Vanno incluse tutte le schede ed esclusi tutti gli esercizi.

 

Corso monografico:

a) testi:

P. V. Mengaldo, Poeti italiani del Novecento, Milano, Mondadori 1978 [solo per gli autori esaminati a lezione; sono compresi i cappelli introduttivi e l’introduzione generale al volume]

M. Cucchi – S. Giovanardi, Poeti italiani del secondo Novecento, Milano, Mondadori 2004 [solo per gli autori esaminati a lezione; sono compresi i cappelli introduttivi e l’introduzione generale al volume]

E. Montale, Le occasioni, a cura di T. De Rogatis, Milano, Mondadori 2011 [integralmente]

b) saggi:

P. Giovannetti – G. Lavezzi, La metrica italiana contemporanea, Roma, Carocci 2010

G. Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, Bologna, il Mulino 2005

R. Donnarumma, Tracciato del modernismo italiano, in Sul modernismo italiano, a cura di R. Luperini e M. Tortora, Napoli, Liguori 2012, pp. 13-38

 

Indicazioni per non frequentanti

 

Il programma per non frequentati è indipendente dal corso e prevede:

Manuale:

M. Biagioni – R. Donnarumma – C. Sclarandis – C. Spingola – E. Zinato, I testi le immagini le culture, Palermo, Palumbo 2007, III, volume di base (rosso) pp. 86-289; 388-723; 836-919; 985-1008; III, volume per generi (blu), pp. 27-64; 68-96; 102-127; 130-156; 172-215; 220-227; 306-340; 358-424; 440-446; 476-547; 562-572; 676-717;729-741; 752-775. Vanno incluse tutte le schede ed esclusi tutti gli esercizi.

Testi:

L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal, a cura di G. Mazzacurati, Torino, Einaudi 2005

F. Tozzi, Con gli occhi chiusi, Milano, Feltrinelli 2008

I. Svevo, La coscienza di Zeno e continuazioni, a cura di M. Lavagetto, Torino, Einaudi 2005

A. Moravia, Gli indifferenti, Milano, Bompiani 2000

E. Morante, Menzogna e sortilegio, Torino, Einaudi 2005

G. Ungaretti, Il porto sepolto, a cura di C. Ossola, Venezia, Marsilio 2001

E. Montale, Ossi di seppia, a cura di P. Cataldi e F. D'Amely, Milano, Mondadori 2011

E. Montale, Le occasioni, a cura di T. De Rogatis, Milano, Mondadori 2011

 

Saggi:

Sul modernismo italiano, a cura di R. Luperini e M. Tortora, Napoli, Liguori 2013

G. Debenedetti, Il romanzo del Novecento, Milano, Garzanti 1987, pp. 285-414

G. Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, Bologna, il Mulino 2005

 

 

Modalità d'esame

L'esame si compone di:

a) prova scritta in itinere sul manuale (esclusi i testi antologizzati), con domande a risposta chiusa (vero o falso). Il voto del test farà media con quello dell'orale; non è richiesto un voto minimo;

b) esame orale sul corso e sui testi antologizzati nel manuale.

Note

Altri testi eventualmente analizzati a lezione faranno parte integrante del corso per frequentanti.

Ultimo aggiornamento 01/07/2016 09:24