Scheda programma d'esame
FONDAMENTI DI ANALISI DEL TESTO LETTERARIO
RAFFAELE DONNARUMMA
Anno accademico2018/19
CdSLINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Codice1203L
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
FONDAMENTI DI ANALISI DEL TESTO LETTERARIOL-FIL-LET/14LEZIONI54
RAFFAELE DONNARUMMA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito:

  • conoscenze specifiche sulla poesia italiana del Novecento
  • strumenti utili all'analisi e all'interpretazione di un testo letterario, in particolare poetico
Knowledge

At the end of the course the student will have acquired:

  • specific knowledge of Italian poetry in the twentieth century
  • useful tools for the analysis and interpretation of a literary text, in particular the poetic one
Modalità di verifica delle conoscenze
  • La verifica delle conoscenze sarà oggetto dell'esame orale
Assessment criteria of knowledge

The verification of knowledge will represent the subject of the oral exam

Capacità

Lo studente sarà capace di analizzare i testi del programma, di contestualizzarli, di riflettere sulle principali questioni poste dall'interpretazione dei testi poetici. Inoltre, svilupperà le sue competenze linguistiche sull'italiano, particolarmente utili in un corso di studi in lingue.

Skills

The student will be able to analyze the texts in the programme, to contextualize them, to reflect on the main issues concerning the interpretationof poetic texts. In addition, s/he will develop his/her own linguistic skills in Italian, which are particularly useful in a language course.

Modalità di verifica delle capacità

Il corso sarà dedicato in larga parte all'analisi dei testi, con la partecipazione degli studenti. Gli studenti saranno stimolati alla discussione sull'analisi e sull'interpretazione.

Assessment criteria of skills

The course will be entirely devoted to the analysis of the texts, with the participation of the students. Students will be stimulated for discussionon analysis and interpretation.

Comportamenti

Lo studente svilupperà la sua sensibilità nell'analisi e nell'interpretazione dei testi e nella riflessione sui principali problemi di teoria e storia della poesia del Novecento

Behaviors

The student will develop his/her own sensitivity in the analysis and interpretation of the texts and in the reflection on the main issues related to the theory and history of twentieth-century poetry

Modalità di verifica dei comportamenti

Discussione in aula.

Assessment criteria of behaviors

Classroom discussion.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Sono utili conoscenze iniziali di storia delle letteratura italiana

Prerequisites

Initial knowledge of the history of Italian literature is useful

Indicazioni metodologiche
  • il corso prevede lezioni frontali
  • verrà sollecitata l'attiva partecipazione degli studenti
  • materiali utili verranno forniti sulla piattaforma Moodle
Teaching methods

The course includes lectures. Active student participation will be solicited; useful materials will be provided on the Moodle platform

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si propone di offrire una guida alla lettura, all’analisi e all’interpretazione della poesia contemporanea. Saranno esaminate in particolare questioni relative a: 1. forme: metrica, stile, retorica; 2. campi tematici; 3. statuto dell’io lirico; 4. generi letterari.

Syllabus

The course aims to offer a guide to reading, analyzing and interpreting contemporary poetry. It will be examinedin relation to its: 1. forms: metrics, style, rhetorics; 2. thematic fields; 3. statute of the lyrical I; 4. literary genres.

 

Bibliografia e materiale didattico

A) Testi

Verranno analizzati testi poetici tratti da

Poeti italiani del Novecento, a cura di P. V. Mengaldo, Milano, Mondadori 1978

Altri testi forniti a lezione faranno parte integrante del programma d'esame.

 

B) Saggi e studi:

P. G. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Bologna, il Mulino 2012

P. Giovannetti – G. Lavezzi, La metrica italiana contemporanea, Roma, Carocci 2010

B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani 2000

G. Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, Bologna, il Mulino 2005

 

Bibliography

A) Texts

We will analyze poetic texts taken from

  1. Poeti italiani del Novecento, ed. P. V. Mengaldo, Milano, Mondadori 1978

Other texts provided in class will be an integral part of the exam programme.

B) Essays and studies:

  1. G. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Bologna, il Mulino 2012
  2. Giovannetti – G. Lavezzi, La metrica italiana contemporanea, Roma, Carocci 2010
  3. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani 2000
  4. Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, Bologna, il Mulino 2005
Indicazioni per non frequentanti

A) Testi 

[obbligatoriamente in queste edizioni]

G. Ungaretti, Il porto sepolto, a cura di C. Ossola, Venezia, Marsilio 2001

E. Montale, Ossi di seppia, a cura di P. Cataldi e F. d’Amely, Milano, Mondadori 2003

Id., Le occasioni, a cura di T. De Rogatis, Milano, Mondadori 2011

 

B) Saggi e studi

P. G. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Bologna, il Mulino 2012

P. Giovannetti – G. Lavezzi, La metrica italiana contemporanea, Roma, Carocci 2010

B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani 2000

G. Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, Bologna, il Mulino 2005

P. V. Mengaldo, Attraverso la poesia italiana. Analisi di testi esemplari, Roma, Carocci 2008

R. Ceserani, Il testo poetico, Bologna, il Mulino 2005

 

Non-attending students info

Indications for non-attending students:

A) Texts

  1. G. Ungaretti, Il porto sepolto, a cura di C. Ossola, Venezia, Marsilio 2001
  2. E. Montale, Ossi di seppia, a cura di P. Cataldi e F. d’Amely, Milano, Mondadori 2003
  3. Id., Le occasioni, a cura di T. De Rogatis, Milano, Mondadori 2011

[mandatory in these editions]

 

B) Essays and studies:

  1. G. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Bologna, il Mulino 2012
  2. P. Giovannetti – G. Lavezzi, La metrica italiana contemporanea, Roma, Carocci 2010
  3. B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani 2000
  4. G. Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, Bologna, il Mulino 2005
  5. P. V. Mengaldo, Attraverso la poesia italiana. Analisi di testi esemplari, Roma, Carocci 2008
  6. R. Ceserani, Il testo poetico, Bologna, il Mulino 2005
Modalità d'esame
  • La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente di una durata non inferiore ai 30 min.
Assessment methods

The oral exam consists of an interview between the candidate and the professor which lasts no less than 30 minutes.

Work placement

 

 

Note

Per la frequenza al corso, è necessario avere con sé Poeti italiani del Novecento a c. di P. V. Mengaldo

Notes

In order to attend the course, the student needs to bring a copy of “Poeti italiani del Novecento” by  P. V. Mengaldo

Ultimo aggiornamento 20/10/2018 11:26