Scheda programma d'esame
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
TIZIANA LOMBARDI
Anno accademico2018/19
CdSSCIENZE AGRARIE
Codice003EE
CFU9
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICABIO/03LEZIONI84
TIZIANA LOMBARDI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso nel suo complesso fornirà allo studente le informazioni necessarie e gli adeguati metodi di studio e analisi scientifica per un approccio approfondito alla conoscenza del mondo vegetale in tutte i suoi livelli di organizzazione a partire da quello più semplice.

Lo studente saprà ultizzare i mezzi più adeguati al riconoscimento delle pricipali specie della flora italiana comrensive di quelle agronomicamente importanti

Verranno acquisite le metodologie di base per l'osservazione e la descrizione delle diversi parti istologiche e anatomiche delle piante superiori

 

Knowledge

Starting with the verification of the basic knowledge of general biology, the course provides the main notions concerning botany and systematics of the vegetable kingdom: students learn also the istruments necessary to recognize, through the analytical botanic guides, the angiosperm families more used in the applied field. A section for the morphology of superior plants is also included, covering the analysis of organs and vegetable tissues in their cytologic and functional characteristics.

Modalità di verifica delle conoscenze

In base al numero di studenti iscritti al corso saranno organizzate due prove in itinere a carattere pratico (determinazione di un esemplare e riconoscimento di vetrini istologici) la cui valutazione se positiva andrà ad aggiungersi al voto finale

Saranno altresì organizzati incontri con il docente al fine di valutare eventuali lacune presenti

Assessment criteria of knowledge

Based on the number of students enrolled in the course will be verified the possibility of carrying out two tests in itinere to practical character (determination of a specimen and recognition of histological slides)

In addition, meetings will be held with the teacher in order to assess any gaps present

Capacità

Lo studente saprà

- utilizzare la guida botanica per la determinazione di esemplari di angiosperme 

- realizzare un proprio erbario con allestimento di cartellino idoneo con le indicazioni della specie e delle caratteristiche dei luoghi di raccolta

- usare microscopi e stereoscopi

- riconoscere sezioni istologiche e anatomiche 

Skills

The student will know

- use the botanical guide for the determination of specimens of angiosperms

- create a proper herbarium with the preparation of a suitable card with the indications of the species and of the characteristics of the places of collection

- use microscopes and stereoscopes

- recognize histological and anatomical sections

Modalità di verifica delle capacità

Nel corso delle lezioni saranno regolarmente verificate le capacità acquisite con colloqui interattivi tra e con gli studenti

Assessment criteria of skills

During the lessons will be regularly verified the skills acquired through interactive interviews with and with the students

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire sensibilità alle problematiche ambientali e naturalistiche
Lo studente potrà saper gestire responsabilità di conduzione di un gruppo di studio
Saranno acquisite le opportune metodiche per lo svolgimento delle attività di raccolta dei materiali e analisi di dati sperimentali

Behaviors

The student will be able to acquire sensitivity to environmental and naturalistic problems
The student will be able to manage responsibility for conducting a study group
Appropriate methods for material collection and analysis of experimental data will be acquired

Modalità di verifica dei comportamenti

La verifica dei comportamenti sarà effettuata nel corso delle esercitazioni svolte in laboratorio

Assessment criteria of behaviors

The behavior verification will be carried out during the laboratory exercises

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Si ritiene utile la conoscenza di alcune nozioni di base di Biologia Generale a partire dalla struttra cellualare sia animale che vegetale

Prerequisites

It is useful to know some basic notions of General Biology starting from the animal and vegetable cell structure

Indicazioni metodologiche

Il corso sarà così organizzato

- lezioni frontali con uso di slides inserite regolarmente sui siti di elearning

- eserciatzioni in laboratorio con uso delle guide botaniche, stereoscopi e microscopi

- colloqui interattivi docente/studenti

- inserimento di autoverifiche che lo studente dovrà svolgere autonomamente e inserire sul sito apposito

Teaching methods

The course will be organized as follows

- lectures with the use of slides inserted regularly on the e-learning sites

- laboratory exercises with use of botanical guides, stereoscopes and microscopes

- interactive teacher / student interviews

- insertion of self-tests that the student will have to perform independently and enter on the appropriate site

Programma (contenuti dell'insegnamento)

GENERALITÀ - Il mondo vegetale e l'importanza dello studio della Botanica in campo applicato. Cenni sulle principali differenze tra organismi vegetali e animali: autotrofia ed eterotrofia. Le categorie tassonomiche o taxa.  ISTOLOGIA E ANATOMIA VEGETALE - Cenni di biologia vegetale; definizione di tessuti e loro importanza evolutiva; i diversi tipi di tessuti meristematici, tegumentali, parenchimatici, meccanici, conduttori, segregatori. Il cormo: generalità e importanza filogenetica. Fusto, radice e foglie: funzioni e struttura esterna; morfologia e tipologie dei diversi apparati; caratteri di riconoscimento nei diversi taxa; modificazioni. Struttura primaria e secondaria: i meristemi secondari o cambi, loro importanza e differenziazione.  LA RIPRODUZIONE DEGLI ORGANISMI VEGETALI - La riproduzione asessuata (vegetativa) naturale o artificiale; la riproduzione sessuale; i cicli ontogenetici nei diversi taxa.  LA DIVERSITÀ NEL MONDO VEGETALE - Le grandi divisioni del mondo vegetale, corologia, sistematica ed evoluzione del paesaggio vegetale nel corso della storia geologica della Terra. Cenni su Batteri, Alghe e Licheni. Briofite e Pteridofite: caratteristiche generali, importanza evolutiva, ciclo vitale, ecologia, distribuzione e importanza applicata, cenni di sistematica. Le Spermatofite: Gimnosperme e Angiosperme, loro importanza evolutiva e ciclo ontogenetico. La comparsa dell'ovulo: origine, struttura e funzione; modalità di maturazione degli ovuli e delle sacche polliniche; macro- e microsporogenesi. Il fiore e il frutto: funzioni e tipologie. Il seme e la sua germinazione; modalità di disseminazione. Cenni ai principali gruppi sistematici viventi e loro importanza applicata; differenze morfologiche tra Dicotiledoni e Monocotiledoni. Le piante in relazione all'ambiente: idrofite, alofite e xerofite  APPROFONDIMENTI - Le principali famiglie di Angiosperme e Gimnosperme, loro interesse in campo botanico e/o agrario, centri di origine e attuale distribuzione; particolare attenzione verrà data alle specie di maggiore importanza dal punto di vista ornamentale e paesaggistico. I criteri di classificazione delle piante. Gli erbari, modalità di allestimento e importanza. Esercitazioni  Uso della guida botanica ai fini della determinazione delle specie della flora italiana e della preparazione di un erbario.  Uso del microscopio ottico ai fini della lettura di preparati istologici e anatomici; riconoscimento macroscopico dei diversi organi delle piante superiori.

Syllabus

GENERAL - The world of plants and the importance of the study of botany in the applied field. PLANT ANATOMY AND HISTOLOGY - Different types of plant tissues. Stem, root and leaves: functions and external structure, morphology and different types of equipment; recognition characters in different taxa; modifications. Primary and secondary structure. REPRODUCTION of PLANT - Asexual and sexual reproduction, the ontogenetic cycles in different taxa. THE PLANT DIVERSITY IN THE WORLD - The great divisions of the vegetable world and evolution of the plant landscape in the course of the geological history of the Earth. Outline of Bacteria, Algae and Lichens. Bryophytes and pteridophytes: general characteristics, evolutionary importance, life cycle, ecology, distribution and applied importance, signs of systematic. The Spermatophytes: gymnosperms and angiosperms, their evolutionary importance and ontogenetic cycle. The main families of angiosperms and gymnosperms and their classification

Bibliografia e materiale didattico
  • Oltre al materiale didattico fornito dal docente nel corso delle lezioni, è consigliata la seguente bibliografia:

 Venturelli F., Virli L. (1995) - Invito alla botanica . Zanichelli, Bologna.

 Raven et al., Biologia delle piante. Ed. Zannichelli. Bologna

 Arrigoni O. (1983) - Elementi di biologia vegetale: botanica generale . Casa Editrice Ambrosiana, Milano.

 Gerola F.M. (1988) - Biologia vegetale sistematica e filogenetica . UTET, Torino. 

 Gerola F.M., Castaldo Cobianchi R., Cristofolini G., Dalessandro G., Gerolla P.D., Grilli Caiola M., Scannerini S., Sparvoli E., Tripodi G. (1995) - Biologia e diversità dei vegetali. UTET, Torino.

 Longo C. (1986) - Biologia vegetale, morfologia e fisiologia. UTET, Torino. 

per la determinazione delle sspecie è importante l'acquisizione della GUIDA botanica d'Itlaia di Eugenio Baroni. Ed. Cappelli

Saranno valutati anche altri test nel caso lo studente ne possedesse già alcuni

 

Bibliography

In addition to the teaching material provided by the teacher during the lessons, the following bibliography is recommended:
 Venturelli F., Virli L. (1995) - Invitation to botany. Zanichelli, Bologna.

 Raven et al., Plant Biology. Ed. Zannichelli. Bologna

 Arrigoni O. (1983) - Elements of plant biology: general botany. Ambrosiana Publishing House, Milan.

 Gerola F.M. (1988) - Systematic and phylogenetic plant biology. UTET, Turin. 

 Gerola F.M., Castaldo Cobianchi R., Cristofolini G., Dalessandro G., Gerolla P.D., Grilli Caiola M., Scannerini S., Sparvoli E., Tripodi G. (1995) - Biology and diversity of plants. UTET, Turin.

 Longo C. (1986) - Plant biology, morphology and physiology. UTET, Turin.

for the determination of the sspecies it is important the acquisition of Eugenio Baroni's GUIDA botica d'Itlaia. Ed. Cappelli

Other tests will be evaluated if the student already has some

Indicazioni per non frequentanti
  • Gli studenti non frequentanti dovranno seguire le lezioni poste dal docente sul sito elearning 

Sono consigliati comunque colloqui con il docente

Non-attending students info

Non-attending students must follow the lectures given by the teacher on the elearning site
Interviews with the teacher are however recommended

Modalità d'esame
  • L'esame finale sarà organizzato in 

- prova scritta generale sulla teoria affrontata nel corso delle lezioni. Domande aperte in cui lo studente dovrà dimostrare capacità di sintesi e adeguatezza delle risposte

- discussione dell'erbario personale in caso di supermento della prova scritta, con domande sulle specie presentate e sulle famiglie di appartenenza

Assessment methods

The final exam will be organized in
- general written test on the theory addressed during the lessons. Open questions in which the student must demonstrate the ability to synthesize and adequately answer

- discussion of the personal herbarium in case of passing the written test, with questions on the species presented and on the families to which they belong

Altri riferimenti web
  •  https://www.facebook.com/groups/botanypisa/?fb_dtsg_ag=Adw6Yy_pTTOUCKbfSpuDabBHOg1J7RXjAsC_uMomuN5h2w%3AAdwgjQ2pClP07M7x6tXg9p9GKQEkyPzDXI600MwQ131YBw
Additional web pages

https://www.facebook.com/groups/botanypisa/?fb_dtsg_ag=Adw6Yy_pTTOUCKbfSpuDabBHOg1J7RXjAsC_uMomuN5h2w%3AAdwgjQ2pClP07M7x6tXg9p9GKQEkyPzDXI600MwQ131YBw

 

Note
  •  
Ultimo aggiornamento 16/09/2018 20:04