Scheda programma d'esame
NEUROLINGUISTICA
DOMENICA ROMAGNO
Anno accademico2020/21
CdSLINGUISTICA E TRADUZIONE
Codice552LL
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
NEUROLINGUISTICAL-LIN/01LEZIONI36
DOMENICA ROMAGNO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso gli studenti avranno acquisito la conoscenza dei principlai meccanismi neurocognitivi che governano il processamento del linguaggio nel cervello.

Knowledge

The students who will take this class will acquire knowledge of the main neurocognitive principles underlying language processing in the brain.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame finale.

Assessment criteria of knowledge

Final exam.

Capacità

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di affrontare le principali questioni relative al rapporto fra concetti e grammatica e alla loro rappresentazione neurocognitiva.

Skills

The students who will successfully complete the course will be able to address the main questions related to the interface between concepts and grammar and its neurocognitive representation.

Modalità di verifica delle capacità

Esame finale.

Assessment criteria of skills

Final exam.

Comportamenti

Consoni all'ambiente e allo spirito della ricerca.

Behaviors

Consistent with the environment.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Aver seguito almeno un corso di Linguistica Generale o di Glottologia

Prerequisites

It is required to have taken (at least) one class of General Linguistics and/or Historical Linguistics

("Glottologia").

Programma (contenuti dell'insegnamento)

"L'architettura neuronale del linguaggio. Fra concetti e grammatica".

Il corso mira a esplorare le basi neurocognitive del processamento del linguaggio, con particolare riguardo al

rapporto fra rappresentazioni semantico-concettuali e categorie grammaticali (quali le classi di parole, e.g.,

nomi, verbi e aggettivi) e all'interfaccia fra proprietà semantiche e tratti morfosintattici. Si prenderanno in

considerazione diversi approcci sperimentali allo studio neurocognitivo del linguaggio, con particolare

attenzione alla neuropsicologia cognitiva (attraverso l'analisi di deficit linguistici in pazienti afasici e affetti

da demenza fronto-temporale) e alle tecniche di risonanza magnetica funzionale applicate allo studio in vivo

del cervello in condizioni fisiologiche.

Syllabus

"The neural architecture of language: between concepts and grammar".

The course explores the neurocognitive basis of language, with particular attention to the relationships

between conceptual-semantic representations and grammatical categories (such as, word classes) and the

neural correlates of the morphosyntax/semantics interface. Different approaches will be considered: in

particular, the cognitive neuropsychological approach, that will allow to examine case studies of brain

damaged patients with linguistic deficits, and the fMRI approach, that will allow to show how neuroimaging

can shed light on the 'in vivo' functioning of the brain.

Bibliografia e materiale didattico

- A. Caramazza, How Many Levels of Processing Are There in Lexical Access?, «COGNITIVE NEUROPSYCHOLOGY», 1997, vol. 14 (1), pp. 177–208.

- D. Barner & A. Bale, No nouns, no verbs: psycholinguistic arguments in favor of lexical underspecification, «Lingua» 2002, vol. 112, pp. 771-791.

- P. Panagiotidis, Against categoryless roots in syntax and word learning: objections to Barner and Bale (2002), «Lingua», vol. 115 (2005), pp. 1181–1194.

- D. Romagno, Principles of categorization: the case of word classes, «Archivio Glottologico Italiano», 2016, pp. 4 - 35.

- D. Romagno, L. Busso & V. Elce, 2020, L’architettura neurocognitiva del linguaggio fra concetti e grammatica. BISMoS: una batteria di test per lo studio dell'interfaccia fra semantica e morfosintassi in italiano, Edizioni ETS, Pisa (con particolare riferimento alle questioni discusse nei capitoli 1, 2, 3 e ai dati presentati nel capitolo 4). 

- A. Marini, Manuale di Neurolinguistica, Nuova Edizione, Carocci Ed. 2018.

Bibliography

- A. Caramazza, How Many Levels of Processing Are There in Lexical Access?, «COGNITIVE NEUROPSYCHOLOGY», 1997, vol. 14 (1), pp. 177–208.

- D. Barner & A. Bale, No nouns, no verbs: psycholinguistic arguments in favor of lexical underspecification, «Lingua» 2002, vol. 112, pp. 771-791.

- P. Panagiotidis, Against categoryless roots in syntax and word learning: objections to Barner and Bale (2002), «Lingua», vol. 115 (2005), pp. 1181–1194.

- D. Romagno, Principles of categorization: the case of word classes, «Archivio Glottologico Italiano», 2016, pp. 4 - 35.

- D. Romagno, L. Busso & V. Elce, 2020, L’architettura neurocognitiva del linguaggio fra concetti e grammatica. BISMoS: una batteria di test per lo studio dell'interfaccia fra semantica e morfosintassi in italiano, Edizioni ETS, Pisa (with a special attention to the issues addressed in chapters 1, 2, 3 and to the materials presented in chapter 4). 

- A. Marini, Manuale di Neurolinguistica, Nuova Edizione, Carocci Ed. 2018.

Indicazioni per non frequentanti

Programma da concordare col docente, rintracciabile al seguente indirizzo:domenica.romagno@unipi.it

Non-attending students info

Please, contact the professor at the following address: domenica.romagno@unipi.it

Modalità d'esame

Domande scritte e/o orali.

Assessment methods

Written/oral tests.

Note

L'INIZIO DELLE LEZIONI DI NEUROLINGUISTICA SARà MERCOLEDì 17 FEBBRAIO 2021. 

Notes

THE NEUROLINGUISTICS CLASS WILL START ON WEDNESDAY FEBRUARY 17, 2021. 

Ultimo aggiornamento 13/02/2021 17:07