Scheda programma d'esame
ERMENEUTICA FILOSOFICA (S)
ALFREDO FERRARIN
Anno accademico2021/22
CdSFILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Codice205MM
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ERMENEUTICA FILOSOFICA (S)M-FIL/01LEZIONI36
GUGLIELMO CALIFANO unimap
ALFREDO FERRARIN unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

lo studente avrà acquisito la capacità di leggere criticamente le opere dei classici in programma mettendole in relazione con i risultati della discussione teorica svolta nel corso

Knowledge

The student who successfully completes the course will have mastered the ability to analyze philosophical texts from our tradition with a degree of competence and awareness of fundamental problems and the intricacies of a written text(/s), usually chosen among the classics of the history of philosophy.

Modalità di verifica delle conoscenze

esame orale

Assessment criteria of knowledge

Knowledge of the course materials; competent analysis of texts; ability to express, develop, discuss and reconstruct philosophical arguments; ability to make connections to other relevant topics and objects of interest/skills/common experience.

Methods:

  • Final oral exam
Capacità

lo studente sarà in grado di orientarsi nella letteratura secondaria relativa ai testi in programma

Skills

The student who successfully completes the course will have acquired a basic orientation in the secondary literature regarding the texts in the program

Modalità di verifica delle capacità

esame orale

Assessment criteria of skills

oral exam

Comportamenti

lo studente saprà orientarsi nelle letture consigliate e nella bibliografia di riferimento

Behaviors

The student who successfully completes the course will have acquired a basic orientation in the secondary literature regarding the texts in the program

Modalità di verifica dei comportamenti

esame orale e partecipazione attiva al seminario

Assessment criteria of behaviors

oral exam and active participation in the seminar

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

nessun prerequisito

Prerequisites

no prerequisite

Indicazioni metodologiche

combinazione di lezioni frontali e discussione seminariale dei testi

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in discussions
  • individual study

Attendance: strongly advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Modernità, globalizzazione e storia a partire dalla filosofia della storia di Hegel

Il corso affronterà la filosofia della storia hegeliana, facendone emergere da una parte il rapporto con alcuni momenti fondamentali della cultura tedesca tra ‘700 e ‘800, dall’altra il complessivo significato teorico in un mondo in via di globalizzazione. A tale scopo, nell’ambito di una esposizione generale delle Lezioni, saranno messi a fuoco soprattutto 1) il nesso tra la comprensione hegeliana della storia e le scienze biologiche coeve (Hegel e Goethe); 2) valenza, portata e implicazioni della trattazione della Grecia classica.

 

Syllabus

Topics such as epistemology, metaphysics, theory of subjectivity, experience of the world are the basic threads of our discipline.

 

The topic of the seminar for this semester is:

Modernity, globalization and history after Hegel's philosophy of history

Bibliografia e materiale didattico

TESTI OBBLIGATORI

  • G.W.F. Hegel, Lezioni sulla filosofia della storia, a cura di G. Bonacina e L. Sichirollo, Laterza, 2003.

TESTI INDICATI PER APPROFONDIMENTI (uno a scelta tra):

  • W. GOETHE, La metamorfosi delle piante e altri scritti sulla scienza della natura, Guanda, 1999 e ristampe successive.
  • G. HERDER, Ancora una filosofia della storia per l’educazione dell’umanità, Einaudi, 1971 o Meltemi, 2020.
  • G. W.F. HEGEL, Lineamenti di filosofia del diritto, un’edizione a scelta tra quelle disponibili: Prefazione, Introduzione, paragrafi 182-256; 270; 341-360.
  • CREUZER, Simbolica e mitologia, Aesthetica, 2020.
  • SCHILLER, L’educazione estetica dell’uomo, un’edizione a scelta tra Bompiani, 2019 e Aesthetica, 2019.
  • SCHILLER, Lezioni di filosofia della storia, ETS, 2012.
  • KOSELLECK, Storia. La formazione del concetto moderno, CLUEB, 2009.

TESTI per il modulo a cura di Iacopo Chiaravalli su Benjamin:

W. Benjamin, Sul concetto di storia, Einaudi, 1997;
M. Weber, 
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Rizzoli 1991;
E. Bloch, 
Thomas Münzer teologo della rivoluzione, Feltrinelli, 1980

Bibliography

Recommended readings vary from year to year. Usually we concentrate on one or more classic figures of the history of philosophy or a specific topic of philosophical relevance. Let these two examples from recent years illustrate the respective styles: a course on Kant's Critique of pure Reason; a course on the notion of imagination. A bibliography will be handed out at the beginning of the course.

Indicazioni per non frequentanti

Oltre al testo obbligatorio, si porterà tra i testi indicati per approfondimenti:

G.W.F. HEGEL, Lineamenti di filosofia del diritto, un’edizione a scelta tra quelle disponibili: Prefazione, Introduzione, paragrafi 182-256; 270; 341-360,

a cui si aggiungerà un SECONDO testo a scelta.

Modalità d'esame

orale

 

 

Assessment methods

oral

Altri riferimenti web

si consulti la piattaforma MOODLE

Note

Il corso inizierà il 3 marzo.

Ulteriori testi o percorsi di approfondimento potranno essere indicati a lezione e/o proposti dagli studenti se in linea con le tematiche affrontate.


Per chi intende dare l’esame con crediti liberi:

è richiesto un contatto preliminare con il docente per concordare i testi.

La commissione d'esame è composta, oltre che dal prof. Guglielmo Califano e dal prof. Ferrarin, anche dal dottor Iacopo Chiaravalli

I membri supplenti sono Alessandra FUSSI (che può fungere da presidente supplente), Danilo Manca e Iacopo Chiaravalli.

Ultimo aggiornamento 11/03/2022 16:10