Scheda programma d'esame
DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE NELLO SPAZIO GIURIDICO EUROPEO
GIOVANNA PIZZANELLI
Anno accademico2022/23
CdSSCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Codice075NN
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE NELLO SPAZIO GIURIDICO EUROPEOIUS/10LEZIONI63
GIOVANNA PIZZANELLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Durante la prima parte del corso verrà analizzato l’ambiente europeo del Diritto amministrativo. In particolare, verranno analizzati i principi generali dell’azione amministrativa, le fonti, le funzioni, i procedimenti e gli atti amministrativi nel quadro del Diritto amministrativo europeo. Successivamente sarà indagato un ambito settoriale, quello degli appalti e delle concessioni, in cui le compenetrazioni tra ordinamento nazionale e ordinamento europeo si sono fatte, a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, sempre più intense, sulla base della produzione normativa e della giurisprudenza comunitaria. Il mercato dei contratti pubblici, nel quale si aggregano la domanda di lavori, servizi e forniture per soddisfare bisogni pubblici, ha particolari caratteristiche per la natura pubblica delle risorse utilizzate dall'acquirente, che impone determinate modalità di contrattazione e aggiudicazione. All'interno di tale settore di mercato entrano tuttavia anche soggetti privati che, in ragione del loro peculiare rapporto con le pubbliche amministrazioni, sono tenuti a rispettare le medesime procedure: si tratta di organismi di diritto pubblico, imprese pubbliche operanti in settori speciali, concessionari pubblici e soggetti privati titolari di permessi a costruire. Il quadro normativo relativo al mercato dei contratti pubblici è caratterizzato da una lunga evoluzione che oggi si ritrova nel Trattati europei, nelle dirr. 2014/23, 2014/24 e 2014/25/Ue e nel Codice dei contratti pubblici contenuto nel d.lgs. 50/2016. L'evoluzione normativa consente di mettere in luce i tentativi dell'ordinamento Ue di creare un mercato unico europeo degli appalti attraverso la rimozione degli ostacoli nazionali alla libertà di circolazione e alla concorrenza e del legislatore italiano di conciliare, da un lato, le finalità di semplificazione e flessibilità nelle procedure e, dall'altro, l'esigenza di garantire il corretto utilizzo delle risorse e la finalità di prevenzione dei fenomeni corruttivi.

Knowledge

The course focuses on the analysis of the system of a supranational european community of administrative law. After an introductory general part, dedicated to the deepening of institutional mechanisms, administrative functions and the peculiarities of public action in Europe, the course includes the discussion of specific topics whose practical relevance, also in the context of national administrative law, such as public contracts.

In particular, the course aims to examine and critically study the fundamentals of public procurement law, in the light of Leg. Decree no. 50 of 18 April 2016 (so-called Public Procurement Code) and according to national and European case-law.

The intended learning outcomes include the students’ acquisition of fundamental elements to evaluate the contractual activity of the public administration, the national and European regulation on public contracts, and the specific methods of judicial protection.

Modalità di verifica delle conoscenze

 

La verifica delle conoscenze si accerta al termine del corso con un esame finale, secondo le modalità indicate nello specifico campo. Gli studenti saranno inoltre chiamati a partecipare attivamente al corso rispondendo a semplici domande durante lo svolgimento del corso.

Assessment criteria of knowledge

Assessment of regularly attending students will be based on their participation in seminar activities and on a final oral exam.

Assessment of non-attending students will be based on an oral exam aimed at testing their knowledge of the subject as described in the suggested textbook.

 

Capacità

 

Al termine del corso lo studente avrà acquisito:

  • la capacità di interpretazione e valutazione critica del sistema amministrativo europeo nelle sue interazioni con il sistema amministrativo italiano e della legislazione italiana ed europea in materia di appalti e concessioni, anche alla luce delle recenti riforme;
  • la capacità di utilizzo del linguaggio giuridico;
  • la capacità di analizzare criticamente le fattispecie giuridiche identificando gli strumenti necessari alla soluzione delle problematiche nel campo della contrattualistica pubblica.
Skills

At the end of the course, the student who has successfully learned the subject will have a thorough knowledge of the topics of the course, with the acquisition of a method of reasoning suitable for dealing with more specific and complex legal issues than the institutional notions of the area.

Modalità di verifica delle capacità

In sede di esame sarà valutata la capacità di applicare le nozioni di base apprese durante l'insegnamento.

Assessment criteria of skills

 The oral exam will consist of a series of questions on the topics covered in the course and will be designed to test the overall knowledge acquired by the students, their ability to critically approach the topics analysed during lectures and to relate the different parts of the course contents.

Comportamenti

Lo studente potrà sviluppare la sensibilità al ragionamento giuridico per la soluzione di casi concreti e problematiche tipiche dell’attività contrattuale della p.a.

Modalità di verifica dei comportamenti

 

Alcuni quesiti dell'esame finale sono finalizzati ad accertare la sensibilità al ragionamento giuridico per la soluzione di casi concreti nel campo della contrattualistica pubblica.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

 

Nozioni giuridiche di base afferenti il diritto amministrativo sostanziale.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali; seminari.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso fornisce gli strumenti utili alla comprensione del fenomeno della progressiva espansione del diritto europeo per poi indagare il settore degli appalti e delle concessioni, con particolare riferimento ai profili normativi e giurisprudenziali, ai principi, agli istituti, ai procedimenti, alla governance e alla tutela.

Nello specifico, il corso tratta i seguenti argomenti, dedicando ai rispettivi le ore indicate tra parentesi:

  • Introduzione al corso. I caratteri del diritto amministrativo e la sua metamorfosi (2 ore)
  • La nascita e la costruzione del sistema amministrativo europeo. La costruzione del diritto amministrativo europeo attraverso i rapporti con i diritti amministrativi nazionali (2 ore)
  • Lo sviluppo del diritto amministrativo nello spazio giuridico europeo. La dimensione europea nel diritto amministrativo nazionale (2 ore)
  • Le pubbliche amministrazioni dopo il Trattato di Lisbona. Come si è giunti all'attuale sistema amministrativo europeo? (2 ore)
  • La costruzione del sistema amministrativo europeo: quale nozione di p.a.? Chi sono le amministrazioni europee? La p.a.: una nozione a geometria variabile (2 ore)
  • I principi dell'azione e dell'organizzazione amministrativa nell'ordinamento Ue: classificazione e analisi dei singoli principi (2 ore)
  • Le funzioni pubbliche nell'ordinamento Ue; le competenze esclusive; le competenze concorrenti; le competenze ausiliarie (particolare riferimento alla cooperazione amministrativa). I caratteri delle funzioni amministrative nel diritto Ue (2 ore)
  • Classificazione delle funzioni nel diritto amministrativo europeo: le funzioni in materia di economia; le funzioni di tutela ambientale; le funzioni del benessere; le funzioni d'ordine. L'ampliamento delle funzioni dell'Ue e i riflessi sull'attività procedimentale (2 ore)
  • La Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE; dai principi ai diritti previsti dalla CED. Il diritto ad una buona amministrazione (art. 41 CED): il diritto alla ragionevole durata dell'azione amministrativa; il diritto ad essere ascoltati; il diritto di accesso al fascicolo; l'obbigo di motivazione. Il diritto a ricorrere al Mediatore Europeo (art. 42 CED). La nozione di cattiva amministrazione; il Codice europeo di buona condotta amministrativa (2 ore)
  • Il procedimento amministrativo nel diritto amministrativo europeo; le basi costituzionali Ue per una disciplina procedurale; il contributo della dottrina. Le fasi del procedimento. Classificazione dei provvedimenti. La motivazione del provvedimento. I procedimenti composti e il problema della tutela giurisdizionale tra corti nazionali e corti europee. L'invalidità del provvedimento e la tutela giurisdizionale e non giurisdizionale nell'ordinamento Ue (2 ore)
  • Introduzione al diritto dei contratti pubblici tra ordinamento sovranazionale e nazionale (2 ore)
  •  L'evoluzione della normativa tra specificità nazionali e perseguimento di obiettivi europei (2 ore)
  •  I principi e gli obiettivi ispiratori della disciplina in materia di appalti e concessioni (2 ore)
  • le fonti in materia di attività contrattuale della P.A. esterne al Codice dei contratti pubblici (2 ore)
  • le fonti di secondo livello e le linee guida in materia di contratti pubblici (2 ore)
  • Le principali innovazioni previste dalla disciplina contenuta nel Codice dei contratti pubblici del 2016 (4 ore)
  • Le novità apportate dalla conversione in legge del decreto Sblocca-cantieri (2 ore)
  • Gli appalti pubblici al tempo del coronavirus (2 ore)
  • Le novità apportate dalla conversione in legge del decreto Semplificazioni e il problema dell'instabilità normativa per il settore dei contratti pubblici (2 ore)
  • La fase pubblicistica dell'attività contrattuale della P.A.: dalla programmazione e progettazione all'aggiudicazione definitiva (6 ore)
  • La "zona grigia" tra l'aggiudicazione definitiva e la stipulazione del contratto (2 ore)
  • la fase privatistica dell'attività contrattuale della P.A. (2 ore)
  • Disciplina dei contratti pubblici e normativa anticorruzione. Appalti pubblici e trasparenza (2 ore)
  • Il ruolo di ANAC: natura e funzioni (2 ore)
  • Il regime speciale degli affidamenti in house (2 ore)
  • Gli appalti verdi (2 ore)
  • Le infrastrutture strategiche: regole e procedure (2 ore)
  • Il partenariato pubblico-privato e il contratto di concessione tra diritto interno e diritto europeo; le concessioni (2 ore)
  • Lo speciale regime di risoluzione delle controversie in materia di appalti e concessioni (2 ore).
Syllabus

 The course deals with European administrative law and its impact on national law. Specifically, the aspects treated are the following ones: the principles; the European notion of public administration;  the executive function in European administrative law;administrative proceedings; the judicial protection against the acts of the European institutions.

Contractual activity of the public administration; the 2014 European directives and the new Public Procurement Code; the ANAC guidelines and functions; scope of the code; principles; procedure for selecting contractors and selection methods; awarding criteria; general requirements; pooling; mandatory nature of the grounds for exclusion; mechanism of assistance in compiling the documentation; accountability of the public administration for its contractual activity; self-protection powers before and after the conclusion of a contract; jurisdiction protection and the special procedure regulated by the administrative procedure code.

Bibliografia e materiale didattico

 Per i frequentanti:

 

  • M.P. Chiti, Diritto amministrativo europeo, Giuffrè, 2018, limitatamente ai capp. IV (p. 145-170) e VI (197-221)
  • Con riferimento alla parte relativa ai contratti pubblici, poste le difficoltà di disporre di testi aggiornati, durante il corso verranno distribuiti ai soli frequentanti (almeno il 70% della presenza) saggi e articoli aggiornati, sostitutivi della manualistica, relativi ai temi oggetto del corso e/o casi affrontati in classe.

Per i non frequentanti:

  • G. della Cananea, C. Franchini, I principi dell’amministrazione europea, Giappichelli, 2017, capp. 1, limitatamente ai parr. 2, 3 e 4 (p. 14-53), 2, 3, 4 (p. 57-146), 6, 7 (p. 173-262) e 10 (p. 319-356);
  • R. Dipace, Manuale dei contratti pubblici, Giappichelli, 2021.

 

Bibliography

attending students:

- M.P. Chiti, Diritto amministrativo europeo, Giuffrè, 2018, chapters IV e VI

- R. Dipace, Manuale dei contratti pubblici, Giappichelli, 2021.

non-attending students:

- G. della Cananea, C. Franchini, I principi dell’amministrazione europea, Giappichelli, 2017, chapters 1 (only parr. 2-3-4), 2, 3, 4, 6, 7, 10.

- R. Dipace, Manuale dei contratti pubblici, Giappichelli, 2021.

 

Indicazioni per non frequentanti

La frequenza del corso è vivamente consigliata per una maggiore efficacia nell'acquisizione delle conoscenze e per poter disporre degli aggiornamenti legati alle continue riforme e agli orientamenti giurisprudenziali in atto.

Modalità d'esame

L’esame consiste in una prova orale, che verrà condotta secondo i criteri di cui all’art. 23 del Reg. did. di Ateneo. Saranno formulate due domande relative al programma di esame al fine di verificare la capacità di svolgere collegamenti tra le varie parti del corso, di risolvere problemi e proporre soluzioni.

Assessment methods

The oral exam will consist of a series of questions on the topics covered in the course and will be designed to test the overall knowledge acquired by the students, their ability to critically approach the topics analysed during lectures and to relate the different parts of the course contents.

Note

 

È vivamente consigliata la frequenza al corso.

Per gli studenti, frequentanti e non, è previsto un servizio di supporto alla didattica; per ulteriori informazioni si consiglia di contattare la docente (giovanna.pizzanelli@unipi.it).

Notes

Teaching language: Italian

Ultimo aggiornamento 01/08/2022 09:55