View syllabus
HISTORY OF MODERN ART IN ITALY AND EUROPE
CINZIA MARIA SICCA
Academic year2022/23
CourseCULTURAL HERITAGE STUDIES
Code269LL
Credits12
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELL'ARTE MODERNA IN ITALIA E IN EUROPA L-ART/02LEZIONI72
CINZIA MARIA SICCA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Lo studente acquisirà conoscenze storiche e metodologiche sull'arte italiana del Quattro e Cinquecento, e i suoi rapporti con altri paesi europei.

Knowledge

The student will learn about historical and methodological issues concerning Italian art of the Fifteenth and Sixteenth century, and its relationship with other European countries.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze avverrà attraverso i seminari, condotti dal docente e dal Tutor esercitatore, dedicati a specifici approfondimenti su aspetti nodali del corso. I seminari si svolgeranno a partire dalla seconda settimana di lezioni.

Assessment criteria of knowledge

The course will be assessed in the final exam (see below for its format) and by means of seminars taken under the guidance of the lecturer and the assistant Tutor. Seminars will be devoted to the study of specific key issues and will take place from the second week in the term.

Capacità

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di

  1. riconoscere le opere degli artisti italiani e stranieri presi in considerazione durante il corso;
  2. parlare delle opere in questione utilizzando il vocabolario adeguato;
  3. collocare artisti e committenti nel contesto storico e culturale del periodo.
  4. scrivere un saggio logicamente strutturato e puntualmente argomentato.
Skills

By the end of the course the student will be capable of:

  1. identifying the works by Italian and foreign artists studied in the course;
  2. discuss these works of art using the appropriate critical vocabulary;
  3. place artists and patrons in their historical and cultural context;
  4. write a properly argued and logically structured essay.
Modalità di verifica delle capacità

Nel corso dei seminari lo studente avrà la possibilità di dimostrare

  1. la capacità di discutere letture proposte anticipatamente;
  2. la capacità di applicare gli stimoli metodologici offerti dalle letture all'osservazione di un'opera d'arte, spiegandola e connettendola all'ambiente sociale e culturale che l'ha prodotta.

 

Assessment criteria of skills

In the seminars students will be able to show their capacity 

  1. to discuss assigned readings;
  2. to apply the methodological approaches explored through selected readings to the analysis of  a work of art, explaining and relating it to its social and cultural environment.

 

Comportamenti

 

Lo studente imparerà a compiere ricerche bibliografiche, e analizzare opere d'arte utilizzando le risorse web disponibili.

 

Behaviors

Students will learn to search and gather bibliographies, as well as to analyze works of art  resorting to all the available tools on the web.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante i seminari saranno valutati il grado di accuratezza e precisione delle attività svolte.

Assessment criteria of behaviors

The degree of accuracy and precision achieved by the students will be assessed during seminars. 

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

E' preferibile aver già sostenuto l'esame di Metodologia della ricerca storico artistica.

Prerequisites

It is advisable to have already sat the exam of Metodologia della ricerca storico artistica.

Indicazioni metodologiche

Il corso consiste in lezioni frontali a cui sono intercalate esercitazioni che coinvolgono direttamente gli studenti in un vero e proprio dialogo in cui si analizzeranno specifiche immagini e testi. 

I materiali delle lezioni frontali (power-points), così come la bibliografia dettagliata sono forniti sulla piattaforma di e-learning Moodle. Su di essa verranno poi caricati anche i materiali che gli studenti dovranno utilizzare in vista dei seminari che li coinvolgeranno in prima persona.

 

 

 

 

Teaching methods

The course consists of a mix of frontal lectures and discussions that directly engage students in the analysis of specific images and critical texts. 

All the teaching materials used in frontal lectures (i.e. power-points) and detailed reading lists will be uploaded on the university e-learning platform Moodle which will also contain the materials students will need to peruse in preparation to the seminars  in which they will be directly involved. 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Nascita di uno stile internazionale. Artisti Toscani nell’Europa del Cinquecento

La prima parte del corso sarà dedicata allo studio della presenza di artisti dell'Italia centrale a Roma sull’arco del Cinquecento, alla loro reazione di fronte all’antico e ai modi in cui le forme del linguaggio artistico sviluppato in Toscana durante il Quattrocento vengono trasformate per rappresentare le aspirazioni dei pontefici a partire dal pontificato di Sisto IV. 

La seconda parte del corso sarà dedicata allo studio della diffusione in Europa del linguaggio rinascimentale sviluppato dai Toscani, con particolare riferimento alle presenze italiane alla corte imperiale, e alle corti di Francia e Inghilterra. 

 

 

 

Syllabus

The Birth of an international style: Tuscan artists in Sixteenth-century Europe

The first part of the course focuses on the presence of central Italian artists in Rome during the sixteenth century, their reactions when faced with ancient art and the ways in which the eraly Renaissance artistic language developed in Florence is transformed in order to suit the aspirations and requirements of self-representation of the papacy, starting with the pontificate of Sixtus IV.

The second part of the course will be devoted to the study of the dissemination in Europe (meaning here both other states in the Italian peninsula and continental monarchies such as France, England and Spain) of the fully-fledged Renaissance artistic language developed by Tuscan and Central Italian artists.

 

Bibliografia e materiale didattico

I testi qui elencati costituiscono il programma di esame e la loro conoscenza è obbligatoria.

1) Storia delle Arti in Toscana: Il Cinquecento, a cura di, R.P.Ciardi e A.Natali, Firenze: Edifir, 2000, capitoli 1 (Firenze di fronte a Roma. Difesa del primato e fiducia nella tradizione), 2 (L’officina della maniera moderna), 3 (L'arte cortigiana a Firenze. Dalla repubblica dissimulata allo stato paterno), 4 (Le due capitali. Tra Firenze e Roma dalla caduta della repubblica fiorentina alla morte del Vasari), 5 (I toscani a Roma. Committenza e “riforma” pittorica da Gregorio XIII a Clemente VIII), 8 (Il ratto del secolo da Bandinelli a Giambologna), 9 (Scultura sacra nella Toscana del Cinquecento) N.t. 305.4 oppure

Alessandra Giannotti, Lo stile puro dei fiorentini da Andrea del Sarto a Santi di Tito, in Puro, semplice e naturale nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento, (catalogo della mostra, Galleria degli Uffizi, 17 giugno -2 novembre 2014), Firenze: Giunti Editore, 2014, pp. 26-54. N ITE1 110 314  + Bronzino : pittore e poeta alla corte dei Medici, a cura di Carlo Falciani e Antonio Natali (catalogo della mostra, Firenze, Palazzo Strozzi 24 settembre 2010-23 gennaio 2011), Firenze: Mandragora, 2011, saggi di Marco Collareta (pp. 195-201), Elizabeth Cropper (pp. 245-255), Massimo Firpo (pp. 91-99), Antonio Natali (pp. 101-111). 

2) The Cambridge Companion to Raphael, a cura di M.B.Hall, Cambridge: Cambridge University Press, 2005, cap. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,10 

3) The Cambridge Companion to Titian, a cura di Patricia Meilman, Cambridge: Cambridge University Press, 2011, cap. 1, 2, 3, 5, 8, 10

4) Antonio Pinelli, La Bella Maniera: Artisti del Cinquecento tra Regola e Maniera, Torino: Einaudi, 2003

5) The Anglo-Florentine Renaissance : Artistic Links between the Early Tudor Courts and Medicean Florence, Cinzia M. Sicca and Louis A. Waldman eds., New Haven and London: Yale University Press, 2012, cap. 2 (Darr), 5 (Caglioti), 6 (Gentilini-Mozzati),  9 (Foister)

Per chi non avesse già un manuale di storia dell’arte si consiglia uno dei seguenti due titoli:

Michael W. Cole e Stephen J. Campbell, L’Arte del Rinascimento in Italia: una nuova storia, (Torino: Einaudi, 2015)

Oppure

Salvatore Settis e Tomaso Montanari, Arte: una Storia Naturale e Civile. Vol. 3 Dal Quattrocento alla Controriforma, (Milano: Mondadori, 2019)

 

 

 

 

Bibliography

The titles listed here are mandatory reading and will be examined. 

1) Storia delle Arti in Toscana: Il Cinquecento, a cura di, R.P.Ciardi e A.Natali, Firenze: Edifir, 2000, capitoli 1 (Firenze di fronte a Roma. Difesa del primato e fiducia nella tradizione), 2 (L’officina della maniera moderna), 3 (L'arte cortigiana a Firenze. Dalla repubblica dissimulata allo stato paterno), 4 (Le due capitali. Tra Firenze e Roma dalla caduta della repubblica fiorentina alla morte del Vasari), 5 (I toscani a Roma. Committenza e “riforma” pittorica da Gregorio XIII a Clemente VIII), 8 (Il ratto del secolo da Bandinelli a Giambologna), 9 (Scultura sacra nella Toscana del Cinquecento) N.t. 305.4

alternatively

Alessandra Giannotti, Lo stile puro dei fiorentini da Andrea del Sarto a Santi di Tito, in Puro, semplice e naturale nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento, (catalogo della mostra, Galleria degli Uffizi, 17 giugno -2 novembre 2014), Firenze: Giunti Editore, 2014, pp. 26-54. N ITE1 110 314  + Bronzino : pittore e poeta alla corte dei Medici, a cura di Carlo Falciani e Antonio Natali (catalogo della mostra, Firenze, Palazzo Strozzi 24 settembre 2010-23 gennaio 2011), Firenze: Mandragora, 2011, saggi di Marco Collareta (pp. 195-201), Elizabeth Cropper (pp. 245-255), Massimo Firpo (pp. 91-99), Antonio Natali (pp. 101-111). 

2) The Cambridge Companion to Raphael, a cura di M.B.Hall, Cambridge: Cambridge University Press, 2005, cap. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,10

3) The Cambridge Companion to Titian, a cura di Patricia Meilman, Cambridge: Cambridge University Press, 2011, cap. 1, 2, 3, 5, 8, 10

4) Antonio Pinelli, La Bella Maniera: Artisti del Cinquecento tra Regola e Maniera, Torino: Einaudi, 2003

5) The Anglo-Florentine Renaissance : Artistic Links between the Early Tudor Courts and Medicean Florence, Cinzia M. Sicca and Louis A. Waldman eds., New Haven and London: Yale University Press, 2012, cap. 2 (Darr), 5 (Caglioti), 6 (Gentilini-Mozzati),  9 (Foister)

Recommended survey books:

Michael W. Cole and Stephen J. Campbell, L’Arte del Rinascimento in Italia: una nuova storia, (Torino: Einaudi, 2015)

alternatively

Salvatore Settis and Tomaso Montanari, Arte: una Storia Naturale e Civile. Vol. 3 Dal Quattrocento alla Controriforma, (Milano: Mondadori, 2019)

 

 

 

 

Indicazioni per non frequentanti

Per i non frequentanti il programma d'esame include anche il volume Vincenzo Farinella, Raffaello Pittore Archeologo: Eguagliare e superare gli antichi, Roma: Carocci, 2021.

 

Non-attending students info

Students who are unable to attend classes should contact the lecturer in order to add to or modify the exam programme, however the suggested additional text is 

Vincenzo Farinella, Raffaello Pittore Archeologo: Eguagliare e superare gli antichi, Roma: Carocci, 2021

 

Modalità d'esame

L'esame si svolge in forma orale. In esso si valuta 1) la comprensione dei testi in programma di esame, 2) la capacità di usare appropriatamente il lessico tecnico della storia dell'arte, 3) la capacità di  riconoscere opere collocandole nel contesto storico e sociale in cui sono state prodotte, 4) la capacità di illustrare le problematiche stilistiche ed iconografiche delle opere e degli artisti presi in esame.

Canone degli artisti che lo studente deve essere in grado di riconoscere:

- Leonardo da Vinci

- Michelangelo (pittura, scultura e architettura)

- Raffaello (pittura e architettura)

- Baldassarre Peruzzi e la Farnesina

- Giorgione

- Tiziano

- Sebastiano del Piombo

- Lorenzo Lotto

- Brescia nel ‘500: Romanino, Moretto, Savoldo

- Ferrara nel ‘500: Dosso Dossi

- Correggio

- Parmigianino

- Firenze nel primo‘500: Fra’ Bartolomeo e Andrea del Sarto

- Pontormo - Rosso fiorentino – Beccafumi

- La Scuola di Raffaello: Giulio Romano, Polidoro da Caravaggio, Giovanni da Udine, Perin del Vaga

- Caratteri generali del Manierismo

- Artisti manieristi: Bronzino, Vasari (anche architetto), Salviati, Daniele da Volterra, Cellini, Giambologna, Buontalenti

- La Scuola di Fontainebleau: Rosso, Primaticcio, Nicolò dell’Abate, Cellini, Serlio

- Palazzo Te a Mantova (architettura e pittura)

- Lo Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio

- Pittura veneta della seconda metà del ‘500: Bassano, Tintoretto, Veronese

- Andrea e Jacopo Sansovino (architettura e scultura)          

Assessment methods

The final exam will be a viva. It will aim to assess 

  1. knowledge and understanding of the volumes which are mandatory reading;
  2. the appropriate use of the technical vocabulary of art history;
  3. capacity to recognize and locate works of art and their authors in the historical and social context within which they were produced;
  4. capacity to discuss the stylistic and iconographic peculiarities of works of art and artists of a given period.

Canon of artists students should know and be able to identify:

- Leonardo da Vinci

- Michelangelo (painting, sculpture and architecture)

- Raphael (painting and architecture)

- Baldassarre Peruzzi and the Villa Farnesina

- Giorgione

- Tiziano

- Sebastiano del Piombo

- Lorenzo Lotto

- Brescia in the Sixteenth century: Romanino, Moretto, Savoldo

- Ferrara in the Sixteenth century: Dosso Dossi

- Correggio

- Parmigianino

- Florence in the early Sixteenth century: Fra’ Bartolomeo e Andrea del Sarto

- Pontormo - Rosso fiorentino – Beccafumi

- Raphael's School: Giulio Romano, Polidoro da Caravaggio, Giovanni da Udine, Perin del Vaga

- Mannerism

- Mannerist artists: Bronzino, Vasari (painting and architecture), Salviati, Daniele da Volterra, Cellini, Giambologna, Buontalenti

- La Scuola di Fontainebleau: Rosso, Primaticcio, Nicolò dell’Abate, Cellini, Serlio

- Palazzo Tè, Mantua (architecture and frescoes)

- The Studiolo of Francesco I in Palazzo Vecchio

- Painting in the Veneto in the second half of the sixteenth century: Bassano, Tintoretto, Veronese

- Andrea and Jacopo Sansovino (architecture and sculpture)          

Note

Le lezioni iniziano il 19 Settembre, e si svolgono il Lunedì, Martedì e Mercoledì nei luoghi e nell'orario che verrà pubblicizzato all'inizio di Settembre.

Gli studenti che intendono seguire il corso sono pregati di contattare per mail il docente al fine di organizzare i gruppi per i seminari, e gli incontri con il Tutor durante le prime tre settimane del corso. Tali incontri serviranno ad orientare gli studenti nell'approccio al corso, al reperimento dei materiali e ad organizzare più generalmente una dinamica di gruppo. La partecipazione ai seminari andrà a costituire il 40% del voto finale.

 

Commissione d'esame: Presidente: Prof. Cinzia Maria Sicca, Prof. Antonella Capitanio (Presidente supplente), Dott.ssa Silvia Papini, Dottor Giovanni Santucci, Dottor Vincenzo Sorrentino

Notes

Lectures start on September 19th, according to the timetable that will be made known at the beginning of September. 

Students intending to attend the course are kindly requested to make contact with the lecturer so as to organize smaller groups for seminars and meetings with the Tutor during the first three weeks. The goals of such meetings is to assist students in their approach to the course, instruct them on the use of Moodle, gather reading matter and more generally structure a group dynamic.

Particiption in the seminars will amount to 40% of the final mark.

Examining paanel:Chairwoman: Prof. Cinzia Maria Sicca, Prof. Antonella Capitanio (Deputy Chairwoman), Dott.ssa Silvia Papini, Dottor Giovanni Santucci, Dottor Vincenzo Sorrentino

Updated: 13/09/2022 07:41