View syllabus
ARCHAEOLOGY AND HISTORY OF GREEK ART
MARIA LETIZIA GUALANDI
Academic year2022/23
CourseCULTURAL HERITAGE STUDIES
Code265LL
Credits12
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA AL-ANT/07LEZIONI36
ANNA ANGUISSOLA unimap
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA BL-ANT/07LEZIONI36
MARIA LETIZIA GUALANDI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti la conoscenza dei lineamenti della storia dell'arte, dell'urbanistica, dell'architettura e della cultura materiale sviluppatesi in Grecia e nel mondo ellenizzato dall'età protogeometrica (metà XI secolo a.C.) fino all'inizio dell'età augustea (30 a.C.), con cenni alla storia delle ricerche e agli approcci metodologici. Lezioni introduttive saranno dedicate alla periodizzazione, alla geografia storica e alla terminologia tecnica, in modo da consentire agli studenti di impadronirsi dall'inizio dei requisiti tecnici e conoscitivi di base e di impostare un adeguato metodo di studio.

Il corso è composto da due moduli, da 18 lezioni ciascuno. Il modulo A, tenuto dalla prof. Anna Anguissola, ha carattere introduttivo e ripercorre l'evoluzione dell'arte, dell'architettura e della cultura materiale greca. Il modulo B (tenuto dalla prof. M.Letizia Gualandi) offre una serie di approfondimenti su temi e contesti di particolare interesse. 

Knowledge

At the end of the course, the student will have acquired general knowledge of Greek art, architecture, and material culture, over a long period of time spanning from the Proto-geometric age (mid-11th century BCE) to the early Augustan age (30 BCE). The course also addresses issues of methodology, as well as the history of the discipline. 

Module A (prof. Anna Anguissola) provides an introduction to the history of Greek art and visual culture. In Module B (prof. M.Letizia Gualandi), individual case studies and relevant context will be explored.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame finale, con prova scritta e orale.

Assessment criteria of knowledge

Final examination, with written test and colloquium.

Capacità

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di orientarsi nel quadro storico-geografico relativo alla civiltà e alla cultura figurativa greca tra l'epoca protogeometrica e l'epoca ellenistica e di comprendere i fenomeni culturali del mondo greco alla luce della documentazione archeologica.

Skills

Students will have acquired the ability to describe, locate, and understand Greek monuments and artworks, as well as a general knowledge of the periods and technologies of Greek Art.

 

Modalità di verifica delle capacità

Esame finale, con prova scritta e orale.

Assessment criteria of skills

Final examination, with written test and colloquium.

Comportamenti

Gli studenti potranno acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche inerenti i Beni archeologici, tali da consentire loro di formarsi opinioni consapevoli in relazione, ad esempio, a temi quali il restauro e la conservazione, la valorizzazione e la fruizione dei Beni archeologici.

Behaviors

Students will develop increased sensitivity to issues pertaining to the archaeological and cultural heritage, as well as to questions about restoration, preservation, and experience of artworks and archaeological sites and materials.

 

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame finale, con prova scritta e orale.

Assessment criteria of behaviors

Final examination, with written test and colloquium.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Lo studio dell’Archeologia e della storia dell’arte greca presuppone una buona conoscenza della storia greca, della geografia storica, della mitologia greca: l'esame non potrà essere superato senza la capacità di collocare luoghi, eventi, fenomeni culturali e personaggi nel corretto contesto cronologico e geografico.

Si consiglia pertanto di sostenere l'esame solo dopo aver sostenuto l'esame di Istituzioni di storia greca. La conoscenza della Geografia storica del mondo antico potrà essere acquisita mediante la consultazione di un Atlante storico per la scuola secondaria. Per la mitologia grca è sufficiente la consultazione di un qualsiasi dizionario di Mitologia classica.

Prerequisites

The study of Greek archaeology and art history requires good working knowledge of Greek history and the geography of the ancient Mediterranean region. Therefore, it is strongly recommended that students take the exam only after sitting an examination on Greek history (such as Institutions of Greek History). 

Prerequisiti per studi successivi

Il corso fornisce le conoscenze di base dell'Archeologia e della Storia dell'arte greca fondamentali per poter affrontare lo studio di esami quali Etruscologia, Archeologia e Storia dell'arte romana, Topografia antica, Archeometria, Comunicazione museale, Georisorse per i Beni culturali, Archeologia funeraria.

Indicazioni metodologiche

Il corso prevede lo svolgimento di 36 lezioni di 90 minuti ciascuna, con proiezione di slide. Il corso è composto da due moduli, di 18 lezioni di 90 minuti ciascuna. Per sostenere l'esame è necessario seguire entrambi i moduli A e B. 

Le immagini che saranno proiettate durante le lezioni, come pure i passi antichi che saranno letti e commentati saranno a disposizione degli studenti, che potranno scaricarli dalla pagina del corso su Moodle: https://elearning.humnet.unipi.it/

Sul blog di Moodle saranno caricate di volta in volta le comunicazioni docente-studenti, nonché i risultati delle prove scritte.

Le lezioni non saranno registrate, per cui è vivamente consigliata la frequenza.

 

Teaching methods

The course consists of 36 lectures of 90 minutes each, with slide projections. The images that will be projected during the lectures will be available to students, who can download them from the course page on Moodle: https://elearning.humnet.unipi.it/

Students must attend both Module A and Module B. 

The slides will be available to the students, who can download them from the course page on Moodle using their University credentials. The instructors will communicate with students using the Moodle blog. Test results will be available on Moodle as well.

Lessons will not be recorded, so attendance is highly recommended. 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso presenterà una serie di monumenti e testimonianze archeologiche a partire dall'Età Protostorica (prima metà dell'XI secolo a.C.), fino all’inizio dell’età augustea e, in particolare, fino al 31 a.C., data della conquista romana dell’Egitto tolemaico, ultimo dei regni ellenistici ancora indipendente. Di monumenti e testimonianze archeologiche sarà fornito l’inquadramento nel contesto storico e culturale del tempo e saranno spiegate le problematiche relative alla tipologia, all'iconografia, alla funzione.

Syllabus

This course provides a survey of Greek art, architecture, and material culture focusing on questions of chronology, geography, materiality, production, and style. The primary goals of this course include a working knowledge of Greek visual culture from the Proto-Geometric to the Hellenistic period, its development, and its main production centres. Participants will thus improve their skills in the analysis of artworks and critical reading of scientific literature.

Bibliografia e materiale didattico

BIBLIOGRAFIA MODULO A 

È richiesta la conoscenza di un manuale di Archeologia e storia dell'arte greca. E' possibile una scelta tra:

  • G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca, Milano 2008 (Biblioteca di Antichistica; acquistabile on-line anche in formato digitale: https://www.mondadorieducation.it/catalogo/arte-greca-0039241/)
  • Lippolis, G. Rocco, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano 2011; oppure seconda edizione, Pearson, Brezzo di Bedero (VA) 2020 (Biblioteche di Antichistica e della Scuola Normale Superiore).
  • Etienne R., Mueller Ch., Prost F, Archéologie historique de la Grèce antique, Paris 2000 (per gli studenti Erasmus e per chi ha familiarità con la lingua francese).
  • Whitley J., The Archaeology of Ancient Greece, Cambridge 2001 (per gli studenti Erasmus e per chi ha familiarità con la lingua inglese).

BIBLIOGRAFIA MODULO B

  • Anna Maria Riccomini, Il ritratto, Carocci Editore, Roma 2015, limitatamente ai seguenti capitoli:

    1. L’età arcaica e classica (VII-V secolo a.C.) pp. 13-26
    1. L’età tardoclassica (IV secolo a.C.)            pp. 29-47
    1. L’età ellenistica (III-Isecolo a.C.)               pp. 49-69
  • Maria Stella Busana, L'edilizia abitativa nel mondo classico. Dalla fine del II millennio a.C. alla tarda antichità, Carocci Editore, Roma 2018, limitatamente ai seguenti capitoli:
  1. Alla vigilia della civiltà urbana (XI-VIII secolo a.C.)                 pp. 15-36
  2. L’affermazione della civiltà urbana (metà VIII -VI secolo a.C.)  pp. 53-68
  3. Dall’età classica al primo ellenismo (V-IV secolo a.C.)              pp. 111- 135
  4. L’età ellenistica (331-31 a.C.)                                                pp. 147-172

Si raccomanda a tutti gli studenti, per entrambi i moduli, di utilizzare:

  • le slide con immagini e passi di testi antichi disponibili su Moodle.
  • un atlante storico per la scuola media secondaria (ad esempio Atlante storico del mondo, De Agostini 2013; Atlante storico, Garzanti 2011; Atlante storico, Zanichelli 2013; Atlamte storico tascabile; Libreria geografica 2018; Il nuovo atlante storico del mondo antico, Vallardi 2012.
  • un dizionario di civiltà e mitologia del mondo classico (ad esempio, Gislon M., Palazzi R., Dizionario di mitologia e dell'antichità classica, Zanichelli 2008 (II ed.); Ferrari A., Dizionario di mitologia, UTET 2015 (II ed.); Biondetti L., Dizionario di mitologia clssica. Dei, eroi, feste, Baldini&Castoldi 1997, Mariotti M., Dizionario di mitologia: il mondo classico e il vicino Oriente, Le Monnier Scuola 2008, Palazzi F., Dizionario mitologico e di antichità classiche, Mondadori 1995.
Bibliography

A TEXTBOOK OF YOUR CHOICE BETWEEN THE FOLLOWING IS REQUIRED:

  • Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca, Milano 2008 (Library of Antichistica)
  • Lippolis, G. Rocco, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano 2011 (Libraries of Antichistica and of the Scuola Normale Superiore).
  • Etienne, Ch. Müller, F. Prost, Archéologie historique de la Grèce antique, Paris 2000 (for Erasmus students and those who are familiar with the French language; Library of the Scuola Normale Superiore);
  • Whitley, The Archaeology of Ancient Greece, Cambridge 2001 (for Erasmus students and those who are familiar with the English language)

AND ALSO:

Slides on the course page on the Moodle platform.

Indicazioni per non frequentanti

Si raccomanda a quanti intendano sostenere l'esame come studenti frequentanti la presenza regolare in classe: l'esame potrà includere temi discussi in classe e non trattati nei manuali.

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a portare lo stesso programma dei frequentanti, con l'aggiunta di testi da concordare con il docente.

Non-attending students info

Students are strongly encouraged to attend all classes: the exam for both modules includes topics that are not dealt with in the bibliography. 

Those students who cannot attend the course should prepare the following readings in addition to those assigned to attending students.

Modalità d'esame

L'esame finale consiste in una prova scritta e in un successivo colloquio orale.

 

L'esame non è superato se il candidato dimostra di non conoscere i testi in programma, se non è in grado di usare un linguaggio italiano corretto scritto e orale, di collegare temi e problemi ricorrenti nei testi proposti dal programma, di utilizzare i concetti e le argomentazioni caratterizzanti dei testi proposti.

 

Chi non supera la prova scritta, è tenuto a ripeterla.

 

Per chi supera la prova scritta con una votazione compresa fra 18/30 e 26/30 non c'è prova orale, ma solo la registrazione del voto ottenuto nello scritto (previa discussione del compito), per effettuare la quale occorre presentarsi il giorno della prova orale; se lo studente ritiene di non accettare il voto, deve ripetere la prova scritta. Chi supera la prova scritta con una votazione di 27/30 o più, deve sostenere la prova orale; il voto finale terrà conto del risultato della prova scritta e di quella orale.

Non è obbligatorio sostenere la prova orale nello stesso appello della prova scritta: la prova scritta superata ha valore di 12 mesi. PER SOSTENERE LA PROVA ORALE E' NECESSARIO ISCRIVERSI AL RELATIVO APPELLO. Non sono ammesse deroghe ed eccezioni: il superamento dello scritto non consente di sostenere un colloquio al quale non si è iscritti. 

 

 

 

Assessment methods

The final examination consists of a written test and a colloquium.

Those who do not pass the written test, must repeat it.

For those who pass the written test with a grade between 18/30 and 26/30, there is no colloquium. These students must only request that the result be recorded on the day of the colloquium. Students who do not intend to accept and register the result of the written test, must repeat the written test.

Those who pass the written test with a grade of 27/30 or above, must take the colloquium; the final grade will take into account the result of both the written test and the colloquium.

It is not compulsory to take the colloquium in the same session as the written test: the results of a passed written test are valid for 12 months. Students must sign up to the oral exam. 

Altri riferimenti web

Sulla piattaforma Moodle, nella pagina dell'insegnamento, saranno forniti immagini e testi mostrati e discussi a lezione:

https://elearning22.humnet.unipi.it/course/view.php?id=40

Note

Il corso sarà tenuto nel II semestre (febbraio - maggio 2023) https://www.cfs.unipi.it/studenti/calendario-accademico/.

Per la data d’inizio e l’orario delle lezioni, consultare la pagina del corso sul portale Valutami.

Le docenti sono a disposizione degli studenti per chiarimenti sul programma del corso, sui piani di studio, sugli stage, i tirocini ecc. durante l'orario di ricevimento. Per l'orario di ricevimento, consultare la pagina web delle docenti:

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=letizia-gualandi

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=anna-anguissola

La Commissione d'esame è composta da:

prof. M. Letizia Gualandi (presidente)

prof. Anna Anguissola

prof. Fabio Fabiani

supplenti:

prof. Anna Anguissola (presidente)

dr.ssa Sara Lenzi

dr. Antonio Monticolo

 

Notes

The course will be held in the second semester (February - May 2023).

Information on timetables and other details are available at:

https://www.cfs.unipi.it/studenti/orario-delle-lezioni/

For any questions about the course programme, study plans, internships etc., students may contact the instructors during the reception hours: 

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=letizia-gualandi

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=anna-anguissola

The examining board is composed of

prof. M. Letizia Gualandi (chairman)

prof. Anna Anguissola

prof. Fabio Fabiani

substitutes:

prof. Anna Anguissola (chairman)

dr. Antonio Monticolo

dr.ssa Sara Lenzi

Updated: 06/05/2023 10:55