Scheda programma d'esame
ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL COMPOSITION 2
ENRICO BASCHERINI
Academic year2018/19
CourseARCHITECTURE AND BUILDING ENGINEERING
Code116HH
Credits12
PeriodSemester 1 & 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA IIICAR/14LEZIONI168
ENRICO BASCHERINI unimap
CATERINA CALVANI unimap
PIETRO CARLO PELLEGRINI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Obiettivo dell'insegnamento creare una mentalità critica verso la materia del comporre. In particolare attraverso la conoscenza delle maggiori realizzazione degli architetti del 900' verrà analizzato il contenuto teorico delle maggiori esperienze progettuali in contesti storici e spazi aperti.

.

Knowledge

The aim of the teaching is to create a critical mentality towards the subject of composing. In particular, through the knowledge of the major achievements of the architects of the 20th century, the theoretical content of the major project experiences in historical contexts and open spaces will be analyzed.

Modalità di verifica delle conoscenze

Il corso di architettura e composizione architettonica due prevede una serie di seminari condotti da esperti esterni, una serie di verifiche dirette e una consegna intermedia di metà semestre generalmente nel mese di dicembre. Una valutazione finale del progetto annuale.

Assessment criteria of knowledge

The two architecture and architectural composition course includes a series of seminars conducted by external experts, a series of direct checks and a mid-semester intermediate delivery generally in December. A final evaluation of the annual project

Capacità

Lo studente acquisirà un'analisi critico metodologica di comprensione del progetto d'architettura. Una capacità che potrà utilizzare per formare il proprio carattere architettonico e/o criterio della propria esperienza progettuale.

Skills

The student will learn a methodological critical analysis of understanding of the architectural project. A capacity that can be used to form its own architectural character and / or criterion of its own design experience.

Modalità di verifica delle capacità

Lo studente dovrà rendicontare durante il laboratorio progettuale delle attività di ricerca svolte sia in ambito teorico che in ambito tecnico.

Assessment criteria of skills

The development of the theme of the year will be organized in working groups and then the student will acquire skills and attitudes to work in groups.

Comportamenti

L'eleaborazione del tema d'anno sarà organizzato in gruppi di lavoro e quindi l'allievo acquisterà capacità ed attitudini di lavorare in gruppo.

Modalità di verifica dei comportamenti

L'elaborazione del tema d'anno sarà organizzato in gruppi di lavoro e quindi l'allievo acquisterà capacità ed attitudini di lavorare in gruppo.

Assessment criteria of behaviors

The course is developed through lectures in the classroom, laboratory, seminars and field inspections. The lessons in the classroom are made through audiovisual systems. The workshop developing in classrooms will be organized through working groups. The use of paper-based drawing material alternating with PC use will be preferential in the laboratory

Indicazioni metodologiche

Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali in aula, laboratorio, seminari e sopralluoghi sul campo.Le lezioni condotte in aula sono realizzate attraverso sistemi audiovisivi. Il laboratorio sviluppandosi in aule da disegno sarà organizzato attraverso gruppi di lavoro. Nel laboratorio  sarà preferenziale l'uso di materiale da disegno di tipo cartaceo alternato all'uso del PC.

.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il programma in corso per l'anno accademico prevede due esercitazioni cosi suddivise:

Relazione attraverso tesina di ricerca su architetto italiano del900' analizzando in particolare un periodo del suo operato e con una sua opera costruita tra 1944-66. Verrà richiesto un modello in cartonlegno in scala 1:100-

progetto dio edificio residenziale e servizi nell'area denominata Ex convento San Leone Pietrasanta. vengono richiesti piante prospetti sezioni oltre a simulazioni con render e la realizzazione di due modelli in cartonlegno. il primo modello di inserimento urbano il secondo di dettaglio 1:100

Syllabus

The current program for the academic year includes two exercises divided as follows:

Report through research thesis on the Italian architect of the year 'analyzing in particular a period of his work and with one of his works built between 1944-66. You will be asked for a model in cartonlegno on a scale of 1: 100-

project of a residential building and services in the area called Ex Convento San Leone Pietrasanta. plans are required for sections in addition to simulations with rendering and the creation of two models in cartonlegno. the first model of urban insertion the second one of detail 1: 100.

Bibliografia e materiale didattico

Ad inizio anno verrà fornito un cd rom contenete i seguiti documenti per la progettazione del tema annuale principale:

Cartografie digitali; Relazioni storiche; Documentazione storica cartografica;

Documenti conoscitivi sul territorio e l'area di intervento.

Bibliografia generale

  1. Carlo Melograni, Architettura nell’Italia della ricostruzione, editore quodilbet.
  2. AA.VV, La costruzione dell’architettura : temi e opere del dopoguerra, editore Feltrinelli.
  3. D’Auria, Architettura ed arti applicate negli anni 50, editore Marsilio.
  4. Tafuri, Storia dell’Architettura Italiana 44-1965. Editore feltrinelli.
  5. Pazzagli , Architettura Italiana degli anni ’50, editore Mancuso.
  6. Dal Co, Architettuta italiana il secondo novecento, editore electa.
  7. Poretti,La costruzione dei modernismi italia, editore gangemi.
  8. Conforti, Guida all’architettura Moderna , 1944-1984, editore Laterza.

Bibliografia sulle lezioni

  1. Dal Co, Tadao Ando, Electa, 1995.
  2. Guerra e M. Morresi, Gabetti e Isola, Electa ,1996.
  3. Zermani, Gabetti e Isola, Zanichelli,1989.
  4. Zermani, Ignazio Gardella, Laterza, 1991.
  5. Giorgio Grassi, i progetti, le opere e gli scritti, Electa, 1996.
  6. A + U, Louis I. Kahn, 1983.
  7. Le Corbusier 1887-1965, Electa, 1993.
  8. Adalberto Libera, Electa, 1989.
  9. Adolf Loos 1870-1933- architettura, utilità e decoro, Electa, 2006.
  10. Cellini, C. D'Amato, Le Architetture di Ridolfi e Frankl, Electa, 2005.
  11. Ferlenga (a cura di), Aldo Rossi-architettura 1959-87, Electa, 1987
  12. Ciucci (a cura di), Giuseppe Terragni, Electa, 1996.
  13. Paolo Zermani, Architetture 1983-2003, Diabasis, 2003.
  14. M.Mulazzani ( acura di), Massimo Cramassi, Architetture

Bibliografia inerente tema ed area di intervento

  1. REPETTI -   Dizionario Geografico, Fisico , Storico della Toscana ( Firenze 1843 )
  2. SANTINI -   Commentari Storici sulla Versilia centrale (Pisa 1860 )
  3. VALPOLICELLA – La questione di Pietrasanta nel 1496 ( Livorno 1926)
  4. BUSELLI - Pietrasanta e le sue Rocche ( Firenze 1971 )
  5. GUIDONI – Arte ed urbanistica in Toscana ( Roma 1970 )
  6. PIEROTTI – La valle dei marmi : la strada di Michelangelo (Ospedeletto 1995) 
  7. BARABESI – S. Giovanni Valdarno ( Firenze 1993 )
  8. A.A. V.V. - Logge mercantili di Toscana ( Castiglio Fiorentino 1999

 

 

 

 

 

Indicazioni per non frequentanti

Preso atto delle firme di frequenza, chi sostiene esame si deve attenere alle indicazioni del programma del corso dell'anno di riferimento ovvero indicazioni di dettaglio verranno indicate nelle ore di ricevimento lunedì dalle ore 10.30 alle 13.30 presso il dipartimento. Se impossibilitati si può mandare una mail al seguente indirizzo: studiobascherini@gmail.com

 

Non-attending students info

 Having taken note of the frequency signatures, those who take the exam must follow the indications of the program of the reference year course or detailed indications will be indicated in the hours of reception Monday from 10.30 to 13.30 at the department. If not possible, you can send an email to the following address: studiobascherini@gmail.com

Modalità d'esame

L'esame prevede la verifica degli elaborati teorici e  degli eleaborati prodotti durante l'anno accademico ed in particolare:

  1. verifica e valutazione intermedia della esercitazione di mezzo semstre;
  2. verifica e valutazione dell'esame annuale di progetto;
  3. verifica orale  dell'apprendimento delle lezionis teoriche svolte durante l'anno accademico e selezione in bibliografia.

la somma delle valutazioni intremedie e finali comportano la valutazione complessiva.

Stage e tirocini

Sono previsti durante l'anno accademico una serie di seminari-incontri su esperinze professionali di settore specifici.

Pagina web del corso

https://acar2blog.wordpress.com/

Altri riferimenti web

www.ancsa.org  ANCSA organo Nazionale associazione centri storici ( per il tema annuale)

 

Updated: 16/02/2019 09:27